rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Rodi Garganico: oggi i bambini puliscono le spiagge Lega navale

Rodi Garganico Spiaggia di Ponente
Di seguito il comunicato: Le spiagge di Rodi Garganico protagoniste del CLEAN UP BEACH 2024 della locale delegazione della LEGA NAVALE in programma mercoledì 24 aprile 2024. Un bel modo per aspettare l’estate e, soprattutto, fare cultura del mare e dell’ambiente, elementi preziosi per il genere umano. Un’iniziativa che vedrà protagonisti gli alunni dell’Istituto secondario “Petrarca-Padre Pio” di San Severo; l’iniziativa gode inoltre del patrocinio della Regione Puglia, del Parco Nazionale del Gargano e del Comune di Rodi Garganico. Cultura… Read More »

Taranto: donazione di un apparecchio per l’oncoematologia pediatrica Rivelatore di vene

CoS 32 Donazione Pediatria 23 04 2024 (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Non si ferma l’onda di affetto e solidarietà che avvolge i piccoli e le piccole in cura o ricoverate presso i reparti di Pediatria e Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata. Nei giorni scorsi, Miriam Serio, talentuosa artista musicale, ha consegnato a Valerio Cecinati, direttore dell’unità operativa, un rilevatore di vene a proiezione da utilizzare in reparto. Si tratta di un piccolo attrezzo sanitario che è molto prezioso poiché permette agli infermieri e… Read More »

La rotatoria di Apricena con la porta megalitica da sessanta tonnellate Realizzata con accordo Comune-politecnico di Bari, sabato inaugurazione

5
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La nuova rotatoria del Comune di Apricena, situata tra viale Papa Giovanni XXIII e la Strada Provinciale, 37, in prossimità della rinomata Chiesa di Maria SS. dell’Incoronata, a presidio della via delle cave, non sarà una anonima circolarità stradale: avrà una sua precisa identità grazie ad un progetto, frutto di un accordo di collaborazione tra il Comune di Apricena e il Politecnico di Bari. Il progetto, elaborato da un gruppo di… Read More »

Taranto, museo archeologico: Simone Cristicchi ha presentato “Kybalion” Quadro sonoro

Da sx Piero Romano Stella Falzone Simone Cristicchi MArTA Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Martedì 23 aprile alle 12.30, nel Museo archeologico nazionale di Taranto, la presentazione di “Kybalion“, il titolo del “quadro sonoro” composto dal Maestro Simone Cristicchi. Si tratta della terza installazione all’interno del MArTA, dopo quelle realizzate dal Maestro e Premio Oscar, Dario Marianelli, e dal cantautore Achille Lauro. Altri “quadri sonori” installati in città sono stati composti e diretti dal Maestro Remo Anzovino (Concattedrale Gran Madre di Dio), dal Maestro John Rutter (Cattedrale… Read More »

Giro Mediterraneo in rosa: le tappe nel foggiano Ciclismo

traguardo2
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia: “Foggia e i Monti Dauni palcoscenico di un grande evento sportivo rafforzato dal crescente interesse popolare verso il ciclismo al femminile”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, sul palco della partenza della Foggia-Motta Montecorvino, tappa conclusiva del Giro Mediterraneo in Rosa, la seconda gara ciclistica a tappe più importante d’Italia, che nell’edizione 2024 ha coinvolto Campania e Puglia. “La Regione… Read More »

Martina Franca: “Stai zitta”, la resistenza delle donne Oggi

Screenshot 20240420 151448
Locandina.        … Read More »

Regione Puglia: i nuovi assessori Nominati dal presidente

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione ha firmato le seguenti nomine assessorili: Serena Triggiani, con delega all’Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza Ambientale, Parchi, Rischio industriale, Politiche abitative, Crisi industriali e Politiche di genere; Viviana Matrangola, con delega a Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Legalità e Antimafia sociale; Debora Ciliento, con delega ai Trasporti e Mobilità sostenibile. Curriculum vitae VIVIANA MATRANGOLA Laureata in Architettura nel 2004, con la prima tesi sui beni… Read More »

