rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: “Becco di rame” Teatro per bambini, oggi al Tatà nel quartiere Tamburi

Becco di Rame ph Roberto Finizio 3
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Crest: Ri-innamorarsi della vita. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 10 marzo, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Becco di Rame”, dal libro di Alberto Briganti, adattamento drammaturgico Ira Rubini, ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, musiche originali Andrea Ferrario, in scena Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, pupazzi Chiara De Rota… Read More »

Jazz e scacchi, oggi a Bari Teatro Forma

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Jazz e scacchi, un connubio originale per presentare due produzioni editoriali: il CD “Playing Chess Keyboard”, edito da Dodicilune, realizzato da sei giovani e talentuosi pianisti, e un libro dedicato alla passione per gli scacchi appunto, intitolato “La ‘nostra’ Caro-Kann”. L’appuntamento, a cura dell’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’, è per domani, domenica 10 marzo, alle 20,00 al Teatro Forma a Bari, e comprende il concerto pianistico e la presentazione del libro. Il… Read More »

Stasera Antonio Dimartino in concerto a Conversano – Unica tappa in Puglia Antonio Dimartino fa tappa a Conversano con l'Afrodite Tour, organizzazione Ubique Concerti

Dimartino 28 crediti Michela Forte29
Questa sera (ore 21:30, ingresso 15 euro al botteghino) Antonio Dimartino, in arte Dimartino, arriva alla Casa della Arti di Conversano , organizzazione Ubique Concerti, con il suo Afrodite Tour. Partito da Palermo il 15 febbraio scorso registrando già il primo sold out – tanto da raddoppiare la data anticipando l’esordio al 14 febbraio -, l’Afrodite Tour sta regalando emozioni in tutta Italia. “Cuoreintero” è stato il primo estratto dall’album di inediti “Afrodite” – 42 Records in… Read More »

Davide Cabassi, nuovo cd Fondazione "Paolo Grassi" di Martina Franca, stasera la presentazione

IMG 20190307 WA0010
Di Anna Lodeserto: Giovedì 7 marzo 2019 ore 19 l’Auditorium della Fondazione Grassi di Martina Franca ospiterà la presentazione del nuovo cd di Davide Cabassi. Si tratta del lavoro musicale ” Beethoven – sonate per pianoforte op. 26, op. 27 n° 1 e 2, op.28″. Prosegue, infatti, il progetto beethoveniano di Cabassi ( iniziato nel 2015 con Decca Records) basato su quattro produzioni discografiche che ruotano attorno ad alcune sonate particolarmente popolari di Ludwig van Beethoven. Davide Cabassi ha debuttato… Read More »

Medimex: Bryan Ferry e Renzo Arbore a Foggia, Patti Smith a Taranto International Festival & Music Conference

IMG 20190307 054144
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Renzo Arbore e Bryan Ferry a Foggia, Patti Smith a Taranto. Il Medimex raddoppia in Puglia e annuncia da Berlino, nell’ambito della ITB Berlin, principale fiera europea del turismo, i primi nomi dell’edizione 2019, che da giovedì 11 a domenica 14 aprile propone per la prima volta un’edizione Spring a Foggia, dove Renzo Arbore coordinerà un progetto speciale creato per il Medimex con alcuni grandi jazzisti italiani mentre il fondatore dei Roxy Music terrà… Read More »

Foggia: il viaggio nel tempo e nello spazio di Guido Barbujani e le finlandesi Kardemimmit Teatro Giordano, 10 marzo

IMG 20190307 053421
Di Michele Vigilante: Un viaggio nel tempo quello di Guido Barbujani, genetista e scrittore di fama internazionale, attraverso duecento anni di storia dell’uomo, alla scoperta delle radici della specie umana. L’appuntamento teatrale è previsto per la serata del 10 marzo alle ore 18 presso il Teatro Giordano di Foggia. Si tratta del terzo evento di musica civica. A seguire le magiche atmosfere delle Kadremimmt nel concerto “The sound of the finnish forest”, musica tradizionale e popolare finlandese con il suono… Read More »

Bari: “Le assaggiatrici”, presentazione del libro di Rossella Postorino Oggi

IMG 20190306 WA0005
Di Anna Lodeserto: Giovedì 7 marzo 2019 ore 18 presso la libreria Quintiliano di Bari si terrà la presentazione del libro ” Le assaggiatrici” di Rossella Postorino. Autunno del 1943, Rosa è appena arrivata da Berlino per sfuggire ai bombardamenti ed è ospite dei suoceri, mentre suo marito combatte sul fronte russo. Il compito delle assaggiatrici era quello di verificare, assaggiando appunto, che i pasti del Führer non fossero avvelenati. Un misto di paura e fame assalivano le donne al… Read More »

