Home » Cultura
Università del Salento: seminario di giornalismo radiofonico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio dell’Università del Salento in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale”, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) è in programma il seminario “La redazione radiofonica. Ruoli, contenuti editoriali e tecniche dell’intervista”. Interverrà Carlo Chicco, Direttore responsabile de il Quotidiano Italiano e direttore di radio RKO, che dialogherà con … Read More »
A “Leuca” della salentina Rachele Andrioli il premio nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana Disco di esordio
Di seguito il comunicato:
È Leuca, esordio solista della cantante salentina Rachele Andrioli, prodotto da Finisterre nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia, l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana. Il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia è assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Leuca si aggiudica anche il Premio Giovani, riservato… Read More »
Taranto: stasera e domani Ambra Angiolini e Arianna Scommegna con “Il nodo” Teatro Fusco, tutto esaurito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due donne, il loro dolore e i sensi di colpa, ognuna icona di due mondi simili ma diversi, la scuola e la famiglia. Ambra Angiolini e Arianna Scommegna faranno emozionare con “Il Nodo” gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 29 maggio alle 21.00 e martedì 30 alle 18.00.
Si tratta dell’ultimo appuntamento con la prosa d’autore della straordinaria stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco con il supporto dell’amministrazione comunale… Read More »
Alberobello, monumento ai Caduti: centenario dell’inaugurazione, oggi annullo filatelico Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione del Centenario dell’inaugurazione del monumento ai Caduti, Poste Italiane attiverà il 27 maggio, su richiesta del Circolo Filatelico Collezionistico dei Trulli, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Per l’occasione, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza del Popolo.
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale Bari 1 – Sportello… Read More »
Conversano: chiusura di “Lector in Scienza” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno:
La terza e ultima giornata del Festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno e dall’Università di Bari, sabato 27 maggio, parlerà di mondo e di spazio, di elezioni parlamentari europee, di alberi e di neve, di Terra, sempre sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”, una riflessione non solo sul Mondo, ma sul nostro modo di vivere, sui grandi temi e le sfide… Read More »
Mottola: ipogei, visite guidate Oggi e domani
Comunicato stampa del 23/05/2023
IL PATRIMONIO RUPESTRE: LA NUOVA FRONTIERA DI CULTURA E TURISMO
«Ipogei 4.0»: esperti a confronto a Mottola il 26 e 27 maggio tra talk e visite guidate
A 50 anni di distanza dal primo convegno, si torna a parlare di patrimonio rupestre nella sua patria di origine: la terra delle Gravine, con Puglia e Basilicata protagoniste. Oltre 40 relatori in due giorni, esperti provenienti da tutto il sud Italia, rappresentanti del mondo accademico, della… Read More »
San Severo: si chiude la stagione teatrale con Lino Guanciale "Non svegliate lo spettatore" stasera
Scritto da Teatro pubblico pugliese:
Il 26 maggio Lino Guanciale vi aspetta a San Severo al Teatro Giuseppe Verdi con lo spettacolo “Non svegliate lo spettatore”, che chiude la stagione teatrale 2022/23!
26 maggio – ore 21
Lino Guanciale
NON SVEGLIATE LO SPETTATORE
Teatro Giuseppe Verdi, San Severo
Biglietti disponibili online al link https://bit.ly/4373ncQ, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso… Read More »
Conversano: si inaugura Lector in Scienza Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Presentazioni, confronti, approfondimenti, una mostra e la premiazione della prima edizione del concorso intitolato alla giornalista Rossella Panarese, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Puglia per la realizzazione di podcast di divulgazione scientifica.
Lector in Scienza è una tre giorni organizzata dalla Fondazione Di Vagno, insieme con l’Università di Bari, sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”.
A inaugurare il… Read More »
Gallipoli: Massimo Cannoletta racconta Frida Kahlo L'1 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il divulgatore culturale Massimo Cannoletta, volto noto della Rai, sarà il protagonista di un incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura dell’Ente, dedicato ad una delle figure femminili più importanti del Novecento: Frida Kahlo.
Frida Kahlo rappresenta un’artista tra le più rilevanti dell’arte messicana del ventesimo secolo. Una vita, la sua, dedicata all’arte, segnata dal dolore, per via di un incidente stradale all’età dei 18 anni, e dall’amore: la sua storia con il… Read More »
Seminari sulla comunicazione domani e dopodomani a Lecce Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale” dell’Università del Salento, nei prossimi giorni sono in programma:
giovedì 25 maggio, alle ore 16 nell’aula 9 dell’edificio “Donato Valli” (via Calasso 7, Lecce), seminario su “PR, spin-doctor e copywriter. Le nuove strategie dell’ufficio stampa per i social media”: Elisa Mauro, copywriter, ufficio stampa del Parlamento Italiano, dialogherà con Mimmo… Read More »
Locorotondo: “Il fantasma del povero Piero”, venerdì Auditorium comunale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Andrà in scena venerdì prossimo, 26 maggio, sul palco dell’Auditorium Comunale di Locorotondo, “Il fantasma del povero Piero”, lavoro teatrale diretto dal regista Maurizio Di Pierro, che vede protagonisti gli utenti dei Centri Reverie di Locorotondo e Anila di Fasano, comunità terapeutiche che operano nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione di persone affette da disagi psichici di varia natura e gravità.
Lo spettacolo, che si avvale del patrocinio del Comune di Locorotondo,… Read More »