rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Martina Franca: Forza Italia, servizi informatici affidati in modo poco chiaro Critiche all'amministrazione comunale

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla giunta alternativa di Forza Italia, circolo di Martina Franca. A quelli di Forza Italia, però, va detto che se parlano di un’ipotesi di appalto che non funziona, dicano anche i nomi e i cognomi. Ad esempio, un zona-informatica, per l’amministrazione comunale martinese, nei mesi scorsi era circolata una proposta da parte di un’azienda, di Fasano, a firma Latorre (che fino a prova del contratio è ovviamente legittima). Stiamo parlando della stessa cosa? Se sì,… Read More »

A proposito di chiazze rosse: ecco quelle di protesta Scritte davanti al municipio di Locorotondo

municipio locorotondo
La foto è tratta da govalleditria.it. Le scritte probabilmente risalenti alla notte scorsa, davanti alla facciata del municipio di Locorotondo sono una chiara manifestazione di protesta, che il sindaco Tommaso Scatigna non intende per nulla sottovalutare.… Read More »

Martina Franca: assegnone di fine anno per dirigenti comunali Duecentomila euro complessivi. Franco Mariella si scaglia contro il sindaco: "ora fa quello che contestava quando era all'opposizione"

mariella
A fine anno è arrivata la determina. Anzi, un paio di determine. Le pubblichiamo, in formato pdf cliccabile e scaricabile, in coda a questo testo. Dunque, il Comune di Martina Franca paga, a fine anno, in prossimità del Natale, circa duecentomila euro complessivi in più in busta paga, a vari dirigenti comunali. Soldi che andavano percepiti dal 2011, è il senso delle determine. C’è chi si trova cifre da decine di migliaia di euro tutti insieme, c’è chi trova di… Read More »

L’arcivescovo oggi incontra il papa. Lo inviterà a Taranto

arcivescovo visita vestas
Bergoglio e Santoro sono amici da una vita. Da quando entrambi erano in Sudamerica, il primo perché sudamericano lo è, il secondo perché era missionario in Brasile. Così, anche quando Bergoglio è diventato papa Francesco, e quando (prima) Santoro è diventato arcivescovo di Taranto, l’amicizia non è che si sia interrotta. Anzi. Così oggi dal papa argentino si recherà il missionario diventato vescovo di Taranto, Entrambi hanno avuto a che fare, nella vita, con la povertà vera e ieri, per… Read More »

Appalto sospetto all’Asl di Bari: fra i tre rinviati a giudizio, il responsabile dell’anticorruzione

bari
Nel 2009 all’Asl di Bari venne assegnato un appalto, per attrezzature di altissima tecnologia per il reparto oncologico. Vinse la Philips. La Toshiba, concorrente eliminata dall’appalto, espose che forse c’era qualcosa che non quadrava, nell’assegnazione dell’appalto. Si sono svolte le indagini e al termine di esse, ecco tre rinvii a giudizio: per il dirigente dell’Asl, per il rappresentante della Philips e anche, clamorosamente, per il responsabile dell’anticorruzione di quell’azienda pubblica. Secondo l’accusa la corruzione avveniva così: il rappresentante dell’impresa pagava… Read More »

Il sindaco operato al cuore

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno, ieri, è stato sottoposto a un intervento di by-pass cardiaco, in una clinica emiliana in cui è ricoverato da giorni. Il periodo di convalescenza durerà ancora qualche giorno, poi Stefàno potrà tornare a casa e, di conseguenza, a svolgere le funzioni di sindaco. Nel frattempo ieri si è svolta la prima riunione di giunta comunale tarantina in assenza del sindaco, presieduta dal suo delegato, Lucio Lonoce, assessore ai Lavori pubblici.… Read More »

Opera d’arte sulla facciata del palazzo della giunta regionale pugliese "Sud", di Daniela Corbascio

sud
Si chiama ‘Sud’ l’opera d’arte pubblica contemporanea, che rappresenta una freccia illuminata da neon e la scritta Sud, accesa questo pomeriggio sul palazzo della Regione Puglia a Bari. E’ una “segnaletica della memoria per illuminare il futuro” ha commentato il governatore Nichi Vendola. L’opera dell’artista Daniela Corbascio resterà accesa per 119 giorni. Il ‘progetto Sud’ comprende altre tre opere che si trovano a Bari, tra Castello Svevo, sede della Bnl, Circolo della Vela. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Read More »

