Home » Politica
Taranto: nuovo ospedale all’orizzonte, lo dice l’assessore regionale Ospedale di Massafra: eccellenza. Martina Franca, Manduria e Castellaneta: più posti letto
L’assessore regionale alla Salute, Elena Gentile, ha tenuto ieri una serie di incontri nella provincia ionica per valutare la situazione ospedaliera. In particolare ha visitato le strutture di Massafra, Castellaneta e Manduria. Nelle prospettive concrete c’è quella di costruire il nuovo grande ospedale di Taranto, dice l’assessore; quello di Massafra può diventare struttura di eccellenza, mentre i nosocomi di Castellaneta, Manduria e Martina Franca potrebbero vedere aumentati i rispettivi posti letto a scapito di quello di Grottaglie.… Read More »
Taranto: l’omicidio in strada. Indagini Rapine: incontro prefetto-sindaco di Martina Franca
Da ieri sera indagini orientate verso il regolamento di conti, senza escludere altre ipotesi, per l’assassinio di Cosimo Motolese (foto) il cinquantacinquenne ucciso a Taranto, quartiere Paolo VI, con un colpo di pistola alla testa. I carabinieri indagano tenendo conto dei precedenti di Motolese, affiliato al clan Modeo, pregiudicato per reati di mafia e droga. Aveva da poco finito di scontare la pena nell’ambito del processo Ellesponto. Peraltro, proprio nell’ultimo periodo, era considerato lontano da vicende di clan.
Stava uscendo,… Read More »
Ilva: oggi il piano di risanamento ambientale Ambiente e sviluppo dell'area industriale di Taranto, se ne parla a Martina Franca
Oggi il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il subcommissario Edo Ronchi presentano al ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, il piano di risanamento ambientale dell’Ilva di Taranto. Problema: come trovare tre miliardi di euro in due anni e mezzo per attuarlo.
L’argomento ambiente-area tarantina sarà affrontato, nel pomeriggio, anche in un convegno a Martina Franca, manifestazione organizzata dal partito democratico. Di seguito la comunicazione:
Venerdì 28 febbraio alle ore 18 presso la sala Congressi del Park Hotel san Michele di Martina Franca,… Read More »
La prima spiaggia per nudisti della Puglia A Torre Guaceto
Dune di Torre Guaceto, ovvero la futura spiaggia per nudisti della Puglia. L’associazione naturista Puglia, sorta nel tarantino, ha ottenuto questo risultato in considerazione del fatto che il consiglio di amministrazione del consorzio ha deliberato che un tratto di Torre Guaceto, località del brindisino, sarà dedicato a uomini e donne che amano la natura e, senza scadere nella volgarità, saranno in simbiosi con essa.
(foto: fonte parks.it)… Read More »
Ilva: domani Bondi e Ronchi presenteranno il piano di risanamento a Galletti I due commissari del colosso siderurgico dal ministro dell'Ambiente
Questo il link della notizia di agenzia Reuters e a seguire il testo:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIEA1Q02920140227?feedType=RSS&feedName=topNews&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter&dlvrit=967921
I commissari dell’Ilva, il più grande stabilimento siderurgico dal 2012 al centro di un’inchiesta della magistratura per disastro ambientale, presenteranno domani al nuvo ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti l’atteso piano di risanamento. Lo ha riferito oggi il subcommissario Edo Ronchi.
Per attuare il piano ambientale servirà poi un decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Successivamente, l’azienda varerà l’atteso piano industriale.
Nei giorni scorsi, una fonte… Read More »
Concordia: interrogazione Chiarelli-Pelillo per lo smaltimento a Taranto Chiarelli: interpellanza su situazione carceraria
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli:
I parlamentari ionici on.le Gianfranco Chiarelli (Forza Italia) e on.le Michele Pelillo (Partito Democratico) hanno depositato una interrogazione parlamentare a firma congiunta sul tema dello smaltimento della motonave Concordia.
L’interrogazione punta a ottenere una iniziativa da parte del governo, per la istituzione di un tavolo di confronto con i soggetti deputati alla assegnazione dell’appalto per lo smaltimento del relitto, mirato a definire possibili percorsi che indirizzino l’attività verso il… Read More »
Martina Franca: rapine, domani il sindaco in prefettura Incontro convocato dal prefetto dopo l'escalation. Il 6 marzo in consiglio comunale prevedibile dibattito
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona si recherà domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 12.30, in Prefettura a Taranto per un incontro con il Prefetto Umberto Guidato.
“L’incontro convocato dal Prefetto – dichiara il Sindaco Franco Ancona – si è reso necessario a seguito dei significativi atti criminosi che si sono susseguiti a Martina Franca negli ultimi giorni.
