rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Cittadinanzattiva: premio per una scuola di Martina Franca Uno dei quattro progetti

IMG 20220503 WA0001
Di seguito il comunicato: L’azione di sensibilizzazione alle buone pratiche di CittadinanzAttiva di Martina Franca a favore del mondo della scuola del territorio ha dato buoni frutti: uno dei quattro progetti vincitori del XVI Premio nazionale Buone Pratiche a Scuola “Vito Scafidi”, la cui premiazione si è tenuta a Roma, è infatti quello dell’Istituto scolastico “A.R. Chiarelli” di Martina Franca! Giunto alla sedicesima edizione, il Premio Buone Pratiche “Vito Scafidi” è promosso da CittadinanzAttiva, all’interno della campagna nazionale “Impararesicuri” e… Leggi tutto »

Open Day 7 maggio: SSML Carlo Bo apre le porte a un mondo di opportunità Offerta formativa

Screenshot 20220503 122949
Open Day 7 maggio: SSML Carlo Bo apre le porte a un mondo di opportunità Un mondo di opportunità. Il prossimo 7 maggio 2022 l’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo apre nuovamente le porte delle sue sedi per presentare l’offerta formativa per l’anno accademico 2022/2023 e far conoscere agli aspiranti studenti il lavoro della mediazione linguistica e le abilità per costruire un mondo senza confini.   L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo è un punto di riferimento per… Leggi tutto »



Giornata internazionale della libertà di stampa Oggi

noinotizie
Leggi tutto »




Porto Cesareo: divieto di sosta per mangiare il gelato, richiamato dai vigili li aggredisce Comandante ed agente

resize14
Parcheggia l’auto in divieto di sosta per mangiare un gelato in un bar in compagnia della moglie. Una pattuglia della Polizia Locale lo rintraccia e lo invita a spostare il mezzo, ma lui replica che lo avrebbe fatto dopo aver finito la degustazione. Scatta così la multa ma anche l’aggressione a Cosimo Tafuro, comandante dei Vigili Urbani di Porto Cesareo, e di un collega in servizio con lui che da verbale si è poi trasformata in fisica. I fatti si… Leggi tutto »

taras

Rocco Siffredi a Ceglie Messapica: lo pronuncia scorrettamente, il sindaco sbotta Ieri l'evento hard. Il primo cittadino: non c'è bisogno di questa pubblicità

Screenshot 20220502 191025
Rocco Siffredi ha tenuto il suo evento hard a Ceglie Messapica ieri. Lo aveva annunciato nei giorni precedenti, ne farà verosimilmente un film con numerosi partecipanti. In un video promozionale dell’iniziativa ha pronunciato Ceglie Messapica con un cambio di consonante che da vari abitanti non è stato gradito. Sindaco per primo. Angelo Palmisano ha scritto che l’iniziativa del produttore ed attore di film porno, nel deridere (secondo il sindaco) il  paese, non va bene. Ha sottolineato che Ceglie Messapica ha… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 1205102 attualmente positivi a test (-26568 in un giorno) con 163768 decessi (124) e 15155021 guariti (45512). Totale di 16523859 casi (18859) Dati della protezione civile: effettuati 122444 tamponi

IMG 20220502 183008
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                                … Leggi tutto »




Puglia: anno scolastico 2022-2023 dal 14 settembre Approvato il calendario. Conclusione il 10 giugno dell'anno prossimo

IMG 20201213 112301 scaled
La Regione Puglia ha approvato il calendario scolastico regionale 2022/23. Le lezioni cominceranno il 14 settembre, mentre l’ultimo giorno sarà il 10 giugno. Per le scuole d’infanzia invece si proseguirà fino al 30 giugno. I giorni di attività scolastica sono 220 per le scuole dell’infanzia e 203 per tutte le altre scuole, ridotti rispettivamente a 219 e 202 nel caso in cui la festa del Santo Patrono coincida con un giorno di lezione. (norbaonline.it)… Leggi tutto »