Tares: anche il Comune di Ostuni manda la lettera ai contribuenti, si paga entro il 16 gennaio Ma fra qualche giorno il termine potrebbe slittare ancora

tares 2013
Come altri Comuni, anche del territorio, il Comune di Ostuni ha inviato ai contribuenti una lettera in materia di scadenza della Tares-Tarsu. Si paga entro il 16 gennaio, dice il ministero, la maggiorazione di 30 centesimi al metro quadrato, riferisce la missiva del Comune ostunese, e poiché le lungaggini di livello statale non hanno consentito di fare in tempo la stampa delle cartelle, i contribuenti che le hanno ricevute col servizio postale potranno pagare entro il 16 gennaio 2014, senza… Read More »

Chiarelli nominato componente della giunta per le autorizzazioni Dichiarazione sulla riforma della giustizia

chiarelli 1
Il deputato pugliese Gianfranco Chiarelli ha ricevuto dal presidente della Camera la nomina a membro della giunta per le autorizzazioni. Di seguito un comunicato diffuso dallo stesso Chiarelli in merito alla riforma della giustizia: Conferenza stampa ieri alla Camera dei Deputati del gruppo di Forza Italia, alla quale ha preso parte nella qualità di capogruppo della Commissione Giustizia l’on.le Gianfranco Chiarelli. Tema dell’incontro con i giornalisti la riforma della Giustizia. L’on.le Brunetta ha tracciato un breve excursus riferendo delle tante… Read More »

Forconi: corteo a Barletta, flop a Roma

protesta forconi
Mentre nel pomeriggio si svolge la manifestazione di Roma, con poca gente (Calvani che dice a Napolitano di andarsene ma che passerà alla storia pià per quella faccenda della Jaguar che per altro) la protesta dei forconi è in corso, in giornata, anche in varie zone della Puglia: Corteo di un centinaio di persone – commercianti, imprenditori del settore manifatturiero e calzaturiero, liberi professionisti e disoccupati – nel centro di Barletta, giunto fino alla prefettura dove sono state consegnate le… Read More »

Marò: famiglie in India a Natale Annuncio del ministro Bonino

latorre girone
I familiari di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre saranno a Delhi per il periodo natalizio. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Emma Bonino, durante un’intervista televisiva. I due marò italiani sono trattenuti in India da circa 21 mesi, accusati di avere ucciso due pescatori scambiati per pirati, durante un servizio di sicurezza dei fucilieri di marina italiani su una nave mercantile.… Read More »

Ilva: firmato decreto per abbattere le emissioni entro marzo 2016

ilva
Il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha firmato un decreto che obbliga lo stabilimento siderurgico Ilva di Taranto a installare un nuovo tipo di filtri per abbattere del 25% le diossine e del 50% le polveri prodotte dall’impianto di agglomerazione. Lo dice un comunicato del ministero diffuso oggi. Una portavoce ha precisato che il decreto ministeriale è stato firmato nei giorni scorsi, e che i nuovi filtri a maniche devono venire installati ed essere operativi entro marzo 2016. La misura era… Read More »

Assessore, lei che sa di questa storia? Il caso Media & Partners: ipotesi di soldi in nero fra emittenti, giornalisti e una società

fabrizio nardoni
Anche l’Assostampa della Puglia è intervenuta sul caso. Se ne parlava, ufficiosamente, da un po’di tempo, negli ambienti giornalistici. Poi la Guardia di Finanza, appunto su segnalazione del sindacato dei giornalisti, ha deciso che bisogna andare a controllare meglio di cosa si tratta. Di seguito il resoconto odierno di Tarantosera su questa vicenda, che riguarda persone vicine a esponenti istituzionali, emittenti, giornalisti. Una storia che, se verificata, non sarebbe proprio edificante. Una storia in cui tutti sono innocenti fino a… Read More »

La Puglia vince la guerra del telecomando Telenorba vs La7

telecomando
Per l’intera giornata di oggi, nei notiziari di telenorba si può ascoltare l’editoriale di Enzo Magistà. Il direttore del telegiornale racconta una storia ai livelli di Davide-Golia. Il piccolo Davide che sconfigge il gigante. Più o meno quello che è successo in Consiglio di Stato a telenorba, come appunto racconta Magistà. In Consiglio di Stato la “piccola” emittente pugliese (si fa per dire piccola, è la prima tv privata locale d’Italia) ha sconfitto, o almeno scalfito, lo strapotere dei network… Read More »

