Home » Cronaca
Fragagnano: domani il rito dei santi Diciottesima edizione
Di seguito il comunicato:
Un rito unico e ancestrale, che affonda le sue radici nelle società rurali, nei Saturnali romani, nelle tavole medievali imbandite dai signori feudali per i più poveri, arrivando infine alla liturgia trasmessa dai monaci basiliani. Tutto questo senza dimenticare l’influenza delle comunità ebraiche e arbereshe: queste ultime, in occasione di San Giuseppe, celebravano l’Arcipurcim, un grande banchetto collettivo tra famiglie dello stesso ceppo. Sono queste le antiche radici che, mescolando influenze pagane e religiose, si possono… Read More »
Morto 45enne di Francavilla Fontana accoltellato: accusato il padre Decesso nell'ospedale "Perrino" di Brindisi
È morto l’uomo di 45 anni che nei giorni scorsi era stato accoltellato all’addome. Il fermento al culmine di una lite familiare a Francavilla Fontana. Il padre 71enne era stato arrestato dai carabinieri. Il decesso del 45enne nell’ospedale “Perrino” di Brindisi.
… Read More »
Elezioni amministrative, 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno: anche in nove Comuni pugliesi Il secondo turno coinciderà con il referendum
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge per le elezioni amministrative 2025. Riguarderanno in tutta Italia 461 Comuni. Tra i nuovi sindaci, 9 in Puglia. Si voterà il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, l’8 ed il 9 giugno. Stesse date del referendum al quale saranno chiamati tutti i cittadini italiani.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia… Read More »
Lecce: “Riders… Sfrecciano via veloci… “, mostra fotografica da oggi Di Mauro Raffini
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Consorzio Mestieri Puglia, Agenzia per il lavoro presente nei territori di Bari, Foggia, Lecce e Martina Franca, insieme a Fondazione Emmanuel organizza la mostra fotografica “Riders… Sfrecciano via veloci…”, di Mauro Raffini.
La mostra è inserita nella nuova edizione di “No al razzismo – Intuttelelingue 5.0“, progetto della Fondazione Emmanuel organizzato, in collaborazione con svariati partner, nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il razzismo, promossa in tutta Italia dall’Unar.… Read More »
Taranto: come fronteggiare le aggressioni al personale di sanità pubblica veterinaria Incontro fra operatori
Si è tenuto a Taranto, nell’Auditorium dell’ex
Ospedale “Testa” nella sede dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto, un incontro con la Dr.ssa Maria Teresa Coppola dirigente del SSVD Psicologia del Lavoro dell’ASL di Taranto, un tavolo di confronto relazionale e comportamentale in tema di aggressioni al personale di Sanità Pubblica Veterinaria nell’esercizio delle proprie funzioni. L’incontro organizzato dal dr. Saverio Fella direttore del Servizio Veterinario SIAV”B” del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto ha parlato di… Read More »
“Le Parole”: nuovo singolo di Gianfranco Caliendo Già "Il giardino dei semplici"
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Officine della Musica/N.M.Project:
Il cantautore Gianfranco Caliendo torna con un nuovo singolo, Le Parole, accompagnato da un suggestivo videoclip. Il brano è contenuto nel suo ultimo album, realizzato assieme alla Miele Band, intitolato Oltre il Giardino.
La canzone, molta intensa e toccante, parla della comunicazione tra gli esseri umani, necessaria per creare un ponte tra le anime. Particolarmente ispirato, Caliendo dà vita ad una performance vocale potente e vibrante, conferendo grande… Read More »
Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4,4 Nella notte
Il sisma è stato registrato all’1,25. Magnitudo 4,4. La forte scossa di terremoto, seguita da sciame sismico, ha avuto epicentro nella zona dei Campi Flegrei, a sei chilometri da Pozzuoli e altrettanti da Bacoli, sette da Quarto. Danni e gente in strada, e sotto la pioggia, nella notte, anche a Napoli.
(immagine: tratta da ingv.it)… Read More »
Gestire un’area marina protetta: Torre Guaceto, camp a giugno Candidature fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è aperto a laureati in tematiche ambientali. Previste 8 borse di studio. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo.
I lavori andranno avanti dal 2 al 9 giugno e permetteranno ai partecipanti di incontrare professionisti dell’ambito della gestione delle AMP, in particolare di… Read More »
Taranto, domani “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere” Convegno
Di seguito il comunicato:
Venerdì 14 marzo, alle ore 14.30, presso l’Aula Miro del Tribunale di Taranto, si svolgerà l’incontro pubblico “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere”
All’interno del corso di competenze trasversali “Il contrasto alla violenza di genere: una prospettiva multilivello e interdisciplinare“, promosso dal Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture dell’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Sud Est Donne e… Read More »
Pordenone capitale italiana della cultura 2027, nulla di fatto per le tre pugliesi Alberobello, Brindisi e Gallipoli
ProclamazIone stamattina. La corsa a dieci, in finale, è stata vinta da Pordenone che dunque sarà capitale italiana della cultura nel 2027. Fra le concorrenti tre pugliesi: Alberobello, Brindisi e Gallipoli.
… Read More »
Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore… Read More »
Castellana Grotte, accusa: truffa del falso carabiniere, un arresto Sottratti soldi ad un'anziana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo scorso, nel contesto delle attività di contrasto al sempre più diffuso fenomeno delle truffe ai danni di persone anziane, i militari della Compagnia Bari Centro hanno tratto in arresto nella flagranza del reato un giovane napoletano di 18 anni, ritenuto responsabile, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, di truffa aggravata.
In particolare i Carabinieri del Nucleo Operativo, a seguito di un… Read More »
Martina Franca: incontri a scuola con la polizia penitenziaria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Martedì 11 marzo 2025 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Statale Giovanni XXIII di Martina Franca hanno incontrato una rappresentanza della Polizia Penitenziaria.
L’iniziativa, che si colloca all’interno di un progetto che mira alla promozione della “cultura della legalità”, vedrà, alternarsi, nei prossimi mesi, i rappresentanti altre Forze di Polizia presenti sul territorio.
All’appuntamento era presente un ispettore in servizio al Nucleo Investigativo Regionale di Bari, che è… Read More »