rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Alberobello: ancora processione per i santi medici A Modugno la festa patronale ieri sera con dieci botti sparati "al buio" per ricordare le vittime della strage alla fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella

processione cosma damiano
Altra processione, in serata, per i santi medici ad Alberobello. Per Cosma e Damiano è una serie di manifestazioni religiose che si protrae per diversi giorni, al di là della ricorrenza del calendario, il 26 settembre, celebrazione dei patroni nella capitale dei trulli. Festa patronale anche a Modugno, nel fine settimana: ieri la celebrazione popolare, che però è stata in tono minore, senza fuochi d’artificio perché la tragedia delle settimane scorse, con dieci morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi Bruscella,… Read More »

Inaugurazione dell’anno scolastico: Napoli, i Tamburellisti di Otranto ospiti, c’è il presidente della Repubblica Diretta su Raiuno alle 11. Scelta una scuola di Ponticelli, intitolata a uno studente ucciso dalla malavita

tamburellisti otranto
Alle 11, a Napoli, rione Ponticelli, l’inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fra gli studenti dell’istituto “Davide Sannino”, intitolato a uno studente ammazzato perché non abbassò la testa durante il furto di un motorino. Da tutta Italia verso Napoli per l’inaugurazione: ospiti d’onore, i Tamburellisti di Otranto.… Read More »

Biennale delle Memorie, oggi a Martina Franca si commemorano le vittime dello sterminio degli Armeni Nel centenario. Presente l'ambasciatore. Chiusura della rassegna a Matera

palazzo ducale
Si chiude la Biennale delle Memorie, a Matera. Dopo l’anteprima di Martina Franca, è la città dei Sassi a dare luogo agli eventi conclusivi. Peraltro, a Martina Franca si tiene oggi una manifestazione di estrema importanza: “La memoria per gli Armeni”, per commemorare le vittime dello sterminio di quel popolo. Ricorre il centenario. A Martina Franca sarà presente oggi l’ambasciatore dell’Armenia, H.E. Mr. Sargis Ghazaryan. In biblioteca comunale, alle 20,30, il concerto di canti popolari armeni “Patarag”.… Read More »

Alberobello: santi medici, la festa per Cosma e Damiano Si celebrano i patroni. Tradizionale pellegrinaggio notturno a piedi

chiesa santi medici alberobello
Si celebrano oggi in varie località e soprattutto ad Alberobello i santi medici. Cosma e Damiano, patroni del paese che, da giorni e soprattutto oggi, vive i festeggiamenti con numerose funzioni religiose e anche la consueta festa popolare. Per i santi medici, tradizionale pellegrinaggio a piedi, il sabato notte, dai centri del territorio.… Read More »

Regione Puglia: finanziamenti, il festival della valle d’Itria fa la parte del leone Poi mancano i soldi per il Carnevale di Putignano

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia impegna un milione e mezzo di euro per la valorizzazione delle eccellenze della rete dei festival, anno 2015. Spettacoli dal vivo,anche in chiave di promozione turistica del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico. Ammessi 28 progetti, di cui 22 finanziati, 3 non finanziati a causa dell’esaurimento dei soldi, 3 non finanziati per aver ottenuto il punteggio inferiore a 60, nove le iniziative risultate non ammissibili. Ecco chi ha ottenuto il contributo monetario: – Festival della… Read More »

Inquinamento: emissioni in atmosfera, Taranto e non solo nell’inventario nazionale 1990-2013 Pubblicato dall'Ispra

pm10 ispra 1
La pubblicazione, in formato pdf scaricabile, è in lingua inglese. Molto approfondita sul piano tecnico, naturalmente. Per specialisti. Per chi lo è meno, basterebbe capire un paio di piante dell’Italia, colorate secondo la concentrazione di inquinanti emessi. Da lì si intuisce la situazione di Taranto e di Brindisi, ad esempio in tema di ossido di azoto o di Pm10 ma, per altri aspetti (vedi le emissioni di ammoniaca) le concentrazioni che gravano su altre zone della Puglia centrosettentrionale. Non solo… Read More »

Brindisi: Ordine dei medici, oggi e domani convegno per valutare la situazione nel territorio Atlante delle fonti e delle rilevazioni epidemiologiche

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dagl iorganizzatori del convegno: Il tema del rapporto tra salute e ambiente sta tenendo banco, in questo periodo, in provincia di Brindisi. I risultati dello studio effettuato dalla locale azienda sanitaria, resi noti qualche settimana addietro, stanno suscitando vive discussioni in ambienti scientifici e non. Al dibattito non potevano sottrarsi, naturalmente, i medici della provincia: per questo, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, presieduto dal dottor Emanuele Vinci, si è dato appuntamento il 25 e… Read More »

