rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, maltempo: allerta. Codice arancione per barese, valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211125 145955
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sul resto del territorio. Possibili locali fenomeni di esondazione legati al transito delle piene. Venti: da forti a… Leggi tutto »



Carcere di Taranto: 43 attualmente positivi a test corona virus In aumento

carcere taranto
CARCERE DI TARANTO SALGONO A 43 I POSITIVI AL COVID , PRESIDENTE EMILIANO SUBITO LA TERZA DOSE PER DETENUTI E POLIZIOTTI DELLE CARCERI PUGLIESI Sale da 33 a 43 il numero dei positivi al covid presenti presso il carcere di Taranto, e ciò deve spronare ognuno a fare la propria parte acchè una situazione finora sotto controllo con molta fatica , non diventi emergenza. Parliamo dell’urgenza di somministrare la TERZA DOSE del vaccino a detenuti e poliziotti penitenziari della Regione… Leggi tutto »



Ema: vaccino anti corona virus per i bambini fra 5 ed 11 anni Agenzia europea del farmaco, via libera a Pfizer con dose di un terzo rispetto a quella per gli over12

Screenshot 20201209 204910
L’agenzia europea del farmaco ha approvato la somministrazione Dell vaccino anti corona virus ai bambini fra 5 ed 11 anni. Sarà il Pfizer in quantità di un terzo rispetto alla dose per gli ultradodicenni. Si prospetta intorno al 20 dicembre l’arrivo in Italia delle prime dosi di vaccino per i bambini.                                                          … Leggi tutto »




Regione Puglia: problemi di salute, l’assessore alla Cultura ed al Turismo lascia La gratitudine a Massimo Bray di Michele Emiliano

FOTO BRAY
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con una lettera pubblicata questa mattina sulla sua pagina Facebook, Massimo Bray ha spiegato le ragioni della scelta di lasciare la delega di assessore regionale alla Cultura e al Turismo, decisione che arriva dopo un percorso di condivisione con il presidente Michele Emiliano. “Vorrei esprimere pubblicamente il senso di gratitudine nei confronti di Massimo Bray – dichiara Emiliano – Lo ringrazio per aver sempre svolto la sua attività di assessore senza mai… Leggi tutto »

taras

Covid, Gimbe: in Puglia attualmente positivi e contagi in aumento. Stabili i ricoveri La provincia di Taranto è quella con più infezioni ogni 100mila residenti

20211125 Tabella1
Di Francesco Santoro: In Puglia aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (raggiungono quota 100) che i contagi (+6,1 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma il dato dei ricoveri è stabile. La  provincia di Taranto è  quella con più nuove infezioni ogni 100mila residenti (61) superando così uno dei tre parametri da cui dipende l’ingresso in zona gialla dove è previsto l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. Seguono, nell’ordine, Foggia (53), Lecce, Brindisi, Bari e Barletta-Andria-Trani. È… Leggi tutto »




Puglia: 278221 positivi a test corona virus, incremento di 233 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 25 novembre 2021 233 Nuovi casi 23.525 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 44 Provincia di Bat: 21 Provincia di Brindisi: 38 Provincia di Foggia: 69 Provincia di Lecce: 36 Provincia di Taranto: 23 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 0 3.830 Persone attualmente positive 143 Persone ricoverate in area non critica 19 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 278.221 Casi totali… Leggi tutto »




Tangenziale di Bari: chiusura notturna di un tratto Per lavori

Screenshot 20211028 054148
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla D94 Complanare sud di Bari (allacciamento A14 Bologna-Taranto/Tangenziale di Bari) e sulla Tangenziale di Bari, per consentire alcuni interventi al cavalcavia “Santa Caterina”, situato al km 676+849, in orario notturno, dalle 22:00 di questa sera, giovedì 25, alle 6:00 di venerdì 26 novembre, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -sulla D94 Complanare sud di Bari (allacciamento A14 Bologna-Taranto/Tangenziale di Bari), sarà chiuso il ramo di allacciamento con la Tangenziale di Bari,… Leggi tutto »

Taranto: cinque chili di droga dietro la lavatrice, un arresto Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno tratto in arresto un 47enne residente nel capoluogo jonico. Nei giorni precedenti i Finanzieri avevano notato un sospetto andirivieni di persone nei pressi di uno stabile sito nella città vecchia di Taranto; per tale motivo, all’esito di una mirata attività di osservazione occulta, nella giornata di ieri è stato eseguito, con… Leggi tutto »

Don Tonino Bello venerabile della Chiesa Annuncio nell'assemblea Cei

don tonino bello
Annuncio del cardinale Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana. Don Tonino Bello, nativo di Alessano, che fu vescovo di Molfetta, proclamato venerabile della Chiesa.… Leggi tutto »

Noi che festeggiamo il Natale consumistico nel ricordo di un bambino nato in miseria Confine Polonia-Bielorussia, 2021

Screenshot 20211125 080232
Alberto Melloni, che ha diffuso questa foto in un tweet, augura buon Natale con un mese di anticipo. E rimarca che nella foto, bue ed asinello sono fuori campo. Solo che non è l’anno zero. È il 2021. Ai margini dell’Unione europea, confine Polonia-Bielorussia dove persone spregevoli tengono in queste condizioni migranti disperati. Neonati compresi. Ricordiamocelo noi cristiani che fra un mese, all’insegna del consumismo, celebreremo la festa di un bambino nato nella miseria vera. Come il bambino della foto.… Leggi tutto »

Super green pass dal 6 dicembre ed altre misure: il decreto Le decisioni del governo per il contenimento della quarta ondata del corona virus

