rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia e provincia: quattordici arresti, sequestro di un coffee shop e di una discarica di amianto Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Pressante attività delle forze dell’ordine sul territorio della provincia di Foggia, dopo gli attentati dinamitardi ed incendiari verificatisi ad inizio d’anno. Sono stati impiegati circa 150 appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali. Si tratta di una nuova operazione anticrimine ad “Alto Impatto”, dopo la visita istituzionale del… Leggi tutto »



Bari zona industriale-svincolo per la tangenziale, strada chiusa la prossima notte per lavori a cavalcavia Ieri chiuso per sei ore il tratto di autostrada Candela-Cerignola ovest

Screenshot 20220204 065356
Ieri dalle 18 alla mezzanotte, chiusura in entrambe le direzioni del tratto Candela-Cerignola ovest verso Canosa/A14 Bologna-Taranto e in direzione di Napoli, del tratto autostradale Napoli-Canosa. Chiusura resa necessaria dal riposizionamento della linea elettrica dell’alta tensione. Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla Complanare sud di Bari (allacciamento A14 Bologna-Taranto/Tangenziale di Bari), per consentire lavori di manuntezione del cavalcavia “Carbonara” situato al km 674+469, previsti in orario notturno, dalle 22:00 di venerdì 4 alle 6:00 di sabato 5 febbraio,… Leggi tutto »



Eolico offshore al largo del Salento, assemblea a Minervino di Lecce Odra energia: dibattito costruttivo

Screenshot 20220204 060224
Di seguito il comunicato: La società Odra Energia ha partecipato oggi, a Minervino di Lecce, all’assemblea pubblica promossa dal sindaco, Ettore Caroppo, per approfondire la proposta progettuale del parco eolico marino galleggiante al largo della costa meridionale della provincia di Lecce.   Insieme ai presidenti di Confindustria Lecce, Nicola Delle Donne, di DITNE, Arturo De Risi, e di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli, l’occasione è stata preziosa per confrontarsi – in modo costruttivo ed equilibrato – sia sullo specifico progetto sia… Leggi tutto »




Italia, vaccini: Puglia verso quota nove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220204 070059
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

taras

Il programma mangiaplastica del Comune di Martina Franca ammesso al finanziamento ministeriale Transizione ecologiica

Screenshot 20220204 133755
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: E’ stata pubblicata sul sito del MiTE la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica” attraverso il quale il Ministero intende promuovere l’acquisto di eco-compattatori per la plastica da parte delle amministrazioni comunali. Sedici milioni di euro sono stati stanziati complessivamente per il 2021 per i Comuni. Tra i Comuni finanziati anche Martina Franca, per 29.837,34 €, a fronte dell’importo massimo finanziabile di 30mila euro. A Martina Franca… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore Oggi, indetto da Uiltrasporti e Faisa Cisal

Screenshot 20220204 063142
Dalle 18 alle 22 lo sciopero degli operatori di esercizio delle ferrovie sud est, indetto da Uiltrasporti e Faisa Cisal.                                        … Leggi tutto »




Puglia, i progetti per fondi regionali ai siti Unesco: trulli di Alberobello, Castel del Monte e santuario San Michele Arcangelo Lo comunica la Regione

partenza Alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La promozione della cultura è un tema a cui ho sempre dato grande attenzione come consigliera regionale. Lo scorso anno grazie a una mia proposta, accolta dall’allora assessore Bray, nel bilancio di previsione sono stati stanziati 300.000 euro per la valorizzazione dei siti UNESCO pugliesi di Castel del Monte, dei Trulli di Alberobello e del Santuario di San Michele Arcangelo. Oggi ho ricevuto dalle tre amministrazioni comunali le progettualità per utilizzare quei… Leggi tutto »

Plasticaqquà, una classe di Taranto si aggiudica il primo premio Concorso destinato alle scuole pugliesi

Screenshot 20220204 111225
Di seguito il comunicato: La classe I D dell’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” ha vinto il primo premio nel contest “We are all Med – Schools vs Litter”, riservato alle classi delle scuole Pugliesi. Si tratta di un’iniziativa proposta dall’Associazione Plasticaqquà a.P.s. di Taranto, che mira a diffondere i temi della sostenibilità ambientale e a coinvolgere le giovani generazioni in un processo di consapevolezza e autocritica nell’ambito del progetto COMMON (finanziato dall’Unione Europea che vede coinvolti Legambiente, l’Università di Siena, l’Istituto… Leggi tutto »

Martina Franca: la fiera della Candelora, così così Associazione Cari, "ambulanti arrabbiati"

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato Cari: Ambulanti arrabbiati. Continua la polemica degli ambulanti dopo la Festa e la Fiera di San Martino fino ad arrivare a quest’ultima della Candelora che vede gli stessi in totale disagio per una errata gestione da parte degli uffici comunali. Più volte la sigla sindacale CARI aveva espresso perplessità riguardo la gestione delle fiere e delle assegnazioni dei posteggi. ” abbiamo espresso più volte la volontà di rivedere le dinamiche della gestione delle fiere perché questi… Leggi tutto »

Trani, lieve scossa di terremoto a tarda sera Magnitudo 2,2

Screenshot 20220204 060450
Alle 23,04 il lieve sisma.  Epicentro a sei chilometri da Trani e magnitudo 2,2. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Matera: centro di formazione professionale, aspettando l’inaugurazione Da anni

