Home » Comunicati
Nardò: “Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace” Oggi l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Avrà luogo il primo marzo 2024 presso il chiostro dei Carmelitani a Nardò, alle 18:30, l’incontro dal titolo “Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace”. Interverranno all’incontro, organizzato nell’ambito della rassegna culturale “Mouseia”, Valerio Ugenti (Università del Salento), curatore del volume Catalogo ragionato di tutti gli scritti di don Tonino (Ed. Insieme 2022) e Alessandro Capone (Università del Salento), curatore de I segni della Festa/1 (Ed. Insieme 2023), atti della prima Giornata… Read More »
Odilia: portale per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro Puglia capitale sociale: progetto di sostegno ed accompagnamento per le fasce più deboli
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Si è concluso nei giorni scorsi il progetto O.D.I.L.I.A. (Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome), progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione e Agenzia del Lavoro SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), che ha previsto una serie di incontri… Read More »
Alberobello: “Oggi cucino io”, studenti protagonisti in cucina e sala Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
In un’ottica di didattica esperienziale, gli studenti dell’IISS “Basile Caramia – Gigante sono stati coinvolti in progetti professionalizzanti curati dai docenti di indirizzo e dall’Associazione Sommelier Italia.
Gli studenti metteranno in pratica le competenze apprese a scuola, simulando un’autentica occasione lavorativa. Il tutto confluirà in una serata che è il prodotto finale dell’applicazione della nuova metodologia “Service Learning: dentro/fuori la scuola” che realizza l’integrazione tra scuola e territorio creando… Read More »
Candela: podcast “Favole ribelli” Domani la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si svolgerà a Candela sabato 2 marzo 2024, alle ore 11.00, presso la sede dell’APS L’isola che c’è, in Viale Regina Margherita 9, la presentazione del podcast “Favole Ribelli” e i risultati del progetto “Raccontami una storia”. Il progetto, finanziato dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, ha visto nascere nel corso dell’anno, una rete di partner sui territori delle provincie confinanti di Foggia e Bari, che… Read More »
Taranto: l’orchestra Tebaide celebra la musica napoletana Il 7 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 7 marzo, alle 21, al teatro Orfeo di Taranto, l’orchestra sinfonica della Tebaide D’Italia, proporrà lospettacolo musicale “Napulitanà” nel quale, accompagnata dai tenori del trio Caruso, farà rivivere l’atmosfera classica napoletana, attraverso canzoni reinterpretate dal maestro Cosimo Maraglino e il racconto scritto da Raffaella Balestra e interpretato dall’attrice Gisella Carone.
Brani appartenenti alla tradizione musicale partenopea come “’O surdato ‘nnammurato”, “Funiculì funiculà”, “’A vucchella”, scritto da Gabriele D’Annunzio, “’a Tazze e cafè… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, grandine, vento e mareggiate. Codice giallo per la parte centrosettentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte
intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Carceri pugliesi: capienza circa 2700 posti, quasi 4500 detenuti Sappe: drammatica situazione
“Lo denunciamo da mesi, tra l’indifferenza dell’amministrazione penitenziaria, che la Puglia è la regione più affollata di detenuti della nazione con un tasso di sovraffollamento medio del 165% (con punte del 90%) circa, a cui fa da contraltare la più bassa percentuale di poliziotti/detenuti presenti della nazione.” Lo rileva il sindacato di polizia penitenziaria Sappe secondo cui politici ed amministrazione “fanno finta di nulla alle richieste di aiuto che giungono dalla Puglia”. Prosegue la nota sindacale: “In tutte le carceri… Read More »
Nas, controlli nel tarantino: sequestri di oltre una tonnellata di alimenti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari del N.A.S. di Taranto, nel corso di attività ispettive nella provincia condotte insieme a personale dell’ASL locale, hanno disposto la cessazione di un’attività casearia poiché utilizzava acqua per la quale non era in grado di esibire documentazione che ne attestasse l’idoneità al consumo umano. In considerazione di quanto accertato, è stato eseguito il blocco ufficiale di una tonnellata circa di alimenti tra cui formaggi freschi e stagionati. Durante altre attività ispettive,… Read More »
Banche locali e finanza etica: il convegno a Taranto Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Taranto, 28 febbraio 2024, Il ruolo delle banche locali nella promozione della finanza sostenibile e la profonda coerenza tra i principi e le azioni delle banche di credito cooperativo in ambito ESG con differenze significative rispetto al sistema bancario convenzionale. È stato questo il tema principale dibattuto nell’incontro “Banche Locali e Finanza Etica: sfide e opportunità”, organizzato dalla BCC San Marzano in collaborazione con… Read More »
Foggia: “Sarò breve” Oggi
Di seguito il comunicato:
“Ho scritto un testamento. Non il mio, visto che grazie al cielo sono ancora in salute, ma di Ennio Rovere, un uomo del quale ho immaginato l’intera vita per poi raccontarla attraverso i lasciti, le beghe famigliari e un’inconsueta e prolissa divisione dei beni. Ma perché proprio un testamento?, vi chiederete. Perché un testamento è la resa dei conti, è forse l’atto più liberatorio dell’intera vita, forse il momento in cui possiamo permetterci di essere noi… Read More »
Martina Franca: servizio pronto farmaco, convenzione Comune-Croce Rossa Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha dato l’ok al rinnovo della convenzione fra Comune e Croce Rossa per l’erogazione del servizio “Pronto Farmaco” in favore di anziani non autosufficienti, disabili e altri cittadini in situazioni di indigenza. Con delibera n. 87 del 22 febbraio 2024 ha recepito e approvato la richiesta del Comitato locale di Martina Franca della Croce Rossa Italiana.
Il rinnovo assicurerà per altri due anni (26 marzo 2024-25 marzo 2026)… Read More »
Cerignola: “Sfruttamento e caporalato in Italia”, il ruolo degli enti locali per prevenzione e contrasto Domani presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso da Pietra di scarto:
Si svolgerà venerdì 1° Marzo a partire dalle ore 18.30 presso Palazzo Fornari a
Cerignola la presentazione del volume “Sfruttamento e Caporalato in Italia. Il ruolo degli Enti Locali
nella prevenzione e nel contrasto” a cura di Marco Omizzolo, promossa dalla Cooperativa Sociale
“Pietra di Scarto” da sempre attiva su questa tematica.
Sono circa 230.000 i lavoratori e le lavoratrici particolarmente vulnerabili e, quindi, soggetti a
fenomeni di sfruttamento e caporalato,… Read More »
Taranto, comparto 32: dopo la decisione del Tar la Confcommercio chiede chiarimenti al Comune Sull'eventuale realizzazione di strutture per la vendita
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Comparto 32, sentenza a sorpresa del Tar di Lecce. Desta sconcerto la notizia che il Tar di Lecce, ha accolto il ricorso presentato dalla Società Fratelli Marchetti Costruzioni Srl, avverso la delibera del Consiglio comunale (del 19 dicembre 2022) che aveva rigettato la proposta – presentata dalla Direzione Urbanistica del Comune di Taranto- di suddivisione della Sottozona 32, in sottozone o sub comparti di intervento.
Con sentenza del 7 febbraio scorso il… Read More »