Home » Comunicati
Molfetta: presunta evasione fiscale, sequestro da 100mila euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un immobile ad uso commerciale del valore di circa 100 mila euro è stato sequestrato al titolare di una ditta di Molfetta (BA), operante nel settore del commercio di ricambi usati per auto, dai Finanzieri della locale Tenenza. Il soggetto, così come è stato accertato nel corso di una verifica, non aveva presentato le previste dichiarazioni fiscali per l’anno 2011, pur avendo effettuato vendite per oltre 200 mila euro con un’imposta… Read More »
Elezione del presidente della Repubblica: strappo in Forza Italia. Fitto, alla quarta votazione scheda bianca Chiarelli, "ora in Forza Italia serve un bagno di umiltà". Il deputato pugliese, fittiano doc, commenta: "Renzi ha scoperto le carte" e l'accusa a quanti del partito di Berlusconi "hanno fatto la stampella"
Raffaele Fitto ha annunciato che per i fittiani, la quarta votazione sarà caratterizzata dalla scheda bianca. L’indicazione della dirigenza del partito è per rimanere fuori dall’aula. In Forza Italia, dunque, si è consumato lo strappo.
Per Forza Italia, se dovesse andare a finire come tutti ormai suppongono e cioè con Sergio Mattarella presidente della Repubblica, sarebbe una caporetto. Non per Mattarella ma perché Berlusconi, che non lo vuole, sarebbe costretto a ingoiarsi il terzo capo dello Stato di fila, sul… Read More »
Taranto: edicola rapinata, arrestato 34enne
Un uomo di 34 anni e’ stato arrestato a Taranto dagli agenti della Squadra Mobile, con l’accusa di rapina ai danni del titolare di un’edicola di giornali del quartiere Tamburi. Armato di una pistola e con il volto coperto da passamontagna ed occhiali da sole, il malfattore si era impossessato di duemila euro, ed era fuggito a bordo di uno scooter. Grazie ai filmati di alcune telecamere di videosorveglianza, gli investigatori sono risaliti al 34enne, che e’ stato rintracciato poco… Read More »
Massafra: a giudizio il sindaco, che è anche presidente della Provincia di Taranto Insieme ad altri 23 fra politici locali, funzionari e imprenditori
Procedimento giudiziario per Martino Tamburrano, sindaco di Massafra, e altri 23 fra amministratori (o ex) e funzionari locali, e imprenditori. Il caso è quello della realizzazione di un’opera, che venne deliberato essere di pubblica utilità e che secondo l’accusa è invece a servizio di privati.
Martino Tamburrano è anche presidente della Provincia di Taranto.… Read More »
Sicurezza dei consumatori: lassativo ritirato dal commercio Un lotto. Nei mesi scorsi c'era già stato il caso della presenza di corpi estranei nel medicinale
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
L’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha ritirato dal commercio il medicinale NORMACOL GRANULATO con decorrenza immediata. Il medicinale è usato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Il medicinale è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel luglio del 2014, infatti, le autorità sanitarie italiane avevano sospeso la commercializzazione del medicinale per la presenza di corpi estranei.
Il comunicato dell’AIFA… Read More »
Imu agricola: chi paga e chi no a Martina Franca Comunicato dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito che la scadenza per il pagamento dell’Imu agricola relativa all’anno 2014 è fissata per il 10 febbraio 2015.
Con Decreto Legge n. 4/2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sabato scorso, il Governo ha definitivamente chiarito i limiti dell’Imu Agricola che si basa su parametri quali la classificazione Istat dei Comuni definiti montani e parzialmente montani.
Il Comune di Martina Franca è classificato come comune parzialmente … Read More »
Taranto: stasera Antonella Ruggiero in concerto
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli:
Questa sera, 29 gennaio alle ore 21 sul palco del Teatro Orfeo di Taranto, il concerto “Recital Popular” con la singolare voce di Antonella Ruggiero accompagnata dall’Ensemble del Barrio, con Andres Langer al pianoforte, Marco Zanotti alle percussioni, Hilario Baggini alla chitarra, charango, flauti e percussioni, con l’aggiunta della fisarmonica di Massimo Tagliata.
