Home » Cronaca
Asl Taranto: il Consiglio di Stato annulla la gara per l’appalto del trasporto dializzati Accolto in parte il ricorso del consorzio Trada. Aveva vinto l'Osmairm di Laterza
La gara per il trasporto dei dializzati va rifatta. Il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso presentato dal consorzio Trada contro l’assegnazione dell’appalto triennale all’Osmairm di Laterza, dice che la procedura seguita dall’Asl di Taranto per assegnare quell’appalto triennale non è stata giusta. In discussione, le pratiche per le generalità del concorrente.
Riforma, il Consiglio di Stato, con l’accoglimento parziale dell’ipotesi avanzata dal ricorrente, una precedente propria decisione. Così è da rifare la gara da otto milioni di euro, assegnata… Read More »
Rapina con inseguimento e sparatoria nel Salento: secondo arresto
Vincenzo De Benedittis, 33 anni, incensurato di San Pietro in Lama, è il secondo arrestato per la rapina di ieri a un’agenzia di assicurazioni a Lequile, nel leccese. Una rapina movimentata quella di ieri sera, o meglio quanto è accaduto dopo, perché si è trattato di un inseguimento, con sparatoria, fra i quattro ladri che erano in auto, e i carabinieri, sulla strada San Donato-Carmiano. I ladri hanno sparato per far desistere i militari, questi hanno risposto al fuoco e… Read More »
Raffaele Sollecito, in tv attacca il presidente della corte: “aveva molta fretta” "Mettetevi nei miei panni per capire come ci si sente"
Intervista in diretta al tgnorba stamattina per Raffaele Sollecito, condannato una settimana fa a 25 anni di carcere per l’assassinio di Meredith Kercher. Domanda del direttore del telegiornale al condannato che si trova a casa sua a Bisceglie: innanzitutto, come si sente? “Provate a mettervi nei miei panni e capirete come ci si sente”. Altre domande sul ruolo dei mass media nella vicenda, una considerazione sulle scelte da fare, e il fatto che si sente “spiazzato” dalla sentenza del processo… Read More »
Nord barese: il clan Pesce-Pistillo gestiva il traffico e lo spaccio di droga Polizia e carabinieri, operazione in corso dall'alba: venti arresti
Di seguito un comunicato congiunto di polizia e carabinieri:
È in corso dalle prime luci dell’alba una vasta operazione nell’area del nord barese, condotta congiuntamente da oltre 100 agenti e militari della Questura e del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, con l’aiuto di elicotteri e unità cinofile, finalizzata all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale barese a carico di esponenti del clan mafioso “Pesce – Pistillo”, imperante ad Andria e… Read More »
Ilva: oggi lo sciopero Dopo l'incidente di ieri. In rianimazione l'operaio ferito
Quattro ore di sciopero al termine del primo e del secondo turno e per i “normalisti” al siderurgico di Taranto.
I sindacati hanno proclamato per oggi questa forma di protesta, dopo il grave incidente sul lavoro di ieri. Un ventiduenne è ricoverato in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto dopo che un carrello elevatore lo ha travolto. Si è resa necessaria anche un’angiotac per verificare le condizioini cardiache nella prospettiva dell’intervento chirurgico alle gambe dell’uomo, svolto ieri pomeriggio.… Read More »
Lavoro: oggi a Martina Franca assemblea di lavoratori del tessile Sciopero dei lavoratori della Fiera del Levante giovedì prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cgil:
Un incontro con tutti i lavoratori in mobilità di Martina Franca, venerdì 7 febbraio, alle 17:30 presso l’auditorium Cappelli. L’assemblea, organizzata dalla Filctem Cgil di Taranto, vedrà la presenza di Luigi D’Isabella, segretario generale della Cgil di Taranto e di Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Filctem Cgil.
Martina Franca è ancora nell’immaginario un paese ricco, più ricco rispetto a quelli della provincia di Taranto, anche perché per anni anche le donne martinesi… Read More »
Droga: smantellato clan Pesce-Pistillo nel nord barese Operazione in corso dalla notte
In corso dalla notte, nel nord barese, una vasta operazione condotta congiuntamente da oltre 100 agenti e militari della questura e del comando provinciale dei carabinieri finalizzata all’esecuzione di una ventina di ordinanze di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Bari a carico di presunti esponenti del clan mafioso Pesce-Pistillo operante ad Andria e zone limitrofe.
