rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: in scena nel penitenziario minorile la coraggiosa crociata antimafia di una madre Teatro: a metà giugno "Stoc ddo'"

Screenshot 20230531 022318
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: La coraggiosa crociata antimafia di una madre in scena all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari il 15 e 16 giugno (ore 20.30) con Stoc ddo’, produzione Meridiani Perduti. Nel 25esimo anniversario di attività di ‘Sala Prove’, laboratorio teatrale con i giovani detenuti curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari, la progettualità apre nuovamente gli spazi dell’Ipm al pubblico per ricordare i tragici accadimenti del 12 luglio 2001, quando… Read More »

Università del Salento: seminario di giornalismo radiofonico Oggi

comunicazione incontra 3105 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio dell’Università del Salento in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale”, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) è in programma il seminario “La redazione radiofonica. Ruoli, contenuti editoriali e tecniche dell’intervista”. Interverrà Carlo Chicco, Direttore responsabile de il Quotidiano Italiano e direttore di radio RKO, che dialogherà con … Read More »

A “Leuca” della salentina Rachele Andrioli il premio nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana Disco di esordio

Screenshot 20230531 023519
Di seguito il comunicato: È Leuca, esordio solista della cantante salentina Rachele Andrioli, prodotto da Finisterre nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia, l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana. Il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia è assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Leuca si aggiudica anche il Premio Giovani, riservato… Read More »

Bari: Maggio all’infanzia, la sfilata del Bosco incantato Ieri

Corteo Maggio allinfanzia
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il bosco incantato sfila per le vie del centro di Bari. Dopo quattro anni è tornato a Bari il Corteo del Maggio, appuntamento inserito all’interno della programmazione della XXVI edizione del festival di teatro per bambine e bambini Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. “Il tema di quest’anno è il bosco incantato, perché nel bosco accadono tutte le trasformazioni, quindi anche i percorsi iniziatici di un teatro che… Read More »

Taranto: stasera e domani Ambra Angiolini e Arianna Scommegna con “Il nodo” Teatro Fusco, tutto esaurito

Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Due donne, il loro dolore e i sensi di colpa, ognuna icona di due mondi simili ma diversi, la scuola e la famiglia. Ambra Angiolini e Arianna Scommegna faranno emozionare con “Il Nodo” gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 29 maggio alle 21.00 e martedì 30 alle 18.00. Si tratta dell’ultimo appuntamento con la prosa d’autore della straordinaria stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco con il supporto dell’amministrazione comunale… Read More »

Bari: Maggio all’infanzia, corteo Oggi

Corteo Maggio
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il bosco incantato sfila per le vie del centro di Bari. Dopo quattro anni torna a nel capoluogo pugliese il Corteo del Maggio all’infanzia, che vedrà nella mattinata di lunedì 29 maggio centinaia di alunni delle scuole sul territorio barese, accompagnati da genitori e docenti, sfilare con le creazioni in cartapesta realizzate durante i laboratori della XXVI edizione del Festival di teatro Maggio all’infanzia – organizzato da Fondazione Sat con la… Read More »

Maggio all’infanzia: appuntamenti tra Bari, Molfetta e Monopoli Ventiseiesima edizione

IL COMPLEANNO...
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Arti circensi, spettacoli in teatri in miniatura, un racconto in musica e il grande ritorno della Battaglia dei cuscini chiudono la settimana di appuntamenti della XXVI edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Dieci gli appuntamenti in programma tra Bari, Molfetta e Monopoli. Gli appuntamenti della domenica La domenica del Maggio all’infanzia tra Monopoli e Molfetta si riempie di caos… Read More »

Alberobello, monumento ai Caduti: centenario dell’inaugurazione, oggi annullo filatelico Poste italiane

Screenshot 20230527 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In occasione del Centenario dell’inaugurazione del monumento ai Caduti, Poste Italiane attiverà il 27 maggio, su richiesta del Circolo Filatelico Collezionistico dei Trulli, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale. Per l’occasione, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza del Popolo. Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale Bari 1 – Sportello… Read More »

Conversano: chiusura di “Lector in Scienza” Oggi

Screenshot 20230527 054058
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: La terza e ultima giornata del Festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno e dall’Università di Bari, sabato 27 maggio, parlerà di mondo e di spazio, di elezioni parlamentari europee, di alberi e di neve, di Terra, sempre sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”, una riflessione non solo sul Mondo, ma sul nostro modo di vivere, sui grandi temi e le sfide… Read More »

Festa dei popoli da oggi a Bari Fino a domenica

image001 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma da venerdì 26 a domenica 26 maggio, al Giardino Princigalli, in via Ignazio Loiacono 3, a Bari, la diciottesima edizione della Festa dei Popoli quest’anno intitolata Universo Diverso. La manifestazione, realizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani, in collaborazione con il Comune di Bari, Regione Puglia e CGIL, anche in quest’occasione promuove una serie di iniziative per attivare un percorso di ricerca che mira a riconoscere un universo… Read More »

Mottola: ipogei, visite guidate Oggi e domani

IMG 20230526 WA0004
Comunicato stampa del 23/05/2023   IL PATRIMONIO RUPESTRE: LA NUOVA FRONTIERA DI CULTURA E TURISMO «Ipogei 4.0»: esperti a confronto a Mottola il 26 e 27 maggio tra talk e visite guidate   A 50 anni di distanza dal primo convegno, si torna a parlare di patrimonio rupestre nella sua patria di origine: la terra delle Gravine, con Puglia e Basilicata protagoniste. Oltre 40 relatori in due giorni, esperti provenienti da tutto il sud Italia, rappresentanti del mondo accademico, della… Read More »