L’impegno delle Forze dell’Ordine che, quotidianamente presidiano la città e l’agro, l’assegnazione di una… Read More »
Monteparano: l’invaso Pappadai, una vergogna nazionale Invece dell'acqua, un mare di soldi: 70 milioni di euro spesi per niente
Oggi il tg1 ha parlato delle seicento opere pubbliche incompiute in Italia. Ce n’è in ogni angolo, fra quelle segnalate dal ministero delle Infrastrutture. In ogni regione: così si è parlato di ospedali, di strade, di altre opere ancora, della cittadella dello sport di Roma. Poi è stato inevitabilmente toccato il capitolo-Puglia ed è stato citato l’invaso Pappadai. Una cosa che va avanti da trent’anni, per la quale si sono già spesi settanta milioni di euro, e che non ha… Read More »
Martina Franca: assegni di cura, le novità per gli aventi diritto Domande da presentare entro il 30 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Assessorato ai Servizi Sociali e l’Ufficio di Piano informano in merito ad un alcune novità promosse dalla Regione Puglia sui nuovi assegni di cura che sostituiscono e comprendono il vecchio Assegno di cura per le persone non autosufficienti, per gli affetti da SLA e per l’Assistenza Indiretta Personalizzata.
“Si tratta di un contributo economico regionale che ha l’obiettivo di favorire la permanenza o il rientro, anche temporaneo, di persone affette… Read More »
Schettino torna a bordo della Concordia che Vendola vuol fare demolire a Taranto
Un po’di Puglia anche nella tragedia della Concordia. Soprattutto perché fra le vittime c’è un musicista di Alberobello, Giuseppe Girolamo, che scelse di morire per salvare una bambina dal naufragio dinanzi all’isola del Giglio.
Poi, perché il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha scritto ieri al presidente del Consiglio. Ha chiesto, Vendola a Renzi, che venga deciso di far demolire la nave a Taranto, ai cantieri navali: ci sono le possibilità dal punto di vista tecnico e, sul piano… Read More »
Martina Franca e valle d’Itria: tre rapine in 24 ore. Chi le ha fatte? Fame o criminalità organizzata?
Quella di Locorotondo è più clamorosa, settantamila euro prelevati in banca ieri mattina durante l’orario di lavoro. Più clamorosa nel senso della sostanza economica ma, se si vuole, più “tradizionale”. Quelle di Martina Franca, invece, hanno lasciato maggiore sconcerto, alla stessa ora di due sere consecutive, nel centro storico o in periferia. La valle d’Itria e Martina Franca, dunque, non sono più isola felice, dal punto di vista della sicurezza pubblica. Lo si va dicendo da anni, lo si era… Read More »
Sabato l’aumento di benzina e gasolio Per via delle accise: benzina +0,24 centesimi e gasolio +0,34
Dall’1 marzo la benzina e il gasolio costeranno di più. L’aumento delle accise provoca questo rialzo dei prezzi per i carburanti. Nello specifico, 0,24 centesimi di euro per la verde e 0.34 centesimi al litro per il gasolio. Un rialzo previsto sin da agosto scorso, per coprire alcune voci del decreto “Fare”.… Read More »
Leporano, si è dimesso il sindaco
Ieri lo aveva annunciato in consiglio comunale, perché aveva capito che la sua maggioranza non c’era più. Stamani ha ufficializzato le dimissioni. Così, a meno di ripensamenti nel giro di venti giorni, Vito Di Taranto molla dopo un anno scarso dalla sua elezione. Motivo scatenante, la mancata acquisizione al patrimonio comunale di un’area di quaranta ettari di vegetazione: il sindaco non è riuscito a tenere insieme una maggioranza di centrosinistra comunque, complessivamente sfilacciata, con gente che è andata anche all’opposizione.… Read More »
In Italia lo scorso anno dodicimila fallimenti delle piccole e medie imprese Relazione del garante per le pmi
Giuseppe Tripoli, garante delle piccole e medie imprese, ha inviato al governo la sua relazione annuale sullo stato delle pmi in Italia. Nel 2013 sono stati dodicimila circa i fallimenti: un anno pesantissimo, sottolinea Tripoli. Secondo la sua relazione, a fronte di 1053 piccole o medie imprese nate al giorno, si sono registrate 1018 cessazioni al giorno.
Una situazione gravissima, quella evidenziata nella relazione: eppure le piccole e medie imprese sono un caposaldo dell’economia italiana, se si considera che i… Read More »
Elezioni europee: dalla Puglia, Fitto sì Vendola no, Ferrarese certo, Emiliano pure E il salentino Baldassarre nella commissione che sceglierà i candidati di Forza Italia
Raffaele Baldassarre, eurodeputato, gruppo Forza Italia-Ppe, è salentino e, nel suo primo quinquennio al parlamento europeo, ha ricevuto subito un’investitura importante. Nell’ambito della delegazione del gruppo berlusconiano è, infatti, capodelegazione. Con questo ruolo, il fittiano di ferro Baldassarre, è nel comitato che, insieme a Silvio Berlusconi, Paolo Romani, Renato Brunetta, Denis Verdini e Giovanni Toti, valuterà le candidature al parlamento europeo. Nella circoscrizione sud saranno eletti 17 eurodeputati, la prossima peimavera. Nel valutare le candidature degli altri, Baldassarre sicuramente un… Read More »
Primarie Fratelli d’Italia, scelto il nuovo simbolo Diffuso dalla leader Giorgia Meloni il risultato
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha reso noto il risultato delle primarie svoltesi in tutta Italia, e con postazioni allestite anche in Puglia, per la scelta del presidente (che è lei, appunto) e del simbolo. Di seguito, lo schema del risultato:
… Read More »