
Italia, oggi si commemorano le vittime del corona virus: 157442 secondo i dati più recenti Vaccini: dati diffusi dal ministero della Salute
Stando al bollettino di ieri, dall’inizio della pandemia sono 157442 i morti per corona virus in Italia. Al ritmo di circa 150 al giorno in questo periodo. Oggi è la giornata in cui si commemorano le vittime del Covid. Il 18 marzo 2020 fu il giorno della terrificante fila di mezzi militari che trasportavano bare, a Bergamo.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »
Taranto città con più verde urbano per abitante della Puglia Dossier Legambiente
Quello che non ti aspetti. Taranto non ha solo il dramma dell’inquinamento ma anche un primato in tema ambientale.
Il dossier Legambiente.
dossier-citta-piu-verdi-puglia-dossier… Leggi tutto »
Brindisi: tre lavoratori Securpol licenziati, stamani guardie giurate in sit-in La manifestazione in aeroporto
Dalle 10 alle 13 nell’aeroporto di Brindisi il sit-in delle guardie giurate. Lo tengono, organizzato dai sindacati, per protestare contro il licenziamento da parte di Securpol di tre loro colleghi in servizio nell’appalto della centrale “Federico II”.
Un presidio era stato già svolto proprio davanti alla centrale Enel (foto).
… Leggi tutto »
Galatina: assistenti sociali, stato di agitazione Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Asp “ Immacolata” di Galatina. Mancata trasformazione del contratto da part-time a full-time. Usb proclama stato di agitazione e presidio di lotta
Riparte lo stato di agitazione delle assistenti sociali dell’istituto “Immacolata” ASP di Galatina, tutte iscritte all’Unione Sindacale di Base. Previsto per lunedì 21 marzo un incontro presso il Comune; in caso di esito negativo, il sindacato fa sapere che verranno immediatamente attivate le procedure per l’indizione formale dello sciopero.
Alla… Leggi tutto »
Martina Franca: la giunta adotta il piano urbanistico generale e candida al Pnrr i progetti per le due ville comunali Provvedimenti
La giunta comunale di Martina Franca ha adottato il piano urbanistico generale. Domani conferenza stampa di presentazione del provvedimento che conclude il complesso lavoro di preparazione ed è propedeutico all’adozione da parte del consiglio comunale, ovvero lo scoglio più pericoloso per il sindaco Franco Ancona proprio in chiusura drel suo ciclo da primo cittadino.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha approvato i progetti per il recupero e la valorizzazione di Villa Garibaldi e… Leggi tutto »
L’Atletico Martina che rincorre la promozione deve giocare le partite interne ad Alberobello Calcio e carenza di strutture
Di Agostino Convertino:
Mentre la massima espressione del calcio martinese – il Martina Calcio 1947 – domina il girone B di Eccellenza e aspira a riportare la città in ambiti più consoni alla propria tradizione c’è un’altra realtà che cresce a un ritmo altrettanto sostenuto: l’Atletico Martina 2012. Il team milita nel girone B pugliese della Prima Categoria ed è rappresentato dal patron Gianni Marangi alla guida di un management che nell’affiatamento e nell’impegno passionale ha trovato le corde espressive… Leggi tutto »
Basilicata, quale futuro per gli investimenti Russit Effetti del conflitto in Ucraina: le preoccupazioni del sindaco di Latronico
Di Nino Sangerardi:
“Premettendo che sono contrario, senza se e senza ma, all’aggressione bellica da parte della Russia in Ucraina e che condivido pienamente le azioni del Governo Draghi a favore dell’Ucraina, come sindaco di Latronico non posso che essere preoccupato per il futuro degli investimenti nel nostro Comune…Nei prossimi giorni cercherò direttamente o indirettamente la società russa per comprendere la situazione, e non mi risparmierò perché la realizzazione di questi importanti investimenti per Latronico non svaniscano nel nulla”.
E’… Leggi tutto »
Taranto: compie 89 anni il decano dei fotografi Buon compleanno ad Alfonso Ingenito
Ingenito, a Taranto, significa fotografia. Specificamente, fotografia giornalistica. Il decano degli Ingenito, dunque della fotografia giornalistica tarantinina, compie oggi 89 anni.