I destinatari del provvedimento sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sost… Read More »
Obeso si sente male. Muore aspettando la gru
A San Cesario di Lecce la disgrazia, ieri. Un uomo gravemente obeso, pesava 359 chili, si è sentito male in casa. L’infarto, dopo un primo malore, lo aveva colto nella sua abitazione; i vigili del fuoco avrebbero dovuto così portarlo in ospedale ma l’arrivo della gru per consentire il trasferimento dal balcone non è stato, sfortunatamente, tempestivo. I soccorritori avevano provato a metterlo sulla barella, che però era tarata per sopportare un peso massimo di 300 chili. E ci sono… Read More »
Rapina nel Salento, inseguimento con sparatoria. I carabinieri feriscono due ladri e ne catturano uno Sulla Copertino-San Donato
Inseguimento con sparatoria sulla strada San Donato-Copertino, nel leccese. I quattro ladri avevano rapinato un’agenzia di assicurazioni a Lequile. Scattato l’allarme sono intervenuti i carabinieri che hanno dato luogo all’inseguimento con i malviventi. I ladri hanno anche sparato, per cercare di far desistere i militari, ma i carabinieri hanno risposto al fuoco e hanno ferito due banditi, uno dei quali è stato anche catturato. L’altro, che è ritenuto in gravi condizioni, è stato aiutato dai complici a fuggire.… Read More »
Ilva: sciopero Dopo l'incidente di stamattina
In seguito al grave infortunio sul lavoro avvenuto oggi all’Ilva che ha visto coinvolto un operaio di una ditta dell’indotto, le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm e dell’Usb hanno proclamato per domani lo sciopero per le ultime 4 ore del primo e secondo turno e dei ‘normalist’.
Andrea Incalza, di 22 anni, era alla guida di un carrello meccanico semovente lungo la strada interna che conduce verso l’area prospiciente il mare, quando il mezzo si ribaltato. (ANSA)… Read More »
Ilva: in rianimazione l’operaio ferito Intervento chirurgico alle gambe
Quadro complesso ma stabile. Queste le considerazioni dei medici.
Comunque il ventiduenne lavoratore dello stabilimento siderurgico di Taranto è in rianimazione al “Santissima Annunziata”. Dunque, è stata effettuata l’operazione alle gambe dell’uomo, dopo che stamani era stato travolto da un muletto. Politrauma, il primo referto con la decisione di procedere all’intervento chirurgico.… Read More »
Cellino San Marco: ispezione dei carabinieri al Comune, si indaga su presunti illeciti Da tempo si sospettano infiltrazioni della malavita organizzata
Stamani in Comune, a Cellino San Marco, una decina di carabinieri. Hanno acquisito, i militari, documentazione legata agli atti amministrativi dell’ente, da diverso tempo nel mirino degli inquirenti e delle autorità amministrative, a causa di presunte infiltrazioni della malavita organizzata.
Acquisita oggi documentazione sull’attività comunale svolta dal 2010. La scorsa estate il prefetto di Brindisi inviò una commissione per valutare se vi fossero concrete prospettive, o addirittura fatti accertati, di infiltrazioni della malavita organizzata nell’attività del Comune di Cellino San… Read More »
Ilva: rischia l’amputazione di una gamba l’operaio vittima dell’incidente sul lavoro
Rischia che gli venga amputata una gamba, l’operaio diciannovenne che stamani ha subìto un incidente sul lavoro al siderurgico di Taranto. Un muletto lo ha travolto provocandogli un politrauma con l’immediato ricovero in ospedale, al “Santissima Annunziata” in cui i medici, valutando l’ipotesi dell’intervento chirurgico, non possono escludere anche l’ipotesi traumatica.… Read More »
Investe cane, non lo soccorre: multata Brindisi, sanzione di 82 euro a una automobilista
Grazie al numero di targa è stata rintracciata l’automobilista che aveva investito un cane e non aveva soccorso l’animale, continuando il suo percorso in macchina. Per i vigili urbani di Brindisi hanno applicato un articolo del codice della strada, articolo peraltro poco applicato, secondo cui l’omissione di soccorso agli animali comporta una sanzione. Così alla signora è arrivata la multa: 82 euro.… Read More »
Comuni, attenzione agli estimi catastali: la Cassazione ha bocciato le revisioni
Un contribuente di Napoli si vide arrivare una classificazione diversa, e più costosa per lui, della sua casa. Fece ricordo nei confronti dell’Agenzia del Territorio, la commissione tributaria regionale gli diede torto. Ma la Cassazione, nei giorni scorsi, gli ha dato ragione. E ha aperto un fronte assolutamente pericoloso per molti Comuni che fanno cassa (anche) con gli estimi catastali riclassificati. Non poca cassa.
I Comuni, tramite le Agenzie del Tettirorio, fanno la revisione degli estimi catastali ma quel napoletano… Read More »
Martina Franca: niente convenzione, la Croce rossa si fa pagare dai pazienti. Prima pagava il Comune Sospeso un servizio da seimila euro annui
La comunicazione di fine gennaio, alla sezione di Martina Franca della Croce rossa italiana, è arrivata pochi giorni dopo. Comunicazione firmata dal segretario generale, nonché dirigente del settore Politiche sociali, del Comune. Eugenio De Carlo dice ai responsabili dell’organizzazione di soccorso: scaduta la convenzione e non rinnovata, dal 31 dicembre scorso ogni attività che era in convenzione va considerata interrotta fino a eventuale nuova stipula. Un concetto logico, quello espresso dal dirigente. Ovvio, perfino.
Cosa comporta questa ovvia considerasione? “Comporta… Read More »




