Happy Casa a quota 130, inaugurato lo store di Catania Gruppo con sede a Martina Franca
Un centro commerciale a Catania. Quello in Sicilia è lo store numero 130 in Italia, inaugurato stamattina, per Happy Casa gruppo della grande distribuzione commerciale con sede a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Di là dall’Adriatico sciame sismico, terremoto di magnitudo 6 avvertito in Puglia Le scosse da ieri sera
Alle 23,07 la scossa di magnitudo 6. La principale. Epicentro nella zona meridionale della Bosnia-Erzegovina. Terremoto avvertito anche in Puglia e praticamente in tutto il sud Italia. Nella notte altre due scosse di magnitudo superiore a 4 sempre in Bosnia-Erzegovina ed una di magnitudo 3,5 con epicentro ancora oltre il mare Adriatico nella zona meridionale della Croazia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia: stabilimenti balneari aperti dall’1 maggio Ordinanza regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Stabilimenti balneari aperti da domenica 1° Maggio, campagna di sensibilizzazione anti-fumo e nuova azione regionale per finanziare interventi per rendere accessibili ai disabili le spiagge libere.
Sono i principali elementi che caratterizzeranno l’estate lungo le coste della Puglia emerse, stamattina, durante il tradizionale confronto sul testo dell’Ordinanza Balneare con istituzioni, rappresentanti delle imprese balneari e organizzazioni sociali.
“D’intesa con il presidente della Regione Puglia abbiamo deciso di lanciare una campagna che porti… Leggi tutto »
Pace non è arrendersi: Mattarella sulla resistenza ucraina Invasione russa: Mosca vuole tutto il sud del Paese
Parlando in vista del 25 Aprile il nostro presidente della Repubblica ha parlato dei valori della Resistenza italiana in relazione a quanto accade in Ucraina.
Duro attacco a Putin senza mai citarlo e citazione della pace, non l’arrendersi alla prepotenza.
Fossa comune scoperta a Mariupol: oltre mille cadaveri.… Leggi tutto »
Taranto: il primo pullman ad idrogeno Amat
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Amat:
Sul Lungomare di Taranto la Solaris Bus & Coach, azienda che da dieci anni si è concentrata sullo sviluppo di azionamenti elettrici, ha presentato l’autobus “Solaris Urbino 12 idrogeno”, un mezzo a emissioni zero, alimentato da celle a idrogeno.
Per “Solaris Italia” sono intervenuti il direttore Generale Alberto Fiore e il direttore commerciale Francesco Elvidio Tusino, mentre per “Wolftank DGM” il Project Manager Giuseppe De Gennaro e per “Sapio” Mario Mosca, direttore… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Trani: oggi grande festa per l’apertura del locale gestito da ragazzi con disabilità e fragilità sociali La locanda del giullare
Di seguito il comunicato:
Una grande tavolata al centro di piazza Mazzini con degustazione di piatti tipici pugliesi, stand enogastronomici, musica e spettacoli teatrali. Sarà una grande festa l’apertura ufficiale, a Trani, de “La Locanda del Giullare – Il Ristorarte”, in programma sabato 23 aprile, alle ore 19.