Taranto: autistico e sua madre sfrattati, oggi ricevuti dal viceprefetto. Doveroso trovare una soluzione Comitato Io sto con Saverio, stamani sit-in

WhatsApp Image 2024 04 23 at 14.02.32
Di seguito il comunicato: Stamattina il Vicario del Prefetto Eufemia Tarsia ha ricevuto il Comitato spontaneo #IostoconSaverio. Quest’ultimo si è radunato, sotto la Prefettura, in un sit in di protesta in cui hanno partecipato anche le associazioni del terzo settore quali Heart’s Music, AutisticaMente, Cooperativa Logos, Cuamj, Angeli figli dell’autismo, AMano AMano e Autismo è Puglia Aps Il Comitato Spontaneo #IostoconSaverio è nato nel 2023, in seguito alla vicenda giudiziaria che da diversi anni coinvolge Adriana Parisi e Saverio Simonetti.… Read More »

Prevenzione degli incidenti: progetto Confindustria Taranto-Inail Presentato stamattina

IMG 20240423 WA0008
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: È stata presentata in Confindustria Taranto la campagna di comunicazione e divulgazione del progetto #Sicurisustrada #Sicuriallavoro promosso e organizzato da Confindustria Taranto e Inail Direzione regionale per la Puglia finalizzato alla riduzione del fenomeno degli incidenti stradali (legati al lavoro e non), attraverso un complesso di attività di divulgazione e diffusione dei temi legati alla sicurezza, con particolare attenzione alla dimensione del trasporto delle merci. Nel corso dei cinque workshop tenuti, a… Read More »

Puglia: alle attività storiche se ne aggiungono più di trecento ELENCO AGGIORNATO Provvedimento regionale. La soddisfazione dell'oreficeria tarantina del rione Tamburi, nello stesso luogo da oltre 73 anni

1659646660932
Di seguito il comunicato: C’è anche un negozio del rione Tamburi di Taranto fra le quasi 800 imprese iscritte nell’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione della Regione Puglia in quanto in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 30/2021. Si tratta della storica “oreficeria Grazia Lalinga” sita in Via Orsini 65, nel cuore del popolare rione tarantino. Nello specifico,  la storica attività  è stata insignita dalla Regione Puglia del riconoscimento di “Negozio storico” con la dicitura “Patrimonio di Puglia”… Read More »

Cerignola: scorribande con scooter nel parco, sette daspo urbani Polizia locale

Screenshot 20240423 061110
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: È di 7 daspo urbani il bilancio dell’operazione condotta, sabato mattina, dalla Polizia Locale di Cerignola, guidata dal comandante Michele Dalessandro, per garantire la sicurezza all’interno del Parco Mezzaluna. A motivare l’intervento le numerose segnalazioni di cittadini, preoccupati dalle scorribande di scooteristi sui marciapiedi e tra le aiuole che mettevano a repentaglio l’incolumità di famiglie e bambini.   L’operazione, svolta con discrezione e professionalità, ha visto l’impiego di 3 auto civetta… Read More »

Puglia: quattordici discariche da valutare per la chiusura Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: GIUNTA 22 APRILE: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI CULTURA Approvato dalla Giunta l’avviso pubblico “STELO”,   “Architetture sostenibili per i luoghi della cultura italiana” per il Polo Biblio-museale regionale di Lecce, con il contributo del  Ministero della Cultura –  Direzione Generale Creatività Contemporanea. ^^^ Approvato dalla Giunta lo schema di Accordo tra Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia per il recupero del “Magazzino Sofisticazione Sali – Pier Luigi Nervi” di Margherita di Savoia… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240423 043124
Alcune regioni oggi in allerta per maltempo. Fra queste una parte della Puglia (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Salento meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Taranto: Semat engineering, Uilm proclama l’astensione dal lavoro ed il presidio Stamattina

noinotizie
La Semat engeneering, stando alla Uilm, non ha adempiuto ad alcuni impegni economici con i lavoratori. I quali sono in difficoltà per questo. Ciò motiva l’astensione dal lavoro dal primo turno oggi ed il sit-in dalle 8 davanti alla direzione dello stabilimento tarantino di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria.… Read More »

