Home » Comunicati
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico: sostegno alla popolazione di Gaza Sindacati di base. Escluso il settore aereo. Oggi manifestazioni in decine di città
L’agitazione di tipo nazionale è stata indetta da Usb e altri sindacati di base. Non ci sono solo motivi di tipo contrattuale ma soprattutto il richiamo alla situazione della popolazione di Gaza. Sono in programma oggi decine di manifestazioni nelle città italiane. Lo sciopero di 24 ore è iniziato ieri nel settore delle autostrade. Da mezzanotte è in corso nel settore ferroviario e riguarda anche il trasporto pubblico locale. È escluso il settore del trasporto aereo.
… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
NELLE DUENOTTI DI LUNEDI’ 22 E MARTEDI’ 23 SETTEMBRE, CON ORARIO 22:00-6:00
-sarà chiusa l’area di servizio “Murge ovest”, situata nel tratto compreso tra Bitonto e Bari nord, verso Bari/Taranto.
NELLE TRE NOTTI DI MERCOLEDI’ 24, GIOVEDI’ 25 E VENERDI’ 26 SETTEMBRE, CON ORARIO 22:00.6:00
-sarà chiusa l’area di servizio” Murge ovest”, situata nel tratto compreso tra Bitonto… Read More »
Torremaggiore: inaugurato il teatro all’aperto “Fabrizio De André” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Torremaggiore celebra la cultura con il nuovo Teatro all’Aperto “Fabrizio De André”
Con grande emozione e orgoglio, ieri sera abbiamo inaugurato il nuovo Teatro all’Aperto “Fabrizio De André”, un’opera realizzata interamente con fondi comunali: segno concreto della volontà dell’Amministrazione di investire direttamente nella crescita culturale e sociale della comunità.
Si tratta di un traguardo importante, perché significa offrire alle nostre associazioni, agli artisti e a tutti i cittadini… Read More »
Puglia: campagna di comunicazione per domanda-offerta di lavoro Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia accelera sulla digitalizzazione dei servizi per il lavoro: cittadini e imprese possono ora contare su strumenti innovativi e accessibili che semplificano l’incontro tra domanda e offerta. Con la presentazione della nuova campagna crossmediale, tenutasi lunedì 22 settembre nel Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, ARPAL Puglia e Regione Puglia rilanciano il portale “C’è Lavoro X Te” e l’insieme dei servizi digitali integrati, concepiti per rendere più immediata la ricerca di… Read More »
Grottaglie: approvato il nuovo regolamento per contributi e benefici economici a persone e famiglie Consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Nella seduta di lunedì 15 settembre, il Consiglio Comunale di Grottaglie ha approvato il nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a persone e famiglie.
Si tratta di un provvedimento atteso e necessario, che sostituisce il vecchio regolamento ormai datato e non più adeguato alla realtà sociale attuale. Il nuovo testo introduce criteri chiari, trasparenti ed equi, capaci di rispondere ai bisogni concreti delle famiglie.
In particolare, viene… Read More »
San Giovanni Rotondo: da stasera la veglia per il beato transito Domani l'anniversario della morte di padre Pio
Stralcio del programma delle manifestazioni religiose che sono in corso dal 14 settembre:
Lunedì 22 settembre
11,30 chiesa di Santa Maria delle Grazie
Celebrazione eucaristica presieduta da Rinaldo Totaro, OFM Cap., guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo
a seguire:
omaggio floreale e accensione della lampada da parte dell’Amministrazione comunale di San Giovanni Rotondo
Veglia
chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina
18,00 Accoglienza
19,00 Catechesi tenuta da Roberto Pasolini, OFM Cap., predicatore della Casa Pontificia
20,00 Via Crucis presieduta… Read More »
Lectorinfabula torna a Conversano Oggi anche in altri Comuni: a Castellana Grotte stasera Mario Desiati
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lectorinfabula torna a Conversano per la settimana più intensa del Festival. Organizzato dalla Fondazione Di Vagno, il festival si è svolto a Putignano per i primi tre giorni e a Bari per l’inaugurazione con Ezio Mauro e un evento speciale al Teatro Piccinni. Da lunedì 22 settembre, tornerà a Conversano, e si sposterà per alcuni appuntamenti negli altri Comuni.
Tanti gli incontri nella quarta giornata di Lectorinfabula.
Per Lector ragazzi,… Read More »
Scuola di alta formazione specialistica in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni: anche a Foggia Venerdì è iniziata la seconda edizione
Di seguito il comunicato:
C’è anche Foggia tra le 20 sedi territoriali in tutta Italia in cui, venerdì 19 settembre 2025, ha preso il via la seconda edizione della “Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni”. Un percorso formativo promosso dall’Unione Nazionale delle Camere Minorili, in convenzione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il Consiglio Nazionale Forense e con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara.
La Scuola di Alta… Read More »
“A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra” a Taranto da ottobre Dopo il successo di Bologna
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto presso l’Archivio di Stato di Bologna, per la prima volta in assoluto sarà allestita in Puglia “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra”, la mostra pittorica e sonora ispirata a Lucio Dalla del pittore, urban e sound artist Kotè.
