rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: venerdì l’ultimo appuntamento di LibrAria Castello aragonese

Screenshot 20220727 125550
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà VENERDì 29 LUGLIO alle ore 19:00, presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese (piazza Castello) a Taranto, l’ultimo appuntamento di “LibrAria”, la prima rassegna di LIBRi ARte e Immagini della Città di Taranto, con la direzione artistica di Domenico Sellitti. Questo appuntamento di “rEstate in Galleria”, prevede la presentazione dell’ultima silloge poetica dello scrittore e saggista Pierfranco BRUNI “Rebecca ascolta il mare”, con una introduzione di Mario CALZOLARO e la prefazione… Read More »

“Modelli e metodi di transizione industriale”, i 29 che hanno concluso il master del politecnico di Bari Lunedì

foto di grupopo dei diplomati. Al centro il rettore Cupertino
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: In un mondo che cambia velocemente è fondamentale capire e anticipare le prossime mosse del futuro. Le interazioni di oggi della tecnologia con il sistema economico e quello sociale determineranno la realtà che ci aspetta dietro l’angolo. Formare nuovi professionisti capaci di interpretare e guidare il cambiamento in poliedriche direzioni è un compito arduo ma anche avvincente. In questa direzione si è misurato il master pionieristico del Politecnico di Bari, favorito… Read More »

Danila Grassi, 29 anni: è pugliese la prima direttrice d’orchestra al festival della Valle d’Itria Domani, teatro Verdi di Martina Franca

Screenshot 20220726 142357
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per la prima volta nella storia del Festival della Valle d’Itria è affidata ad una donna l’esecuzione di un titolo d’opera: mercoledì 27 luglio alle ore 21 al Teatro Verdi di Martina Franca, sarà Danila Grassi, direttrice d’orchestra pugliese classe 1993, a salire sul podio del Teatro Verdi per la concertazione della Scuola de’ gelosi di Antonio Salieri.   L’opera, eseguita in forma di concerto, è oggetto dell’attività di formazione dei… Read More »

Festival della Valle d’Itria, pubblico in piedi per applaudire Xerse del regista Leo Muscato Successo al teatro Verdi di Martina Franca

IMG 20220726 WA0000
Grandissimo successo per la prima di Xerse. Pubblico in piedi e diversi svariati minuti di applausi hanno salutato gli attori cantanti, gli orchestrali e il direttore d’orchestra con il regista martinese Leo Muscato che ha firmato questo successo. Al teatro Verdi prendono vita i sogni e diventano realtà le opere teatrali anche a distanza di 367 anni dal loro debutto: abbiamo atteso così tanto ma è ne valsa la pena. (Giovanni Fumarola)… Read More »

Lucugnano: stasera “Vita segreta delle emozioni” Armonia estate

Ilaria Gaspari scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori. Martedì 26 luglio (ore 21 – ingresso libero) a Palazzo Comi a Lucugnano si concludono gli incontri di Armonia Estate, appendice dell’ottava edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“, dedicata al tema “Leggere nella tempesta“. In collaborazione con Tina Lambrini – Casa Comi e Comune di Tricase, appuntamento finale con la presentazione di “Vita segreta delle emozioni” di Ilaria Gaspari (Einaudi). La scrittrice e filosofa, ospite in tv del programma “La versione… Read More »

Gargano: premio Trabucco: in arrivo Donatella Bianchi, Gabriele Cirilli, Valerio Rossi Albertini ed Ezio Greggio Nell'ambito del festival dei giornalismi, da giovedì

b3090b55 a115 ef9c 3b19 bbd9745534ea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Appuntamento da non perdere sul Gargano con la sesta edizione del Premio Trabucco in difesa dell’ambiente all’interno del Festival Gargano dei Giornalismi, evento promosso dai comuni di Peschici e Vico del Gargano, con la direzione artistica di Michele Afferrante. Giovedì 28 luglio alle ore 22.00 in Piazza Pertini a Peschici saranno premiati Donatella Bianchi, Gabriele Cirilli e Valerio Rossi Albertini. Tre figure importanti che si impegnano per la tutela e la salvaguardia del… Read More »

Crispiano: arte e contaminazioni Incontro internazionale di culture, oggi presentazione

