rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Banco alimentare: raccolte oltre 1500 tonnellate di cibo da destinare a circa sei milioni di persone in difficoltà Iniziativa nazionale

BANCO
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Oltre 1500 tonnellate di cibo raccolto da destinare alle 6 milioni di persone che, in Italia, vivono una condizione di disagio alimentare. Anche quest’anno è più che lusinghiero il bilancio della Giornata per la raccolta alimentare promosso dal Banco delle Opere di Carità lo scorso primo marzo. «Come accade dal 1993 tutti gli ingranaggi della catena di solidarietà hanno girato all’unisono permettendoci di raccogliere un’elevato numero di provviste fondamentali per portare avanti la… Read More »

Martina Franca: replica dell’assessora al movimento di cui fa parte e che l’ha messa in discussione Visione Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anna Lasorte, assessora comunale di Martina Franca: Dopo la recente nota indirizzata al Sindaco da parte dei consiglieri comunali di Visione Comune e aver letto attentamente quanto scritto dai colleghi, appare opportuno raccontare tutta la evoluzione e ripercorrere con attenzione le tappe del cammino del nostro movimento sino ad oggi. Visione Comune è un movimento politico fondato nel 2016, nato dall’esigenza di alcuni esponenti della società civile di fare politica al di fuori delle… Read More »

Carabinieri: le sedici in forza al comando provinciale di Taranto Giornata della donna

carabiniere provincia taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto desidera rivolgere i suoi più sentiti auguri a tutte le donne, celebrando il loro ruolo fondamentale nella società. Un pensiero speciale è dedicato alle giovani che hanno scelto di entrare nelle file dell’Arma dei Carabinieri e che, con impegno, dedizione e professionalità, svolgono quotidianamente il proprio servizio istituzionale nella provincia jonica, contribuendo alla sicurezza e al benessere… Read More »

Taranto: iniziati i lavori per lo stadio del nuoto Stadio del nuoto

Taranto foto cantiere 1
Di seguito il comunicato: Sono iniziati i lavori del nuovo Stadio del Nuoto di Taranto, il palcoscenico dei Giochi del Mediterraneo 2026, guidati dal Commissario Straordinario Massimo Ferrarese, che si svolgeranno dal 21 agosto al 3 settembre 2026.   L’impresa Ferraro Spa di Roma specializzata nella realizzazione di grandi opere, aggiudicataria dell’appalto, realizzerà questo importante progetto che si ispira ai bastioni di Taranto. Sportium, società specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione ha firmato la progettazione esecutiva… Read More »

Tricase: “Io sono l’altro”, premiazione Oggi

WhatsApp Image 2025 02 14 at 11.58.27
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: “Scuola di Educazione Civica” chiama a raccolta i giovani per la cerimonia conclusiva del progetto che, ideato e realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Zona P.I.P.”, ha coinvolto negli ultimi 6 mesi le classi terze del Liceo Scientifico – Classico “Giuseppe Stampacchia” di Tricase (Le). In programma sabato, 8 marzo, alle ore 17, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase (Le), l’appuntamento sarà dedicato, tra l’altro, alla premiazione degli studenti vincitori del … Read More »

Taranto: stasera tutto esaurito per Simone Cristicchi e Amara Orchestra della Magna Grecia

Cristicchi Amara 8 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: È sold out il concerto in programma sabato 8 marzo alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, e che avrà per protagonisti Simone Cristicchi e Amara, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti. E’ un altro successo annunciato quello registrato dalla  Stagione Eventi musicali 2024-2025 a cura dell’ICO. “Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato”, questo il titolo dello spettacolo, si avvarrà anche del contributo del soprano… Read More »

Ceglie Messapica: domani la pentolaccia Festival dei giochi

474857242 1220881980041690 7852598257859021364 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Come tradizione vuole, domenica 9 marzo, prima domenica di Quaresima, torna la “Scascia Pignata” a Ceglie Messapica.  Appuntamento imperdibile istituito ventitré anni fa da Raffaele Carriero e lasciato in eredità all’associazione Casarmonica e al Festival dei Giochi e patrocinato dall’Amministrazione Comunale. La Pentolaccia è un gioco tradizionale dove i giocatori bendati devono colpire e rompere con un bastone un contenitore appeso ripieno di dolcetti, lo staff del Festival dei giochi ha immaginato alcune… Read More »