San Severo: si chiude la stagione teatrale con Lino Guanciale "Non svegliate lo spettatore" stasera

Screenshot 20230526 075357
Scritto da Teatro pubblico pugliese: Il 26 maggio Lino Guanciale vi aspetta a San Severo al Teatro Giuseppe Verdi con lo spettacolo “Non svegliate lo spettatore”, che chiude la stagione teatrale 2022/23! 26 maggio – ore 21 Lino Guanciale NON SVEGLIATE LO SPETTATORE Teatro Giuseppe Verdi, San Severo Biglietti disponibili online al link https://bit.ly/4373ncQ, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Giuseppe Verdi dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 tutti i giorni, compreso… Read More »

Fra scuola di opencoesione e partecipazione tra il pubblico del Petruzzelli, la “Giovanni XXIII” di Martina Franca A Bari per "Robin Hood"

IMG 20230525 WA0026
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca: Si è tenuta la mattina del 25 maggio l’attesissima finale di A Scuola di Opencoesione, il percorso didattico che sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. Si tratta degli ASOC awards: questo il nome dell’ultimo appuntamento di un progetto che da ormai dieci anni vede confrontarsi centinaia di scuole italiane e che dura un intero… Read More »

Edilizia penitenziaria: Puglia e Basilicata, accordo tra provveditorato e politecnico di Bari Per progetti di riqualificazione

da sx Valeria Pire Direttrice Casa Circondariale BariGiuseppe Martone Provveditore A.P. Francesco Cupertino Rettore Poliba
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata e la Direzione della Casa Circondariale di Bari, “Francesco Rucci” – Ministero della Giustizia, si avvarranno delle competenze scientifiche del Politecnico di Bari per iniziative e progetti di ricerca comuni dedicati allo sviluppo e alla riqualificazione dell’edilizia penitenziaria.   Gli intenti di collaborazione sono stati formalizzati il 22 maggio scorso, presso la sede del Rettorato del Poliba, da un protocollo d’intesa, sottoscritto dalle… Read More »

Conversano: si inaugura Lector in Scienza Oggi

page 0 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentazioni, confronti, approfondimenti, una mostra e la premiazione della prima edizione del concorso intitolato alla giornalista Rossella Panarese, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Puglia per la realizzazione di podcast di divulgazione scientifica. Lector in Scienza è una tre giorni organizzata dalla Fondazione Di Vagno, insieme con l’Università di Bari, sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”.   A inaugurare il… Read More »

Bari e Monopoli: entra nel vivo “Maggio all’infanzia” Ventiseiesima edizione

Screenshot 20230525 063317
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Teatri di Bari: Due debutti nazionali di produzioni pugliesi, ma anche racconti contemporaneità, favole senza tempo e romanzi intramontabili che si adattano al – piccolo – teatro. Giovedì 25 maggio entra nel vivo la vetrina spettacoli   della XXVI edizione del ‘Maggio all’infanzia’, il festival di teatro per le nuove generazioni organizzato da Fondazione SAT con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Sono otto gli appuntamenti previsti tra teatri e spazi all’aperto di Bari e… Read More »

Gallipoli: Massimo Cannoletta racconta Frida Kahlo L'1 giugno

Locandina Cannoletta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Il divulgatore culturale Massimo Cannoletta, volto noto della Rai, sarà il protagonista di un incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura dell’Ente, dedicato ad una delle figure femminili più importanti del Novecento: Frida Kahlo. Frida Kahlo rappresenta un’artista tra le più rilevanti dell’arte messicana del ventesimo secolo. Una vita, la sua, dedicata all’arte, segnata dal dolore, per via di un incidente stradale all’età dei 18 anni, e dall’amore: la sua storia con il… Read More »

Seminari sulla comunicazione domani e dopodomani a Lecce Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale” dell’Università del Salento, nei prossimi giorni sono in programma: giovedì 25 maggio, alle ore 16 nell’aula 9 dell’edificio “Donato Valli” (via Calasso 7, Lecce), seminario su “PR, spin-doctor e copywriter. Le nuove strategie dell’ufficio stampa per i social media”: Elisa Mauro, copywriter, ufficio stampa del Parlamento Italiano, dialogherà con Mimmo… Read More »

Bari: teatro in carcere, seminario pratico al “Fornelli” La casa di Asterione

banner asterione 23 DEF 1 1 scaled
Di seguito il comunicato: Alta Formazione all’interno del progetto Sala Prove, formazione, produzione e ricerca teatrale per e con detenuti-attori dell’Istituto Penale per i Minorenni “Fornelli” di Bari.   La Casa di Asterione è un laboratorio di alta formazione rivolto a artisti, operatori e educatori dotati di competenze anche minime in ambito teatrale: due giornate di lavoro all’interno della Sala Prove (il teatro dell’Istituto Penale), con la partecipazione dei detenuti-attori coinvolti nell’omonimo progetto curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari/Teatro… Read More »

Locorotondo: “Il fantasma del povero Piero”, venerdì Auditorium comunale

Locandina Il fantasma del povero Piero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Andrà in scena venerdì prossimo, 26 maggio, sul palco dell’Auditorium Comunale di Locorotondo, “Il fantasma del povero Piero”, lavoro teatrale diretto dal regista Maurizio Di Pierro, che vede protagonisti gli utenti dei Centri Reverie di Locorotondo e Anila di Fasano, comunità terapeutiche che operano nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione di persone affette da disagi psichici di varia natura e gravità. Lo spettacolo, che si avvale del patrocinio del Comune di Locorotondo,… Read More »