Prezzo dei carburanti: taglio delle accise confermato fino all’8 luglio Consiglio dei ministri: Iva del 5 per cento sul gas per autotrazione

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, a decorrere dal 3 maggio 2022 e fino all’8 luglio 2022, le aliquote di accisa di cui all’allegato I del… Leggi tutto »

Puglia: 1071518 positivi a test corona virus, incremento di 2085 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 02 maggio 2022 2.085 Nuovi casi 15.066 Test giornalieri 8 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 765 Provincia di Bat: 128 Provincia di Brindisi: 227 Provincia di Foggia: 259 Provincia di Lecce: 456 Provincia di Taranto: 234 Residenti fuori regione: 9 Provincia in definizione: 7 101.626 Persone attualmente positive 530 Persone ricoverate in area non critica 26 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.071.518 Casi totali… Leggi tutto »

Avellino-Foggia in diretta tv. Lecce, sanzione di diecimila euro per il petardo di Vicenza Calcio

Screenshot 20220426 163838
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro: PLAY OFF CAMPIONATO SERIE C 2021-2022 Si riportano le gare del Secondo Turno Play Off del Girone in programma nella data e con gli orari d’inizio sottoindicati, anche a ratifica delle richieste avanzate dalle società: SECONDO TURNO PLAY OFF DEL GIRONE MERCOLEDÌ 04 MAGGIO 2022 GIRONE A TRIESTINA – PRO PATRIA Ore 20.30 PRO VERCELLI – JUVENTUS U23 Ore 20.30   GIRONE B VIRTUS ENTELLA – OLBIA Ore 20.30 PESCARA – GUBBIO Ore… Leggi tutto »

Andria-Barletta: incidente, in rianimazione due dei nove feriti Nella notte

IMG 20181028 121752
Di Stefano Inchingolo: Cause da dettagliare per il sinistro avvenuto nella notte sulla strada provinciale. Due auto coinvolte, nove feriti e due di essi sono in rianimazione. Accaduto fra Andria e Barletta.                                        … Leggi tutto »

Gallipoli: sbarco di 47 migranti All'alba

resize13
Nuovo sbarco sulle coste del Salento. Sono stati soccorsi questa mattina al largo di Gallipoli 47 migranti: l’intervento da parte della Guardia di Finanza è avvenuto intorno alle 6.30 quando i militari hanno intercettato un veliero con a bordo uomini, donne e bambini. L’imbarcazione è stata scortata fino all’approdo, dove i migranti sono stati fatti scendere e sono stati visitati e rifocillati. Sul posto i sanitari del 118 e la Croce Rossa. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: branco “di almeno venti” cani randagi nell’agro, residenti allarmati "Alcuni sono molto grossi" e "possono essere molto pericolosi"

noinotizie
La segnalazione di un cittadino è in un gruppo del social netwirk. Riferisce che nell’agro, a circa cinque chilometri dal centro urbano di Martina Franca, versante Ceglie Messapica, “almeno venti cani randagi” preoccupano i residenti nella zona. Anche “molto grossi”, alcuni di questi cani che “possono essere molto pericolosi”. Altri cittadini hanno avviststo, verosimilmente lo stesso preoccupante gruppo di animali, in altre zone dell’agro. Viene richiamata l’amministrazione pubblica ad intervenire. Intervento che dovrà ovviamente tutelare i cittadini e gli animali… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per possibili temporali. Bari, dalla notte pioggia intensa Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220502 110157
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore.  Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia. L’immagine di home page fa riferimento al bollettino di aggiornamento delle 6,15 e riguardante Bari, Bitonto, Modugno e Palo del Colle.                … Leggi tutto »

Fino a notte l’Unomaggioliberoepensante di Taranto: “commosso” Gianni Morandi Musica e diritti con un pubblico di decine di migliaia di persone