La mostra, dedicata a uno dei cantautori che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana, è stata ideata e… Read More »
Giulia Fortunato è miss Summer Salento Finale a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una serata di emozioni, fascino e spettacolo ha illuminato la Masseria Cillarese di Brindisi, teatro della finale di Miss Summer Salento 2025, il celebre concorso di bellezza ideato e organizzato da Marcello Altomare e Niko Fiore, giunto quest’anno alla sua 15ª edizione e diventato un punto di riferimento estivo della regione. L’evento ha confermato il Salento come palcoscenico privilegiato per manifestazioni di prestigio, capaci di unire glamour, intrattenimento e cultura… Read More »
Puglia, elezioni: consigliere regionale del centrodestra, incertezza “indecente” per la scelta del candidato presidente Giacomo Conserva
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia:
“A due mesi dalle elezioni regionali, l’incertezza che ancora avvolge la scelta del candidato presidente del centrodestra in Puglia è diventata indecente e irresponsabile. Ogni ulteriore rinvio equivale a un suicidio politico annunciato: mentre la sinistra è in campagna elettorale da mesi, noi restiamo bloccati da tentennamenti incomprensibili”. Giacomo Conserva, capogruppo della Lega in consiglio regionale rompe gli indugi ed esprime le sue considerazioni senza mezzi termini. “Lo… Read More »
Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti Trentasettesima edizione: la segnalazione per il parroco nel quartiere Tamburi di Taranto
Di seguito il comunicato:
torna domenica 21 settembre la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti, giunta quest’anno alla XXXVII edizione. La Giornata è una domenica di sensibilizzazione che richiama l’attenzione sulla missione dei sacerdoti, sulla loro opera e sulle offerte che sono dedicate al loro sostentamento.
Tra i 31mila preti diocesani italiani segnaliamo, a Taranto, don Alessandro Argentiero, parroco al quartiere Tamburi, che da anni accompagna famiglie e ragazzi di questa periferia difficile, segnata da decenni di… Read More »
Deliceto: riapertura del convento dopo quaranta anni Struttura ricettiva all'interno del complesso monumentale cinquecentesco
Di seguito il comunicato:
Otto camere nuove di zecca, sette doppie e una singola, tutte dotate di bagno interno e di vista panoramica sul Castello Normanno-Svevo-Angioino: a Deliceto venerdì è stata inaugurata la struttura ricettiva all’interno del Convento di Sant’Antonio, un antico complesso monumentale edificato nel 1510. Il progetto è stato finanziato in parte dal GAL Meridaunia e per la quota restante dal Comune di Deliceto. Tantissimi i cittadini che hanno partecipato all’evento, anche per non perdersi l’occasione di rivedere… Read More »
Poesia coreana a Lecce Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica mattina, il Salento si conferma cuore pulsante del dialogo tra Asia e Occidente. Alle ore 11:00, presso il Convitto Palmieri di Lecce, ALFest 2025 presenta “Voci dalla Korea”, un appuntamento di eccezionale prestigio culturale e diplomatico che porterà in Italia, in Anteprima Nazionale, le voci in versi di Kim Kooseul e Choi Dongho, due tra i più grandi poeti della Corea del Sud contemporanea. Le pubblicazioni edite da I Quaderni del Bardo… Read More »
“Droni non autorizzati”, sorvolo sul siderurgico di Taranto Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria:
Acciaierie d’Italia S.p.A. in A.S. informa che nella serata del 19 settembre 2025, il proprio personale di vigilanza interna ha rilevato la presenza di alcuni droni non autorizzati che sorvolavano l’area dello Stabilimento siderurgico di Taranto. Gli avvistamenti sono stati immediatamente segnalati al Comando Provinciale dei Carabinieri e alla Digos della locale Questura Taranto, che hanno prontamente inviato proprio personale nei luoghi dell’avvistamento e attivato le procedure di competenza.… Read More »
Puglia: aumenta la spesa energetica per famiglie e imprese Regione capofila in Italia per l'energia rinnovabile
Di seguito il comunicato:
Solo per le bollette luce e gas le famiglie residenti in Puglia hanno speso nel 2024 una media di circa 1.900 euro a nucleo, mentre sul fronte delle imprese la spesa energetica regionale è stata pari a 3,27 miliardi, con una previsione di crescita a 3,87 miliardi nel 2025. Alla base di tali costi elevati non solo l’andamento delle tariffe di luce e gas sul mercato, ma anche e soprattutto una cattiva gestione delle utenze e… Read More »
Sequestro di oltre un milione 300mila litri di vino nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente ai funzionari dell’Ispettorato
Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari Puglia e Basilicata (ICQRF),
nell’ambito di specifica attività volta al contrasto delle pratiche commerciali sleali e dei controlli connessi alla
campagna vendemmiale, hanno dato esecuzione – sulla base di una segnalazione del Nucleo Speciale Antitrust
della Guardia di Finanza – a un sequestro amministrativo di vino… Read More »




