rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Trenino al Petruzzelli di Bari la notte di capodanno in diretta tv: denuncia alla procura della Repubblica Esposto del Sils

Screenshot 20211207 201535
Il sindacato italiano lavoratori dello speSils ha presentato un esposto alle procure interessate per la vicenda del trenino in diretta tv la notte di San Silvestro. Al teatro Petruzzelli di Bari, trasmissione di Canale 5 per festeggiare l’arrivo del 2022, ci fu anche il trenino tra vari presenti in platea, cosa in contrasto con le norme anti corona virus. Anche il sindaco di Bari ha disposto, nei giorni scorsi, un’inchiesta per accertare responsabilità considerato il ruolo del Comune nell’organizzazione dello… Leggi tutto »



Bari, Altamura, Ostuni e Foggia: al via somministrazioni di pillola anti corona virus Regione Puglia

a4df2e9a 5ef2 4a7d 89fa 15c40ddaab6d
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sono cominciate le prime somministrazioni in Puglia della pillola anti Covid. Cinque sono i pazienti positivi che hanno ricevuto finora il nuovo farmaco antivirale: uno a Bari, due ad Altamura, e altri due a Foggia. Tutti sono pazienti fragili contagiati da poco e con sintomi moderati legati alla infezione da Covid 19 che – con la nuova terapia – potranno evitare l’ospedalizzazione. Questa mattina un’altra consegna ad Altamura per un paziente positivo… Leggi tutto »



Corona virus: contagiati in casa di riposo di Alberobello Situazione monitorata dall*Asl

IMG 20200227 200332
Di Anna Lodeserto: Casi di positività al Covid sono stati accertati nella casa di riposo Sacro Cuore delle suore Oblate di Nazareth, ad Alberobello. La direzione della struttura, in accordo con la Asl e con il sindaco Michele Longo ha disposto di rimandare la riapertura dei servizi educativi per l’Infanzia, ubicati nella stessa struttura. “La situazione – fa sapere il primo cittadino – è costantemente monitorata dalla Asl. Tutti i pazienti della casa di riposo sono vaccinati e le loro… Leggi tutto »




Puglia: 353383 positivi a test corona virus, incremento di 4904 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 09 gennaio 2022 4.904 Nuovi casi 61.193 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.310 Provincia di Bat: 445 Provincia di Brindisi: 949 Provincia di Foggia: 501 Provincia di Lecce: 1.197 Provincia di Taranto: 431 Residenti fuori regione: 60 Provincia in definizione: 11 62.330 Persone attualmente positive 428 Persone ricoverate in area non critica 40 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 353.383 Casi totali… Leggi tutto »

taras

In vendita online due bauletti della polizia rubati: denunciato 39enne di Grottaglie In stato di libertà

Screenshot 20220109 141226
Un 39enne grottagliese  nei giorni scorsi aveva messo in vendita, su un noto sito di e-commerce, due bauletti in dotazione alle moto della Polizia di Stato, con i colori d’istituto  coprendo in modo del tutto sommario la scritta “Polizia”. L’inusuale inserzione era diventata virale, finendo anche su più comuni social network. Il costante monitoraggio del web e dei social network da parte degli specialisti della Polizia di Stato ha dato avvio ad approfonditi accertamenti finalizzati all’individuazione del venditore. I poliziotti… Leggi tutto »




Superbonus: in Puglia già ammessi investimenti per quasi 842 milioni di euro Detrazioni fiscali per 926 milioni. Già realizzati o in corso d'opera 5524 interventi

Screenshot 20220109 051226
Di seguito il comunicato: Sono oltre 5mila gli interventi edilizi incentivati dal Superbonus in Puglia. Negli ultimi mesi la crescita è stata esponenziale, grazie al “Decreto Semplificazioni” che ha sbloccato i cantieri. Per la precisione, sono 5.524 gli interventi già realizzati o in corso d’opera. Gli investimenti ammessi superano gli 841,7 milioni di euro che porteranno a detrazioni fiscali per 925,9 milioni di euro. È quanto emerge dallo studio condotto dal data analyst, Davide Stasi, illustrato nel corso della tavola… Leggi tutto »




