Negli invasi pugliesi mancano 57 milioni di metri cubi di acqua rispetto alle capienza Siccità, ad aprile notevolissimo calo di precipitazioni rispetto allo stesso mese di due anni fa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’arrivo di Scipione, l’anticiclone africano che investirà la Puglia con valori fino a 40°C, fa crescere l’allarme siccità con 57 milioni di metri cubi d’acqua in meno rispetto alla capacità degli invasi artificiali, quando ad aprile sono caduti 160 millimetri di pioggia in meno rispetto a due anni fa. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio ANBI Nazionale, con le piogge ridotte al lumicino secondo quanto… Leggi tutto »
Taranto, Cemitaly: per Usb “la vertenza deve essere presa nella giusta considerazione da governo e Regione Puglia” Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
L’Usb da dieci giorni circa rappresenta il 70% dei lavoratori della Cemitaly – Italcementi (rsa Giuseppe Farina), e raccoglie il malcontento degli stessi per un accordo firmato da Cgil, Cisl e Uil che su questa vertenza non hanno mai fatto altro che temporeggiare, fino ad arrivare ad una situazione seriamente compromessa.
Un forte ridimensionamento dell’organico ha interessato il cementificio dal 2014 ad oggi: le unità lavorative sono passate da 120 dipendenti diretti più… Leggi tutto »
Assalti a bancomat: otto arresti nel foggiano Carabinieri
Operazione dei carabinieri di Chieti. Gli assalti a sportelli bancomat in quella provincia abruzzese si sono verificati alcuni mesi fa. Eseguite otto misure cautelari in provincia di Foggia.
… Leggi tutto »
Dalla grandine al caldo fino a 40 gradi: agricoltura, con gli eventi estremi danni per tre miliardi di euro Coldiretti Puglia
Intervistato da Rainews l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha parlato dei danni economici (ancora da dettagliare: il conteggio si effettua in coordinamento con istituzioni ed organizzazioni) alle politiche per fronteggiare l’emergenza climatica.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il grande caldo interrotto dall’ondata di maltempo con allagamenti e violente grandinate che hanno colpito a macchia di leopardo la Puglia, con gli episodi più gravi in provincia di Taranto, confermano il moltiplicarsi di eventi estremi che… Leggi tutto »
Puglia, piano regionale trasporti: la proposta di piano attuativo 2021-2030 Presentata ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Presentata la proposta di Piano Attuativo 2021-2030 del Piano Regionale dei Trasporti, adottato con DGR n. 754 del 23.05.2022, alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, del Direttore del Dipartimento Mobilità, Vito Antonio Antonacci, della dirigente della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, Irene Ditria, e del consulente alla redazione del Piano, Stefano Ciurnelli. Un Piano che interessa l’intero territorio regionale, con obiettivi di breve, medio e lungo periodo che… Leggi tutto »
Requisiti morali per la guida: il Tar Lecce restituisce la patente ad un pregiudicato del brindisino Ordinanza
Con una innovativa pronuncia, il Tar di Lecce prende posizione sulla spinosa questione dei requisiti morali per la guida e restituisce la patente di guida ad un pregiudicato, condannato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Questi i fatti. Un cittadino residente nella provincia di Brindisi, già condannato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, aveva chiesto alla Motorizzazione di Brindisi il rilascio della patente C per la guida di veicoli pesanti. La Motorizzazione di Brindisi, seguito l’iter… Leggi tutto »
Ue, embargo al petrolio russo Invasione dell'Ucraina
Intesa raggiunta nella notte. Il consiglio europeo ha varato, con effetto immediato, il sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia. Fra esse l’embargo al petrolio russo trasportato con navi cargo.
… Leggi tutto »

Martina Franca: i dati del turismo sono incoraggianti secondo il candidato sindaco Gianfranco Palmisano
I numeri di Puglia Promozione parlano da soli e sono inconfutabili. Negli ultimi anni Martina ha registrato un aumento continuo e sempre crescente delle presenze turistiche, quindi del numero delle notti nelle strutture ricettive.
Nel 2016 abbiamo registrato 111.324 presenze e 43.381 arrivi, nel 2017 114.450 presenze e 43.368 arrivi. In percentuale l’aumento più significativo lo abbiamo rilevato nel 2018 con 139.495 presenze, +21,88% rispetto al 2017 e 51.715 arrivi, +19,25% rispetto sempre all’anno precedente.
