Taranto: operatori Sanitaservice, sciopero di 24 ore e presidio davanti alla sede Asl Indetto da Usb
“Scadenza dei contratti di 50 lavoratori assunti in piena emergenza sanitaria, che oggi si ritrovano senza alcuna prospettiva”. Così il sindacato Usb ha proclamato lo sciopero di 24 ore, oggi, dei lavoratori Sanitaservice in capo all’Asl Taranto con presidio dalle 8 alle 14 davanti alla sede dell’azienda sanitaria locale.
… Leggi tutto »
Monopoli: miasmi, sequestrate due aziende Vernici: contestazione, permessi scaduti da anni
Odori insopportabili, segnalati per lungo tempo. Per questo due aziende della zona industriale di Monopoli sono state sequestrate. Nella verniciatura di materiali metallici, secondo l’accusa, operavano con permessi ambientali scaduti da anni.
… Leggi tutto »
Taranto codice arancione, oltre quaranta millimetri di pioggia in sei ore Puglia, meteo: allerta maltempo, previsioni della protezione civile
Oltre quaranta millimetri di pioggia in sei ore su Taranto, trenta su Martina Franca e Talsano, quasi quaranta su Otranto. In Puglia l’allerta ha validità fino alle 14 per “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sul resto del territorio. Possibili locali fenomeni di esondazione legati al transito… Leggi tutto »
Oscar di bilancio a pastificio di Gravina in Puglia Gruppo Andriani
“Una meravigliosa storia di creazione di valore sostenibile nata nella Murgia Valley.”
Così l’economista Francesco Lenoci considera il gruppo Andriani, di Gravina in Puglia, produttore della pasta Felicia, ai cui titolari è stato consegnato l’Oscar di bilancio. Cerimonia a Milano, palazzo Mezzanotte.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: tredici su cento senza somministrazioni né guarigione Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Puglia, uva da tavola: “non è stata annata disastrosa” Laporta: "Igp ed aggregazioni possono farci decollare"
Di seguito un comunicato diffuso da Consorzio Uva di Puglia Igp:
“È vero, l’annata non è certamente delle migliori ed è vero anche che molta uva rimasta invenduta si sta deteriorando a causa dell’arrivo delle nebbie e dell’umidità abbondanti di queste ultime settimane. Credo però che sia un problema strutturale e ricorrente negli ultimi anni, bisogna lavorare sulle soluzioni. Cercare mercati lontani, difficilmente raggiungibili oggi con l’aumento dei costi dei trasporti, potrebbe risultare inefficiente, dobbiamo partire dal basso incentivare le… Leggi tutto »
Castellana Grotte: Giornata della scienza e della tecnologia Istituto "Luigi dell'Erba"
Di seguito il comunicato:
Torna dal 26 novembre al 1 dicembre l’appuntamento annuale con la “Giornata della Scienza e della Tecnologia” dell’IISS Luigi dell’Erba di Castellana Grotte, manifestazione di conclamato successo, giunta quest’anno alla sua V edizione.
L’evento si propone di aprire un dialogo tra il mondo della ricerca scientifica e la scuola, incentivando in modo semplice e coinvolgente l’approccio dei giovani alla conoscenza e all’innovazione tecnologica e scientifica. Ma non solo: esso punta alla valorizzazione delle eccellenze territoriali, favorendone… Leggi tutto »
Finocchiaro: più donne nella comunità scientifica Martina Franca, biennale delle memorie
Di Agostino Convertino:
Anna Finocchiaro, due volte Ministro della Repubblica, parlamentare e magistrata di professione, è a Martina Franca nelle vesti di presidente dell’associazione italiadecide, osservatorio qualificato delle dinamiche socio-politiche italiane. L’istituzione da lei guidata è promotrice de La Biennale delle Memorie, per tre giorni di intenso dibattito culturale che sono il punto di arrivo di un biennio che ha impegnato e coinvolto gli studenti di Martina Franca, sede prescelta. Si discute su due figure influenti della cultura italiana del… Leggi tutto »
Una giornata nel ricordo di Alessandro Leogrande Lo scrittore e giornalista tarantino prematuramente scomparso
Di seguito il comunicato:
Sarà una giornata fatta di parole e di attenzione. La stessa attenzione che Alessandro Leogrande metteva nei suoi libri, nei suoi lavori, nelle sue denunce e nei suoi discorsi.
Venerdì 26 novembre 2021, a quattro anni dalla sua morte improvvisa, la Fondazione Di Vagno e Pagina’21, la rivista culturale della Fondazione, hanno deciso di dedicare tutta la giornata ad Alessandro Leogrande, scrittore, giornalista, attivista, osservatore indomito della realtà, testimone del suo tempo.
A ricordarlo su… Leggi tutto »
Martina Franca: festa del cioccolato artigianale Da oggi a domenica
Si svolge da oggi a domenica, in piazza XX Settembre a Martina Franca, la festa del cioccolato artigianale. È divenuta ormai una tradizione, sia pure recente, la rassegna con una ventina di stand di espositori da tutta Italia, nella località della valle d’Itria.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come ogni anno torna a Martina Franca torna la Festa del Cioccolato… quello artigianale s’intende, privo di additivi e conservanti.
Con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, si terrà… Leggi tutto »
Quando e come cambiare l’olio motore E il filtro dell'olio
Quando e come cambiare l’olio motore e il filtro dell’olio.
L’olio motore
L’olio motore assolve al compito di lubrificare le varie parti del motore, assicurando in questo modo una maggiore durata ed una migliore prestazione dell’automobile. Per questa motivo tutti gli automobilisti ben conoscono l’importanza di un controllo regolare e di una sostituzione a tempo debito di questo liquido.
L’olio motore è costituito da una base minerale o sintetica, alla quale si aggiungono degli additivi fino ad una percentuale massima… Leggi tutto »
“Competenza, affidabilità e capacità di ascolto: vittime di violenza, fidatevi delle istituzioni” Dalla comandante della Compagnia dei carabinieri di Martina Franca un incoraggiamento alle donne bisognose di aiuto
Concludiamo la giornata, in cui le analisi sono state molteplici ovunque, con un messaggio di incoraggiamento alle donne che subiscono violenza. Viene da una donna, capitano dei carabinieri. Silvana Fabbricatore è da alcuni mesi comandante la Compagnia di Martina Franca. Parla dell’Arma nello specifico, nell’ambito di un sistema istituzionale e della sicurezza pubblica nel nostro Paese che ha capacità e sensibilità di tutelare le vittime di violenza.
La sua esperienza personale si è sviluppata in un contesto di rispetto della … Leggi tutto »
Salento, arrestato ortopedico: accusa, violenze su alcune pazienti Carabinieri
Un ortopedico 66enne, di Tricase, in servizio in una clinica di Casarano, è stato arrestato dai carabinieri. Ai domiciliari, è accusato di avere abusato di cinque delle sue pazienti. Contestazioni: violenza sessuale aggravata e lesioni personali aggravate.… Leggi tutto »
Quasi quattordicimila in 24 ore. Corona virus: Italia, 166598 attualmente positivi a test (+7281 in un giorno) con 133486 decessi (71) e 4668257 guariti (6404). Totale di 4968341 casi (13764) Dati della protezione civile: effettuati 649998 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »