Capienze: da oggi cinema e teatri 100 per cento, stadi 75, discoteche al chiuso 50 per cento Decreto legge
Di seguito riproponiamo lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
DECRETO CAPIENZE
Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, dei Ministri della salute Roberto Speranza, della cultura Dario Franceschini, dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, dell’interno Luciana Lamorgese, della giustizia Marta Cartabia, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni… Leggi tutto »
Trasporti pubblici e scuola, oggi sciopero Sindacati di base
Proclamato dai sindacati di base, oggi sciopero nel settore dei trasporti pubblici (anche locali) e della scuola. Manifestazioni nelle principali città italiane a partire ovviamente da Roma che ancora deve riprendersi dall’esecrabile accadimento di sabato. I disagi per i treni sono iniziati ieri alle 21, per ventiquattro ore.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: terza dose a quota trecentomila Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Un pugliese su due è aumentato di peso nel periodo della pandemia Stima di Coldiretti Puglia in occasione dell'Obesity day
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il 50% dei pugliesi è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni agli spostamenti e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, diffusa in occasione dell’Obesity Day 2021 promosso da oltre dieci anni dall’ADI il 10 ottobre di ogni anno.
Una tendenza legata al fatto che 1 persona su 4 durante la pandemia ha dichiarato di aver… Leggi tutto »
Martina Franca: bozza online del piano urbanistico generale, “servono più incontri con i cittadini” La richiesta di un ex assessore comunale
“Bene il meccanismo di partecipazione ma ritengo un po’ limitata la possibilità per i cittadini di intervenire direttamente, di persona”. Antonio Fumarola, ex assessore comunale di Martina Franca, si riferisce alla recente pubblicazione online della bozza di piano urbanistico generale, da parte dell’amministrazione locale. “Vedere elaborati e dare indicazioni non può dipendere dall’avere un account Google perché magari non tutti vogliono averlo e soprattutto non è detto che tutti i cittadini abbiano dimestichezza con l’informatica. Sono necessari, a mio avviso,… Leggi tutto »
Matera, il realismo di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio Mostra da giovedì
Di Nino Sangerardi:
La mostra “Il realismo di Carlo Levi e Luigi Guerricchio” s’inaugura il 14 ottobre 2021,ore 18, presso la sede del Centro Carlo Levi in Palazzo Lanfranchi. Partecipano il curatore Mauro Vincenzo Fontana, Gianni Garaguso che ha contribuito al progetto scientifico,Annamaria Mauro direttrice Museo nazionale di Matera, Luigi Malagò e Cristiana De Paolis della Banca d’Italia, Lorenzo Rota presidente del Centro Carlo Levi della Città dei Sassi.
La rassegna , curata dalla Fondazione Carlo Levi in collaborazione con… Leggi tutto »
Studio 3A, sede a Taranto della società specializzata nel risarcimento danni Inaugurata venerdì
Di seguito il comunicato:
Studio3A-Valore S.p.A. apre “casa” anche a Taranto. Venerdì 8 ottobre 2021 è stata inaugurata in via Japigia 11, nei pressi dell’ospedale Santissima Annunziata, la nuova sede della società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che operava già da diversi anni in città attraverso il proprio Area Manager e consulente legale Luigi Cisonna, ma che ora, con un rilevante investimento, mette a disposizione dei suoi tantissimi assistiti e di… Leggi tutto »
Bari, terza volta consecutiva in C per risalire
Per il Bari questo è il terzo campionato di Serie C consecutivo e per il terzo anno filato i pugliesi si presentano ai nastri di partenza della stagione come la squadra da battere. A differenza degli anni passati, tuttavia, questa volta i pugliesi hanno iniziato a fare bene sin dalle prime giornate e in città inizia a crescere l’entusiasmo verso una stagione che potrebbe essere quella decisiva ai fini del ritorno dei galletti nel calcio che conta.
… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 84808 attualmente positivi a test (-494 in un giorno) con 131301 decessi (27) e 4484207 guariti (2745). Totale di 4700316 casi (2278) Dati della protezione civile: effettuati 270044 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta fino a domani, codice arancione per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: persistenti sparse, anche a caratteristiche di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati sulla Puglia settentrionale, e generalmente deboli, puntualmente moderati sul resto della regione.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca.