Melendugno: lite all’incrocio, conducente di furgone uccide cane ed investe commerciante Indagine dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Al culmine di una lite all’incrocio, con il guidatore di una macchina, il conducente del furgone ha investito il cane dell’altro automobilista. L’animale è morto. Investito anche il titolare di una pescheria, intervenuto per fare da paciere e che scansandosi in tempo dalla traiettoria del furgone si è evitato conseguenze peggiori. È riuscito anche a prendere il numero di targa dell’automezzo e lo ha comunicato ai carabinieri che sono sulle tracce del guidatore del furgone. Gli contesteranno vari reati fra… Leggi tutto »

Puglia, meteo: arriva il segno meno In varie località del foggiano ed a Castel del Monte temperature sottozero, in valle d'Itria e Murgia poco sopra

Screenshot 20220109 054525
Un grado a Martina Franca e due a Locorotondo. Inizia dalla valle d’Itria l’area della Puglia che nella notte si è approssimata a quota zero come ad Altamura e Gravina in Puglia, per scendere sottozero in Alta Murgia ed in varie località del foggiano (immagine: fonte protezione civile della Puglia).… Leggi tutto »

Telescopio del progettista di Lizzano: aperto lo specchio nello spazio Riuscita la manovra di Webb, strumento da tredici miliardi di euro

Screenshot 20220109 063645
Un altro passo fondamentale alla ricerca delle origini dell’universo è stato compiuto da Webb. Il telescopio progettato da Giuseppe Cataldo, 36enne fisico di Lizzano, scienziato della Nasa, ha aperto con successo il suo specchio primario nello spazio. Il lancio del telescopio James Webb è avvenuto a Natale. Il progetto da tredici miliardi di euro è finalizzato ad esplorare come non mai l’universo alla ricerca delle origini. Lo specchio, sei metri e mezzo di diametro, per le sue dimensioni era “piegato”… Leggi tutto »

Italia, vaccini: centoquindici milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220109 181347
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Turisti pugliesi a Venezia: “questo è autolockdown” Alle dieci di sera nel periodo di festa piazza San Marco vuota

Screenshot 20220109 053407
Una famiglia di Martina Franca a Venezia per il ponte dell’Epifania. Serata del periodo festivo, piazza San Marco. Uno dei posti più ammirati e turisticamente più importanti del mondo. La situazione è descritta nella foto. I turisti pugliesi sono rimasti impressionati e lo considerano autolockdown. Ce lo stiamo facendo da soli.  … Leggi tutto »

Lecce: teatro partecipato, Koreja cerca cento donne di ogni età Adesioni entro il 17 gennaio

Screenshot 20220109 061159
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si chiama L’ASSEMBLEA e coinvolgerà, attraverso una call pubblica, 100 donne di ogni età il progetto di teatro partecipato, sostenuto dal Consiglio regionale della Puglia, ideato e diretto da Rita Maffei realizzato con la collaborazione del Teatro Koreja di Lecce.   Cinque mesi di laboratorio interamente gratuito, a partire dal 20 gennaio in orario serale, e a maggio, nei giorni 13 e 14, uno spettacolo aperto al pubblico programmato nel cartellone Strade Maestre… Leggi tutto »

Potenza, consorzio per lo sviluppo industriale: scelti i membri del comitato di sorveglianza Basilicata, giunta regionale

Screenshot 20220109 052508
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha scelto—dopo rinunce dei nominati e rideterminazione del numero dei componenti– i facenti parte del Comitato di sorveglianza per la liquidazione del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Potenza. Sono i seguenti : Avv. Stefano Petrecca dell’Ordine avvocati di Roma, Rag. Daniela Chieppa  dell’Ordine Commercialisti e Esperti contabili di Potenza, Ing. Alfonso Metello Andretta amministratore unico di Acquedotto Lucano spa (creditore del Consorzio industriale). Vicenda politico-amministrativa che principia il 19 luglio 2021… Leggi tutto »

Martina Franca, nell’anno delle elezioni: “dove sono i quarantenni?” Consigliere comunale: "la città annega in un misto di tatticismo ed apatia"