IMG 20210809 145044 scaled
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Il testo prevede una serie di misure di contenimento della “quarta ondata” della pandemia Sars-Cov2 in quattro ambiti: obbligo vaccinale e terza dose; estensione dell’obbligo vaccinale a nuove… Leggi tutto »

Martina Franca | Stai zitta, cretina! – Quando la storia non cambia Re-GenarAction promuove un evento multidisciplinare di sensibilizzazione in occasione della settimana contro la violenza sulle donne. Appuntamento domenica 28 novembre in Villa Carmine

Unknown
di Angela Maria Centrone Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999, data nella quale, in Repubblica Dominicana nel 1960, furono stuprate, torturate e uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche, per ordine Trujillo, il dittatore dell’epoca. Dunque, a partire da oggi, per circa due settimane, si apre un periodo di innumerevoli iniziative volte a sensibilizzare riguardo il tema. Proprio in quest’ambito si pone l’evento che avrà luogo domenica 28 novembre… Leggi tutto »

Omicidio di Copertino, nuovamente in carcere il 70enne di San Donaci Seconda ordinanza di custodia cautelare per Michele Aportone che era stato scarcerato pochi giorni da

Screenshot 20211120 055600
Nuova ordinanza cautelare in carcere per Michele Aportone. Il 70enne di San Donaci è accusato di avere ucciso a fucilate, per motivi familiari, il 49enne ex carabiniere Silvano Nestola, a Copertino. Michele Aportone era stato scarcerato la scorsa settimana, dopo un primo arresto nell’ambito dell’indagine.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: personale di condotta e di bordo, quattro ore di sciopero il 3 dicembre Indetto da Uiltrasporti e Faisa Cisal

Screenshot 20211108 104959
“In riferimento alla proclamazione di sciopero indetta per il giorno 3 dicembre di 4 ore, nelle Ferrovie del Sud Est, per il solo personale di Condotta e per il personale di Bordo”, con la comunicazione all’azienda i sindacati Uiltrasporti e Faisa Cisal evidenziano che l’astensione avrà luogo dalle ore 18 alle 22 “concomitante con la proclamazione indetta dall’organizzazione sindacale Ugl. Nel suddetto sciopero saranno garantite le fasce di garanzia ed i servizi minimi indispensabili.”… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a domani Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211124 165751
“Venti sud-orientali di burrasca, fino a burrasca forte, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Allerta della protezione civile per la Puglia, validità dalle 14 odierne per venti ore. Rischio:secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: stagione teatrale, stasera la “Partenza in salita” di Corrado e Camilla Tedeschi Spettacolo al Verdi

IMG 20211122 WA0037
Di seguito il comunicato: Per la prima volta Corrado Tedeschi salirà sul palcoscenico con una partner speciale, sua figlia Camilla. Lo faranno giovedì 25 novembre al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca, porta ore 20.30 – sipario ore 21.00 con lo spettacolo dal titolo “Partenza in salita”. Corrado e Camilla Tedeschi fino a ora non hanno mai recitato insieme e la commedia di Gianni Clementi, diretta dallo stesso Tedeschi insieme a Marco Rampoldi è l’occasione per padre e figlia… Leggi tutto »

Corato: rapina al negozio di frutta e verdura, bottino venti euro ed un cellulare. Quattro arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È arrivata immediata la risposta della Magistratura e dei Carabinieri a seguito della rapina perpetrata nella mattina ai danni di un fruttivendolo. Erano passate da poco le 0800, quando tre soggetti, di cui uno armato di pistola, si sono presentati nel suo negozio di frutta e verdura del centro cittadino a chiedergli, sotto la minaccia dell’arma, del denaro da corrispondere con periodicità, mentre un quarto complice li spettava in macchina. Alla ferma reazione… Leggi tutto »

Puglia, ortofrutta: “crisi profonda, ora un tavolo d’emergenza” Cia e Confcooperative, lettera all'assessore regionale

Screenshot 20211125 060337
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Impossibile continuare a vendere al di sotto dei costi di produzione”. CIA Agricoltori Italiani della Puglia e Confcooperative Puglia hanno inviato una lettera all’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, chiedendo la convocazione urgente di un tavolo ortofrutticolo regionale. COMPARTO IN SOFFERENZA. Tutto il comparto è in sofferenza, partendo dalle campagne primaverili ed estive di raccolta con i casi clamorosi dei prezzi stracciati riconosciuti ai produttori per ciliegie e angurie. Il problema, poi, si è… Leggi tutto »

Happy Casa arriva a 125: apertura a Manerba del Garda Lo store nel bresciano inaugurato stamattina

IMG 20211125 WA0051
Altro centro commerciale Happy Casa in Lombardia. È il numero 125 in Italia per il gruppo della grande distribuzione con sede a Martina Franca. Lo store inaugurato stamattina è nel territorio di Manerba del Garda, provincia di Brescia.                                        … Leggi tutto »

Ampliamento e sviluppo dell’autodromo del Levante, un passo avanti alla Regione Puglia Progetto Aci

Screenshot 20211125 060822
Di Nino Snagerardi: La Giunta regionale delibera che ACI Immobiliare Automitive spa può esporre il progetto definitivo con al centro “ampliamento e sviluppo dell’Autodromo del Levante “ situato nel territorio di Binetto provincia di Bari. Investimento complessivo  pari a 31.988.521,80 euro, la sovvenzione regionale concedibile in euro 7.977.130,45 mentre le unità lavorative da portare a un minimo di 26 persone . La proposta imprenditoriale verte sulla crescita dell’Autodromo realizzato negli Anni Ottanta e inaugurato a fine 1989. In primo luogo… Leggi tutto »