Home » Comunicati
Monopoli, “Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli” Caffè filosofici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il viaggio tra scienza, filosofia e letteratura dei Caffè Filosofici e Letterari 2025 prosegue domenica 2 febbraio, alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con l’incontro intitolato Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli e i docenti Gaetano Vavalle, filosofo contemporaneo, e Stefano Daniele, storico della scienza.
Quale il ruolo dell’umano in questo dibattito? Dove si attesta il confine tra miracolistico e scientifico? A queste domande risponderanno i due insegnanti che daranno… Read More »
Latiano: lectio magistralis su Bartolo Longo Pierfranco Bruni, 9 febbraio
Di seguito il comunicato:
Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi – Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni.
L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 2 febbraio, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Taranto: area archeologica di via Marche, inaugurazione e incontro fra volontariato locale e comunità Ieri
Di seguito il comunicato:
Si avvia a conclusione la diciottesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS.
Un momento particolarmente importante della seconda giornata – venerdì 31 gennaio – è stata, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto, la Cooperativa Polisviluppo, la Cooperativa Museion e il Taranto Grand Tour, la riapertura della meravigliosa area archeologica di Via Marche che per l’intera giornata è… Read More »
“Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa” Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giovedì 30 gennaio ha avuto luogo l’evento, “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa”, organizzato a Bari nella Sala Conferenze di Acquedotto Pugliese da Regione Puglia in collaborazione con la Regione Grand-East Champagne-Ardenne, l’Agenzia regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione ARTI e la CCI France Italie – Camera di Commercio nel programma del Club Mezzogiorno.
L’incontro, che rientra nell’ambito dell’assistenza tecnica alle regioni relativo al… Read More »
Residenze artistiche in otto fra città e paesi pugliesi Trac, bilancio 2024
Di seguito il comunicato:
Il TRAC – Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l’intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a Manfredonia (FG), Artinscena di Annalisa Bellini a Castellana Grotte (BA), conferma nell’ultimo anno del triennio 2022-2024 l’impegno nel sostenere la creatività… Read More »
Il regista pugliese e la fotografa internazionale per parlare di bullismo Con studenti delle scuole superiori
Di seguito il comunicato, corredato da foto:
Fotografa per Vogue e per Elle Italia, Priscilla Nutshell, ama da sempre le sfide e quale sfida migliore che immortalare con una serie di foto gli incontri settimanali del regista e scrittore Giuseppe Sciarra con studenti delle scuole superiori di secondo grado per parlare di bullismo. Il tema è scottante, è molto personale. Sciarra è stato vittima di bullismo in tenera età per il suo orientamento sessuale e ne parla in un documentario… Read More »
“Mi impegno per la legalità” Le opere sono 123
Di seguito il comunicato:
Sono 123 le opere pervenute dagli istituti scolastici di secondo grado e che hanno partecipato alla terza edizione del concorso “Mi impegno per la legalità “ per l’anno scolastico 2024/25 istituito dalla commissione regionale cultura presieduta dal Presidente di commissione dott Vito Lagona alla quale ha partecipato quale membro effettivo l’avvocato Guglielmo Boccia. Durante la selezione sono state individuate dalla commissione esaminatrice 48 opere vincitrici che rappresentano in maniera omogenea tutte le province della regione Puglia.… Read More »
Policlinico Foggia: bollino azzurro 2024 Fondazione Onda ETS
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il Policlinico Foggia ha ricevuto il Bollino Azzurro della Fondazione Onda ETS. Il riconoscimento è stato attribuito per l’attenzione che viene riservata dall’azienda ospedaliera universitaria alla prevenzione della salute sessuale e riproduttiva maschile e per la presenza di percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari dedicati alle problematiche uro-andrologiche e al tumore della prostata.
