Locali ex Fiera dell’Ascensione, sindaco di Francavilla Fontana in audizione Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Giovedì 24 febbraio il Sindaco Antonello Denuzzo ha preso parte ai lavori della IV Commissione Consiliare Regionale per illustrare la posizione del Comune di Francavilla Fontana in merito agli immobili che in passato ospitavano la Fiera dell’Ascensione.
“Le questioni che riguardano l’ex Fiera sono due e devono essere analizzate distintamente. La prima – spiega il Sindaco Denuzzo – riguarda la proprietà del complesso immobiliare che, a seguito dell’acquisizione all’asta… Leggi tutto »
L’eroico messaggio del presidente: “sono l’obiettivo numero uno ma resto qui” L'infame invasione ordinata da Putin nei confronti dell'Ucraina, i russi cercano la conquista di Kiev
“Sono l’obiettivo numero uno ma resto qui.” Il presidente ucraino Mikhail Zelenski non cede. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha già condotto forze speciali di Putin a Kiev (su cui sono stati sganciati missili) conquistata anche Chernobyl fra le altre città. Ma l’Ucraina resiste è vuole resistere. Certo ha bisogno di aiuti che finirà, anche sul piano militare, sono inconsistenti. Intanto il presidente Zelenski ha ordinato agli uomini fra i 15 ed i 60 anni di non lasciare il… Leggi tutto »
Corona virus: morto il sindaco di Aradeo Luigi Arcuti aveva 57 anni
Era ricoverato al Sea di Lecce da fine gennaio. È morto nel tardo pomeriggio. Luigi Arcuti, sindaco di Aradeo, aveva 57 anni. Era stato contagiato dal corona virus, andato ad aggravare in modo letale la condizione di immunodepresso.
… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi: cinque cadaveri finora rinvenuti a bordo Sei dispersi
Altri corpi carbonizzati sono stati trovati, nelle scorse ore, a bordo del traghetto incendiato si. Sono finora cinque le vittime del rogo.… Leggi tutto »
In fila per il carburante: Martina Franca, Italia Anche cartelli di gasolio esaurito
Il prezzo del gas in Europa oggi è aumentato del 51 per cento rispetto a ieri. Esempio di come l’invasione russa dell’Ucraina abbia rappresentato un altro pesantissimo scossone al mercato di energia e carburanti, oltre ad essere un inqualificabile atto di Delinquenx nei confronti di un popolo.
Così in tutta Italia, praticamente, è scattata la corsa al pieno nel timore di pagarlo, entro poche ore, a cifre clamorosamente più alte rispetto a quelle già altissime di questo periodo.
La foto… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1199228 attualmente positivi a test (-22195 in un giorno) con 154013 decessi (249) e 11298010 guariti (69439). Totale di 12651251 casi (46169) Dati della protezione civile: effettuati 484530 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Salumaio di Martina Franca a Kiev: avvertite diverse esplosioni L'invasione russa dell'Ucraina
«A breve credo che interromperanno l’erogazione di energia elettrica. Ho avvertito distintamente diverse esplosioni e un forte odore di polvere da sparo. La gente ha paura e sta scappando dalla città: sono molto preoccupato». Questa è la drammatica testimonianza da Kiev di Paolo Chiafele, mastro salumaio di Martina Franca tra i più noti in Ucraina per la qualità dei prodotti che propone. L’orso russo è passato dalle minacce ai fatti: Putin nelle ultime ore ha lanciato l’operazione militare invadendo il… Leggi tutto »

Il viceallenatore di Foggia dello Shaktar Donetsk al tg1: la squadra a Kiev Paolo Bianco, secondo di Roberto De Zerbi, ha parlato della drammatica situazione dell'invasione russa da un albergo della capitale ucraina
Roberto De Zerbi, ex allenatore del Foggia calcio, è il tecnico dello Shaktar Donetsk. Squadra il cui presidente è un ricchissimo industriale ucraino. Si trova nel territorio del Donbass ma la squadra è tutt’altro che filorussa: oggi è stata pubblicata la bandiera ucraina dal sito della società dei “minatori” (shaktar, appunto).
La squadra è in un albergo di Kiev, compresi De Zerbi e gli altri otto italiani del suo staff. Tra essi l’allenatore in seconda, il 45enne Paolo Bianco, pugliese… Leggi tutto »
Autotrasportatori della Valle d’Itria, da Martina Franca tir in corteo sulla strada statale Dopo il presidio in piazza
Stamattina per alcune ore il presidio in piazza D’Angiò. Ha fatto seguito il corteo di decine di tir sulla strada statale 172 fino a Locorotondo e poi verso Fasano, da parte di decine di autotrasportatori che protestano per il caro carburante così come avviene in molte zone della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: 723374 positivi a test corona virus, incremento di 3652 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 febbraio 2022
3.652
Nuovi casi
29.393
Test giornalieri
9
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 932
Provincia di Bat: 272
Provincia di Brindisi: 322
Provincia di Foggia: 589
Provincia di Lecce: 1.065
Provincia di Taranto: 443
Residenti fuori regione: 20
Provincia in definizione: 9
83.307
Persone attualmente positive
689
Persone ricoverate in area non critica
44
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
723.374
Casi totali… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: verso un anno di cassa integrazione straordinaria per circa 3500 lavoratori Comunicazione
Dodici mesi di cassa integrazione straordinaria per circa 3500 addetti dell’ex Ilva. È quanto comunicato da Acciaierie d’Italia rispetto al colosso siderurgico che ha nello stabilimento di Taranto quello più importante in Italia.
Ne dà notizia l’agenzia Agi.
… Leggi tutto »
Autotrasportatori: il presidio di Martina Franca Caro carburante: da stamattina, coinvolge la Valle d'Itria. Presenti i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Questa mattina – ha dichiarato il Sindaco Franco Ancona – sono intervenuto, insieme al Sindaco di Locorotondo Antonio Bufano e all’Assessore del Comune di Cisternino Annalisa Canzio, a fianco degli autotrasportatori per far sentire la vicinanza della Città e chiedere al Governo interventi per una soluzione strutturale al problema dell’eccessivo aumento del costo dei carburanti.
Un problema che gli autotrasportatori vivono in prima persona insieme alle loro famiglie ma che… Leggi tutto »
Martina Franca, accuse: violazioni in materia di lavoro, due denunciati A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Proseguono i servizi “ad alto impatto” finalizzati a rafforzare il concetto di “sicurezza percepita” da parte della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, che ha implementato l’attività di controllo del territorio con dei servizi finalizzati al contrasto di quei fenomeni di assembramento e violazione delle misure urgenti di contenimento dell’emergenza da Coronavirus, effettuando un servizio straordinario di controllo del territorio, rivolto specificatamente al Comune di Martina Franca (TA) .
L’articolato e corposo dispositivo è… Leggi tutto »
Caro carburante, autotrasportatori: stamattina si aggiunge Martina Franca con la Valle d’Itria Presidio in piazza d'Angiò
Anche gli autotrasportatori di Martina Franca partecipano oggi alla protesta che in Puglia è crescente. Presìdi in ogni provincia, dopo che da San Severo era partita l’iniziativa.
Quello di Martina Franca è un presidio che ha la prospettiva di coinvolgere l*intera Valle d’Itria… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi, trovato a bordo il secondo cadavere Nove dispersi
Un corpo senza vita è stato trovato nelle scorse ore a bordo dell’Euroferry Olimpia, traghetto andata a fuoco in mare alcune notti fa mentre era in viaggio fra Igoumenitsa (Grecia) e Brindisi. Sono tuttora nove i dispersi.
… Leggi tutto »