rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Situazione critica ma da cui si può e si deve uscire”: Taranto, l’incontro fra imprese e Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria Oggi

Da sin Fiori, Tabarelli, Toma e Quaranta
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: “Una situazione critica, quella dello stabilimento siderurgico di Taranto, che rischiava di essere irrimediabilmente compromessa ma dalla quale si può e si deve uscire, con la collaborazione delle imprese, una concreta apertura alla città e anche un rapporto più diretto con le istituzioni, nelle sedi corrette e con gli interlocutori giusti”. Un approccio che va in netta discontinuità rispetto al passato quello palesato stamani in Confindustria Taranto dai Commissari Straordinari di Adi… Read More »

Festa della transumanza del Gargano: il reverendo podolico con la sua selezione musicale Il 19 maggio

Foto orizzontale reverendopodolico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 19 maggio, andrà in scena, nell’ambito della Festa della transumanza del Gargano, il Reverendo Podolico con la sua selezione musicale. Metti qualche ora passata a riscoprirsi, non può fare male. Basterà spegnere il telefono, non guardare più l’orologio e lasciarsi andare, all’ascolto, alla visione, alla memoria. Quella del Reverendo Podolico è un’operazione complessa nel senso che non è uno un semplice dj set no, è proprio un’operazione complessa, al cervello e al… Read More »

Provincia di Taranto, edilizia scolastica: “ristrutturazioni in tempi di record” Lavori pubblici

20240508 105136
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Nell’ultimo anno il settore dell’edilizia scolastica, curato dalla Provincia di Taranto, ha avuto una forte implementazione con le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dal Programma Operativo Nazionale (PON) e dai fondi di bilancio utilizzati in occasione del centenario dell’Ente. Sono stati messi in atto circa venti progetti di ammodernamento dei plessi scolastici e delle relative strutture sportive per un ammontare di quasi 30milioni di euro. Particolare… Read More »

San Giovanni Rotondo: “Il suono delle pietre” Sabato

Foto artisti Viola Perrotta
Di seguito il comunicato: Prosegue col suo secondo appuntamento a San Giovanni Rotondo (FG) il progetto “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento” organizzato dalla Camerata Musicale Barese e cofinanziato da Fondazione Puglia. Sabato 11 maggio alle ore 20, presso la Chiesa di Sant’Onofrio, saranno protagonisti del concerto l’arpista Teresa Viola e l’organista Stefano Perrotta. Entrambi, con una solida formazione artistica tra Germania, Olanda e Norvegia, sono vincitori di prestigiosi concorsi internazionali e si esibiscono regolarmente… Read More »

Martina Franca: dichiarare di interesse culturale il porticato di piazza Maria Immacolata Istanza del comitato centro storico

IMG 20240509 WA0019
Di seguito il comunicato: È stata inoltrata da parte del presidente del Comitato del Centro storico di Martina Franca, Franco Di Giuseppe, una istanza per la dichiarazione di interesse culturale che ha per oggetto il porticato sito in piazza Maria Immacolata, in Martina Franca. Il documento ha data 8 maggio 2024 ed è stato inviato ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio D.Lsg del 22/01/2004. Ciò allo scopo di contrastare l’uso spesso improprio… Read More »

Commissione di garanzia: sciopero Usb alle Fal, legittime le modalità "Grande vittoria"

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Nella giornata di Lunedì 06 Maggio, si è scioperato nelle Ferrovie AppuloLucane in adesione ad uno sciopero aziendale per il ricollocamentodel personale inidoneo ed allo sciopero nazionale degli Autoferrotranvieri, entrambi indetti dalla USB. Trai tanti Lavoratori aderenti, c’era anche Francesco Laterza,sindacalista e delegato nazionale dell’USB Lavoro Privato –Settore TPL, da sempre in prima linea nel sostenere le lotte deiLavoratori, che si è astenuto dal servizio dalle ore 22.00 del 06 maggio sino alle… Read More »

Puglia: consorzi di bonifica e Arif, “disservizi” Perrini: non si può più aspettare