Buon compleanno ad Alfonso Ingenito, che di anni ne ha trascorsi 63 a caccia di immagini per raccontare al territorio le cose che accadevano. Cento di questi giorni, anche perché al di là della prospettiva di lunga vita personale ne abbiamo ancora e sempre bisogno, di questo lavoro preziosissimo, noi che svolgiamo questo lavoro ed i cittadini-lettori.… Leggi tutto »
Manfredonia: teatro diffuso, ripartenza con la primavera Bottega degli Apocrifi
Di seguito il comunicato:
Al via il laboratorio gratuito di teatro e musica aperto a tutte le ragazze e i ragazzi della città di età compresa tra gli 11 e i 19 anni.
Dal 21 marzo 2022 presso il Teatro Comunale “L. Dalla” di Manfredonia.
Riparte simbolicamente il primo giorno di primavera il 21 marzo Teatro Diffuso, il laboratorio gratuito di Bottega degli Apocrifi dedicato a tutte le ragazze e i ragazzi della Città di Manfredonia che hanno tra gli… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: «in Puglia aumentano contagi e ricoveri in area medica» Lecce è la provincia con l'incidenza più alta d'Italia
Aumentano sia i nuovi contagi (+37,7 per cento rispetto a sette giorni fa) che gli attualmente positivi per centomila abitanti (2.138) e, seppure leggermente, anche i ricoveri in area medica (passano dal 18,6 al 18,8 per cento). Mentre nelle terapie intensive la percentuale di occupazione dei posti letto scende dal 6,2 al 5,4 per cento. Le province più colpite sono Lecce e Bari: rispettivamente con 1.423- è l’incidenza settimanale più alta a livello nazionale- e 789 nuovi positivi ogni 100mila… Leggi tutto »
Salice Salentino: incendio in casa, 47enne disabile morta nel suo letto. Quattro feriti Lutto cittadino
È di un morto e quattro feriti il bilancio dell’incendio scoppiato nel pomeriggio in un’abitazione di Salice Salentino. Le fiamme sono divampate al secondo piano dell’appartamento in via Salvo D’Acquisto dove una donna di 47 anni, disabile, è deceduta nel suo letto. Feriti gli altri quattro componenti familiari.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri della stazione di Salice e della compagnia di Campi Salentina e i sanitari del 118. Le cause sono ancora da accertare.
«La… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1088217 attualmente positivi a test (+34050 in un giorno) con 157442 decessi (128) e 12400175 guariti (48190). Totale di 13645834 casi (79895) Dati della protezione civile: effettuati 529882 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 814428 positivi a test corona virus, incremento di 8559 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 17 marzo 2022
8.559
Nuovi casi
42.163
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.500
Provincia di Bat: 601
Provincia di Brindisi: 845
Provincia di Foggia: 1.014
Provincia di Lecce: 2.683
Provincia di Taranto: 831
Residenti fuori regione: 67
Provincia in definizione: 18
92.101
Persone attualmente positive
550
Persone ricoverate in area non critica
27
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
814.428
Casi totali… Leggi tutto »
Pugliese 43enne morto in Spagna, era discendente di una famiglia produttrice di vini Fabrizio De Corato
Fabrizio De Corato, 43 anni, discendente della famiglia titolare delle cantine Rivera di Andria. Viveva a Madrid. È stato trovato morto in casa. Verosimile causa del decesso, un malore.… Leggi tutto »
Martina Franca: carovita, “la valle d’Itria si ferma” il 21 ed il 22 marzo Manifestazione in piazza D'Angiò
La primavera inizierà in valle d’Itria con una protesta. Caro carburanti, caro bollette, caro pane, caro frutta e via dicendo: caro vita. Insostenibile, nel territorio pugliese come altrove in Italia.
In Valle d’Itria la protesta indetta da autotrasportatori, agricoltori di Coldiretti e ristoratori del gruppo Horeca, è programmata per lunedì e martedì prossimi, 21 e 22 marzo, con presidio in piazza D’Angiò a Martina Franca.
… Leggi tutto »