Gargano: si cercano artisti per realizzare la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne Il filo di Arianna

progetto Zona franca
Di seguito il comunicato: AAA Cercansi artisti per realizzare la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne. A indire l’open call è la cooperativa sociale Il Filo di Arianna, nell’ambito del progetto Zona franca, sostenuto da Fondazione CON IL SUD. Il bando è finalizzato a individuare otto artisti di comprovata esperienza che saranno incaricati di realizzare altrettanti murales nei comuni dell’Ambito Territoriale di Vico del Gargano. L’opera diffusa di street art si snoderà tra Carpino, Cagnano Varano, Ischitella, Isole… Read More »

Martina Franca: stasera “Non è vero ma ci credo” con Enzo Decaro, regia di Leo Muscato Teatro Nuovo

Non è vero ma ci credo locandina
Di seguito il comunicato: Uno dei grandi classici del teatro di Peppino De Filippo, rivive sul palco del teatro NuovoSabato 8 marzo (sipario alle 21), di scena, “Non è vero ma ci credo”, con Enzo Decaro, per la regia di Leo Muscato. “La storia è nota – evidenzia Muscato, eccellenza martinese e oggi tra i registi più talentuosi e acclamati a livello mondiale, chiamato lo scorso 7 dicembre a firmare lo spettacolo tradizionalmente Read More »

Controlli nel tarantino: individuati 45 lavoratori in nero, segnalati vari datori di lavoro Guardia di finanza: anche ipotesi di reati fiscali, contestazioni a vario titolo

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 45 lavoratori “in nero”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Grottaglie, Pulsano, San Marzano di San Giuseppe, Crispiano, Castellaneta, Manduria e Sava. L’impiego irregolare di manodopera ha interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali ristoranti, bar, rivendite di generi alimentari, imprese edili e aziende agricole. All’esito… Read More »

Poggio Imperiale: tentata violenza sessuale, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Torremaggiore e della Stazione di Poggio Imperiale hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 30enne, residente in provincia di Foggia, che la mattina del 23.02.2025 si rendeva responsabile di tentata violenza sessuale e lesioni in danno di una 20enne del posto. La mattina del 23.02.2025 una pattuglia della Stazione CC di Torremaggiore, su disposizione della Centrale Operativa di San Severo precedentemente allertata dalla stessa vittima della… Read More »

Barletta: chiusura per due settimane di un locale dopo la rissa di domenica Da oggi

noinotizie
Di seguito un comunicato congiunto carabinieri-polizia: Ieri il Questore della Provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha avviato procedura, su proposta dei Carabinieri della Compagnia di Barletta, per la chiusura di un’attività commerciale ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S.. Il provvedimento amministrativo, emesso per motivi di ordine e sicurezza pubblica, sospende per 15 giorni la licenza dei titolari di un esercizio pubblico sito nel centro cittadino della Città dell’Eraclio, ed è stato notificato questa mattina dagli stessi militari e dagli… Read More »

Fragagnano: rito dei santi il 16 marzo Fede, cultura e usanze popolari

locandina (6)
Di seguito il comunicato: Domenica 16 marzo torna l’antica celebrazione. Per la prima volta tra i partecipanti alla tavola una donna Ucraina e un ragazzo del Camerun. Così la memoria diventa appartenenza. Fede, cultura e usanze popolari che si tramandano da generazioni. Radici antichissime e un profondo simbolismo che lo rende uno degli eventi più significativi della tradizione locale: a Fragagnano è di scena il “Rito dei Santi”. L’appuntamento è per domenica 16 marzo, alle ore 19, quando la chiesa… Read More »

Lecce: gli appuntamenti di NautiGo Da oggi

Nautigo 2024 foto 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ritorna venerdì 7 marzo 2025, il secondo ed ultimo fine settimana di “NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento” in corso di svolgimento dallo scorso 28 febbraio presso “Lecce Fiere” in piazza Palio quartiere fieristico del capoluogo salentino. Tre giorni di nautica da diporto, pesca, sport acquatici, convegni, dibattiti e workshop tematici davvero imperdibili per gli appassionati e gli amanti del mare. NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento Lecce Fiere in Piazza… Read More »