Antonio Caprarica sbatte la porta e se ne va: si è licenziato dalla Rai Il giornalista pugliese corrispondente da Londra

antonio caprarica
Un giornalista pugliese va a prendersi un premio: Attilio Romita, caporedattore tgr Rai per la Puglia, a Locorotondo, il 20 dicembre, premio “Vitigno”. Ma un altro giornalista pugliese, importantissimo, fa un’altra cosa. Un’altra scelta. Un volto noto e familiare a tutti gli italiani. Corrispondente da Londra e Parigi, ma anche direttore del giornale radio. Ma da oggi, Antonio Caprarica, non è più alla Rai. Si è licenziato. I motivi, nel comunicato diffuso e ripreso dal Corriere della sera nell’articolo che… Read More »

Martina Franca-Crispiano: tre milioni di euro per i servizi sociali Venerdì consulta giovanile a Martina Franca. Oggi incontro con i residenti a San Paolo

palazzo ducale
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stato sottoscritto dal Presidente del Coordinamento Istituzionale di Ambito nonché Assessore comunale alle Politiche Sociali, Donatella Infante, il “Disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Ambito territoriale di Martina Franca per la realizzazione del Piano di investimenti per infrastrutture sociali e sociosanitarie” finanziato complessivamente con € 2.998.000,00, a valere su risorse PO FESR 2007-2013.     Il Piano degli Investimenti, presentato nei mesi scorsi alla Regione ed… Read More »

Caos Tares: stavolta tutto statale, altra proroga in vista per la maggiorazione Anche per la mini-Imu

tares 2013
L’emendamento alla legge di stabilità è pronto, è corposo, è stato licenziato in nottata dalla commissione Bilancio della Camera in sede referente. Ovvero, per valere quell’emendamento, deve votare l’aula. Si inizia da oggi, a Montecitorio, e poiché sideve chiudere per Natale, non è escluso il voto di fiducia. Nell’emendamento, fra tante tante altre cose, c’è anche la proroga di un paio di scadenze: quella per la mini-Imu, dal 16 al 24 gennaio, e anche quella per la maggiorazione Tares, sempre… Read More »

Politiche sociali: Leggieri su fondi per la coesione "Merito di Fabrizio Barca quando era ministro"

Leggieri
  Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Non possiamo che essere soddisfatti per le risorse significative che l’Amministrazione Comunale ha intercettato, per il potenziamento dei servizi all’infanzia e agli anziani non autosufficienti. Attraverso i Piani di Azione e Coesione (PAC) del ministero per la Coesione Territoriale. Una programmazione innovativa che venne inventata nel maggio 2012 dal già ministro Fabrizio Barca quando era a capo del dicastero, prima di congedarsi e ricoprire il ruolo… Read More »

Immigrazione: oggi la Camusso al Cara di Bari E a Lampedusa il video-choc della doccia collettiva agli immigrati

bari
Oggi Susanna Camusso, leader della Cgil, prosegue la sua visita a Bari e va in visita al centro richiedenti accoglienza, il Cara. Dopo i convegni di Bari e Lecce, oggi il contatto con i migranti, con una realtà che è difficilissima (basti ricordare la sassaiola dell’altro ieri, contusi dieci fra carabinieri e poliziotti). A Lampedusa, ieri, sono state diffuse invece le immagini che hanno indignato, oltre che la cittadinanza italiana o una grandissima parte di essa, anche i vertici istituzionali.… Read More »

Costruttori di Taranto: il settore edilizio rischia di scomparire Nel territorio ionico era un traino, adesso è al collasso

taranto
L’allarme dell’Ance di Taranto: il settore edilizio tarantino rischia di scomparire. Un appello importante, quello dell’associazione costruttori. Un appello di assoluto allarme rosso, lanciato al governo e alle istituzioni locali, e non soltanto dall’associazione, ma anche dai sindacati. Per Taranto e la provincia, è il senso dell’iniziativa, il settore edilizio era un traino dell’economia: adesso rischia di chiudere i battenti, a doppia mandata. Servono sostegni al settore, questo il grido di allarme dell’Ance.… Read More »