rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia, incendi: da giugno bruciati circa settemila ettari di vegetazione Coldiretti

Screenshot 20250810 113455
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Incalcolabile il danno all’ecosistema in Puglia con gli incendi che nell’estate 2025 hanno già divorato 6941 ettari di vegetazione, con Foggia che risulta la provincia più colpita. È Coldiretti Puglia a tracciare il bilancio dei roghi in Puglia, dal 1° giugno al 10 agosto 2025, sulla base dei dati Effis, secondo cui a Foggia risultano mangiati dal fuoco 4804 ettari di vegetazione, seguono Taranto con 890 ettari, Lecce con 509 ettari, la… Read More »

Accuse, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione: Foggia, due ai domiciliari e una in libertà vigilata A vario titolo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Foggia, a conclusione di un’articolata attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali (nei confronti di due persone destinatarie della misura degli arresti domiciliari) e di una misura di sicurezza applicata in via provvisoria (nei confronti di una terza persona) emesse a carico di tre indagati accusati a vario titolo di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione in concorso,… Read More »

Foggia, accusa: sottratte dal carcere “significative quantità” di alimenti e prodotti per l’igiene, sospeso pubblico ufficiale Guardia di finanza e polizia Penitenziaria

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esito di indagini delegate di polizia giudiziaria coordinate dalla locale Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente a personale della Polizia Penitenziaria, hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale di applicazione della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficiale per un anno, indagato per il reato di peculato. Nell’ambito del medesimo contesto investigativo, sono stati… Read More »

Da Celle di San Vito l’appello: “non fate scomparire le lingue minoritarie” La festa del francobollo

Celle San Vito il convegno 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito: “Chiedo ai rappresentanti dello Stato di ogni colore politico di sostenere la diffusione, l’insegnamento e la presenza nei media delle nostre lingue minoritarie altrimenti tutto il lavoro fin qui svolto per preservarle e tramandarle andrà completamento perduto”. Questo l’accorato appello della sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, lanciato ad apertura del convegno dal titolo “Restanza: la forza delle minoranze linguistiche” tenutosi giovedì 7 agosto nel Castello… Read More »

Taranto: “nuovi disagi legati agli sportelli Postamat” Adoc

postamat fuori servizio
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Adoc: L’ADOC di Taranto ha ricevuto numerose segnalazioni da parte degli utenti riguardo ai continui disservizi che Poste Italiane sta causando nella nostra città. In particolare, oltre alle già note problematiche relative alla mancata consegna di raccomandate e alla loro dispersione, recentemente sono emersi nuovi disagi legati agli sportelli Postamat. Già da luglio, lo sportello esterno di via Lepanto a Talsano è rimasto fuori servizio per diversi giorni, costringendo i cittadini… Read More »

Foggia: la sfida dello slow park Rete Oltre

SLOW PARK
Di seguito il comunicato: Promuovere attività ed iniziative legate all’enogastronomia, al turismo, alla cultura, all’identità del territorio, favorendo allo stesso tempo temi come l’educazione al gusto, allo stare insieme, al senso di partecipazione civica. Con un’attenzione particolare a rigenerare la nuova area commerciale sita in via Manfredi anche attraverso percorsi di inserimento sociale e lavorativo di persone con fragilità diverse. È su questi presupposti che il consorzio di cooperative sociali Oltre la rete di imprese ha colto la sfida di… Read More »

Trani: a ferragosto il mito di Franco Califano "Un bastardo venuto dal sud"

Loc. Ferragosto a Palazzo delle Arti Beltrani con Un bastardo venuto dal sud, di Pietro Genuardi, interpretato da Fabio Cursio Giacobbe
Di seguito il comunicato: A Ferragosto il mito di Califano “ritorna” per incantare Palazzo delle Arti Beltrani con Un bastardo venuto dal sud Nella notte più calda dell’estate, la Corte Davide Santorsola si accende di poesia e passioni con la vita intensa, romantica e dannata di Franco Califano. Un omaggio teatrale potente, firmato dall’indimenticato Pietro Genuardi e interpretato da Fabio Cursio Giacobbe, che fonde parole e musica per raccontare un uomo che non aveva bisogno di morire per diventare leggenda… Read More »

