rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Istituire in Puglia un’agenzia Onu per la cura dei bambini vittime delle guerre” Ieri a Brindisi incontro Emiliano-Guterres-Tajani per il trentennale del centro servizi globali delle Nazioni unite

emiliano guterres tajani base onu brindisi (13)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Un nostro desiderio, molto antico nel tempo, è quello di occuparci dei bambini nelle zone di guerra. Ci piacerebbe essere uno dei luoghi dove ospitare un ufficio ONU che curi i bambini e le bambine di tutto il mondo dall’orrore della guerra nelle sue conseguenze fisiche ed educative, al fine di contribuire a spezzare la catena dell’odio e dell’incomprensione. Questa è la terra di San Nicola, che è riconosciuto da tutte le… Read More »

Erano stati trafugati in Puglia: ci torneranno Accordo Italia-Germania

Berlino Accordo reperti 01
È stato firmato, oggi a Berlino, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del Ministro della Cultura tedesco, Claudia Roth, e dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, un accordo per la restituzione di 25 oggetti di provenienza italiana appartenenti alla Fondazione per l’Eredità Culturale della Prussia (SPK) presieduta da Hermann Parzinger e attualmente esposti presso l’Altes Museum nella sezione della collezione di antichità classiche. L’intesa è stata messa a punto in seguito alla stretta collaborazione tra i Ministeri della… Read More »

Taranto: Calliope, evento internazionale In concattedrale

IMG 20240614 WA0033
Di seguito il comunicato: Venerdì 14 giugno nella Cattedrale di San Cataldo evento a carattere internazionale della CTE Calliope in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada.   Un confronto per conoscere le migliori pratiche, le tecnologie emergenti e le politiche necessarie per guidare una trasformazione significativa verso un’economia a basso impatto ambientale. Taranto protagonista di un evento di grande prestigio a carattere internazionale, realizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope in collaborazione con la Camera di Commercio… Read More »

Massafra: da lunedì autovelox sulla statale 100

448399030 964881755640564 5846993312020052288 n
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Massafra: Installata una postazione fissa Autovelox sulla Statale 100 Solo a salvaguardia della vita. Così il sindaco Fabrizio Quarto quando si sta concludendo la serie di verifiche sul funzionamento del nuovo autovelox, a postazione fissa, installato nel territorio di Massafra e precisamente al confine della Strada Statale 100 e l’Appia in direzione Mottola – Massafra. Il comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente evidenzia che, oltre al regolare dispositivo, è stata rispettata rigorosamente… Read More »

Leporano: stasera Serena Brancale Concerto

IMG 20240614 WA0117
Di seguito il comunicato: È indubbiamente tra gli artisti del momento. Serena Brancale, fresca del successo del tour 2023 e del nuovo singolo “Baccalà” – che è tra i brani più virali in Europa – con il suo show proporrà i brani più rappresentativi della sua carriera e l’album “Je so accussì”. Tutto pronto per la tappa di venerdì 14 giugno al Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, con “Baccalà on Tour” nell’ambito della rassegna “Canneto Sound Fusion”… Read More »

Inquinamento marino sui fondali del Salento Università

POster Stampa page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nata da un concept di Piero Lionello, Michele Solca, Giorgia Alemanno e Christian Vaglio, la mostra “Rifiuti nel mare – Fotografie e materiali dai fondali del Salento: impatti su ecosistema marino e salute umana” si apre il 14 giugno 2024, alle ore 9:00, presso il Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (MAUS – Ecotekne, via per Monteroni 165, Lecce). La mostra, che resterà aperta fino al 31 luglio, è stata organizzata dall’Università del… Read More »