Che si può dire di Antonella Ruggiero, oltre la sua voce , talento naturale e della sua ricca ed… Read More »
Taranto: direzione territoriale del Lavoro, Michele Campanelli nuovo direttore generale Succede a Giocondo Lippolis
Michele Campanelli è, da alcuni giorni, il nuovo direttore generale della direzione territoriale del Lavoro di Taranto. Ne è stata data notizia con un comunicato stampa. Campanelli succede a Giocondo Lippolis.
Michele Campanelli, 47enne barese, ha retto per sei mesi ad interim la direzione di Brindisi e proviene dalla direzione territoriale del Lavoro di Matera, che ha diretto per cinque anni.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Venti di burrasca e temporali, fino a domani sera Forti mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalle 20 per 24 ore, fa prevedere “venti di burrasca dai quadranti occidentali, con rinforzi sino a burrasca forte e forti mareggiate sulle coste esposte”. Il secondo, con validità dalla mezzanotte e per 20 ore, dunque per domani fino a sera: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a… Read More »
Esami di maturità: latino al Classico, matematica allo Scientifico
Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Scienza e Cultura dell’Alimentazione nei Professionali dove si studiano Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera, Tecniche della danza al Liceo Coreutico e Teoria, analisi e composizione al Musicale.
Sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2015 e contenute nel decreto firmato dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
Il testo ha individuato inoltre, le tre discipline affidate ai commissari… Read More »
Asl Lecce: 262 contratti prorogati
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, far fronte alle esigenze di tutto il territorio, consentire l’espletamento delle procedure di mobilità e concorsuali per le assunzioni.Sono questi gli obiettivi delle 262 proroghe firmate dalla Direzione strategica della Asl Lecce. “Abbiamo prorogato fino al 30 giugno 127 posizioni mediche – specifica Giovanni Gorgoni, Commissario Straordinario Asl Lecce – e 135 posizioni di personale del comparto. In alcuni casi abbiamo prorogato il personale in servizio, in altri,… Read More »
Case popolari: Anaci alla Regione Puglia, nomini gli amministratori degli ex Iacp Altrimenti "saremo costretti a sospendere ogni tipo di attività" affermano gli amministratori condominiali e immobiliari. Il caso di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anaci:
«Venga applicata la legge regionale 10/2014, altrimenti saranno sospesi tutti i servizi nelle case popolari». E’ quanto chiede l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci). Sono a forte rischio, infatti, anche i servizi essenziali: dalla luce all’acqua, dagli ascensori alle autoclavi, dai servizi di pulizia ai piccoli lavori di manutenzione nelle palazzine.
L’associazione, inoltre, chiede l’intervento della Regione Puglia per la nomina degli amministratori unici delle Arca (ex Iacp), al fine di salvaguardare i… Read More »
Treni: raddoppio linea Termoli-Lesina da 106 milioni di euro. Ok dal Cipe per il primo lotto Vendola: vittoria storica
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Dopo tante battaglie, questa è una vittoria storica per la Puglia”.
Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola commentando il primo passo avanti ottenuto per il raddoppio della Termoli Lesina (32 chilometri a binario unico sulla linea adriatica) che questa mattina ha visto l’approvazione, da parte del Cipe, del primo lotto di lavori sul tratto ferroviario Lesina Ripalta, un’opera da 106 milioni di euro.
“Tenendo il fiato sul collo… Read More »
Lecce: corteo anti Casapound, 38 indagati La manifestazione si tenne il 6 settembre
La Digos della questura di Lecce ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla locale Procura, a 38 esponenti dell’area cosiddetta ‘antagonista’ che nel pomeriggio del 6 settembre scorso dettero vita ad una manifestazione con corteo non autorizzata in coincidenza con la ‘Festa nazionale Casapound Italia’. Gli indagati sarebbero responsabili anche di aver partecipato al corteo portando bastoni di legno e indossando caschi da motociclista. (ANSA)… Read More »
Carnevale di Putignano: un carro è dedicato all’Ilva, “una storia di avarizia” Tema, i sette vizi capitali. Raffigurato un uomo che sovrasta tutto, con un elefante che ha per proboscide la ciminiera dell'altoforno e ai suoi piedi la sofferenza di persone e ambiente
L’associazione “cArteinregola” ha preparato questo carro di carnevale, per l’edizione 621 della rassegna di Putignano. A sinistra il bozzetto (cliccare sull’immagine per ingrandirla). Tutti i carri in gara faranno la loro prima sfilata sabato sera.
