Home » Cultura
Orsara di Puglia borgo del jazz da stasera Ventottesima edizione del festival
Di seguito il comunicato:
Per tre giorni, dal 28 al 30 luglio, Orsara di Puglia torna a essere una delle capitali italiane del jazz. La ventottesima edizione dell’Orsara Jazz Festival sarà caratterizzata da una ricca sezione di installazioni diffuse nel borgo in provincia di Foggia, la masterclass di chitarra di Kurt Rosenwinkel, il workshop di fotografia a cura di Maurizio Magnetta e i concerti di Kurt Rosenwinkel, in esclusiva italiana, e Rogerio Tavares canta Chico Buarque de Hollanda con Roberto… Read More »
Ostuni: stasera Antonio Caprarica con “Carlo III-Il destino della corona” "Un'emozione chiamata libro"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì sera alle 21, il chiostro di Palazzo San Francesco a Ostuni sarà – come dire? – … “d’azzurro, alle croci decussate di Sant’Andrea e San Patrizio, inquartate per decusse d’argento e di rosso, l’ultima bordata della seconda, sormontate dalla croce di San Giorgio come terza, bordata come i decussi”. L’Unione Flag sarà idealmente presente in questa tappa della 27esima edizione della kermesse letteraria “Un’emozione chiamata libro” organizzata dall’associazione Una Valle di Libri … Read More »
San Pietro in Bevagna: il ristorante si trasforma in jazz club il venerdì Don Pedro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Caratteristico ristorante all’aperto con squisita cucina di mare, immerso in un’atmosfera spagnoleggiante, il ristorante “Don Pedro” (San Pietro in Bevagna, via della Marina 2) si “cambia d’abito” il venerdì per diventare un accogliente jazz club. Grazie alla brillante idea dello chef e proprietario Stefano Seviroli e all’ottima intuizione del talentuoso trombettista jazz salentino Andrea Sabatino, nonché direttore artistico, il jazz sarà protagonista assoluto con cinque concerti (21:30 l’orario d’inizio di tutti i live),… Read More »
Il risparmio e l’impegno della banca locale in primo piano nella serata conclusiva del Libro possibile A Vieste l'esperienza della Bcc di San Marzano di San Giuseppe
Si è chiusa con uno straordinario successo di pubblico, la programmazione della XXII Edizione del Festival del Libro Possibile a Vieste tanti i nomi nazionali e internazionali, in un coro di voci dei vari campi del sapere che hanno stimolato un dibattito attivo su diritti, legalità, economia e sul nostro futuro, dai toni fiduciosi e costruttivi. Tra i nomi istituzionali, il ministro GIUSEPPE VALDITARA, il viceministro FRANCESCO PAOLO SISTO, GHERARDO COLOMBO, NICOLA GRATTERI, PIETRO GRASSO, E ancora: AL BANO, SERENA… Read More »
Presentata la Notte della Taranta: concertone il 26 agosto, maestra concertatrice Fiorella Mannoia Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione Puglia, è stata presentata l’edizione 2023 de “La Notte della Taranta”, il più grande festival itinerante italiano che promuove l’incontro tra le arti. Il tema di questa edizione, che si svolgerà tra il primo e il 27 agosto in 25 località del Salento, è “L’identità è un dono sociale”.
Dedicato alla memoria di Luigi Chiriatti, direttore artistico scomparso di recente, il Festival… Read More »
Torre Guaceto: necropoli, gli scavi “un successo” Tanti rinvenimenti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta Torre Guaceto:
La campagna di scavi archeologici 2023 di Torre Guaceto è stata un successo. Tra le importanti novità che giungono dalla necropoli a cremazione ci sono il ritrovamento della tomba del primo uomo di ceto elevato e vasi per cerimonie funebri contenenti bevande fermentate a base di cereali, la birra dell’età del Bronzo.
Le indagini si sono concluse solo da qualche settimana, e anche se gli archeologi non… Read More »
Francesca Leone rappresentante dell’arte italiana al G20 in India Esporrà a Nuova Delhi
Di seguito il comunicato:
L’artista Francesca Leone, nota anche a livello internazionale per l’impiego di materiali recuperati e per la sua sensibilità ambientale, è stata scelta dal MAXXI di Roma per esporre sia al Bihar Museum di Patna che al National Museum di Nuova Delhi seguendo il tema indiano della Vasudhaiva Kutumbakam che, tradotto, significa: ‘Una Terra, una famiglia, un futuro”.
