Home » Cronaca
Trani: ottantamila litri di gasolio di contrabbando, tre denunciati Carburante sequestrato dalla Guardia di finanza. Accusa: traffico con Paesi dell'est
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Read More »
Sicurezza alimentare: sequestri per sessanta tonnellate di merce, sei denunciati Controllate circa cinquanta azienda in tutta la Puglia. Alimenti e rapine: banda di foggiani rubava in depositi del centro e del sud Italia
Ad Andria, Bari, Brindisi e Terlizzi sono stati rilevati gli illeciti più gravi. Le ispezioni, peraltro, hanno riguardato tutta la Puglia. Sei denunciati, tutti con importanti precedenti penali. Sono i rappresentanti legali di aziende alimentari di Andria, Bari, Brindisi, Terlizzi e Trani. Sequestro di sessanta tonnellate circa di merce, complessivamente. Operazione del Corpo forestale dello Stato. Salumi, sottaceti, alimenti sottolio, pasta, carne, pesce, formaggi, farine, semole e dolci natalizi, sequestrati in ristoranti, negozi e depositi. Cibo ritenuto mal conservato. Elevate… Read More »
Ilva: Renzi, l’Unione europea non impedisca di salvare i bambini di Taranto Il presidente del Consiglio ha parlato del decreto
“Se l’Europa vuole impedire di salvare i bambini di Taranto ha perso la strada per tornare a casa. Io sono più fedele agli impegni con quei bambini che a qualche regolamento astruso dell’Ue. Faremo il risanamento ambientale”. Così Matteo Renzi, presidente del Consiglio, in una intervista radiofonica a Rtl.… Read More »
Martina Franca: uno straordinario straordinario Grafico soldipubblici.gov.it: il raffronto con la media nazionale
Mesi e mesi fa, un ex consigliere comunale di Martina Franca, Franco Mariella, chiese delle cose riguardanti gli emolumenti al Comune martinese. Fece una richiesta formale. Ai sensi di legge. Non ebbe risposta, sollecitò al segretario generale che gli venissero forniti i dati, il segretario sottolineò l’urgenza che ciò venisse fatto. Nel frattempo il segretario generale se n’è andato alla Provincia di Taranto e Mariella è senza i dati richiesti: e dire che la legge dà il dovere di fornirli.… Read More »
Ilva: oggi otto ore di sciopero dei lavoratori dell’indotto Molte aziende sono del territorio tarantino, hanno crediti per sessanta milioni di euro. Liberi e pensanti: contestata la mancata ammissione alla costituzione di parte civile
Oggi sciopero di otto ore. Si fermano i lavoratori delle aziende dell’indotto Ilva, imprese molte delle quali sono del territorio tarantino. Vantano crediti per sessanta milioni di euro, non riscossi, e per loro la situazione è critica. E i dipendenti,circa cinquemila complessivamente, sono senza stipendi: anche da sei mesi. Sciopero e sit-in davanti alla prefettura di Taranto. Questa azione di protesta arriva alla vigilia del decreto del governo.
Ieri, in una conferenza stampa, i responsabili del comitato tarantino dei cittadini… Read More »
Marò: scuse e soldi, questa la proposta italiana secondo un giornale indiano The Economic Times e l'ipotesi di uscita dall'impasse per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
The Economic Times, giornale indiano, pubblica un articolo in cui è riportata un’ipotesi di proposta italiana per risolvere il caso dei marò. Secondo il giornale, l’ambasciatore italiano a Delhi dovrebbe rivolgere pubbliche scuse ai familiari dei due pescatori morti a metà febbraio 2012, Inoltre, alle famiglie dei pescatori dovrebbe essere corrisposto un importante risarcimento economico.… Read More »
La musica mondiale perde un protagonista di prima grandezza: è morto Joe Cocker Aveva 70 anni. Era la voce roca del blues. Lo ricordiamo con Up where we belong VIDEO
Woodstock, soprattutto. Un’esibizione indimenticabile. E poi decine, decine, ancora decine, di successi mondiali, di dischi e concerti. La voce roca del blues, Joe Cocker. Morto oggi, a 70 anni. Lo ricordiamo con Up where we belong, nel video di colonna sonora di Ufficiale e gentiluomo, brano interpretato con Jennifer Warnes e vincitore del Grammy Awards 1983, praticamente l’Oscar della canzone. (foto home page e video: fonte la rete)… Read More »