Altamura: Oropan Academy, quindici assunti Progetto di formazione

WhatsApp Image 2024 04 22 at 14.05.04
Di seguito il comunicato: Hanno firmato ieri mattina il proprio contratto di lavoro i 15 giovani che, a partire da oggi, fanno parte del progetto formativo di Oropan Academy. Un percorso innovativo che durerà un anno e che è finalizzato alla formazione di due profili, quello del panificatore e quello di addetto alla manutenzione e all’installazione degli impianti civili ed industriali. In Puglia, fino ad oggi, sono una cinquantina i giovani che hanno avuto la possibilità di essere inseriti nel… Read More »

Taranto: “L’onda del futuro”, oggi corteo Numerose associazioni

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Genitori tarantini: Si chiama “L’Onda del Futuro” la manifestazione organizzata dalle associazioni riunite di Taranto, a cui aderiscono 50 realtà associative del territorio jonico, cittadini, lavoratori e studenti, che domani martedì 23 aprile, sfileranno per le vie della città per chiedere “una seria riconversione economica dell’intero territorio, che parta dallo smantellamento degli impianti dell’ex Ilva e dalla riqualificazione di tutti i lavoratori che devono diventare i veri protagonisti della decontaminazione e della bonifica dell’intera… Read More »

Locorotondo: San Giorgio Maria Santissima di Sovereto: treni, oggi variazioni

FB IMG 1713847808726
Festa patronale di San Giorgio oggi a Locorotondo (locandina home page). —– Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: Per onorare al meglio una ricorrenza molto sentita dalla popolazione, in occasione dei festeggiamenti civili e religiosi in onore di Maria SS. di Sovereto, nella sola giornata di martedì 23 aprile 2024 in previsione di una maggiore affluenza di viaggiatori i treni di seguito elencati e in deroga a quanto solitamente previsto, alcuni treni di Ferrotramviaria effettueranno fermata straordinaria a… Read More »

Foggia: domani Furano saxophone ensemble Musica civica reloaded

MC reloaded manifesto
Di seguito il comunicato: Prosegue tra gli apprezzamenti del pubblico e della critica “Musica Civica Reloaded“, la nuova intrigante rassegna ideata dall’Associazione Musica Civica, presieduta dal M° Dino De Palma. Il format che contraddistingue questa nuova edizione prevede l’apertura della serata con un sempre nuovo video mapping show, proiettato sulla volta della cupola dell’Auditorium Santa Chiara, subito dopo, la performance di un ensemble e per concludere l’ormai consueto aperitivo all’interno degli ipogei di Santa Chiara. Il terzo attesissimo appuntamento si… Read More »

Codice dei contratti: oggi convegno a Gravina in Puglia Asmel

noinotizie
Di seguito il comunicato: L’appuntamento che si terrà il 23 aprile a Gravina, in provincia di Bari, nella Sala Convegni Fiera in Via Spinazzola, dalle ore 9.00, ha l’obiettivo di supportare i Comuni in una fase di aggiornamento normativo a un anno dall’entrata in vigore del Codice dei Contratti e con l’implementazione del Decreto Pnrr-quater. Con l’evento territoriale, Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali che conta oltre 4.400 soci di cui 167 in Puglia, conferma… Read More »

Taranto, museo archeologico: Simone Cristicchi presenta il quadro sonoro Oggi

Simone Cristicchi visita alla Collezione Ricciardi MArTA
Di seguito il comunicato: Ad ottobre 2023, il maestro Simone Cristicchi di fronte ai quadri della Collezione Ricciardi del Museo archeologico nazionale di Taranto si era detto “emozionato come lo sposo prima dell’incontro con la sposa”. Ora martedì 23 aprile alle 12.30, il noto artista italiano torna a Taranto e al MArTA, per presentare il “Quadro Sonoro” ispirato proprio alle tele Seicentesche e Settecentesche della Collezione. Il progetto originale e registrato dell’ICO Magna Grecia e del Museo archeologico nazionale di… Read More »