IMG 20220725 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: *ARTE E CONTAMINAZIONI Incontro internazionale di culture a confronto* Il giorno 26 luglio alle ore 10:30, presso la sala consiliare del comune di Crispiano, l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura organizza la conferenza stampa che dà l’avvio all’evento denominato “ARTE E CONTAMINAZIONI – Incontro internazionale di culture a confronto”, realizzato insieme all’associazione RITMO COLOR Y SABOR di Isabel TAPIA e all’ACCADEMIA ARCAISTA DI CRISPIANO di Antonio SANTORO, inaugurando contestualmente una mostra… Read More »

Salento book festival: settimana densa di appuntamenti Da oggi

Trapanese 25
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al Salento Book Festival si apre lunedì 25 luglio, una lunga settimana di appuntamenti. Si parte da NARDÒ, per un doppio appuntamento sulla scena del Castello Acquaviva d’Aragona. Alla “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” alle ore 20.30 arriva l’attivista Luca Trapanese, che ricorda che la vita non è una favola nel suo “Le nostre imperfezioni” (Salani) Trapanese da anni svolge attività di volontariato in Italia e nel mondo, ha fondato… Read More »

Barletta: metti una sera d’estate con Bud Spencer, l’ultimo Fieramosca. Anche Pieraccioni e Calà ospiti Fu protagonista del film "Il soldato di ventura"

FB IMG 1658685822676
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Pro Canne della Battaglia: Anche un divertentissimo Leonardo Pieraccioni, con le sue esilaranti battute e inedite citazioni in diretta video via Skype dalla sua casa di Firenze, e la testimonianza telefonica dal set in vivavoce di Jerry Calà con le memorie della sua lunga carriera dai Gatti di vicolo miracoli e dintorni. Come promesso e mantenuto dalla vigilia dal critico cinematografico barlettano Carlo Gentile (Sncci) curatore in remoto da Roma con contributi riscoperti… Read More »

Lecce: oggi presentazione di “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”  Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Si chiama “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio” la nuova iniziativa dell’Università del Salento pensata per incoraggiare la creatività letteraria e promuovere le esperienze di scrittura che maturano nell’area salentina e su tutto il territorio regionale pugliese. Per il coordinamento scientifico della professoressa Beatrice Stasi, docente a UniSalento di Critica letteraria e letterature comparate, la rassegna verrà presentata lunedì 25 luglio 2022, alle ore 19, nel chiostro del Rettorato (piazza Tancredi… Read More »

Ad Helen Mirren ed al marito Taylor Hackford la benemerenza per avere restaurato una masseria in Puglia Assocastelli

Hackford Mirren Caiulo
Di seguito un comunicato diffuso da Assocastelli:  I coniugi Mirren-Hackford hanno ricevuto la benemerenza di Assocastelli “per aver restaurato una antica masseria e aver contribuito alla valorizzazione del patrimonio architettonico e immobiliare d’epoca e storico della Puglia”. La consegna del riconoscimento è avvenuta durante l’evento organizzato a Santa Maria di Leuca dal Legend Club Italiano, il club promosso da Assocastelli per unire il motorismo storico con il patrimonio arhitettonico e immobiliare d’epoca e storico, presieduto da Flavio Greco.… Read More »

“Puglia, a way of life”: concluso il workshop nella sede della stampa estera A Roma

PugliaAwayoflife2
Di seguito il comunicato: La seconda edizione del workshop “Puglia, a way of life”, svoltosi nella sede della Stampa Estera a Roma, si è chiusa con un grande successo: l’ambizioso progetto di raccontare il posizionamento della Regione Puglia attraverso il suo brand, che è ormai diventato distintivo del territorio, un modello virtuoso in grado di attirare turisti e investitori. L’evento ha registrato una numerosa partecipazione di giornalisti esteri e italiani presenti in sala oltre alle migliaia di persone che hanno… Read More »

Festival della Valle d’Itria: quattro opere in cinque giorni, da stasera Martina Franca

IMG 20220723 062004 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival della Valle d’Itria entra nel vivo: da sabato 23 a mercoledì 27 luglio, fra Palazzo Ducale e il Teatro Verdi di Martina Franca saranno quattro i titoli che andranno in scena. Oltre alla ripresa del titolo inaugurale Le joueur di Prokof’ev il 24 luglio alle 21, tre i debutti che segnano la fase più intensa della programmazione della manifestazione.   Il 23 luglio alle 21 nell’Atrio di Palazzo Ducale il pubblico… Read More »

