Home » Comunicati
Peschici: incendio, intervento aereo
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Intervento aereo di due Fire Boss regionali su Peschici, località San Nicola, dove dalla serata di ieri, intorno alle 19.00, si è innescato un incendio in una zona boscata.
Al momento la vegetazione bruciata è di circa 2 ettari e ne sono a rischio altri 100. Sul posto sono prontamente intervenute squadre di personale Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, ARIF, nonchè volontari delle associazioni locali di protezione civile, volontari… Read More »
Taranto: Ionian shipping consortium, sette imprese per rilanciare il porto Le agenzie marittime Barion, Vincenzo Caffio, Mantua & De Iacovo Shipping, Melucci Shipping, M-Log Italia, Pentashipping e Nicola Girone, della famiglia Gennarini
Presidente Rinaldo Melucci; vicepresidente Arcangelo Santamato. Ionian shipping consortium è l’aggregazione di sette agenzie marittime del territorio di Taranto che, lungi dal voler stare a piangersi addosso per i problemi del porto, provano una riorganizzazione per il rilancio della portualità tarantina.
Le agenzie marittime Barion, Vincenzo Caffio, Mantua & De Iacovo Shipping, Melucci Shipping, M-Log Italia, Pentashipping e Nicola Girone, della famiglia Gennarini, creando Isc, danno luogo ad un organismo che sostiene anche le istituzioni, nel riorganizzare il sistema del… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali da domani pomeriggio Protezione civile: interessata la zona centro-settentrionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-08-2015/maltempo-in-puglia-normale-allerta-per-oggi-ma-a-firenze-e-stato-un-disastro-italia-ferroviaria-tagliata-in-due/
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 12 di domani, 2 agosto, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) mentre per tutti gli altri settori è segnalata criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Read More »
Lecce: incendio causato da incuria, bruciate le palme di viale Giovanni Paolo II Sportello dei diritti: monito al sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se ne sta parlando in queste ore, dopo che un incendio divampato ai margini di viale Giovanni Paolo II (già viale dello Stadio) a Lecce, ha causato addirittura la combustione delle palme poste al centro della carreggiata e la distruzione di parte dell’arredo urbano con conseguenze che potevano costare ben più care della perdita di alcuni beni pubblici.
Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che da… Read More »
Martina Franca: il movimento 5 stelle chiede chiarimenti al sindaco sull’appalto dei rifiuti, nessuna risposta E invia un sollecito
Il meetup Martina in movimento, M5S, il 29 giugno scorso chiese al sindaco di Martina Franca dei chiarimenti in merito al servizio rifiuti. Gestito, con un appalto decennale scaduto ormai da 12 anni, dalla Tradeco. Alla richiesta di chiarimenti, passate cinque settimane, non è arrivata nessuna risposta. Così, il meetup sollecita il sindaco. Di seguito in formato pdf:
appalto tradeco richiesta chiarimenti
Benvenuti nel club, cari signori del meetup. Al sindaco di Martina Franca, in merito al conto Tradeco che… Read More »
Oria: quaranta chili di cocaina in macchina, arrestati marito e moglie Francesco Trisolini, 51enne, e Patricia Theodora Johanna Van Heel
Read More »
Taranto: finora pagato solo un terzo del dovuto alle aziende dell’indotto Ilva Denuncia del consigliere regionale Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Dei 15 milioni di euro di crediti che il sistema dell’appalto Ilva, riferito all’autotrasporto, ha maturato nel 2014, all’incirca solo un terzo è stato liquidato nel mese di aprile. Poi nulla più. Molto più importante è l’ammontare complessivo della massa debitoria nei confronti delle aziende ( di tutti i settori) dell’appalto siderurgico, in attesa che qualcosa accada da parte di chi oggi gestisce la fabbrica. Nel frattempo le… Read More »
Regione Puglia: bilancio, 14 miliardi di euro di residui attivi. Un mare di soldi. Solo teorici? Approvato il documento finanziario, nessuno ha evidenziato l'inesistenza del collegio dei revisori dei conti
Di Nino Sangerardi:
Alle ore 17,37, 31 luglio 2015, il Consiglio regionale pugliese ha approvato il rendiconto del Bilancio 2014. A favore i 28 consiglieri della maggioranza, contro tutti consiglieri, 20, di opposizione.
L’avanzo finale di amministrazione è pari a 482 milioni di euro. Iscritti a Bilancio e accumulati nel corso del tempo ben 14 miliardi di residui attivi.Quest’ultimi sono le somme accertate ma non incassate entro il termine dell’esercizio finanziario. In particolare rappresentano crediti dell’ente pubblico nei confronti di… Read More »
Mare della Puglia e Adriatico: no autorizzazioni alle trivelle per cercare petrolio su oltre tre milioni di ettari Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua, No Carbone Brindisi, Coordinamento No Ombrina, Forum dei Territori Molisani, Trivelle zero nelle Marche
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento H2O:
Le prospezioni petrolifere autorizzate a giugno dal Ministero dell’Ambiente italiano su oltre 3 milioni di ettari del mare Adriatico da Rimini al Salento hanno seguito un iter corretto?