Corato: oggi presentazione della festa di San Cataldo In programma dal 23 al 25 agosto

20240818 Pugliarmonica Corato SanCataldo 4745
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: A Corato (Ba) dal 23 al 25 agosto torna la grande festa patronale dedicata a San Cataldo, riproposta nella sua magnificenza e attraverso i suoi tratti più veracemente tradizionali -quest’anno anche legati alla coincidenza dell’anno giubilare– recuperati e attualizzati, grazie al programma studiato e organizzato da Comune di Corato, Deputazione Maggiore “San Cataldo” e PugliArmonica. La festa si chiude con la consueta serata aggiuntiva, il “fuori programma di San… Read More »

Orsara di Puglia: “Degustazioni in verticale” Domani

degustazioni in verticale vers con foto band
Di seguito il comunicato: Tre realtà che operano ad Orsara di Puglia che si mettono insieme per valorizzare e promuovere il territorio attraverso vino, gastronomia, prodotti della terra. È il senso dell’iniziativa “Degustazioni in verticale” in programma martedì 12 agosto 2025 ad Orsara di Puglia in via Carlo Alberto, a partire dalle ore 18.30, nell’ambito del programma “E-state a Orsara” organizzato dall’Amministrazione Comunale. L’iniziativa è promossa dalla Cantina Il Tuccanese, che grazie alla passione e al lavoro portato avanti… Read More »

Giovinazzo: premio “Future public art 2025”, ha vinto Maria De Marzo Fondazione Michele Cea

BeHw1aMiwrr9sQe7EMd4r7LOXQyCLHdaKFGyCKnN
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Maria De Marzo la vincitrice del premio “FUTURE PUBLIC ART (FPA) 2025“, la rassegna metropolitana di arte contemporanea, tecnologica e sostenibile ideata dalla Fondazione Michele Cea ETS, ente no-profit dedicato alla memoria dell’artista Michele Cea, prematuramente scomparso all’età di 27 anni, che ha preso il via il 27 luglio a Giovinazzo, sede legale della Fondazione, grazie al patrocinio dell’Amministrazione comunale. L’opera di Maria De Marzo, un olio su… Read More »

Martina Franca: tennis, inizia il torneo allo Sporting club Finali il 24 agosto

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un classico del tennis agostano, con un ricco montepremi da 5mila Euro, va in scena sui campi dello Sporting Club di Martina Franca, che anche quest’anno è riuscito a calamitare l’attenzione di tanti nomi importanti di seconda e terza categoria. A pochi giorni dal via sono oltre cento gli iscritti al tabellone dell’open maschile Primo Trofeo Gruppo Pulito, con l’attuale numero uno del seeding Federico Lamberto Campana (2.1) che apre la lista dei… Read More »

Atletica: marcia, il pugliese Giuseppe Disabato medaglia di bronzo agli Europei under 20 In corso a Tampere

Giuseppe Disabato (foto Francesca Grana, FIDAL)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Fidal Puglia: Ancora una medaglia dalla marcia azzurra. L’Italia centra il sesto podio agli Europei under 20 di Tampere in Finlandia con il pugliese Giuseppe Disabato, autore di una prova di grande spessore tecnico, all’attacco fin dal primo metro, in un appassionante duello con lo spagnolo Joan Querol. Il diciottenne azzurro è d’argento con il record italiano juniores di 39:20.87 nei 10.000 di marcia su pista, lo spagnolo si migliora di… Read More »

Traffico delle vacanze: Anas, tra venerdì e stamattina 27,4 milioni di veicoli in transito Strade ed autostrade

01 Anas esodo 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Si avvia alla conclusione il secondo fine settimana di agosto contraddistinto dalle grandi partenze verso le località di villeggiatura in vista della settimana di Ferragosto. Sono 27,4 milioni i transiti registrati sulla rete Anas tra venerdì 8 agosto e le 12 di oggi, domenica 10 agosto. Sulla rete stradale e autostradale in gestione Anas (società del Gruppo FS Italiane) sono state confermate le previsioni traffico in aumento già a partire da venerdì. Il… Read More »