Martina Franca: “Mettiamoci all’opera” Convegno stasera

domenico fazio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono a Martina Franca gli appuntamenti, a ingresso gratuito, di “Mettiamoci all’opera”, incontri, proiezioni e giornate di studio a cura della per Fondazione Paolo Grassi per approfondire le opere e gli autori del 50° Festival della Valle d’Itria: Norma di Vincenzo Bellini, Aladino e la lampada magica di Nino Rota, Ariodante di Georg Friedrich Händel. Venerdì 14 giugno ore 19 all’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, il prof. Domenico Fazio, ordinario di Storia della… Read More »

Lecce in scena: tre concerti A luglio

Volantino Teatini in Musica 24
Di seguito il comunicato: Tre concerti  dall’8 al 30 luglio CHIOSTRO DEI TEATINI – LECCE   La stagione estiva di concerti della Camerata Musicale Salentina continua, come ormai da qualche anno, con la rassegna “Teatini in Musica”, tre imperdibili appuntamenti al Chiostro dei Teatini di Lecce realizzati in collaborazione con il Comune di Lecce nell’ambito di “Lecce in Scena” e con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese. Il primo appuntamento, lunedì… Read More »

I quadri sonori al G7 Orchestra della Magna Grecia

IMG 20240611 164403
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: I “Quadri sonori”, progetto dell’Orchestra Magna Grecia ideato dal Maestro Piero Romano, saranno esposti nella Sala stampa per tutta la durata del G7. Le composizioni, commissionate dalla stessa Istituzione Concertistica Orchestrale a compositori di statura internazionale, sono state eseguite e registrate negli stessi luoghi nei quali successivamente sono state collocate. Questi gli autori: Remo Anzovino, John Rutter, Dario Marianelli, Achille Lauro, Simone Cristicchi, Giovanni Sòllima. I “Quadri”, posti a vista e… Read More »

Apre a Bari l’accademia del doppiaggio Fine giugno

doppiatori al leggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppiaggio: che passione! Arriva a Bari l’Accademia del Doppiaggio®, scuola dedicata all’arte del doppiaggio italiano nata nel 2002, con il suo corpus docenti di altissima qualità composto dal gotha dei doppiatori italiani. Saranno, infatti, Christian Iansante, Angelo Maggi, Massimiliano Manfredi, Francesco Cavuoto, Stella Musy, Maurizio Merluzzo, Francesco Silella, Andrea Lavagnino, Alberto Angrisano, Giorgio Borghetti, Luigi Ferraro ad alternarsi nelle lezioni per garantire ai discenti dei corsi professionali di doppiaggio un percorso… Read More »

Giornate europee dell’archeologia: MarTa di Taranto, iniziative Da oggi a domenica

Attività didattica scavo simulato Museo archeologico nazionale Taranto 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Dal 14 al 16 giugno si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia. A Taranto protagonista delle tre giornate è il MArTA con un programma interamente dedicato ai bambini. Saranno loro infatti gli “Archeologi per un giorno“, impegnati nel Chiostro del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in un laboratorio che simula alla perfezione uno scavo archeologico e il momento della scoperta dei reperti. Il 14 e il… Read More »

Trani in onda: da oggi su Radiotre Rai

P1018725
Di seguito il comunicato: Rai Radio3 torna a fare Festa e lo fa con un evento speciale che, dal 14 al 16 giugno, inonderà di note, parole e musica la città di Trani. Gli appuntamenti in onda e aperti al pubblico nei giorni della festa saranno un esempio dal vivo della qualità e della varietà del palinsesto di Radio3, portando sul palco i programmi storici del Canale alternati a concerti, recital ed eventi teatrali ideati per l’occasione.   A ispirarci saranno… Read More »

Iniziano gli europei di calcio: partite dell’Italia su maxischermi in varie zone della Puglia Iniziative a Cerignola e Bari

Manifesto Europei2024 SOCIAL
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Il Comune di Cerignola organizza “Italia in Piazza”: tre serate dedicate alla visione comunitaria delle partite degli azzurri ai campionati europei di calcio. Il 15, il 20 e il 24 giugno, a partire dalle 21.00, la splendida piazza Duomo si trasformerà in un’arena di tifosi grazie all’allestimento di un maxi schermo. E, oltre alla visione delle partite, sarà possibile gustare una selezione di specialità locali presso gli stand enogastronomici allestiti per… Read More »