Martina Franca: “La società del digitale a dieci anni dalla nascita di youtube”, l’ex ministro alla biennale delle Memorie Francesco Profumo al "Majorana" stamani per il convegno

itis majorana
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Majorana” di Martina Franca: Dal 24 al 27 settembre si svolge a Martina Franca la Biennale della memoria, evento che permetterà una riflessione multidisciplinare sui meccanismi della memoria. La memoria è civiltà e costituisce il motivo guida della biennale che vedrà una serie di incontri con personalità di livello internazionale.   Venerdì 25 settembre, alle ore 10,00, nell’Aula Magna, l’IISS “Majorana” ospiterà Francesco Profumo, professore ordinario di ingegneria industriale e dell’informazione al Politecnico  di… Read More »

Scuola: intergruppo parlamentare promosso dai pugliesi Ciracì e Mauro A sostegno degli abilitati Tfa, tirocinio formativo abilitante. Formale costituzione l'1 ottobre

applauso montecitorio mattarella
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Nicola Ciracì e Mario Mauro: Su iniziativa dell’ onorevole Nicola Ciracì e del senatore Mario Mauro si è costituito l’intergruppo parlamentare “TFA Tirocinio Formativo Abilitante” a cui hanno aderito i parlamentari Ascani, Bignami, Bocchino, Bruno Bossio, Cimbro, D’Adda, Distaso, Gotor, Latronico, Liuzzi, Manassero, Mandelli, Marzano, Marin, Mauro, Palmieri, Puppato. Lo stesso si costituirà formalmente giovedì 1 ottobre presso la Sala Aldo Moro di Montecitorio alle h. 9.00. Nella giornata di ieri il senatore… Read More »

Puglia: spettacolo, “primo concreto segnale dalla Regione” Fondo unico per lo spettacolo, all'esame del consiglio regionale martedì prossimo un "intervento urgente". Il parere di Agis Puglia-Basilicata

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia: In occasione del prossimo Consiglio regionale convocato per martedì 29 settembre che tra i vari argomenti all’ordine del giorno prevede anche l”Intervento urgente a favore delle Compagnie di prosa e dello spettacolo dal vivo pugliesi estromesse dai contributi FUS”, interviene Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata. “Ringrazio il Presidente Emiliano, l’Assessore alla Cultura Liviano e i consiglieri Pisicchio, Pentassuglia, Di Bari, Romano, Vizzino, Blasi, Bozzetti, per aver colto tempestivamente le… Read More »

Bari: dall’Unione europea 3 milioni e mezzo di euro per Cnr, università e politecnico con altre istituzioni europee di ricerca e partner industriali Progetto "Laser4Fun", interazione di energia laser con materiali. Ingaggio di 14 giovani ricercatori

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR, sede di Bari, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, assieme a altre cinque istituzioni di ricerca europee a quattro partner industriali internazionali hanno ricevuto un finanziamento dall’Unione Europea, per un totale di 3,5 milioni di euro, per il progetto “Marie Sklodowska-Curie” intitolato ‘Laser4Fun’ (“Fun” sta per funzionalizzazione) riguardante la lavorazione di superfici con la… Read More »

Martina Franca: si inaugura la Biennale delle Memorie, anteprima. Presente anche il sindaco di Matera Festa dei lettori: presentazione a Martina Franca di "Chi manda le onde", presente l'autore Fabio Genovesi, vincitore del premio Strega giovani

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Giovedì 24 settembre 2015, alle ore 16.00, nella Biblioteca Comunale di Palazzo Ducale a Martina Franca si svolgerà l’inaugurazione dell’ anteprima della “Biennale delle Memorie”.   All’evento parteciperanno Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera, Franco Gallo, presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Luciano Violante, presidente di italiadecide, e l’assessore per le Attività Culturali… Read More »

Università: a Bari il test d’ingresso a Medicina è un disastro, sei su dieci non arrivano al punteggio minimo In tutta Italia, meno della metà

università bari
Sono 877 gli idonei, meno di trecento ce la faranno ad essere ammessi. Su duemila candidati circa. Il test di ingresso a Medicina, all’università di Bari, è stato un disastro nell’ambito di una media nazionale peraltro negativa un po’ovunque. La cultura generale ha rovinato parecchio, siamo ai livelli di non sapere il nome del presidente della Repubblica in qualche caso. In media il punteggio è di poco superiore a 18, il minimo per l’accesso è venti punti. In tutta Italia,… Read More »

Imparare a Dublino, dalla Puglia in Irlanda per tre settimane di formazione Ciofs/fp di Martina Franca