Bari, accusa: ragazza palpeggiata, arrestato 67enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda mattinata di mercoledì 6 agosto, i Carabinieri della Stazione di Bari San Nicola hanno arrestato nella flagranza di reato un 67enne rumeno, resosi responsabile (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), di violenza sessuale nei confronti di una ragazza di 23 anni. In particolare i militari, impegnati nel servizio di “Carabiniere di Quartiere” in Corso Cavour, venivano allertati da tre giovani donne che richiedevano… Read More »

Agriturismo: nella settimana di ferragosto previsti in Puglia circa trentamila turisti Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Saranno circa 30mila i turisti che trascorreranno qualche giorno di vacanza nella settimana di Ferragosto in agriturismo in Puglia all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta, ma il ridotto potere economico delle famiglie italiane ha lasciato il segno ad agosto, con le strutture in alcune aree della regione che non hanno registrato il tutto esaurito, optando per soluzioni mordi e fuggi e una flessione della presenza del turismo di prossimità,… Read More »

Ancora un record mondiale per il ciclista di Ceglie Messapica Leonardo Saponaro, 24 ore tra il maggior numero di siti Unesco visitati

dea39fd2 915c 4d7c bcb9 76b053ecb76f
Di seguito il comunicato: In poco meno di 400 km Leonardo Saponaro segna ufficiosamente il suo quinto record mondiale pedalando tra la Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna conquistando il titolo del maggior numero di siti UNESCO visitati in bici in 24 ore. La prova è stata un tentativo ufficiale per Guinness World Records, da cui si attenderà prossimamente una convalida, che ha avuto inizio da Capriate San Gervasio alle 4.04 di venerdì 8 Agosto e ha toccato i siti… Read More »

Mobilità docenti 2025/2026: “aumento esponenziale dei beneficiari della Legge 104/1992, in particolare nelle regioni del Sud Italia” Cnddu: profonda preoccupazione e amarezza

prof. Romano Pesavento presidente CNDDU 2
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in merito alla pubblicazione delle graduatorie dei docenti aspiranti alla mobilità annuale per l’anno scolastico 2025/2026, esprime profonda preoccupazione e amarezza per l’andamento dei criteri adottati e per le gravi distorsioni che si stanno consolidando nel sistema di assegnazione delle cattedre. Dall’analisi dei dati e dalle numerose segnalazioni ricevute, emerge un aumento esponenziale… Read More »

Taranto beer fest: chiusura con Patrizia Conte

Patrizia Conte
Di seguito un comunicato, diffuso da foto, diffuso dagli organizzatori: Si conclude – domenica 10 agosto – il Taranto Beer Fest che anche quest’anno ha proposto quattro serate (start ore 20.00) all’insegna del divertimento, dell’intrattenimento, del buon cibo e, soprattutto, della birra di qualità! Quest’anno l’ingresso al Taranto Beer Fest è gratuito, senza subordinare l’accesso all’interno dell’area dell’evento al pagamento di alcun ticket, una precisa scelta dell’organizzazione che intende così realizzare una autentica “cultura democratica”, in cui tutti, soprattutto le… Read More »

Carpino in folk: serata conclusiva Festival

Cantori di Carpino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Serata conclusiva il 10 agosto 2025 (start ore 21.30), per il Festival Carpino in Folk. Due gli appuntamenti in programma che non mancheranno di richiamare il grande pubblico in piazza del Popolo, anfiteatro storico della musica popolare, luogo ancestrale dove si sono succedute grande esibizioni anche per l’edizione di quest’anno. Sul palco per l’ultima tappa del Festival saliranno I Cantori di Carpino e Alborosie.   CANTORI DI CARPINO. Nicola Gentile, Rosa… Read More »

Monopoli: evento multisensoriale nel chiostro di palazzo San Martino Ritratti festival

noinotizie
Di seguito il comunicato: Ritratti Festival si prepara a chiudere la sua ventunesima edizione con un evento multisensoriale fuori dal comune, dove la musica diventa esperienza sensoriale e la notte di San Lorenzo si trasforma in un viaggio onirico tra suoni, profumi e stelle. L’appuntamento è per domenica10 agosto alle 21 nel Chiostro di Palazzo San Martino a Monopoli. Nella magica notte di San Lorenzo tra le stelle e i profumi, si compirà un’esperienza inedita dove l’arte si fonde con… Read More »