Nell’ultima estate prima del Covid,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sicurezza sul lavoro, accordi di collaborazione Acciaierie d’Italia-Inail Per sviluppare iniziative formative ed informative
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia e l’INAIL Direzione Regionale Puglia, hanno stipulato oggi due accordi di collaborazione per sviluppare iniziative formative e informative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il primo accordo prevede in particolare la progettazione e l’attivazione di percorsi formativi destinati al personale direttamente impiegato da Acciaierie d’Italia, nonché al personale dipendente delle aziende dell’appalto dello Stabilimento di Taranto. L’intero percorso formativo si estenderà su un periodo temporale di dodici… Leggi tutto »
Piano Lab: da giugno a ferragosto, da Martina Franca quattordici appuntamenti in nove località turistiche Il via a Carovigno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo chiamano «l’orchestra in bianco e nero». È sua maestà il pianoforte, che quest’estate torna a regnare in Puglia e a Matera con la sesta edizione di Piano Lab, la manifestazione interamente dedicata al sovrano degli strumenti tenendo insieme splendore della musica e bellezza dei luoghi, anche attraverso il coinvolgimento del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano, partner tradizionale dell’iniziativa.
Organizzato dalla Ghironda con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, della Steinway &… Leggi tutto »
Martina Franca: in un video la “resistenza” del festival della valle d’Itria alla pandemia Dal 6 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Paolo Grassi:
La web tv del Festival della Valle d’Itria, organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi, si arricchisce di un inedito: dal 6 giugno al 31 luglio 2022 sarà infatti disponibile un nuovo video Soglie. Diversi stadi di separazione firmato da Francesco Neglia e Graziano De Pace prodotto dall’Istituzione martinese grazie al sostegno di “Programmazione Puglia Sounds Producers 2022”, operazione finanziata a valere sul POC Puglia 2007-2013 – Azione “Sviluppo di attività culturali e… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Fisica delle particelle: premio a ricercatore dell’università del Salento Luigi Longo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
È stato attribuito a Luigi Longo, assegnista di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e associato all’INFN Lecce, uno degli “ATLAS Outstanding achievement awards”, riconoscimenti assegnati nell’ambito della collaborazione scientifica dell’esperimento di fisica delle particelle ATLAS, attualmente prossimo a una nuova fase di presa dati al Large Hadron Collider (LHC), il più grande acceleratore al mondo situato presso il CERN di Ginevra.
Gli “ATLAS Outstanding… Leggi tutto »
Matera: centenario Pasolini, mostra Inaugurazione domani
Di Nino Sangerardi:
“Una raffinata Mostra d’arte e fotografia e un ricco calendario di eventi culturali in una location semplicemente UNICA : gli ipogei Motta”. E’ quanto scrivono Marina Sonzini e Edoardo Delle Donne ideatrice e curatore dell’evento pasoliniano.
Manifestazione sostenuta dal Circolo La Scaletta che da decenni promuove e organizza mostre d’arte nella città dei Sassi.
Il nucleo centrale della mostra –inaugurazione il 1° giugno 2022 alle ore 19 e chiusura il 5 luglio 2022—è stato concepito come un… Leggi tutto »
Un banchiere di Castellana Grotte ed un manager originario di Locorotondo fra i 25 nuovi cavalieri del Lavoro Nominati dal presidente della Repubblica
Dell’Erba e Di Leo fra i nuovi cavalieri del Lavoro.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, On. Dott. Giancarlo Giorgetti, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Sen. Ing. Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore… Leggi tutto »
Bitetto: una festa di tifosi di Inter e Milan, insieme Ci sarà spazio anche per la modalità romana: il pagamento
Ma che bellissima idea hanno avuto i sostenitori dell’Inter club di Modugno. Una festa in masseria a Bitetto, la sera dell’1 giugno (prefestiva) in cui tifosi nerazzurri e rossoneri celebrino insieme lo scudetto del Milan e la coppa Italia, nonché la supercoppa italiana, dell’Inter. Una festa al termine di una stagione calcistica semplicemente stupenda.
Bravi. Che l’esempio sia seguito ovunque.
… Leggi tutto »
Taranto, contrasto allo sfruttamento della prostituzione: individuata casa in centro, una denunciata Polizia
Una donna è stata denunciata in stato di libertà. L’indagine della polizia ha portato all’individuazione di una casa, in un palazzo del centro di Taranto, che da centro massaggi era utilizzata, secondo l’accusa, per attività di prostituzione con svariati clienti.… Leggi tutto »