Glendalough
Di seguito un comunicato diffuso dal centro di formazione Ciofs/fp: Si è concluso il giorno 18 settembre 2015 il progetto formativo “Learn in Dublin”, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso pubblico 03/2015 – Linea 2, che ha visto coinvolti n. 11 allievi frequentanti la terza annualità dei progetti formativi di IeFP “Operatore dell’Abbigliamento – OF0950” e “Operatore del Benessere – OF11014” in erogazione presso la sede di Martina Franca del Ciofs/Fp Puglia. Sono state 3 settimane intense e ricche di… Read More »

Bari: a scuola di cloud, seminari Tim-Cle nella sede di Confindustria Un mercato che in Italia ha una prospettiva di crescere oltre il miliardo e mezzo di euro

CLE Scherillo Palumbo rsz
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto ieri nella sede di Confindustria Bari e BAT il primo dei tre seminari formativi organizzati da TIM e CLE di Bari – realtà emergente a livello nazionale attiva nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT – sul tema del Cloud Computing, l’insieme di tecnologie che consente l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati direttamente in rete tramite accesso a Internet, sulla cosiddetta ‘nuvola’. Se fino a oggi… Read More »

Bari-Istanbul in bicicletta, l’impresa di Roberto Cancellieri Tredici giorni in cui "ho imparato e scoperto così tanto"

roberto cancellieri istanbul
Roberto Cancellieri racconta così, sul social network (con foto) la sua impresa in bici: “O abbiamo tutti, per una qualche innaturale deformazione, perso l’istinto per quel che la vita dovrebbe essere.. e cioè soprattutto un’occasione di felicità?” È stata dura e, a tratti, estenuante ma la gratificazione finale ripaga enormemente tutto il sudore lasciato per strada.. È stata un’avventura l’Albania, una sorpresa la Macedonia, una meraviglia la Grecia e un sogno la Turchia.. Ho imparato e scoperto così tanto in… Read More »

Spettacolo, “il governo e il consiglio regionale intervengano per i contributi” Agis di Puglia e Basilicata, "ingiusta decisione" della commissione ministeriale due mesi fa

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia e Basilicata: Il Governo e il Consiglio regionale intervengano affinché le imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo pugliesi possano essere riammesse alla contribuzione FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2015/2017”. E’ quanto ha affermato Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata, intervenuto alla VI Commissione Cultura del Consiglio Regionale Pugliese per far rivalutare l’ingiusta decisione presa dalla Commissione ministeriale lo scorso 22 luglio. “Senza tale sostegno”,… Read More »

Taranto: esposizione di un reperto archeologico di 8500 anni fa Dal 25 settembre. Il corredo funerario era stato trafugato da Laterza, era finito in Germania, poi restituito all'Italia

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla sovintendenza archeologica della Puglia: Un pregiato corredo funerario neolitico dal territorio di Laterza (6500 a.C.) nel mese di gennaio 2015, dopo lunghe ricerche e trattative, è stato riconsegnato alla Soprintendenza Archeologia della Puglia. Acquistato sul mercato clandestino nel 1986 dal Museo Römisch-Germanische Zentralmuseum (RGZM) di Mainz, dalle notizie d’archivio del Museo, il corredo proviene da una tomba a grotticella con tre inumati scavata clandestinamente nel 1978 nel territorio di Laterza. Viene ora esposto per… Read More »

Expo 2015 e perdono per nutrire il mondo, la relazione di Francesco Lenoci Il vicepresidente dell'associazione regionale pugliesi di Milano

francesco lenoci
Nei giorni scorsi, a Milano, Expo 2015 ha ospitato fra i tantissimi eventi, il convegno su “Perdono per riunire il mondo”, a Casa Abruzzo. Fra i relatori, il docente universitario pugliese Francesco Lenoci. Di seguito il testo del suo intervento: Expo 2015 e Perdono per nutrire il mondo di Francesco Lenoci Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Vicepresidente Associazione Regionale Pugliesi – Milano Cosa fa di regola un professore universitario? Due cose: spiega, oppure interroga. Cosa mi accingo… Read More »

Bari: “L’edificio della Memoria”, il contrasto alla criminalità attraverso la conoscenza Regione Puglia, Ordine degli avvocati, associazione nazionale magistrati, Comune, coop "I Bambini di Truffaut"

Conf. Stampa Ledificio della memoria
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia e a seguire, un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: Presentata, presso la Presidenza regionale, la quinta edizione del progetto “l’Edificio della Memoria”. Sono intervenuti Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, sindaco del Comune di Bari, Giovanni Stefanì, presidente Ordine degli Avvocati di Bari, Marco Guida e Lilly Arbore, magistrati e ideatori del progetto e Giancarlo Visitilli, organizzatore del progetto e presidente della coop I Bambini di Truffaut. “Il… Read More »