Home » Cronaca
A uccidere il marito è stata lei: condanna definitiva all’ergastolo per l’infermiera di Taurisano Lucia Bartolomeo informò l'amante con un sms dell'assassinio
La Corte di Cassazione ha sentenziato, in maniera definitiva, la condanna all’ergastolo nei confronti di Lucia Bartolomeo. Uccise lei il marito Ettore Attanasio, il 29 maggio 2006, con una dose letale di eroina.
La Cassazione aveva annillato l’ergastolo inflitto in primo grado e in appello nei confronti dell’infermiera di Taurisano. Ora è arrivata la sentenza definitiva, dopo il nuovo processo. Lucia Bartolomeo, fra l’altro, stando alle indagini, informò il suo amante, con un sms, di avere ucciso Attanasio.
Movente dell’assassinio,… Read More »
Ginosa: alluvione di ottobre, agricoltura e stanziamenti per la ricostruzione Sopralluogo dei funzionari ministeriali, confermato il danno eccezionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
“Nei giorni scorsi – dichiara l’assessore all’Agricoltura Francesco Santantonio del Comune di Ginosa – abbiamo ricevuto la visita del dr. Roberto Nuti, ispettore del Ministero alle Politiche agricole, al fine di effettuare i dovuti sopralluoghi onde accertarne la veridicità degli eventi alluvionali che, purtroppo, hanno contrassegnato il nostro territorio nell’ottobre 2013 stroncando al vita di ben quattro persone. Atto dovuto, quindi, da parte del Ministero, a seguito della nostra richiesta… Read More »
Taranto, incidente all’Ilva. Si ribalta muletto, ferito operaio
Un operaio di una ditta dell’indotto Ilva è rimasto ferito in seguito al ribaltamento di un muletto che trasportava materiale all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore ha riportato un politrauma ed è stato condotto in ambulanza all’ospedale ‘Santissima Annunziata’, dove si valuterà se sottoporlo ad intervento chirurgico. L’area è stata transennata e sono intervenuti funzionari dello Spesal dell’Asl per accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (ANSA)… Read More »
Mercoledì saranno sorteggiati i revisori dei conti della Provincia di Taranto e del Comune di Maruggio In prefettura
La prefettura di Taranto comunica che mercoledì prossimo, 12 febbraio a mezzogiorno, saranno scelti i revisori dei conti dell’amministrazione provinciale di Taranto e del Comune di Maruggio, il cui mandato è da rinnovare.
Una scelta casuale perché avverrà con il metodo dell’estrazione. Nello specifico, l’estrazione avverra tramite il sistema informatico con procedura standardizzata, “estraendo dall’articolazione regionale dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali istituito dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, tre nominativi per ciascun… Read More »
Manduria: operai della gestione dei rifiuti scaricano i liquami da un autospurgo nel tombino pubblico. Denunciati Taranto: arresto per droga. Palo del Colle: arrestato per droga due volte in due settimane
I carabinieri dell’aliquota radiomobile del Norm di Manduria durante l’espletamento del servizio d’istituto sorprendono i dipendenti di un’impresa di gestione di rifiuti, mentre stavano sversando liquami di tipologia e provenienza incerte nella rete fognaria comunale.
Alle ore 06.30 circa, di mattina, a Manduria, zona case popolari, i militari operanti, mentre stavano percorrendo via per Maruggio, notavano un camion autospurgo, parcheggiato in un piazzale, con la parte anteriore rivolta verso la strada, e nelle vicinanze del mezzo, due operai, uno dei… Read More »
Attenti alle crisi di coppia San Severo e Salento, che reazioni: una bomba e una rapina
A San Severo ieri è stato arrestato un quarantasettenne, Luigi Canestrale, perché ritenuto responsabile del danneggiamento di un immobile Avvenne il 29 settembre e gli inquirenti hanno stabilito, ora, le cause. L’uomo, in causa con la ex moglie, avrebbe deciso di farla pagare ai suoceri piazzando una bomba nella loro casa. I due rimasero feriti. e altre quattro famiglie abitanti in quell’immobile rimasero senza casa.