Manca il sindaco di Carovigno, salta l’assemblea per la nomina del presidente di Torre Guaceto Prossimo tentativo il 30 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Saltata e rimandata a martedì 30 dicembre (per assenza del Sindaco di Carovigno, Mimmo Mele) l’assemblea dell’ente gestore della Riserva di Torre Guaceto, in programma questa mattina per discutere della nomina del nuovo Presidente dell’ente. Ancora una volta sulla vicenda risuona un assordate silenzio anche da parte della Regione Puglia che si era impegnata a risolvere l’empasse in tempi record. Torre Guaceto resta in fase… Read More »
La Regione Puglia diffidata per le tonsille Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, lettera a Vendola: no al day hospital, ci vogliono almeno 24 ore di ricovero per questo tipo di intervento
La Regione Puglia aveva deciso di classificare come prestazione da day hospital, l’operazione alle tonsille. Dalla Società italiana di Otorinilaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, arriva lo stop a questa decisione pugliese. Lettera al presidente Nichi Vendola e diffida. Con questo motivo: “per tale intervento è necessario il ricovero di 24 ore”.… Read More »
Caso Moro: Gero Grassi, “in via Fani le Br non erano sole” Il deputato pugliese in una dichiarazione al settimanale "Oggi" parla senza mezzi termini dei servizi segreti
In una intervista rilasciata al settimanale “Oggi” il vicepresidente dei deputati Pd, il pugliese Gero Grassi, parla del caso Moro. “Quella tragica mattina del 16 marzo 1978, in via Fani c’erano uomini e automezzi dei Servizi segreti” riferendosi, dunque, al rapimento dello statista. Aggiunge: “certamente queste persone non erano lì a prendere un caffè”.
Grassi è membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro ed è quello che indubbiamente, con il massimo impegno in questi ultimi anni rivendica chiarezza sul… Read More »
Trani: il sindaco si dice innocente e non si dimette Domani il consiglio comunale, prima seduta dopo gli arresti
Tramite il suo avvocato in un’intervista, il sindaco di Trani ha proclamato la sua innocenza. E ha fatto sapere che non si dimette. Luigi Nicola Riserbato, che dall’altro ieri è ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere insieme ad altri cinque arrestati e sette a piede libero, non lascia l’incarico di primo cittadino perché, sostiene il suo legale, ha la ferma convizione di poter dimostrare la sua innocenza. Dunque, Riserbato ritiene che non lo si possa considerare riferimento del… Read More »
Il presidente della Repubblica: “la scarsa volontà dell’India sui marò è insopportabile” Giorgio Napolitano saluta le forze armate, collegamento in videoconferenza con i militari. Momenti anche toccanti: è stata l'ultima volta da capo dello Stato
Il saluto alle forze armate è stato anche caratterizzato da momenti di commozione. Del resto si tratta dell’ultima volta, per Giorgio Napolitano, come presidente della Repubblica.
Il capo dello Stato, in videoconferenza dal Quirinale per salutare i militari, anche impegnati all’estero, ha trattato molti argomenti: alcuni specifici. Collegamento con l’India, con Salvatore Girone, e riferimento al caso dei due marò pugliesi. Il presidente della Repubblica dice che ne parlerà domani con il presidente del Consiglio e giudica “la scarsa volontà… Read More »
Fasano: la droga nascosta nel negozio di alimentari, arrestati padre e figlio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL N.O.R.M. DELLA COMPAGNIA DI FASANO, COADIUVATI DAI MILITARI NEL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO (BA), HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, MUSA DONATO, CLASSE 1969 E MUSA FRANCESCO, CLASSE 1996 ENTRAMBI DEL POSTO.
I DUE, RISPETTIVAMENTE PADRE E FIGLIO, VENIVANO TROVATI IN POSSESSO DI 65 GR. DI HASHISH SUDDIVISI IN 6 DOSI E 1 PANETTO INTERO DA 50 GR., DESTINATI… Read More »
Martina Franca: i netturbini minacciano lo sciopero Tredicesime non pagate, automezzi rotti, azienda che (secondo i sindacati) trattiene le somme delle pensioni integrative e poi non le versa
Per ora è uno stato di agitazione. Per ora sono assemblee. E per ora è una richiesta al sindaco, pagate voi perché l’azienda non lo fa (“possibile per l’articolo 5”, dice un sindacalista). I netturbini di Martina Franca, ma anche gli amministrativi, della Tradeco hanno avviato la loro protesta che, terminato il periodo di garanzia, cioè dal 7 gennaio in poi, potrebbero scioperare. Motivi? Le tredicesime ancora non versate, a nessuno dei 65 dipendenti. Sugli stipendi di dicembre ci sono… Read More »




