Fasano: cadavere nel fossato al margine della statale Recupero del corpo
Un corpo esanime è stato rinvenuto nel canale al margine della strada statale 1l72-dir in territorio di Fasano.
Carabinieri, anche con il reparto scientifico, e personale Anas sul posto. Si procede al recupero del cadavere. L’uomo si è tolto la vita.
… Leggi tutto »
Decreto in vigore TESTO: obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni, super green pass nei luoghi di lavoro, scuola Provvedimento del Consiglio dei ministri
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto legge è in vigore.
Di seguito in formato pdf:
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-01-07&atto.codiceRedazionale=22G00002&elenco30giorni=false
(immagine: fonte gazzettaufficiale.it)… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: certificati per malattie non convincenti secondo Acciaierie d’Italia Riguardano otto lavoratori per i giorni 24-25 dicembre, chiesta verifica all'Inps
Otto lavoratori richiamati dalla cassa integrazione per i giorni 24 e 25 dicembre hanno presentato certificati di malattia. Acciaierie d’Italia ipotizza che fossero malattie inventate ed ha chiesto all’Inps una verifica. Ha inoltre disposto un’indagine interna al siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Draghi: il calcio valuti lo stop oppure stadi chiusi. Lega serie A: si va avanti Contatto fra il presidente del Consiglio ed il presidente della Figc
Il presidente del Consiglio ha avuto un colloquio con il presidente della federazione italiana giuoco calcio. Mario Draghi ha detto a Gabriele Gravina che il calcio deve valutare la possibilità di uno stop al campionato altrimenti sarebbe necessario giocare le partite a porte chiuse, dato che l’incremento di casi di corona virus è costante e cospicuo in tutti i settori calcio compreso. In serie A un centinaio i giocatori attualmente contagiati.
La lega di serie A conferma che il campionato… Leggi tutto »
Incidente nel barese, gravemente ferite due suore Scontro auto-trattore
Guidava l’82enne, passeggera la 73enne. La loro macchina, per cause da dettagliare, ha tamponato un trattore il cui conducente è rimasto lievemente ferito. La macchina si è ribaltata e le due suore sono gravemente ferite. Accaduto in territorio di Gioia del Colle.
… Leggi tutto »
Puglia, netto calo di temperature. Forte pioggia ad Ostuni nella notte In media è di cinque-sei gradi
Inizia ad arrivare il freddo in Puglia. Rispetto ai giorni scorsi si sono registrate temperature minime in calo di cinque-sei gradi, con quota neve nelle altitudini del subappennino dauno come Faeto o Celle San Vito. Precipitazioni piovose, qua e là nella regione, in nottata. Spesso scarse ma più cospicue fra brindisino e leccese: ad Ostuni dalla mezzanotte all’alba 25 millimetri di pioggia, a Vignacastrisi 17 stando alle rilevazioni della protezione civile della Puglia.
(immagini: fonte protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: la Puglia si avvicina agli otto milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Dopo Copertino tocca ad Orsara di Puglia: niente didattica in presenza per una settimana Casi di corona virus quasi raddoppiati nel giro di un giorno nella piccola località del foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
“I casi accertati di contagio da Covid, a Orsara di Puglia, sono passati dai 43 di ieri ai 79 di oggi. I risultati dello screening di massa che abbiamo svolto anche oggi e che continuerà domani e nei prossimi giorni, indicano che nelle prossime 24-48 ore il numero dei contagiati e delle persone sottoposte a quarantena aumenterà ancora. Per questo motivo”, ha spiegato il sindaco Tommaso Lecce, “ho deciso… Leggi tutto »

Regione Puglia-medici di medicina generale, accordo per la gestione dei casi di corona virus Avranno competenza su tamponi e prenotazioni solo per positivi a test sintomatici, gli altri in carico alle Asl
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Riunione tra Regione Puglia e sindacati dei medici di medicina generale (Fimmg, Smi e Snami) per arrivare a un protocollo d’intesa per la gestione dei casi Covid in Puglia.
“L’accordo di oggi è una buona notizia – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – perché fa registrare un’armonia mai perduta tra Regione e parti sociali su un tema che deve vedere tutti uniti: la lotta contro la pandemia”.
Per il… Leggi tutto »
Superbonus 110 per cento: come va in Puglia, oggi convegno ad Ostuni Amministratori condominiali ed immobiliari: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022
Di seguito un comunicato difda Anaci:
“Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022… ed altro” è il titolo della tavola rotonda che si è svolgerà sabato 8 gennaio, ad Ostuni (Brindisi), nelle sale dell’hotel Monte Sarago. Apriranno i lavori Francesco Burrelli ed Antonio De Giovanni, rispettivamente presidenti nazionale e regionale dell’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci). Gli indirizzi di saluto istituzionali saranno portati dal presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi.