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha notato che in ben 9 decreti di Valutazione di Impatto Ambientale V.I.A. positiva emanati dal Ministero dell’Ambiente Italiano per ben 10 permessi di prospezione/ricerca (uno dei decreti vale per due permessi) richiesti da quattro operatori, non… Read More »
Brindisi: rifiuti, “inaccettabili le nuove tariffe Tari” Protesta dei sindacati. La contestazione è molto ampia in ambito politico e sociale
Non c’è solo la frizione fra Ecologica pugliese (che gestisce il servizio di raccolta rifiuti) e lavoratori, con questi che protestano e con l’azienda che parla di un assenteismo clamoroso, fino a 70 persone al giorno (su 243). Tanto da non escludere l’esposto in procura, visto che “così è impossibile dare un servizio adeguato alla città”. Non c’è solo questo, nella complicatissima materia dei rifiuti a Brindisi, in questi giorni. Il consiglio comunale di Brindisi ha approvato le tariffe Tari.… Read More »
Lecce: Valerio Arseni nel consiglio nazionale di Fimaa-Confcommercio Federazione italiana mediatori agenti d'affari
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
Valerio Arseni, già presidente di FIMAA Lecce e membro della giunta Confcommercio Lecce, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale di Fimaa, Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari (Agenti Immobiliari, Mediatori Merceologici, Mediatori Creditizi, Agenti in Attività Finanziaria), il sindacato di Confcommercio che rappresenta oltre 11mila imprese associate.
L’elezione si è svolta nel corso dell’Assemblea nazionale di Fimaa-Confcommercio per il rinnovo delle cariche sociali, alla quale hanno partecipato tutti i presidenti provinciali degli… Read More »
Martina Franca: Manufacta, dj set, musica e teatro per il weekend
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Un week end molto intenso a Manufacta Market Place, il primo centro “artigianale” stabile che si svolge all’interno dell’Ospedaletto, nel centro storico di Martina Franca e che resterà aperto fino al 30 agosto: artigianato, design e riciclo creativo. Tante e diverse le produzioni rigorosamente realizzate a mano da giovani talenti del nostro territorio: ogni singolo prodotto, che si scopre a Manufacta, è caratterizzato dall’unicità, dalla cura nella sua realizzazione, dall’alta qualità e dalla sostenibilità,… Read More »
Dati Svimez: Chiarelli, “questione meridionale un quadro a tinte fosche” Il parlamentare pugliese commenta le statistiche secondo cui il Mezzogiorno d'Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Alcune notizie che occupano le pagine dei quotidiani oggi, se messe in relazione tra loro, compongono in modo chiaro il quadro, a tinte fosche, di ciò che rappresenta oggi la questione meridionale. Il rapporto Svimez, innanzitutto, disegna un Sud in ginocchio, che negli ultimi anni ha fatto registrare uno sviluppo inferiore perfino a quello della Grecia (13% rispetto al 24% degli Ellenici). Poi leggiamo che gli studenti pugliesi hanno ottenuto il… Read More »
San Severo: operazione anticaporalato, arrestato il presunto capo dell’organizzazione criminale Cinquanta denunciati
Di seguito in formato pdf un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
6740_2015_07_31_ Sangue Verde… Read More »
Carovigno: furto di energia elettrica, arrestata 38enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica S. E. N., classe 1977 del posto.
I militari, hanno accertato che la stessa mediante manomissione del contatore ENEL della propria abitazione, aveva sottratto circa 20.000 KW di energia elettrica.
La Donna, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stata rimessa in libertà.… Read More »
I finanziamenti per l’edilizia scolastica in Puglia ELENCO Sottoscritto il protocollo d'intesa
Firmato a palazzo Chigi il protocollo di intesa per il finanziamento del piano del ministero della Pubblica istruzione. Presidenza del Consiglio dei ministri, ministero stesso e Banza europea degli investimenti hanno siglato il documento. Banca europea che ha confermato la disponibilità fino a 940 milioni di euro, di cui 450 già finanziati, per questo programma Buona scuola. Il ministro Stefania Giannini parla di 1300 interventi già realizzabili. La programmazione consente di pianificare interventi da qui fino al 2017. Ecco, di… Read More »
Caso Azzollini: eurodeputato M5S attacca Renzi, “taglia la sanità e salva” il senatore di Molfetta Dichiarazione di Piernicola Pedicini
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
L’arroganza di Renzi e del suo governo è sempre più vergognosa.
Invece di colpire la corruzione politica, affaristica e clientelare che devasta la sanità italiana e che ogni anno costa 23 miliardi di euro di soldi pubblici, annuncia un taglio di 2 miliardi e 300 milioni dal bilancio nazionale 2015 sui servizi sanitari erogati ai cittadini più deboli e indifesi. L’ennesima dimostrazione si è avuta ieri, quando il… Read More »