G7: Anas, effettuati lavori per 21 milioni di euro Uomini e mezzi a presidio in questi giorni

Screenshot 20240613 161841
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Dalla serata di ieri oltre 50 unità e mezzi Anas sono impegnati per presidiare gli svincoli e gli innesti con le principali strade statali in Puglia per garantire in piena sicurezza il passaggio delle delegazioni provenienti dagli aeroporti di Grottaglie, Bari e Brindisi e presenti al Vertice G7 in programma da oggi 13 giugno a sabato 15 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano. In occasione dell’evento internazionale con la partecipazione dei… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240613 162334
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta on validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Read More »

Grottaglie, tensioni: lavoratori Leonardo, protesta al limite della zona rossa G7 Stabilimento in situazione di difficoltà

Screenshot 20240613 140519
Violato il limite della zona rossa G7, sia pure presidiato dalle forze dell’ordine. Vari lavoratori dello stabilimento Leonardo di Grottaglie hanno protestato stamattina e la protesta non è solo legata ai princìpi del summit di Borgo Egnazia ma riguarda anche e soprattutto la situazione aziendale. Il gruppo, con lo stabilimento di Grottaglie, vive un periodo per nulla facile. Video al link di seguito da cui è tratta l’immagine di home page: https://fb.watch/sGCtLpY9w6/    … Read More »

Fasano, G7: cerimonia di accoglienza VIDEO Borgo Egnazia: foto di famiglia e via ai lavori

Screenshot 20240613 113408
immagine di home page tratta dal video di seguito, diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri… Read More »

Fasano: comincia il summit G7. Stasera a Brindisi la cena con il presidente della Repubblica Francobollo celebrativo: nessun riferimento a Fasano, il sindaco scrive a Mattarella

Screenshot 20240613 055110
Borgo Egnazia, Savelletri, frazione di Fasano. Alle dieci e mezza inizia, con l’accoglienza dei partecipanti, il cinquantesimo vertice nella storia del G7, a presidenza (di turno) italiana. Alle 11 la foto di gruppo dei partecipanti, poi il via alle sessioni. Si inizia con quella dedicata all’Africa. L’appuntamento più importante alle 20,30: cena inaugurale nel castello di Brindisi, presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante la cena il concerto jazz di Stefano Di Battista. Al vertice partecipano i leader dei… Read More »

Acqua per i campi del tarantino: condotta “drammaticamente vuota” Coldiretti: dopo settimane di erogazione a singhiozzo

Acqua Da oggi canali a secco in provincia di Taranto, non arriva acqua da Basilicata Colture in fumo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo settimane di erogazione a singhiozzo, la condotta che dalla diga di San Giuliano fa arrivare acqua fino a Palagiano e Palagianello è drammaticamente vuota, con i campi a secco e agrumeti, frutteti, orticole, angurie e oliveti che rischiano di seccare per la mancanza di irrigazione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, con il presidente regionale Alfonso Cavallo che lancia un appello al presidente della Regione Puglia Emiliano affinché intervenga sulla Basilicata per… Read More »

Con la tv Torre Guaceto porta la Puglia nel mondo Rai Italia

torre guaceto dall'alto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Un servizio bellissimo sull’emittente internazionale Rai Italia che ha avuto una eco incredibile. Un servizio giornalistico di Emanuela Romano sulla riserva di Torre Guaceto, della durata di quattro minuti, ha fatto letteralmente il giro del pianeta. Rai Italia è il canale della Rai per il mondo (ex Rai International), si vede in tutti i continenti nell’orario che cambia a seconda del fuso. Negli Stati Uniti e… Read More »