Possibile innalzamento dei livelli idrometrici delle aste principali dei corsi di acqua.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Corona virus: morto carabiniere 52enne di Collepasso, non era vaccinato. Grave un collega Decesso ieri
Uno morto, uno in gravi condizioni. Lutto nella compagnia carabinieri di Gallipoli per il decesso, ieri al Dea di Lecce, di un militare 52enne. Per ragioni personali il carabiniere di Collepasso non era vaccinato ed è morto per il corona virus dopo circa due settimane di degenza. Èiin gravi condizioni un suo collega di Matino, anch’egli non vaccinato. Ne dà notizia il Corriere salentino.… Leggi tutto »
Bari in fuga, quattro pugliesi nelle zone alte Calcio: serie D girone H, al secondo posto c'è il Bitonto
Bari-Turris 4-2, Monopoli-Città di Campobasso 1-2, Palermo-Foggia 3-0, Potenza-Fidelis Andria 2-0, Taranto-Vibonese 0-0 fra i risultati in serie C girone C. In classifica comanda il Bari con 20 punti, poi Catanzaro a 14. Monopoli, Palermo, Turris, Taranto e Virtus Francavilla Fontana 13, Foggia 12. Fidelis Andria punultima con 5 punti.
Serie D girone H, quinta giornata: Bitonto al secondo posto con 11 punti dietro al Francavilla in Sinni (12) e davanti a Lavello e Nocerina (10) mentre il Brindisi è… Leggi tutto »
Puglia: 269758 positivi a test corona virus, incremento di 62 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 10 ottobre 2021
62
Nuovi casi
12.099
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 20
Provincia di Bat: 3
Provincia di Brindisi: 5
Provincia di Foggia: 7
Provincia di Lecce: 20
Provincia di Taranto: 6
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 1
2.382
Persone attualmente positive
135
Persone ricoverate in area non critica
19
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
269.758
Casi totali… Leggi tutto »
Emiliano: sciogliere forza nuova e casapound Chiara presa di posizione del presidente della Regione Puglia: non si può più dialogare
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Piena solidarietà alla Cgil dopo i fatti di Roma.
Forza nuova e Casapound vanno sciolte perché sono organizzazioni neofasciste con le quali non si può più ragionare e bisogna assolutamente applicare le leggi.
La Regione Puglia come istituzione chiederà prima al consiglio regionale, poi al governo, poi al prefetto, al ministro degli Interni di agire con assoluta durezza applicando la legge esistente.… Leggi tutto »
Viaggi: nella lista di The Guardian c’è Polignano a Mare Considerata fra le migliori località italiane
Il giornale britannico The Guardian pubblica un elenco di località italiane. Quelle ritenute più interessanti per un viaggio, per turismo e/o cultura. Vigevano, Genova, Ravenna, Cagliari, Chioggia, Anghiari, Lucca, Taormina sono nella lista insieme a Polignano a Mare, sogno di Puglia. La notizia è riportata da Si Viaggia.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Pnrr, i progetti pugliesi Rigenerazione urbana ed edilizia residenziale pubblica
Di Martino Abbracciavento:
Sarà la Puglia la regione con il più alto numero di progetti approvati, sul totale di 159 in tutta Italia. Saranno infatti finanziati, grazie ai fondi del Pnrr, 21 progetti di rigenerazione urbana ed edilizia residenziale pubblica, per un valore di 400 milioni di euro.
Tra questi ci sarà la riorganizzazione del nodo ferroviario di Bari, con interventi di ricucitura urbana tra il centro storico e i tre quartieri Carrassi, San Pasquale e Madonnella. Solo questa grande… Leggi tutto »
Cercasi destra antifascista. Lettera aperta A Berlusconi: guardi al centro
Di Biagio Maimone:
Gentile Presidente Silvio Berlusconi,
Le scrivo utilizzando una pagina giornalistica, al fine di rendere pubblica la mia corrispondenza con Lei, considerati i suoi contenuti.
Desidero porgerLe una domanda, a cui spero vorrà fornire una risposta: “Come può collocarsi accanto a partiti politici che vanno a braccetto con frange politiche di estrema destra?”.
Il partito Forza Italia, che Lei ha fondato, si connota chiaramente come partito liberale e democratico e si ispira a principi democratici. Lei è stato… Leggi tutto »
Assalto alla Cgil, dodici arresti. Anche vertici di forza nuova. Alle 10 presìdi in tutte le Camere del lavoro d’Italia nel giorno della sessantesima marcia della pace Perugia-Assisi Ieri l'attacco squadrista alla sede nazionale del sindacato, fra i partecipanti esponenti di primo piano di organizzazioni di orientamento fascista
In tutta Italia, nelle Camere del lavoro stamattina presìdi (foto: Taranto). In coincidenza con l’assemblea nazionale straordinaria della Cgil dopo l’assalto portato al sindacato da gruppi di squadristi fascisti. Fra loro Fiore e Castellino, leader e vice di forza nuova. Castellino che doveva restare a casa per daspo.
L’espressione del dissenso va garantita ma le istituzioni devono mettere la comunità al riparo dai violenti estremisti. Ad esempio, sciogliere forza nuova subito. Intanto, nella notte, vertici di forza nuova (Roberto Fiore… Leggi tutto »
Italia, ciclo completato all’80 per cento dei vaccinabili Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »