rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Pugliesi nel mondo: premio a Barbara Jatta Le felicitazioni da Ruvo di Puglia

Dono Jatta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: Barbara Jatta, storica dell’arte e museologa di origine ruvese, nominata da Papa Francesco direttrice dei Musei Vaticani ha ricevuto nei giorni scorsi il prestigioso premio Pugliesi nel mondo. L’organizzazione ha voluto che fosse proprio il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco a consegnarle il riconoscimento. A margine della premiazione il Sindaco ha rilasciato la seguente dichiarazione: “È stato per me un onore potere consegnare il premio internazionale “Pugliesi… Leggi tutto »



Celle San Vito: il paese più piccolo della Puglia da sabato sarà il più illuminato Periodo prenatalizio

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito: Dal 30 novembre, Celle di San Vito sarà il paese del Natale ‘più piccolo e illuminato’ della Puglia. Le luminarie artistiche daranno luci, fantasie e colori natalizi ad archi, vie, piazze e vicoli del borgo inaugurando le iniziative del lungo periodo in cui tanti cellesi tornano nel loro paese natìo da tutta Italia e da ogni parte del mondo. Sabato 30 novembre saranno accesi anche gli addobbi del grande… Leggi tutto »



Martina Franca: domani “Puccini 100” Orchestra Tebaide

locandina Puccini
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità. Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena insieme gli… Leggi tutto »




“Equilibri discendenti” del tranese Domenico Valente Silloge poetica

COPERTINA EQUILIBRI DISCENDENTI
Di seguito il comunicato: Equilibri Discendenti, l’ultimo lavoro letterario dello scrittore tranese, è una silloge poetica, che nasce con l’intento di spingere il lettore alla ricerca del difficile equilibrio tra mente e corpo, tra spiritualità e materia, tra passione e avversione, strizzando l’occhio a quegli elementi della Natura, che ci capita di incrociare durante la nostra esistenza. Appassionato, critico, intimo, audace, graffiante, riflessivo, libero da ogni convenzione, Domenico Valente in Equilibri Discendenti raccoglie oltre 70 poesie, che si alternano a… Leggi tutto »

taras

Aradeo: Koreja, dall’archivio le storie "Un villaggio vivente nella memoria"

copertina UN VILLAGGIO VIVENTE NELLA MEMORIA di Maria chiara Provenzano(1)
Di seguito il comunicato: È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret. Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno dopo avrebbe dato vita… Leggi tutto »




Palladium film festival Da oggi

locandina pff 2024 def
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con Bruno Bozzetto e Francesco Costabile ospiti della giornata d’apertura, torna al Teatro Palladium di Roma il Palladium Film Festival – CineMaOltre, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. Ideato da Vito Zagarrio e guidato da Christian Uva, il festival si pone come un importante spazio di riflessione e dibattito sul cinema e l’audiovisivo, gettando lo sguardo… Leggi tutto »




Brindisi-Lecce: auto con a bordo 17 chili di cocaina, sequestro Guardia di finanza, un arrestato accusato di essere corriere della droga

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce durante un servizio di controllo economico del territorio, nella tarda serata di ieri, hanno individuato e fermato un’autovettura che procedeva sulla statale 613 tra Brindisi e Lecce. L’autovettura con a bordo solo il conducente, quest’ultimo di nazionalità albanese e di anni 50, è stata sottoposta ad un normale controllo di polizia, in quanto i militari insospettiti dalla velocità sostenuta alla quale viaggiava il mezzo,… Leggi tutto »

In Italia sette residenti su mille in povertà sanitaria Aumento dell'8,43 per cento rispetto all'anno scorso

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Nell’anno in corso, 463.176 persone (7 residenti su 1.000) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria. Significa che hanno dovuto chiedere aiuto a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Rispetto alle 427.177 del 2023, c’è stato un aumento del 8,43%. LA SPESA FARMACEUTICA DELLE FAMIGLIE Nel frattempo, per il settimo anno consecutivo, la spesa farmaceutica Leggi tutto »

Rottamazione-quater: scadenza il 30 novembre Agenzia delle Entrate-Riscossione

IMG 20200626 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione: Si avvicina una nuova scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater. Il prossimo 30 novembre è il termine previsto dalla legge per la sesta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Il versamento, che riguarda i contribuenti in regola con le rate precedenti, deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.   La Rottamazione-quater dei carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio… Leggi tutto »

Foggia: incidente, morto 18enne Taranto: ricercato l'automobilista che ha investito due ciclisti senza prestare soccorso, un morto

incidente stradale
Un ragazzo di 18 anni è morto a Foggia n tardo pomeriggio in un incidente stradale. Perso il controllo della sua auto per cause da dettagliare, il veicolo si è schiantato contro un muro. Nel pomeriggio era morto anche un 15enne di Latiano finito alla guida della sua moto contro un palo. A Taranto ricerche in corso dell’automobilista che, sulla statale 7, ha investito due ciclisti e non ha prestato soccorso. Un ciclista è morto.      … Leggi tutto »

Puglia, l’anno prossimo feste natalizie con la fiamma olimpica: a Bari per San Silvestro 2025 Milano-Cortina 2026

07.2 CARTINA OTR STATICA
È stato presentato ieri il viaggio della torcia olimpica verso Milano-Cortina 2026. La fiamma olimpica passerà nelle prossime settimane anche dalla Puglia. La settimana tra Natale e capodanno vedrà il passaggio da Taranto (29 dicembre) quindi Lecce (30 dicembre) e il 31 dicembre, ultimo dell’anno, Bari. Di seguito il comunicato:  Farà tappa anche a Lecce la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Ad annunciarlo, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani nel corso dell’evento di presentazione degli… Leggi tutto »

G7 Salute: domani e venerdì evento conclusivo a Bari Ieri presentazione

WhatsApp Image 2024 11 26 at 14.02.16
Di seguito un comunicato diffuso da Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato: Si è svolta ieri mattina a Roma, nell’Auditorium della sede del Ministero della Salute a Lungotevere Ripa, la conferenza stampa di presentazione dell’evento conclusivo del G7 Salute sul tema dell’antibiotico-resistenza, che si svolgerà a Bari il prossimo 28 e 29 novembre. “Vogliamo proseguire la discussione avviata ad Ancona lo scorso ottobre e andare oltre – afferma il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato – condividendo proposte concrete per il contrasto… Leggi tutto »

Studenti fragili: “criticità” nel funzionamento del gruppo di lavoro operativo per l’inclusione Cnddu

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti nelle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina Diritti Umani comunica di aver ricevuto molte segnalazioni dalle famiglie degli studenti fragili e dagli insegnanti di sostegno appartenenti ad ogni ordine e grado relativi all’assenza degli specialisti dell’Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM) delle ASL al primo incontro G.L.O. (Gruppo di Lavoro Operativo per l’inclusione) nelle scuole. Ricordiamo che tali specialisti dovrebbero fornire supporto alla stesura del Profilo di Funzionamento dello… Leggi tutto »

Trani: presentati nuovi bus a metano In dotazione all'Amet

bus trani 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: mattina l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme al sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha presentato i tre nuovi autobus a metano assegnati dalla Regione Puglia al Comune di Trani e dati in comodato d’uso all’Amet, azienda esercente il trasporto pubblico locale. Presenti il vicesindaco Fabrizio Ferrante, il presidente del Consiglio comunale Giacomo Marinaro e il nuovo Consiglio d’Amministrazione di Amet con la presidente Silvia Caputo, l’amministratore delegato Paolo… Leggi tutto »