Nel ristorante lavorano una ventina di ragazzi di Trani e Bisceglie con disabilità e fragilità sociali. Sono stati formati nell’Istituto Alberghiero “Aldo Moro” di Trani con lezioni di cucina e di gestione… Leggi tutto »
Mottola: domani pellegrinaggio alla Madonna Abbasc Domenica in Albis
Di seguito il comunicato:
Dopo decenni, torna l’antico pellegrinaggio della domenica in Albis al santuario della Madonna Abbasc. Una tradizione che, a Mottola, è andata avanti sino ai primi anni del ‘900 e che sarà possibile rivivere domenica prossima, 24 aprile, con tutta la sua forza di fede e suggestione. «È l’ultimo atto della ritualità che ci lega alla Settimana Santa – spiega il priore della Confraternita del Carmine, Vito Greco- in cui festeggiamo l’ottava di Pasqua, un appuntamento da… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 6 in Bosnia-Erzegovina avvertito anche in Puglia Alle 23,07
La scossa dall’altra parte del mare Adriatico. È stato avvertito anche in Puglia il terremoto di magnitudo 6 con epicentro nella parte meridionale della Bosnia-Erzegovina. Sisma registrato alle 23,07.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Carcere di Brindisi: ancora sequestri di telefoni a detenuti Sappe
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Ancora telefonini sequestrati a detenuti di origini baresi e foggiani ristretti all’interno del carcere di Brindisi. Ciò è potuto avvenire grazie alla grande professionalità del reparto di polizia penitenziario che in maniera incessante, porta avanti una lotta senza quartiere per bloccare l’ingresso di materiale proibito nel penitenziario di via Appia. Infatti durante una perquisizione straordinaria avvenuta nella serata di ieri, in reparti diversi, sono stati sequestrati n.3 telefonini cellulari,… Leggi tutto »
Sedici milioni. Corona virus: Italia, 1223122 attualmente positivi a test (+309 in un giorno) con 162466 decessi (202) e 14622593 guariti (73233). Totale di 16008181 casi (73212) Dati della protezione civile: effettuati 437193 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
La visita del principe Alberto di Monaco ad Alberobello Oggi
Il pranzo nel ristorante accanto al trullo sovrano poi la visita alla chiesa dei Santi Medici, quindi alla panoramica sulla zona trulli. Ad Alberobello, oggi pomeriggio, Alberto di Monaco ha concluso la sua visita privata in Puglia.… Leggi tutto »
Strada statale 106 Jonica, lavori: completato un megalotto da un miliardo di euro Webuild, tratto calabrese della Taranto-Reggio Calabria
Di seguito un comunicato diffuso da Webuild:
Avanzano i lavori per la statale Jonica, importante arteria per tutto il Sud Italia che permetterà un essenziale collegamento dalla Puglia alla Campania, dalla Calabria alla Basilicata. È inoltre una via di accesso per chi deve recarsi in Sicilia.
L’opera commissionata da Anas, che apporterà un beneficio enorme per la mobilità di tutte le regioni dell’area del Meridione.
I cantieri di lavoro procedono spediti con l’obiettivo di portare a termine l’intera opera entro… Leggi tutto »
Veicolo in fiamme: autostrada, chiuso il tratto Foggia-Cerignola est Coda chilometrica
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Intorno alle ore 12:30, sull’A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Foggia e Cerignola Est in entrambe le direzioni, all’altezza del km 555, a causa di un veicolo in fiamme.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione VIII Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia.
Attualmente, all’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato in… Leggi tutto »
Turista alla mostra di Napoli compra una fotoincisione di Van Gogh Homme à la Pipe: Portrait du docteur Gachet (1890)
Di seguito il comunicato:
Sarà in esposizione a Palazzo Fondi, in occasione della mostra “Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta”, sino al 26 giugno poi, l’opera di Vincent van Gogh, Homme à la Pipe: Portrait du docteur Gachet (1890), lascerà l’Italia per volare in Germania. La fotoincisione è stata comprata da un collezionista tedesco attraverso un mediatore, che ha concesso agli organizzatori dell’esposizione l’utilizzo sino alla data di chiusura della rassegna.
Galeotta fu la vacanza a Napoli. Da semplice… Leggi tutto »
Identità golose, l’intervento dell’assessore pugliese Lopane
Di seguito il comunicato:
Si è aperta ieri, 21 aprile, al Mi.Co Milano Congressi, la diciassettesima edizione di ‘Identità Milano’, in programma fino al 23 aprile. Il congresso dedicato alla cucina d’autore, ai più grandi chef e ai maestri dell’ospitalità italiana e internazionale, ideato e curato da Paolo Marchi, fondatore del brand ‘Identità Golose’. Tanti i grandi nomi presenti, da Carlo Cracco ad Antonia Klugmann, oltre 100 relatori, 90 masterclass, 12 aree tematiche e numerosi spazi di degustazione. La Puglia… Leggi tutto »
Martina Franca: mercoledì dal pomeriggio senza acqua Lunedì disinfestazione e derattizzazione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal Comune di Martina Franca:
L’Acquedotto Pugliese ha comunicato al Comune che nella giornata di mercoledì 27 aprile 2022 sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in tutto l’abitato di Martina Franca per 9 ore, a partire dalle 14.00 fino alle 23. La sospensione si è resa necessaria per consentire i lavori di realizzazione di nuove opere idriche.
—–
Lunedì 25 aprile a partire dalle 6 del mattino, la Monteco effettuerà nel centro abitato di Martina Franca interventi… Leggi tutto »