“Un medico su cinque rimane in ospedale per più di 48 ore a settimana” Cimo-Fesmed: "senza rispettare le 11 ore di riposo tra un turno e l'altro"
Di seguito il comunicato:
«Riceviamo ormai quotidianamente denunce di medici che sono costretti a lavorare per più di 48 ore a settimana, senza rispettare le 11 ore di riposo tra un turno e l’altro, violando la normativa europea sull’orario di lavoro. Una situazione intollerabile, con medici sempre più stressati e in burnout, su cui occorre intervenire immediatamente: ogni richiesta di aiuto indirizzata alla Federazione CIMO-FESMED sarà immediatamente inoltrata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, richiedendo un intervento ispettivo in tutte quelle aziende… Leggi tutto »
Teme infarto, va al pronto soccorso: riscontrato Covid, mandata a casa. Morta 69enne a Formia Denuncia
“Si reca al pronto soccorso con un forte dolore al petto e al braccio sinistro, uno dei tipici segnali di un possibile infarto in corso, ma i medici la trovano positiva, ricollegano le algie al Covid e in un’ora e mezza la dimettono: neanche il tempo di rincasare che un malore la stronca sotto gli occhi disperati del marito.” Da Studio 3A che tutela il marito di Lucia Chiarelli, morta a Formia l’11 luglio (sei giorni dopo avrebbe compiuto 69… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1414382 attualmente positivi a test (-15483 in un giorno) con 170979 decessi (104) e 19098821 guariti (39496). Totale di 20684182 casi (23699) Dati della protezione civile: effettuati 122550 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca: guasto alla linea forse per eccesso di consumi, gruppo elettrogeno per un quartiere Sanità
Il guasto (in realtà si ipotizzano tre guasti) alla linea elettrica di media tensione ha mandato in tilt, se non l’intero quartiere, buona parte della Sanità a Martina Franca. Causa ancora non specificata ma l’eccesso di consumi, per l’uso ad esempio dei condizionatori in queste giornate caldissime, può avere fatto la sua parte.
Enel ha rimediato con l’installazione di un gruppo elettrogeno di considerevoli dimensioni, come testimonia l’immagine diffusa da valleditrianews.it che si ringrazia.
… Leggi tutto »
Sudio: il Colosseo ha un valore sociale di 77 miliardi di euro Inestimabile
Il valore del Colosseo è inestimabile, per chiunque. C’è chi ne ha calcolato anche il contributo economico e sociale al Paese.
Di seguito il comunicato:
«Il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro all’anno all’economia italiana (in termini di contributo al PIL) come attrazione turistico-culturale ed ha un valore sociale pari a circa 77 miliardi di euro. Rappresenta non solo il simbolo più famoso di Roma ed il monumento più visitato nel nostro Paese ma un’icona di interesse globale. Solo… Leggi tutto »
Malore in mare: morto 63enne di Manduria Vani i soccorsi
Ave a appena terminato una nuotata, con la maschera da sub. L’uomo di 63 anni, commerciante di Manduria, ha accusato un malore che si è rivelato letale. Vani sono stati, infatti, i soccorsi anche con l’utilizzo di un defibrillatore. È accaduto nei pressi del complesso turistico Campo dei Messapi, zona Borraco, marina di Manduria.… Leggi tutto »
Grottaglie, accusa: martellata al vicino durante lite condominiale, arrestato 67enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Grottaglie è intervenuto ieri mattina per una segnalazione giunta alla Sala Operativa della Questura 113 di un’aggressione con un martello a seguito di una lite.
I poliziotti intervenuti sul posto hanno subito notato un uomo riverso a terra sul marciapiede con una profonda ferita sul capo e due persone, successivamente identificate come la moglie dell’aggredito ed un altro vicino di casa, che cercavano di prestargli… Leggi tutto »
Puglia: 1371643 positivi a test corona virus, incremento di 1468 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 25 luglio 2022
1.468
Nuovi casi
7.667
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 428
Provincia di Bat: 139
Provincia di Brindisi: 141
Provincia di Foggia: 174
Provincia di Lecce: 381
Provincia di Taranto: 161
Residenti fuori regione: 37
Provincia in definizione: 7
71.776
Persone attualmente positive
471
Persone ricoverate in area non critica
18
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.371.643
Casi totali… Leggi tutto »

Lavoro: nel leccese più di mille candidature per 105 pulitori, attualmente offerte per 446 posti disponibili Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Dopo le oltre mille candidature arrivate in una settimana in risposta all’annuncio da 105 pulitori, scendono ora a 446 i posti di lavoro disponibili in provincia di Lecce, pari al -29 per cento rispetto a lunedì scorso. Nel dodicesimo report delle offerte di lavoro elaborato dall‘Ufficio coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che promuove le vacancy quotidianamente pubblicate e aggiornate sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, consultabile anche tramite App,… Leggi tutto »
Salento, gli scafisti di migranti lanciarono l’imbarcazione contro la vedetta della Guardia di finanza: commemorati i due militari che morirono Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola uccisi il 24 luglio 2000
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Questa mattina è stata deposta una corona d’alloro al monumento che, a Castro Marina, ricorda il sacrificio dei Finanzieri mare Salvatore De ROSA e Daniele ZOCCOLA, Medaglie d’Oro al Valor Civile, caduti ventidue anni fa nell’adempimento del dovere, nelle acque antistanti la grotta Zinzulusa. Alla cerimonia, culminata con gli “onori ai Caduti della Guardia di Finanza”, erano presenti i genitori ed i parenti più stretti delle due Medaglie d’Oro al Valor… Leggi tutto »
Accusa, furto di quattrocento angurie: denunciato 25enne di Palagiano Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel più ampio quadro delle disposizioni diramate dal Comando Provinciale CC di Taranto al fine di garantire un’estate sicura, nel fine settimana, le Compagnie di Taranto e di Castellaneta hanno dato luogo, specie nelle zone balneari ed in prossimità dei locali notturni, a un’intensificazione straordinaria delle attività di controllo del territorio svolgendo servizi coordinati a largo raggio volti a prevenire e reprimere le varie forme di illegalità diffusa, nonché le violazioni al codice… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria-Etihad, partnership Stamattina la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Da sempre attento al tema della cultura, l’Italy UAE Business Council ha trovato una forte sponda nelle istituzioni di Abu Dhabi nel costruire un solido cammino di profonda cooperazione culturale ed artistica tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti.