Screenshot 20220109 060115
Ci scrive Giovanni Basta, consigliere comunale di lungo corso di Martina Franca: Dove sono i quarantenni a Martina Franca? Che fanno? Dove si impegnano, cosa sognano? Dove si nascondono? Hanno una idea del futuro, non solo del loro futuro: del futuro della società? Pensano alla politica, e cosa pensano della politica? Tra qualche mese – non si sa quando, se in primavera o in autunno, ma certo entro l’anno – si voterà per eleggere il nuovo sindaco di Martina Franca:… Leggi tutto »

Grottaglie: la prima cooperativa di comunità Intenzione dell'assessore

Screenshot 20220109 060619
Di seguito il comunicato: Anche per Grottaglie il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) rappresenta una straordinaria opportunità per intervenire a favore di numerosi settori economici, soprattutto quelli più colpiti dalla crisi pandemica. Nei prossimi mesi lo Stato emanerà una serie di bandi cui l’Amministrazione comunale parteciperà con progetti in grado di intercettare importanti risorse che consentiranno la rinascita e la ripresa della nostra città. Il lavoro di progettazione che l’Assessorato comunale allo Sviluppo Economico sta già realizzando, in… Leggi tutto »

In Puglia le scuole riapriranno lunedì Emiliano: «Lo ha deciso il governo Draghi con un decreto convertito in legge che consente ai presidenti di Regione di intervenire solo in zona rossa»

banchi scuola
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano:  «Il governo italiano, nonostante i rischi epidemiologici legati all’ancora basso livello vaccinale dei bambini da 5 a 11 anni, ha deciso di far riprendere le lezioni in presenza da lunedì 10 gennaio. Le vostre preoccupazioni sulla riapertura della scuola sono anche le mie e quelle dei presidenti delle regioni italiane. Le Regioni hanno, invano, richiesto un posticipo della riapertura per avere il tempo di completare le vaccinazioni degli… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 1818893 attualmente positivi a test (+144822 in un giorno) con 133881 decessi (184) e 5323523 guariti (52529). Totale di 7281297 casi (197522) Dati della protezione civile: effettuati 1220266 tamponi

Screenshot 20220108 173808
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Fasano, il consigliere regionale Fabiano Amati denuncia presunto «tentativo di corruzione per simulare la vaccinazione» Secondo l'esponente del Pd un ragazzo avrebbe cercato di corrompere un infermiere

fabiano amati 1
Presunto tentativo di corruzione da parte di un no vax nei confronti di un infermiere in servizio all’hub di Fasano (Brindisi) per simulare la vaccinazione. A darne notizia è il consigliere regionale del Partito democratico, Fabiano Amati. «È stato denunciato ai carabinieri della cittadina brindisina- racconta l’esponente del centrosinistra- un giovane che, recatosi al centro vaccinale», avrebbe offerto «soldi a un infermiere per fingere la somministrazione». Stando alla versione del presidente della commissione Bilancio, qualche giorno fa un ragazzo pugliese… Leggi tutto »

Checco Zalone superospite al festival di Sanremo In una delle cinque serate in programma dall'1 febbraio

Checco Zalone
Checco Zalone sarà superospite al festival di Sanremo 2022. Già dopo il successo di Tolo Tolo l’attore pugliese era in procinto di salire sul palco dell’Ariston, poi la cosa non si concretizzò. Stavolta sì, in una delle serate dell’edizione he inizierà l’1 febbraio.                                      … Leggi tutto »

Novemila in un giorno. Puglia: 348479 positivi a test corona virus, incremento di 8980 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 08 gennaio 2022 8.980 Nuovi casi 86.747 Test giornalieri 15 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 3.340 Provincia di Bat: 717 Provincia di Brindisi: 699 Provincia di Foggia: 1.135 Provincia di Lecce: 1.953 Provincia di Taranto: 996 Residenti fuori regione: 108 Provincia in definizione: 32 57.850 Persone attualmente positive 430 Persone ricoverate in area non critica 39 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 348.479 Casi totali… Leggi tutto »