Nel Salento invece un uomo, dopo avere chiuso la relazione con la sua compagna, non… Read More »
Terlizzi: fa benzina, cinquanta euro. Poi ne rapina 200 al distributore E a Martina Franca, tentata rapina a un distributore in via Taranto
Non è semplice oggigiorno gestire esercizi in cui c’è spesso pagamento in contanti e di piccolo taglio. Ad esempio i benzinai. Ne sa qualcosa quello di Martina Franca, via Taranto, in cui c’è stato un tentativo di rapina, la scorsa notte. Al self service si sono presentati in tre, incappucciati. Ma non ce l’hanno fatta a portare via i soldi, qualcosa è andato storto. Più singolare la rapina di Terlizzi, perché è come se una parte se la fosse rapinata… Read More »
Martina Franca: stipendi degli ex dirigenti comunali, decreti ingiuntivi. Ora in tre devono pagare Somme per centinaia di migliaia di euro
Il provvedimento è di stamani e riguarda tre dirigenti, o meglio ex dirigenti, del Comune di Martina Franca. La magistratura tarantina ha deciso che i tre devono pagare e sono stati emessi i decreti ingiuntivi. Per uno degli ex dirigenti siamo a circa settecentomila euro, ad esempio. I dirigenti avevano opposto ricorso ma il giudice lo ha ritenuto infondato. In termini ineleganti, devono pagare.
In totale sono oltre venti le persone che a titolo di contenzioso civile sono ritenute avere… Read More »
Ginosa: ispezione del consulente della procura Controllate le aree dell'alluvione di ottobre
Di seguito un comunicato diffuso eai carabinieri:
Nella mattinata di oggi, il prof. Luigi D’ALPAOS, dell’università di Padova, nominato consulente della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, ha effettuato un sopralluogo nelle aree di Ginosa interessate all’alluvione dello scorso ottobre.
L’ingegnere idaraulico, in particolare, accompagnato da personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Reparto Operativo dei Carabinieri, che stanno conducendo l’indagine sotto la direzione del Sost. Proc. Ida PERRONE e da militari dell’Arma di Ginosa… Read More »
Franco Punzi presidente di Federmusica Elezione oggi a Roma
Con 88 voti su 88, Franco Punzi è stato eletto presidente di Federmusica. Il presidente del festival della valle d’Itria e presidente di Federfestival va così a capo dell’organizzazione che raggruppa tutte le attività musicali italiane legate alla musica classica, i festival, il jaz, le orchestre, eccetera. In virtù di ciò, Punzi lascia la presidenza di Federfestival.… Read More »
Ostuni: uomo ucciso dalla stufa a gas malfunzionante Carbonizzato. Aveva 47 anni
A Ostuni ieri una tragedia ha segnato la serata. Un uomo di 47 anni. Vito Semeraro. è morto in casa sua nella zona della cattedrale, in pieno centro storico; è morto a causa dell’incendio sviluppatosi per un difetto della stufa a gas. Le fiamme sono divenute incontrollabili e hanno avvolto l’uomo, che è morto carbonizzato.… Read More »
Marò: il ministero dell’Interno indiano, no alla pena di morte Ma sì alla legge antiterrorismo
Sì all’applicazione della legge antipirateria, ma no all’ipotesi di pena di morte. Il ministero dell’Interno indiano è orientato in questo senso per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Peraltro la legge antipirateria, il Sua Act, prevede proprio la pena capitale. Ora dovrà essere il procuratore generale Vahanvati, a sbrogliare questa matassa. (ANSA)… Read More »
Terlizzi, Corato, la Puglia: il pomeriggio del dolore I funerali di Erika, Luciana e Simona
A Terlizzi, oggi pomeriggio, i funerali di Erika De Noia e Luciana Bonasia. Una comunità si è fermata. A Corato, sempre nel pomeriggio, i funerali di Simona Zaza. Una comunità si è fermata, le parole dell’omelia di Terlizzi e quella di Corato, difficile dire ai genitori che perdono le loro figlie, che c’è Dio che ha chiamato. Queste disgraze, in modo molto terreno lo diciamo, non si possono immaginare, non si possono comprendere.
A Terlizzi lutto cittadino, anche Corato si… Read More »