Da Radio Capital a Trani, stasera Luca De Gennaro Radio Rooftop

Ognissanti by Night dal rooftop
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La fascinazione della musica e la potenza evocativa del mare. Da Radio Rooftop di Ognissanti a Trani risuonano sonorità e suggestioni della musica del noto speaker e critico musicale Luca De Gennaro. Dalla più bella terrazza del nord barese a perdi occhio sul mare nasce un nuovo format per veri cultori della musica, studiato dall’art direction di Alegra hospitality group, che gestisce la struttura polifunzionale sul porto di Trani (BT). Radio Rooftop sabato… Read More »

“C’era una volta un genio”, Carmelo Bene: progetto, accordo Regione Puglia-Teatro pubblico pugliese Schema di intesa ratificato dalla giunta regionale

CARMELO BENE
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo di cooperazione tra Regione e Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio regionale delle Arti e della Cultura con al centro il Progetto “C’era una volta un genio”,  ovvero Carmelo Bene. Il Ministero della Cultura tramite Avviso denominato Fondo Cultura 2021 ha inteso sostenere interventi per la tutela conservazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale italiano. Il Dipartimento turismo economia della cultura/Polo biblio museale di Lecce ha partecipato al bando ministeriale… Read More »

Taranto jazz festival, da stasera: debutto con Enzo Avitabile Terza edizione

Logo TAJF
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna il Taranto Jazz Festival e lo fa con uno dei protagonisti mondiali del genere come Enzo Avitabile. Il maestro, che vanta una carriera costellata di successi, nonché di collaborazioni con artisti del calibro di Pino Daniele, Franco Battiato e Tina Turner, porterà domani sul palco in Tammurriata nova quartet il suo bagaglio artistico continuamente aperto alle innovazioni, pieno di un Sud che parla anche della sua Napoli, e che non… Read More »

Lecce: inizia la stagione di danza del Balletto del sud Stasera

LAZ Carn
Di seguito il comunicato: Prende avvio il 22 luglio, sera con uno spettacolo di innovazione e di ricostruzione creativa dedicato a Camille Saint-Saëns la Stagione di Danza – Estate 2022 del Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Nella cornice del Chiostro dei Teatini di Lecce, con inizio alle ore 21.30, i primi ballerini Nuria Salado Fustè, Matias Iaconianni, Carlos Montalvan, i solisti e il corpo di ballo della compagnia di danza che registra successi di pubblico e critica nelle numerose… Read More »

Festival della Valle d’Itria: stasera film di Chaplin con colonna sonora eseguita dal vivo Martina Franca, atrio del palazzo ducale

Screenshot 20220721 064534
Locandina.            … Read More »

Vieste: da stasera Il libro possibile, si inizia con Mario Desiati e (forse) Roberto Fico Quattro serate

Foto palco Vieste edizione 2021 ph Francesco Notarnicola
Roberto Fico, presidente della Camera, oggi ha un impegno fondamentale quanto imprevisto nella sua drammaticità (in senso istituzionale). Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il presidente della Camera Roberto Fico e il premio Strega 2022 Mario Desiati sono tra gli ospiti della serata inaugurale di Vieste che, per il secondo anno di seguito con Polignano a Mare, fa da palcoscenico alla XXI edizione del Libro Possibile 2022. Le quattro date previste per la ‘Perla del Gargano’, il 21,… Read More »

“Le altre delizie tarantine”, domani presentazione "LibrAria"

IMG 20220717 WA0000
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: EVENTI – Si terrà VENERDì 22 LUGLIO alle ore 19:00, presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese (piazza Castello) a Taranto, l’ottavo appuntamento di “LibrAria”, la prima rassegna di libri arte e immagini della Città di Taranto, con la direzione artistica di Domenico Sellitti. Questo appuntamento di “rEstate in Galleria”, prevede la presentazione del volume storico divulgativo “Le altre Delizie Tarantine – Riflessioni citazioni e racconti di letteratura, filosofia, architettura, storia, tradizione, archeologia,… Read More »