International Trani tango: a luglio la dodicesima edizione Programma

festival tango 2024 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutto pronto per la XII edizione dell’International Trani Tango che quest’anno amplia l’offerta per gli appassionati del ballo argentino per eccellenza. Un’intera settimana di eventi che da domenica 6 e fino a domenica 13 luglio, richiamerà come ormai di consueto centinaia di persone da tutto il mondo per celebrare l’amore per il tango in una comunione di culture. Prenotazioni già arrivate da diverse parti del mondo: Los Angeles, Londra, Svizzera e naturalmente dall’Argentina,… Read More »

Via Francigena: impegno ministero del Turismo-Regione Puglia-Comuni Bozza di protocollo

via francigena futuro patrimonio mondiale unesco
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia ha preso atto della bozza di protocollo da sottoscrivere tra Ministero del Turismo e Regione Puglia e Comuni. Oggetto dell’intesa : intervento denominato “Via Francigena-Azioni trasversali. Indicazioni e informazioni utili all’installazione della segnaletica intelligente”. Valore complessivo pari a 3.857.985,76 euro articolato in tre componenti : euro 2.007.985,76 per Piano comunicazione, euro 1.500.000,00 per Geolocalizzazione e Segnaletica –Regioni del Sud, euro 350.000,00 Segnaletica. Coinvolti nel progetto dodici Comuni pugliesi attraversati dalla Via Francigena : Monte… Read More »

Taranto opera festival: conclusione Concerti oggi e domani

loc don pasquale
Di seguito il comunicato: Il Taranto Opera Festival – stagione invernale 2024-2025 si concluderà il 7 e l’8 marzo, con “Don Pasquale” di G. Donizetti. L’ultima opera in programma nel cartellone invernale è un dramma buffo in tre atti su libretto di Giovanni Ruffini. Il direttore sarà Margherita Colombo, la regia è affidata a Eva Hribernik, suonerà l’Orchestra del Taranto Opera Festival. L’appuntamento è al Teatro Fusco di Taranto, il 7 marzo con la prima recita, con ingresso alle ore… Read More »

Bari: oggi “Vino su tela” Della pittrice arianna Greco

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Momento di arte e meditazione sul tema del vino e del vigneto autoctono pugliese, con il racconto del live painting ‘Vino su Tela’ della pittrice pugliese Arianna Greco che si confronterà con le testimonial del vino del territorio. È Donne Coldiretti Puglia ad organizzare l’incontro di confronto con la platea rosa delle imprenditrici in agricoltura che generano innovazione, crescita e arte, in occasione della Festa della Donna, venerdì 7 marzo, alle ore… Read More »

Taranto: biblioteca Acclavio, cresce una comunità di giovani creativi Testimonianze

TARD
Di seguito un comunicato diffuso dalla biblioteca Acclavio di Taranto: È un’ondata di energia positiva quella che ti travolge ascoltando Alessia La Neve, studentessa di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Siena, ed Erika Semeraro, studentessa di Beni Culturali all’Università di Bari. Entrambe tarantine entrambe frequentatrici assidue dell’Acclaviana.  Le due giovani donne hanno ideato una pagina Instagram, Tardevents, sottotitolo “chesTA?” per promuovere gli eventi e le iniziative della città, con l’obiettivo di creare una community dinamica e inclusiva. Tutti possono… Read More »

Santa Cesarea Terme: festival Agrichef, vittoria per la ricetta dell’azienda “Gli Ulivi” Cia

IMG 20250306 WA0043
Di seguito il comunicato: La ricetta e il piatto preparato dall’azienda agrituristica “Gli Ulivi” a Marina Serra (rione di Tricase, in provincia di Lecce) si aggiudicano il “Festival Agrichef” ospitato nel Polo tecnico del Mediterraneo “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme. Cia-Agricoltori Italiani area Salento, assieme alla sua associazione Turismo Verde, ha inteso organizzare un importante concorso dedicato all’arte culinaria. Il Festival Agrichef non è stato solo un momento di celebrazione della cucina autentica e tradizionale, ma anche un’opportunità per… Read More »