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Disservizi Consorzi di bonifica e Arif, Perrini: “Non si può più aspettare. Gli agricoltori sono stanchi di pagare tributi per sovvenzionare carrozzoni inefficienti” Lo scorso marzo chiesi al al Commissario Straordinario Unico dei Consorzi di Bonifica Stornara e Tara, Ugento e Li Foggi, Terre d’Apulia e Arneo, un sopralluogo nei 23 Comuni interessati della provincia ionica al fine di verificare personalmente le condizioni in cui versano i canali.… Read More »

Maltempo, allerta temporali: la Puglia con tarantino e Salento fra le regioni in codice giallo Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240509 023922
Alcune regioni oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse la Puglia, più precisamente il tarantino ed il Salento. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.  … Read More »

“In Puglia occorrono oltre tremila informatici ogni anno” Domani presentazione di un progetto

Spegea Mete, foto esterno
Di seguito il comunicato: In Puglia si stima un fabbisogno di oltre tremila risorse con competenze informatiche ogni anno per alimentare la transizione digitale in atto e dare risposta alle crescenti necessità di pubbliche amministrazioni, imprese regionali ed extra-regionali, queste ultime sempre più presenti nella nostra regione con sedi per lo sviluppo di soluzioni digitali. Nato per dare parzialmente risposta a questa domanda di risorse digitali, il progetto ‘Digital Empowerment for placement’ specializzerà 280 pugliesi inoccupati tra i 34 e… Read More »

“Isolamento di Montegrosso, attuare le soluzioni decise in Regione” Cia Levante sulla situazione di emergenza in quella frazione della Bat, strada Andria-Canosa di Puglia

Montegrosso
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Per evitare l’isolamento del borgo di Montegrosso, causato dai lavori sulla strada provinciale 2 Andria-Canosa, la soluzione prospettata martedì 7 maggio nel corso dell’audizione della quinta Commissione consiliare della Regione Puglia ci appare utile, efficace e di buon senso”. È Giuseppe De Noia, presidente di CIA Levante Bari-Bat, a esprimere l’apprezzamento dell’organizzazione sulla decisione che riguarda l’importante frazione rurale del territorio andriese. A causa degli interventi in corso sull’arteria di collegamento tra… Read More »

È di Altamura il primo pane fresco al mondo da filiera sostenibile certificata Oropan

PHOTO 2024 05 08 14 34 49
Di seguito il comunicato: È italiano il primo pane fresco al mondo da filiera sostenibile certificata. È stato presentato ieri presso il Cibus di Parma dalla Oropan Spa di Altamura che ha illustrato nel corso di un evento il risultato di un progetto di filiera, tutta pugliese, grazie al quale è nato il pane fresco di semola rimacinata di grano duro Forte, a misura d’uomo e di ambiente. La certificazione offre la garanzia di un pane prodotto secondo un modello… Read More »

Castellana Grotte: al “De Bellis” domani e sabato visite gratuite per l’obesità Irccs

LOCANDINA CORRETTA OPEN DAY OBESITA' page 0001 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Porte aperte per due giorni all’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte. Venerdì e sabato prossimi, 10 e 11 maggio, dalle 9 alle 18, sarà possibile incontrare ed effettuare visite gratuite con il team di esperti dell’istituto specializzato in gastroenterologia che si occupa della cura dell’obesità tra le cause delle principali malattie. Per prenotare basta scrivere a formazione@irccsdebellis.it o chiamare il numero 3911178207. L’Irccs “De Bellis” offre un percorso diagnostico terapeutico assistenziale multidisciplinare che… Read More »

Scelta D: dieci posti di lavoro in Scarpe&Scarpe per donne accolte nei centri di violenza D.i.Re. Responsabilità sociale

Logo Scelta D page 0
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un progetto concreto, un sostegno tangibile con l’obiettivo di rendere le donne libere e indipendenti, autonome di decidere per se stesse e di autodeterminarsi. Questo è Scelta D, l’iniziativa di responsabilità sociale di Scarpe&Scarpe e D.i.Re, che mette a disposizione 10 posti di lavoro a 10 donne che hanno trovato accoglienza e supporto presso i centri antiviolenza dell’associazione. Donne che hanno la necessità di ricostruire la propria vita e che, in molti casi,… Read More »