La Fondazione Onda, attraverso l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, promuove dal 2005 la prevenzione primaria, la diagnosi precoce… Read More »
Martina Franca: domenica “Ghironda Stem” Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Domenica 2 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Martina Franca, sarà lo scenario dell’evento “GHIRONDA STEM”, giunto alla sua 3^ edizione, per l’inaugurazione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, istituita con la Legge 187 del 24 novembre 2023 dal 4 all’11 febbraio di ogni anno, con l’obiettivo di promuovere l’orientamento, l’apprendimento, la formazione e l’acquisizione di competenze nell’ambito di tali discipline, ponendo gli studenti della Scuola… Read More »
Carnevale di Putignano per la Candelora Domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del Carnevale di Putignano. Domenica 2 febbraio sarà una giornata all’insegna delle tradizioni e dei sapori, con due eventi imperdibili.
Si parte alle 17,00 in Piazza Teatro (presso Corso Umberto I) con una delle grandi novità del 2025, la prima edizione de “La Sfilata dei Sapori”, un percorso enogastronomico ad ingresso gratuito con piatti tradizionali, prodotti a km 0 e … Read More »
Brindisi: domenica “Diario di un brutto anatroccolo” "Tutte le storie del mondo"
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Dal 2 febbraio al 13 aprile a Brindisi torna “Tutte le storie del mondo”. Ideata e organizzata da Factory compagnia transadriatica, Meridiani Perduti e Inti|Luigi D’Elia, promossa nell’ambito della rete Teatri del Nord Salento con il sostegno di Ministero della cultura, Regione Puglia, Comune di Brindisi, Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Mediaporto e Ministero dei sogni, la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie proporrà cinque appuntamenti domenicali (ore 17:30… Read More »
Gallipoli: “Il tempo trafitto” Presentazione l'8 febbraio
Di seguito il comunicato:
Proseguono ancora, nel mese di febbraio, gli incontri de La casa degli Artisti di Gallipoli, scrigno d’arte e cultura nel cuore del Salento. Conclusasi l’11 gennaio la mostra alienista “Peace and Love”, di cui il pittore e scultore Giorgio De Cesario è stato direttore artistico e curatore, sarà la volta della presentazione di un giallo: “Il tempo trafitto”, di Ilaria Ferramosca. L’incontro è inserito nel cartellone eventi del Movimento Alienista, di cui De Cesario è fondatore… Read More »
Ci sarà anche Nino D’Angelo allo Stupor Mundi festival di San Pancrazio Salentino In estate, prevendita da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo Stupor Mundi Festival, prodotto dalla New Music Promotion, torna anche nel 2025, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica. Dopo il primo annuncio dei giorni scorsi, è arrivato il momento di un nuovo grande evento, l’11 agosto 2025 al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino arriva Nino D’Angelo con il tour “I Miei Meravigliosi Anni 80 – Estate 2025”.
Dalle ore 14.00 di venerdì 31 gennaio,… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a
puntualmente moderati sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Foggia-Monaco di Baviera, voli da maggio Lumiwings
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa. Il volo, operato dalla Lumiwings, sarà attivo fino ad ottobre, con frequenza bisettimanale (martedì e sabato) e consentirà una connessione strategica tra la Puglia settentrionale e la Germania.
Questo nuovo collegamento rappresenta un tassello importante per il rafforzamento dell’accessibilità del territorio pugliese e per lo sviluppo turistico e commerciale.
“L’avvio… Read More »
Gioia del Colle: libro su don Giuseppe Diana, ucciso dai camorristi Presentazione stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18:00, nel chiostro di Palazzo San Domenico si terrà la presentazione del volume “Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita”, scritto da Sergio Tanzarella, professore ordinario di Storia della Chiesa nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
L’evento, promosso dal Centro di Ascolto “Dal Silenzio…alla Parola” in collaborazione con la Libreria San Paolo Bari e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle,… Read More »
Taranto: Erasmus+, accreditamento per la scuola “Galilei” Istituto comprensivo
Di seguito il comunicato:
“Siamo lieti di comunicarle che l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato la candidatura per l’Accreditamento KA120 settore Scuola Accreditation for an individual Organisation” con queste parole l’I.C. Galilei ha ottenuto ufficialmente l’accreditamento al programma Erasmus Plus, valido fino a dicembre 2027. Si tratta di un risultato di grande importanza per la scuola e che rappresenta un motivo di gioia per l’intera comunità scolastica, in primis la dirigente, lo staff e i docenti che hanno collaborato a… Read More »