Enrico Lo Verso magistralmente “Uno, nessuno e centomila” Ieri sera, a Cisternino, l'attore palermitano ha portato in scena uno dei drammi esistenziali più attuali di sempre

lo verso pirandello 1
Di Angela Maria Centrone Self-consciousness è un termine inglese che indica, in senso letterale, essere a disagio con se stessi. Ma, in fondo, quel senso di disagio non proviene, forse, dal non riconoscersi? In questo modo il cercarsi, cercare il sé reale, può divenire una vera e propria ossessione. È quello che accade a Vitangelo Moscarda, uno dei più complessi personaggi pirandelliani, che ieri sera Enrico Lo Verso ha portato in scena al Teatro Paolo Grassi di Cisternino. “Uno, nessuno… Read More »

Bisceglie: Red shoes women orchestra stasera in concerto "La voce delle donne"

Locandina Red Shoes Women Orchestra in La Voce delle donne al Politeama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trenta orchestrali, tutte donne. Un simbolo forte: le scarpe rosse. È la neonata Red Shoes Women Orchestra. Assieme professioniste e studentesse dei licei musicali di Puglia suoneranno in esclusiva nazionale nel concerto “La voce delle donne” al Teatro Politeama di Bisceglie (BT), indossando calzature di color rosso. L’idea, nata in seno all’associazione “Il Nuovo Piccolo Conservatorio di Rutigliano” del Maestro Dominga Damato, nota bacchetta rosa di straordinario talento, si prefigge di sensibilizzare il… Read More »

La Settimana Santa di Puglia in mostra in Spagna A Valladolid da metà mese l'esposizione dei riti di Molfetta, Bitonto, Taranto,Pulsano, Ruvo di Puglia, Noicattaro, Troia, Francavilla Fontana, Gallipoli, Vico del Gargano, San Marco in Lamis, Corato, Valenzano e Canosa di Puglia

Perdoni Misteri
Di seguito il comunicato: A Valladolid (15-24 marzo) una mostra fotografica racconta i riti di: Molfetta, Bitonto, Taranto, Pulsano, Ruvo di Puglia, Noicattaro, Troia, Francavilla Fontana, Gallipoli, Vico del Gargano, San Marco in Lamis, Corato, Valenzano e Canosa di Puglia. In programma anche l’esecuzione di musiche sacre. Il progetto itinerante farà successivamente tappa a Bitonto, Molfetta, Vico del Gargano e Lecce. (foto home page: Taranto; foto a sinistra: Valladolid)   Il progetto presentato nella Mediateca Regionale di Bari   La… Read More »

Archeologia, oggi convegno a Lecce Università del Salento, stamani convegno sui diritti umani

IMG 20190305 064914
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Università del Salento: Martedì 5 marzo 2019 presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, alle ore 17, in programma il secondo incontro del ciclo “Il passato per il futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia”, con i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali Milena Primavera e Francesco Ceraolo. Milena Primavera, ricercatrice in Archeobotanica e Paleoecologia, tratterà di “La cultura del cibo e le culture nel cibo: la cucina siciliana tra Arabi, Normanni e Svevi… Read More »

Toquinho a Francavilla Fontana, “grande successo” Teatro Italia

FOTO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Sold out, grande musica e pubblico estasiato, questa la sintesi del concerto di Toquinho tenutosi al Teatro Italia di Francavilla Fontana lo scorso 1 marzo. Affiancato sul palco dal talento della cantante Greta Panettieri, Toquinho ha proposto un viaggio musicale intorno alla “saudade” con i brani di Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Baden Powell, Carlos Lyra, Chico Buarque, Menescal e tanti altri, offrendo al pubblico uno spettacolo dalle sonorità inconfondibili.… Read More »

“Via col vento”, il più grande kolossal di tutti i tempi compie ottanta anni "Quattro matrimoni e un funerale" è arrivato a 25

IMG 20190304 062804
Di Anna Lodeserto: Due anniversari importanti ricorrono nel 2019: 80 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film ” Via col vento” ed i 25 anni della pellicola ” 4 matrimoni ed 1 funerale”. Celeberrima è la frase ” francamente me ne infischio” pronunciata da Reth sull’uscio di casa. Il film “Via col vento” è ispirato fedelmente all’omonimo libro della giornalista Margaret Mitchell. La pellicola , iniziata da George Cukor e finita da Victor Fleming, ha come protagonisti Clark Gable e… Read More »

“Gli atleti cosmici”, di Giampiero Scatigna Risale al 2017 l'opera di esordio dello scrittore locorotondese