Interverranno, in presenza o da remoto, il… Leggi tutto »
Gioia del Colle: scuole, interventi di manutenzione durante le vacanze natalizie Caldaie, coperture, pitturazioni ed altro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Nel corso delle festività natalizie appena trascorse, l’Amministrazione Mastrangelo ha eseguito numerosi interventi di manutenzione, messa in sicurezza e di adeguamento delle scuole Mazzini, San Filippo Neri, Villaggio Azzurro, Losapio, di via Amendola e via Eva.
Grazie ad un nuovo finanziamento vinto (550.000 euro) nell’ambito di un avviso pubblico indetto dal Ministero dell’Istruzione e ad un ulteriore stanziamento di risorse comunali, è stato possibile attuare una serie di opere… Leggi tutto »
Manduria: il professore universitario racconta un miracolo di don Tonino Bello Francesco Lenoci stasera al reading teatrale "Chiamatemi Tonino"
Alle 19 il reading teatrale “Chiamatemi Tonino”, a Manduria.
Il professor Francesco Lenoci, economista originario di Martina Franca e docente dell’Università Cattolica di Milano, “ci onorerà della sua presenza e di una prestigiosa testimonianza: racconterà a tutti noi uno dei primi miracoli di Don Tonino Bello” comunicano gli organizzatori.
“I presupposti ci sono tutti per una serata molto particolare.”
Il docente universitario pugliese è particolarmente devoto del futuro beato (salentino di Alessano) che fu vescovo di Molfetta. Don Tonino Bello… Leggi tutto »
Quarantena: come sopravvivere all’isolamento Mantenere il controllo e non essere pessimisti
Quarantena: come sopravvivere all’isolamento
Durante la quarantena sono molti i fattori che mettono a rischio la nostra salute mentale. L’isolamento forzato fra le quattro mura domestiche, infatti, può causare fenomeni come lo stress e gli attacchi d’ansia, pesanti a livello di umore e di equilibrio. Tuttavia, non lasciarsi travolgere dal pessimismo e cercare di tenere sotto controllo lo stress è fondamentale per affrontare la quarantena in modo positivo. Ecco, dunque, i 4 consigli degli esperti per sopravvivere all’isolamento.
… Leggi tutto »
Morto Sidney Poitier: “Indovina chi viene a cena?” cambiò la storia del cinema L'attore americano aveva 95 anni
Nel 1964 vinse il premio Oscar. Primo attore afroamericano nella storia, con “I gigli del campo”. Poi, con “Indovina chi viene a cena?” la storia del cinema hollywoodiano, dunque del cinema mondiale, cambiò. Per la storia raccontata, di razzismo, e per l’interpretazione di Sidney Poitier. Poi fu l’ispettore Tibbs e tanto altro ancora. Nel 2002 altro Oscar, all carriera. Nel 2009, medaglia per la libertà da parte di Barack Obama presidente Usa.
Sidney Poitier, nato a Miami, è morto il… Leggi tutto »
Quante cose si possono imparare ascoltando podcast? Vantaggi educativi e non solo nell’infografica di Babbel dedicata al fenomeno podcast
Quante cose si possono imparare ascoltando podcast?
Vantaggi educativi e non solo nell’infografica di Babbel dedicata al fenomeno podcast
Nel 2023 li ascolteranno 1 miliardo di persone almeno una volta al mese: i podcast (libera fusione di iPod e broadcasting, «radiodiffusione») si stanno ritagliando una fetta sempre più importante delle nostre giornate.
Non solo argomenti leggeri: sono sempre più comuni i podcast di Edutainment (educazione + intrattenimento). Per questo motivo Babbel – prima app al mondo per… Leggi tutto »
Perrini:”Nell’aumentare i posti letto covid Emiliano non dimentichi le altre patologie” Consigliere regionale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Pertini, consigliere regionale della Puglia:
Ben venga l’aumento dei posti letto per i malati di covid negli ospedali della Puglia, ma Emiliano non dimentichi quanto già detto dopo una mia interrogazione: ci sono ospedali che non sono in grado di far coesistere percorsi covid e percorsi no covid. Il riferimento, circa un anno fa, era all’ospedale di Martina Franca, ma rivolgo a lui l’appello affinché individui i posti letto da aumentare in ospedali… Leggi tutto »
Lecce: anziana rapinata in casa e legata Hanno agito due malviventi
Una donna di 82 anni è stata rapinata in casa nel primo pomeriggio. È successo a Lecce. Due uomini, con indosso mascherine che ne hanno nascosto i volti, sono entrati nell’abitazione ed hanno immobilizzato l’anziana legandola ad una sedia con delle fascette da elettricista, dopo averla presa a spintoni. Hanno rubato gioielli, denaro ed oggetti preziosi e sono scappati. Alcuni vicini della donna, uditi i lamenti, hanno allertato la polizia. Indagini in corso, si verifica fra l’altro se nella zona… Leggi tutto »