Gli appuntamenti in India – Tre fiori giganti di diverse dimensioni, realizzati dall’artista con lamiere recuperate in cantieri dismessi… Read More »
Festival della Valle d’Itria: “Il paese dei campanelli” Stasera
Dall’organizzazione:
Mentre al Teatro alla Scala si alternano Il flauto magico di Mozart, la Salome di Strauss e la consueta Traviata, diretta da Toscanini, è il Teatro Lirico a portare in scena una frizzante novità: Il paese dei campanelli, operetta in tre atti di Carlo Lombardo, già noto direttore d’orchestra, compositore e librettista, e Virgilio Ranzato, violinista convertito al genere dal 1911, quando aveva composto la sua prima operetta per Milano, il Velivolo. L’atmosfera placida di un paese di fantasia,… Read More »
Taranto: festival chitarristico internazionale, stasera duo Chiostro Regina Pacis di Lama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Di scena il Duo voce e chitarra “Veronica Sanchez – Kurt Martinez” per la settima edizione del Festival
Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” il 26 luglio alle ore 21.00 presso il Chiostro della Chiesa
Regina Pacis di Lama. Nato nel 2017 da un’idea della direttrice artistica M^ Maria Ivana Oliva,
Presidentessa dell’Associazione musicale “Guitar Artium”, il Festival pone i riflettori sulla “chitarra” con
l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di… Read More »
Ostuni: Patrizia Rinaldi a “Un’emozione chiamata libro” Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stasera alle ore 21, nel chiostro di Palazzo San Francesco in Ostuni, per la 27ª edizione di “Un’emozione chiamata libro”, evento realizzato dal Comune di Ostuni e affidato per il secondo anno consecutivo all’associazione “Una valle di libri”, un’altra presentazione-evento da non perdere.
Patrizia Rinaldi, autrice dei romanzi che ispirano la serie televisiva BLANCA, presenta il suo romanzo “Guaio di notte” (Rizzoli), dialogando con Anna Maria Romano. Come di consueto in questa 27ª… Read More »
Grottaglie: una vacanza immersiva Patrimonio ed iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
È una vacanza immersiva quella proposta dalla città di Grottaglie (TA) per l’estate 2023. Non solo visitare i luoghi, ma viverli immergendosi nel contesto culturale e ambientale, sperimentando attività uniche e imparando qualcosa di nuovo e di autentico.
Nella capitale pugliese della ceramica sarà sempre l’arte la protagonista. Nello storico e unico Quartiere delle Ceramiche, oltre a meravigliarsi visitando le oltre 50 botteghe ceramiche si potrà sperimentare la poetica manipolazione dell’argilla.… Read More »
Notte tra i musei, sarà Manduria in festa Ad agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
il 5 Agosto 2023, Musei in Festa! Manduria in Festa!
I piccoli musei, la notte, la festa, la scoperta, il cambiamento positivo, ecco la formula perfetta pensata per attrarre diverse tipologie di pubblici, turisti e residenti insieme, e indurli a riflettere sul nostro patrimonio con modalità e prospettive diverse da quelle consuete.
I diversi programmi nei diversi musei sono I seguenti :
1) Al Museo della Ceramica di Torre Colimena, “Programma Yoga Feeling”,… Read More »
“Comandante”: il film girato a Taranto aprirà la mostra del cinema di Venezia Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro che, affondata una nave nemica, ne mise in salvo l'equipaggio
La mostra internazionale del cinema di Venezia sarà aperta, il 30 agosto, da “Comandante”. Protagonista del film, Pierfrancesco Favino. Interpreta Salvatore Todaro che, ufficiale della Regia Marina, in un’operazione di guerra nell’Atlantico, al comando della nave “Cappellini”, affondò un’unità nemica, belga. Salvò però i 26 militari belgi che erano a bordo dello scafo distrutto.
Una figura eroica, quella del marinaio messinese, descritta nel film diretto da Edoardo De Angelis.
Il film è stato girato fra Roma e Taranto. Nella città… Read More »