IMG 20190302 WA0013
Di Anna Lodeserto: Gli atleti cosmici, prima prova di scrittura di Giampiero Scatigna, edito da Giacovelli Editore nel 2017. Un libro di 75 pagine, la cui lettura è resa fluida dallo stile dell’esordiente scrittore di Locorotondo. Al centro della narrazione vi è la maratona che si corre tra le vie di Philadelphia rese celebri dal film Rocky, mito indiscusso e senza tempo. Protagonisti sono Giampiero ed il suo amico fraterno Nico, ma anche lo sport vissuto come momento di aggregazione… Read More »

Lecce: “Per Aspera ed Astra-un viaggio ai confini del sé”, performance teatrale Progetto di servizio civile "Dentro e fuori l'università-l'integrazione degli studenti disabili"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Andrà in scena martedì 5 marzo 2019, alle ore 15.30 presso l’Ufficio Integrazione Disabili e DSA “Luigi Santoro” dell’Università del Salento (edificio 6 del complesso Studium2000, via di Valesio – Lecce, piano terra), la performance teatrale “Per Aspera ad Astra – un viaggio ai confini del Sé”, atto finale del “Laboratorio Psico-Teatrale di Espressione Emotiva” promosso nell’ambito del progetto di servizio civile “Dentro e fuori l’Università – L’integrazione degli studenti disabili”. Si… Read More »

Taranto: #IoVadoAlMuseo MarTa

INV11009 MArTAOrecchino
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il giorno 28 febbraio 2019 entra in vigore un nuovo decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, che aumenta a 20 giorni l’anno le giornate ad ingresso gratuito nei luoghi della Cultura statali. Tra le novità anche l’istituzione della “Settimana dei Musei”, a cadenza annuale. Il decreto innova il sistema delle agevolazioni per l’accesso ai siti statali, introducendo: 8 giornate ticket free, scelte dai… Read More »

Martedì 5 marzo a Cisternino in scena il Pirandello di Lo Verso Enrico Lo Verso interpreta, in forma di monologo, uno dei più famosi testi della letteratura italiana

Schermata 2019 03 01 alle 18.55.21
Martedì 5 marzo (ore 20:30, ingresso 10 euro), presso il Teatro Comunale Paolo Grassi di Cisternino, andrà in scena una delle più famose opere pirandelliane: Uno Nessuno Centomila con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi. Un omaggio a Luigi Pirandello, attraverso l’adattamento teatrale del più celebre dei suoi romanzi: la storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo, insignificante. Il pretesto è un appunto, un’osservazione… Read More »

“Con tutto il cuore”, Vincenzo Salemme a Bari Teatro Team

IMG 20190301 060114
Di Anna Lodeserto: Venerdì 1 marzo al Teatro Team di Bari arriverà Salemme con lo spettacolo “Con tutto il cuore”. Protagonista della commedia sarà Ottavio Camaldoli, docente di lettere antiche, dall’indole buona e quasi vile. Il protagonista subirà un trapianto di cuore, donato da un feroce delinquente Pasquale Mangiacarne, il quale chiede a sua madre di esser vendicato da colui che riceverà il suo cuore. Ottavio, però, dopo il trapianto non muta assolutamente la propria indole. Infatti, sarà sempre un… Read More »

Brindisi: il panificio diventa libreria Uno scaffale nell'esercizio di Gianluca Cassiano

libro.preview
Di Anna Lodeserto: Gianluca Cassiano, panettiere di Brindisi, ha deciso di allestire all’interno della sua attività commerciale uno scaffale adibito a libreria. I clienti della panetteria possono, a titolo gratuito, prender in prestito e lasciare dei libri. Cassiano si è ispirato ad un’iniziativa internazionale ” Little free library”. Il nuovo concept commerciale tenta di avvicinare i libri ad un numero sempre maggiore di gente, allontanando al contempo lo stereotipo secondo cui i libri sono un bene superfluo ed a volte… Read More »

Lecce: la scuola di cinema Frutto dell'accordo fra Apulia film commission e centro sperimentale di cinematografia

IMG 20190227 140919
Csc digital school, sede a palazzo Argento. A Lecce, sin dal prossimo ottobre, i corsi. Nella sede distaccata di Lecce del centro sperimentale di cinematografia saranno formati i restauratori di pellicole. Quindici studenti ogni biennio. Tweet di Michele Emiliano: La nascita di una Scuola è sempre un momento importante per la comunità che la accoglie. Sono felice di annunciarvi che stiamo aprendo in Puglia la nuova sede nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia. Chi vuole fare Cinema verrà qui da… Read More »