“Da tutto il mondo a Pietramontecorvino per Mosacta” Da oggi

Mosacta 2024 Pietramontecorvino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino: Per due giorni, Pietramontecorvino sarà la capitale europea dell’arte e della scienza del mosaico. Nell’ambito della Settimana Identitaria, il 9 e il 10 maggio il borgo ospiterà “MOSacta 2024”, conferenza internazionale sull’arte, la conservazione, le tecnologie e l’archeometria del Mosaico. L’evento è stato organizzato dal CNR-ISSMC, l’Istituto di Scienza-Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici di Faenza, grazie a Michele Macchiarola, chairman dell’importante manifestazione e ricercatore del CNR, che… Read More »

Altamura: oggi “Aspettando” del laboratorio teatrale del liceo leccese Nell'ambito della rassegna internazionale

DSC7412 copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un teatro dell’assurdo costruito intorno alla condizione dell’attesa. È questo il tema centrale di ASPETTANDO, il saggio spettacolo del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” di Lecce che, dopo le due repliche del 3 e 4 maggio u.s. presso i Cantieri Teatrali Koreja, giovedì 9 Maggio alle ore 18 approda al Teatro Mercadante di Altamura (Ba) nell’ambito della XXIX RASSEGNA INTERNAZIONALE TEATRO CLASSICO SCOLASTICO. La rassegna, che si svolge ormai… Read More »

Disturbi neurocognitivi: convegno a Giovinazzo Oggi

Alzheimer locandina 9 maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Disturbo Neurocognitivo Minore è una condizione clinica caratterizzata da un lieve declino delle capacità cognitive che, tuttavia, non risulta sufficientemente grave da limitare la funzionalità del soggetto nelle attività di vita quotidiana. Studi scientifici hanno fornito prove coerenti che tale condizione può rappresentare uno stadio antecedente allo sviluppo di un quadro di Disturbo Neurocognitivo Maggiore o Demenza. Da ciò, emerge che la precoce individuazione del Disturbo Neurocognitivo Minore apre una finestra di… Read More »

Dialisi peritoneale per la malattia renale cronica: i risparmi per il servizio sanitario nazionale "Fino a 171 milioni di euro in cinque anni"

page 0 dialisi
Di seguito il comunicato: Fino a 171 milioni di euro è la cifra che il Servizio sanitario nazionale potrebbe risparmiare in cinque anni se venisse diffusa maggiormente la dialisi peritoneale, quale trattamento per la malattia renale cronica. Questo uno dei risultati a cui giunge lo studio condotto da Altems, l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e presentato ieri a Roma, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1), durante… Read More »

Taranto: stasera Margherita Vicario in concerto "Gloria! Tour 2024"

Margherita Vicario dirige Patti
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Giovedì 9 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2023/2024, in programma l’atteso concerto “Gloria! Tour 2024”, protagonista Margherita Vicario, accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Carmelo Patti. Dopo il prestigioso debutto alla 74esima edizione della Berlinale con il suo film d’esordio alla regia “Gloria!”, Margherita Vicario porta in scena il “Gloria! Tour 2024”, la nuova avventura live estiva con cui la cantautrice,… Read More »

Bari: sabato burlesque Visionnaire experience

Valentina Zafferini Burlesque
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 11 maggio alle ore 21 il  Country Devur Club di Bari ospita l’appuntamento dedicato al burlesque. Piume, paillettes, lustrini e tutto quanto fa show, il burlesque torna al Country Devur Club di Bari con l’esclusivo format Visionnaire Experience, grazie alla raffinata interpretazione delle protagoniste a partire da Valentina Zafferini, performer italiana che vanta nel curriculum una preziosa esperienza nel Cirque du Soleil, il non plus ultra per ogni artista. Accompagnata dalla splendida… Read More »

Toti e Tata domani a Martina Franca Solfrizzi-Stornaiolo, "Il cotto e il crudo"

locandina Il cotto e il crudo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un grande ritorno, quello di Toti e Tata, ovvero Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, coppia storica della comicità pugliese che, venerdì prossimo, 10 maggio, farà tappa sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca con il loro ultimo spettacolo “Il cotto e il crudo“. Con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, poesie demenziali, fraseggi comici, esilaranti calembour, è proprio la Puglia, come regione, come territorio ricco di… Read More »