Etihad Airways, linea aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, sigla oggi una partnership dal forte valore culturale con una delle più prestigiose realtà del panorama musicale e operistico internazionale, il Festival della Valle d’Itria.… Leggi tutto »
Test prenatale, legge della Regione Puglia: illegittimità costituzionale dell’articolo 3 Nipt
Di Nino Sangerardi:
“Illegittimità costituzionale”. E’ quanto sentenziato dai Giudici in merito all’articolo n.3 della Legge pugliese n.31/ 2021 “ Implementazione del Test prenatale non invasivo (NIPT)” impugnata dal presidente Consiglio dei Ministri Mario Draghi.
La Regione in via sperimentale al fine di migliorare la qualità della gravidanza delle partorienti dispone, per la durata di due anni, l’erogazione del NIPT test quale screening prenatale per la diagnosi delle Trisomie 13-18-21 in regime di Servizio sanitario regionale senza oneri a carico… Leggi tutto »
Accusa, fatture false: Altamura, sequestro di beni a società operante nel commercio di carburanti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Altamura – coordinati dal I Gruppo Bari – hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo – emesso dal competente G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica – di disponibilità finanziarie, quote societarie e beni immobili ubicati in Altamura (BA), del valore complessivo di oltre 800 mila euro. Nel provvedimento è stata riconosciuta l’esistenza di un concreto quadro indiziario… Leggi tutto »
Al via in Puglia la raccolta del pomodoro. Foggia: operazione salva salute per agricoltori ed operai Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via in Puglia la raccolta del pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi pronti con una operazione ‘Salva Salute’ per agricoltori e operai nel periodo più critico dell’anno a causa del caldo e della siccità che nel 2022 sta attanagliando i campi in una morsa sempre più grave.
L’appuntamento è lunedì 25 luglio 2022, alle ore 9,00, nell’azienda agricola Carlucci in Contrada Casermette, a Foggia, principale bacino… Leggi tutto »
Medico morto nell’ospedale di Manduria: “per non dimenticare” Anaao-Assomed
Scrive Giancarlo Donnola, Anaao-Assomed Taranto:
Giovedì scorso è morto un Collega, anzi di più, un amico. Per dieci anni abbiamo lavorato fianco a fianco. Ennesima morte bianca di un mercato del lavoro che non conosce più regole. Medici come operai, come edili, come marittimi, come tutti gli altri lavoratori che muoiono ogni giorno. Abbiamo rifiutato di rispondere a d’intervista richieste e rilasciare comunicati stampa. Abbiamo chiesto al Segretario Nazionale, Dott. Piero D i Silverio di esprimere, lui che è il… Leggi tutto »
Milano-Lecce, frecciarossa fermo: climatizzatore spento, finestrini chiusi, tra i passeggeri anziani e bambini Ieri
Tweet di Alessio Lasta:
Treno frecciarossa 8811 Milano-Lecce. Fermo a Pesaro per venticinque minuti e prima ancora. E vabbeh. Senza aria condizionata, finestrini ovviamente bloccati, manco mezza bottiglietta d’acqua offerta. Con bambini e anziani. Le Frecce ma state bene?… Leggi tutto »
Puglia: si prospetta un’altra giornata di gran caldo Meteo, nei prossimi giorni possibili cambiamenti
Nell’immagine (fonte protezione civile della Puglia) la situazione di Massafra all’alba. Nel resto della Puglia, di media, un paio di gradi in meno ma i prodromi di un’altra giornata caldissima ci sono tutti.
La situazione meteo, con una ventina di città campione in codice rosso per ondate di calore, in Italia potrebbe cambiare da domani, secondo le previsioni: temporali a partire dal nord.
… Leggi tutto »
Da oggi le domande per il bonus psicologo Inps: fino al 25 ottobre
Tweet Inps:
Le domande per la fruizione del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” Bonus Psicologo potranno essere presentate tramite la procedura informatica dal 25 luglio al 24 ottobre 2022.
… Leggi tutto »