Screenshot 20220502 045640
Il Primo Maggio di Taranto è finito il 2. Fra le tante immagini possibili scegliamo quella pubblicata da Gianni Morandi sul palco con Giuliano Sangiorgi ed uno dei direttori artistici, Diodato. Immagine scattata un’oretta prima della fine della manifestazione, terminata di notte dopo quasi undici ore fra musica ed interventi di cittadini e comitati. Il diritto all’ambiente sano, a non morire di inquinamento, la consapevolezza (come ha detto Ermal Meta) del fatto che la Puglia ha nella questione ambientale di… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto: all’alba è partito il primo treno dopo mesi di lavori Strada statale 172: un cittadino, auto troppo veloci alle rotatorie

Screenshot 20220502 053410
Alle 5,30 è partito puntuale il treno Martina Franca-Taranto, treno 92103. Dopo circa dieci mesi di inattività della linea sottoposti a lavori, il tratto ferrovie sud est è di nuovo operativo.  Nuovi binari caratterizzano la linea che viene ancora percorsa con treni a gasolio perché, pur essendo stata allestita la linea elettrica, in questi mesi i furti di cavi l’hanno resa in condizioni tali da dovere essere quasi interamente rifatta. Inoltre la linea adesso è in attesa del sistema Scmt… Leggi tutto »

Da Massafra un carico di aiuti umanitari per l’Ucraina Taranto: raccolta di viveri e beni, iniziativa di un operatore dopo due settimane a Dnipro

IMG 20220502 WA0009
Di seguito alcuni comunicati: Da Massafra è partito per l’Ucraina un carico di aiuti umanitari raccolti da “Caritas Christi” Onlus, l’Organizzazione di Volontariato di “aiuto alla persona” che dal 2009 assiste donne e uomini che vivono un periodo di difficoltà. È un furgone carico di articoli sanitari, indumenti e generi alimentari a lunga conservazione, tutto materiale raccolto grazie alla generosità dei cittadini e di aziende del territorio Non è la prima volta che l’Associazione “Caritas Christi” Onlus invia aiuti umanitari… Leggi tutto »

Lecce: laurea con intervista ad Helen Mirren Federica Romano, doppia emozione con l'attrice premio Oscar

Screenshot 20220502 124133
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Emozione doppia per Federica Romano che, alla soddisfazione di aver raggiunto il traguardo della laurea, somma l’onore di aver potuto intervistare per la sua tesi, in esclusiva, l’attrice Helen Mirren, alla quale nei mesi scorsi è stato conferito il titolo di Ambasciatrice dell’Università del Salento. “Riflessioni sull’attore di teatro e di cinema a partire da Walter Benjamin” è l’argomento del lavoro di fine corso presentato nelle scorse settimane a UniSalento, dove Federica… Leggi tutto »

Dai banchi di scuola: studenti liceali a lezione nel laboratorio analisi dell’ospedale di Altamura Asl Bari

Screenshot 20220502 111656
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Dai banchi di scuola al Laboratorio di analisi, tra provette e apparecchiature sofisticate. Per conoscere i meccanismi e le professionalità che stanno dietro ad un semplice prelievo di sangue o di fluidi corporei, punto di partenza per l’esecuzione di test fondamentali per fornire ai clinici risultati utili alla rilevazione, diagnosi, monitoraggio e trattamento di una malattia. Vere e proprie “lezioni sul campo” per 50 studenti di due classi del quarto anno, di … Leggi tutto »

“Lockdown Memory”, trasferta in America per lo spettacolo della regista di origine tarantina Anna Dora Dorno

Screenshot 20220502 122537
Di seguito il comunicato: Instabili Vaganti vola in USA con il progetto interdisciplinare Beyond Borders. La Compagnia è infatti tra gli attesi ospiti di The Gathering, incontro all’interno del prestigioso Festival CrossCurrets presso la George Town University di Washington DC (4-7 maggio 2022), un appuntamento che dal 2012 si distingue per gli approcci interdisciplinari pionieristici che integrano le arti dello spettacolo alle riflessioni sulle problematiche globali che caratterizzano la nostra era contemporanea. Ed è proprio qui che Instabili Vaganti realizzerà… Leggi tutto »