Screenshot 20220204 110030
Di Nino Sangerardi: Sembra che nessun ente  locale o provinciale o regionale, da più anni,  è in grado di ipotizzare apertura e uso di questo edificio  realizzato grazie al pubblico denaro. Un palazzo stranamente dimenticato  da  gruppi sociali politici e imprenditoriali lucani, senatori e onorevoli in capo alla Città dei Sassi. A febbraio 2022 in via Primo Maggio, zona Paip 1 della capitale europea della cultura(anno 2019),  si osserva un casamento grande quattro mila metri quadri  di superficie coperta e… Leggi tutto »

Grottaglie: spazzamento strade e sanificazione scuole Comune

Screenshot 20220204 061653
Di seguito una dichiarazione di Maurizio Stefani, assessore comunale di Grottaglie: Il Covid e la pandemia sta interessando anche la nostra città e sta mettendo a dura prova il normale svolgimento delle attività causando in queste settimane qualche disagio ai cittadini. «Nel mese di gennaio abbiamo avviato il servizio di pulizia e spazzamento meccanico delle strade. Un servizio appena partito in alcune zone della città e tanto richiesto dai grottagliesi, garantendo nelle fasi iniziali massima tolleranza. Come ogni nuova attività… Leggi tutto »

Martina Franca: cinema teatro Verdi, la programmazione In questo periodo

Screenshot 20220204 062842
Di seguito il comunicato: Ago come da accordi ti mando a seguire la programmazione cinema e teatro per le prossime date più prossime: 𝐃𝐚𝐥 𝟎𝟒 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞: Venerdì 04 Febbraio 📌 IL LUPO E IL LEONE ⏰ ore 18:00 📌 LA FIERA DELLE ILLUSIONI con Bradley Cooper e Cate Blanchett ⏰ ore 20:00 Sabato 05 Febbraio 🎭 UN FATTACCIO ALL’IMPROVVISO dell’Anonima GR ⏰ ore 21:00… Leggi tutto »

Regione Puglia: il presidente Emiliano nomina Lopane e Palese assessori Turismo e Sanità

michele emiliano  10
Di Martino Abbracciavento: ll presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato due nuovi assessori. Come ampiamente previsto si tratta di Rocco Palese, già deputato di Forza Italia nonché vicepresidente nel governo locale a guida centrodestra, cui è stata conferita la delega alla Sanità, e dell’ex sindaco di Laterza (Taranto) Gianfranco Lopane della civica Con che, invece, si occuperà di Turismo. Prendono il posto dei tecnici Pier Luigi Lopalco e Massimo Bray dimessisi nelle scorse settimane. Quanto, invece, alle Politiche… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 2328230 attualmente positivi a test (-79396 in un giorno) con 147734 decessi (414) e 8872737 guariti (191938). Totale di 11348701 casi (112691) Dati della protezione civile: effettuati 915337 tamponi

Screenshot 20220203 171804
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                                … Leggi tutto »

Corona virus: il sindaco di Aradeo in terapia intensiva Condizioni aggravate

IMG 20200424 064745
È ricoverato al Dea di Lecce il sindaco di Aradeo, Luigi Arcuti. Si tratta di un aggravamento delle condizioni di salute avvenuto dopo aver contratto il covid. È stata la famiglia a scrivere un post in cui fa il punto della situazione. Il primo cittadino aveva completato il ciclo di tre dosi di vaccino. «Scegliamo questo canale come è consuetudine di Luigi per condividere informazioni su questo momento delicato che stiamo attraversando. Come è noto Luigi nei giorni scorsi, a… Leggi tutto »

Corona virus, mappa Ue: la Puglia come tutta Europa, rischio massimo Ecdc in rosso scuro

Screenshot 20220203 162717
Leggi tutto »

Giuramento del presidente della Repubblica DIRETTA Sergio Mattarella rieletto

Screenshot 20220203 153817
 … Leggi tutto »

Salento, presunta promessa di matrimonio della figlia 12enne: sospesa la potestà genitoriale della madre A dare l'allarme è stato il padre della ragazzina che avrebbe rischiato di finire in Pakistan

noi notizie
Il Tribunale dei minori di Lecce ha sospeso la potestà genitoriale della madre di una ragazzina di soli 12 anni che sarebbe stata promessa in sposa al fratello 22enne del nuovo compagno della donna. A lanciare l’allarme è stato il padre, il quale si è rivolto alla Procura invocando e ottenendo il provvedimento e l’allontanamento della figlia, la quale è stata affidata ai nonni paterni e potrà vedere la mamma solo in un ambiente protetto. Il timore era che la… Leggi tutto »

La droga Max F1 sequestrata per la prima volta in Italia a Corato Carabinieri

Screenshot 20220203 135430
D seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Non solo il nome del neo campione del mondo di Formula 1, ma anche una nuova, potente sostanza stupefacente che, da oggi, circola anche in Italia. Sono stati i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Barletta a sequestrare le prime 5 pasticche che, da un lato riportano la scritta F1, mentre dall’altro la scritta MAX. Il 13 novembre scorso, militari dell’Arma, coadiuvati dal personale dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Puglia”, nell’ambito di… Leggi tutto »