Descrizione:
Questa è una storia di avarizia, che racconta tra fumi e fiammate, in un inferno tutto terreno, quanto possono essere brutali i vizi dell’uomo. Taranto è una città stretta nella morsa del vivere e morire per la stessa causa, una città in cui guardando… Read More »
Osmairm Laterza: riabilitazione, per le prestazioni domiciliari va privilegiato il territorio Decisioni del Consiglio di Stato dopo il ricorso della struttuza originato da una decisione dell'Asl Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal legale Enrico Pellegrini:
Con due importanti sentenze pubblicate alcuni giorni or sono, il Consiglio di Stato ha definitivamente chiarito quali siano le procedure da seguire, nella Regione Puglia, per l’affidamento delle prestazioni riabilitative domiciliari in favore di soggetti disabili da parte delle strutture sanitarie accreditate con il Servizio sanitario regionale. Era infatti avvenuto che l’ASL di Taranto, nel 2010, aveva deciso di non prorogare i contratti per l’esecuzione di tali prestazioni a pazienti disabili… Read More »
Taranto, Ilva: “totale confusione”, la lettera aperta Renato Perrini vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, scrive ai deputati pugliesi di quel partito: occorre un cambio di rotta
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto, ai parlamentari pugliesi del gruppo di Forza Italia:
Nella mia doppia veste di imprenditore tarantino, nonché di persona impegnata politicamente, mi trovo oggi nelle condizioni di dover ammettere di essere in uno stato di assoluta confusione, di smarrimento e di forte imbarazzo, in presenza di una crisi sicuramente senza eguali nella storia del nostro Paese e in particolare del territorio… Read More »
Imu agricola: Il Sole 24 ore stila l’elenco dei Comuni, chi paga e chi no Qualche novità rispetto alle indicazioni dei giorni scorsi
Il Sole 24 ore pubblica oggi la tabella dei Comuni in cui si dovrà pagare l’Imu agricola. Quelli totalmente esenti, quelli parzialmente esenti (ovvero, pagano quelli che non usano il terreno agricolo ai fini professionali) o quelli senza nessuna esenzione. Rispetto alle indicazioni dei giorni scorsi troviamo alcune novità. Un esempio su tutti: Il Sole 24 ore per Martina Franca indica “nessuna esenzione”.
Di seguito il link per accedere all’elenco stilato da Il Sole 24 ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-01-27/imu-agricola-devo-pagare-ecco-quadro-comune-comune-202029.shtml?uuid=ABybl2kC… Read More »
Gioia del Colle: presidio a oltranza dei lavoratori Ansaldo, 197 a rischio dopo l’annuncio di chiusura Taranto: firmato l'accordo per la stabilizzazione dei lavoratori dell'orchestra della Magna Grecia
Presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda. I 197 lavoratori dell’insediamento di Gioia del Colle non lo toglieranno fino al 3 febbraio, quando cioè ci sarà un confronto con l’azienda. L’Ansaldo caldaie ha annunciato nei giorni scorsi la chiusura dello stabilimento pugliese a causa dei costi di produzione ritenuti insostenibili. Chiusura prevista all’inizio di aprile. I lavoratori chiedono una soluzione alternativa perché sono convinti che ci sia.
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil e Cgil di Taranto:
La SLC CGIL… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Torna la neve Prevista sulla zona settentrionale della regione da stasera, anche a quote collinari. Anche temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo.
Il primo ha validità da stasera alle 21 e per 24-36 ore e prevedono “nevicate fino a 300-500 metri di quota su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (Sub-Appennino Dauno) e Pugl-I (basso Fortore).
Il secondo ha validità dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intera giornata di domani… Read More »