Condotta abusiva in proprietà agricola: il tribunale dà ragione alla cittadina di Martina Franca Ieri il pronunciamento

noinotizie
Cinque anni fa una cittadina del territorio di Martina Franca fece ricorso al tribunale contro l’invasione da parte del consorzio di bonifica. La condotta considerata abusiva nel terreno di proprietà della donna aveva causato, secondo la ricorrente, aveva provocato danni alle sue coltivazioni. Il consorzio di bonifica aveva respinto queste contestazioni. Dal 2019 a ieri, nel frattempo, era stata proposta una transazione inizialmente accettata dal consorzio che però poi decise diversamente. Il tribunale di Taranto ieri ha ritenuto fondata la… Leggi tutto »

Successo dei vini pugliesi a Bibenda 2024 Confagricoltura

bibenda 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: La Puglia si conferma protagonista della scena vitivinicola nazionale con il prestigioso riconoscimento ricevuto da diversi vini della regione al Premio Bibenda 2024. Infatti, nell’ambito di una prestigiosa cerimonia, anche quest’ anno è stata premiata l’eccellenza con i punteggi assegnati dalla guida ritenuta una delle più autorevoli nel panorama enologico italiano, realizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier. Questo trionfo regionale sottolinea il livello di eccellenza che la Puglia ha raggiunto nel panorama vitivinicolo,… Leggi tutto »

Lecce: “Artisti barboni per un giorno” Sabato

Barbonaggio teatrala collettivo Foto Eliana Manca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un palchetto e un costume con tante storie da condividere per un grande rito collettivo: sabato 30 novembre in Piazza Sant’Oronzo a Lecce torna “Artisti barboni per un giorno – Barbonaggio Teatrale Collettivo“, progetto ideato e promosso da Nasca Teatri di Terra con la direzione artistica di Ippolito Chiarello. La tredicesima edizione, con il patrocinio del Comune di Lecce e di Puglia Culture, prenderà il via alle 19 con un’assemblea pubblica e informale… Leggi tutto »

Si apre la mostra di Pau dei Negrita Oggi

locandina PauLab
Di seguito il comunicato: La Galleria SpazioCima di Roma è lieta di annunciare l’apertura di “PAU LAB”, la mostra dedicata alla visione artistica di Paolo Bruni, meglio conosciuto come Pau, storico frontman dei Negrita. L’inaugurazione si terrà il 27 novembre 2024 alle ore 18:30, offrendo al pubblico un viaggio immersivo all’interno del caleidoscopico universo creativo dell’artista. Dopo anni dedicati alla musica, Pau ha scoperto nella pittura un nuovo linguaggio espressivo. “L’arte per me è una fedele compagna di vita, una… Leggi tutto »

Bari: domani “Mi separo 1”, spettacolo comico per beneficenza "Insieme per l'oncologico"

Screenshot 20241127 053450
Di seguito il comunicato: “INSIEME PER L’ONCOLOGICO” V EDIZIONE – GIOVEDI 28 NOVEMBRE ORE 20.00 tutti all’Auditorium della Guardia di Finanza di Bari per una serata di beneficenza. Il ricavato dell’evento, organizzato da Annamaria Baccaro e Cristina Maremonti, (presidente del CIF Metropolitano Bari) in collaborazione con altre associazioni, sarà destinato a finanziare tutti quei progetti che da anni portiamo avanti con l’Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari per migliorare il percorso di cura dei pazienti oncologici, con un’attenzione particolare… Leggi tutto »

Martina Franca: festival dell’immagine, i vincitori nelle categorie Concluso domenica

IMG 20241124 WA0020
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è svolta domenica 24 novembre la serata conclusiva del Festival dell’immagine di Martina Franca, evento organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte con il patrocinio del Comune di Martina Franca e presentato da Maristella Curri. L’appuntamento finale ha richiamato un pubblico notevole, la Sala Consiliare gremita ha accolto Daniela Del Moro, critica e storica dell’arte, ospite speciale in questa edizione, non solo per le competenze artistiche note, ma soprattutto per la sua empatia con gli… Leggi tutto »