Home » Comunicati
Ilva: Albanese, Ugl, “non si scordino le aziende dell’indotto” Il neoeletto segretario generale del sindacato interviene sulla situazione del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
“Sacrosanta la tutela della questione ambientale, ma l’Ilva saldi presto le fatture alle aziende dell’indotto”, il segretario generale dell’Ugl Taddeo Albanese, interviene sulla recente comunicazione dell’azienda siderurgica inerente la ripartenza dell’Afo 1. Per i commissari dell’Ilva l’operazione porta benefici ambientali ed energetici. Nello specifico, per l’azienda ipotizzando una produzione giornaliera di ghisa pari a 5.500 tonnellate al giorno la stima del beneficio ambientale in termini di riduzione di emissioni della sostanza chimica… Read More »
Melpignano: per la Notte della Taranta l’ex sindaco di Aquileia partirà domani e farà 1100 chilometri in bicicletta Diretta Rai e previsto record di pubblico per il concertone
Per il concertone della Notte della Taranta, in programma a Melpignano il 22 agosto, arriverà nel Salento il pubblico da ogni dove. Si prevede un record di pubblico, per l’edizione 2015 del concertone che avrà in Luciano Ligabue la guest star. Il concerto del 22 agosto sarà trasmesso in diretta su Rai5 e su Radio2. Pubblico da ogni parte, si diceva. L’ex sindaco di Aquileia, Roberto Tomat, 63 anni, farà 1100 chilometri in bicicletta, dal Friuli, con partenza domani per… Read More »
Canosa di Puglia: andavano al matrimonio, due morti. Anche quattro feriti. Un tir ha perso il rimorchio che ha invaso la corsia opposta travolgendo due auto Celano: scontro in A25, due morti. Una è foggiana
La donna di 78 anni è morta. Il marito, pure anziano, è in gravi condizioni, ricoverato in ospedale. L’incidente, uno scontro fra il fuoristrada occupato dai due anziani e un furgone, si è verificato in autostrada A25, in Abruzzo, non lontano da Celano. Morto anche un occupante del furgone, un operaio: altri due feriti, suoi colleghi. Operai abruzzesi.
Sabino Parente, 68 anni, di Lavello, e sua moglie Filomena di Luna, 67enne, sono invece le vittime dello scontro nel territorio di… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali anche di forte intensità fino a domani pomeriggio Rischio idrogeologico: ancora criticità arancione per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 20 per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a caratter di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero generare rovesci di forte intensità, accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Read More »
Francavilla Fontana: rissa al bar, tre arrestati Torchiarolo: 20enne in auto finisce fuori strada, guidava drogato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Torre Santa Susanna, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato TOTARO Nicola, classe 1983 del posto, per inosservanza degli obblighi.
L’uomo, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza, durante un controllo – nel corso della notte – è stato sorpreso fuori dall’abitazione oltre… Read More »
Grottaglie: il sindaco non gli risponde, il consigliere scrive al prefetto e parla di emergenza sanitaria e di sicurezza sociale Con documentazione fotografica dei "comportamenti contrari ad ogni norma del vivere civile"
Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie, aveva segnalato al sindaco una situazione di emergenza sanitaria. Aveva anche chiesto una risposta al sindaco. La risposta di Ciro Alabrese non è arrivata, così Chiovara scrive al prefetto di Taranto.
Di seguito il testo:
Lo scrivente consigliere comunale (di opposizione), interpretando le numerose istanze e sollecitazioni di un gruppo di cittadini di Grottaglie, in data 15 luglio 2015, ha inoltrato una comunicazione (che si allega) al sindaco avv. Ciro Alabrese.
Con tale… Read More »
Ostuni: stasera Out Teatri di terra, tredicesima edizione. Martina Franca: anniversario della fondazione, 705 anni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna “Teatri di terra”, a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
OUT è il viaggio di iniziazione e formazione di un bambino che viene e-ducato (dal latino educere) cioè condotto fuori dalla sua casa, metafora delle sue certezze, e messo in relazione col mondo e con i suoi inevitabili contrasti. Il protagonista vive in un universo rassicurante, fatto di bianchi e di grigi, ha un petto-gabbia, dove tiene rinchiuso… Read More »
Poste Italiane: presentata la domanda di quotazione nel mercato telematico azionario di Borsa Italiana
Di seguito un comunicato diffuso da Poste Italiane:
A seguito dell’Assemblea degli Azionisti del 31 luglio 2015, Poste Italiane S.p.A.comunica di aver presentato in data odierna (I) a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni della Società sul Mercato Telematico Azionario, e (II) alla CONSOB la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e alla quotazione delle azioni medesime.
Note tecniche
UniCredit Bank AG, Banca IMI S.p.A., Citigroup Global Markets Limited,… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Criticità: codice arancione oggi per il foggiano, domani per tarantino e Salento Previsioni della protezione civile. Lizzano: cedimento di una strada per la pioggia. Maruggio: per il maltempo, albero su una macchina
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-08-2015/puglia-maltempo-temporali-fino-a-sera-allerta-arancione-per-il-salento-e-il-tarantino/
A Lizzano, per la pioggia, si è registrato il cedimento di una strada. A Maruggio un albero è finito su una macchina. Alcuni dei danni provocati dal maltempo nel tarantino, oggi. Non è finita.
Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento rispetto a quanto emesso ieri, ha diramato due messaggi di allerta meteo.
Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa prevedere “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati… Read More »
Ugl: eletto il nuovo segretario, è Taddeo Albanese. “Profonda consapevolezza per il lavoro che ci aspetta” Dopo che il tribunale di Roma aveva sospeso l'elezione di Capone
Grande emozione e profonda consapevolezza per il lavoro che ci aspetta. Teodoro Albanese, nuovo segretario generale del sindacato Ugl, fa queste prime considerazioni nell’immediato dopo-elezione, all’unanimità, da parte del consiglio nazionale dell’organizzazione. Il tribunale civile di Roma, nei giorni scorsi, aveva sospeso l’elezione di Francesco Paolo Capone. Prioritario, per il nuovo segretario, proprio dato il clima di assoluto scontro in seno all’Ugl, è quello di avviare “un dialogo costruttivo e inclusivo fra le varie anime della nostra organizzazione”. In parallelo,… Read More »
Taranto: Arsenale, l’eurodeputata esclusa dalla riunione Rosa D'Amato scrive al sindaco, c'è bisogno di tutti "non solo dei suoi amici"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Caro sindaco Stefàno, Taranto ha bisogno di tutti, non solo dei suoi amici”. Con queste parole inizia la lettera che l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato; ha inviato al sindaco Ippazio Stefàno dopo aver appreso di essere stata esclusa dalla riunione che si è svolta ieri al Palazzo della Città sulle problematiche relative all’Arsenale della Marina Militare. La riunione è stata estesa a organizzazioni sindacali e… Read More »
Fastweb: ripristino linea in valle d’Itria previsto per le 18 Interruzione da stamani a causa del taglio accidentale di cavi di fibra ottica
L’ufficio stampa di Fastweb ci comunica:
L’interruzione dei servizi nella Valle d’Itria è stata causata dal taglio accidentale dei cavi di fibra ottica Fastweb da parte di una ditta esterna che stava eseguendo dei lavori per conto di un altro operatore. I nostri tecnici sono sul posto da questa mattina e stanno lavorando per sistemare il guasto. Il ripristino dei servizi è stimato per le ore 18 circa.… Read More »
Puglia: maltempo, ancora allerta meteo. Possibili temporali fino a mercoledì mattina Situazione in peggioramento, previsti rovesci anche di forte intensità e grandinate
I temporali o nubifragi, o grandinate, degli ultimi giorni qua e là su varie zone della Puglia sono da considerarsi un preludio per il peggioramento generale delle condizioni meteo. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso l’allerta meteo, con validità dalle 20 e per 24-36 ore, con cui si prevedono “precipitazioni, da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle restanti… Read More »
Torre a Mare: incendio doloso, nel mirino un ristorante Ceglie Messapica: tentato furto all'area di servizio
A Torre a Mare, un incendio la cui origine dolosa non è messa in dubbio, ha danneggiato nella notte l’area esterna del ristorante “La Vela”. A Ceglie Messapica, malviventi in azione nei confronti di un’area di servizio. A quest’ultimo riguardo, di seguito il comunicato dei carabinieri:
I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica e della Compagnia di San Vito dei Normanni, coadiuvati dal Reparto Operativo del Comando provinciale di Brindisi, hanno avviato le indagini tese all’identificazione di tre persone che… Read More »
Salento: siringhe in spiaggia, allarme per i bambini Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Almeno tre casi negli ultimi giorni di bambini puntisi con aghi di siringhe sono stati segnalati nel Salento, mentre tanti se ne verificano in tutt’Italia ogni giorno in questo periodo di naturale sovraffollamento degli arenili. Sembra di aver fatto un balzo indietro nel tempo, alla fine degli anni ’80 quando dilagava l’uso dell’eroina e farsi una “pera” in spiaggia”, magari davanti un falò, con tanto di ago buttato sulla sabbia a… Read More »
Lecce: dalla commissione tributaria provinciale “duro colpo per Equitalia e Agenzia delle Entrate” Due sentenze: annullata una cartella esattoriale priva di adeguata motivazione, annullati avvisi di intimazione perché non depositati gli originali delle cartelle esattoriali notificate
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Duro colpo per Equitalia ed Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce su sue distinti ricorsi presentati nell’interesse di due contribuenti da parte dell’avvocato Maurizio Villani. Si tratta di due a dir poco interessanti sentenze depositate lo scorso 4 agosto che hanno annullato le cartelle esattoriali e alcuni avvisi di intimazione di Equitalia. La prima sentenza numero 2804/02/15 ha annullato la cartella esattoriale… Read More »
Torre Guaceto: Mercati della terra e del mare Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I Mercati della Terra e del Mare hanno luogo dal 9 agosto al 11 agosto, dalle 19.30 fino alle 24,00, nel cortile del Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto, a Serranova, immersi tra le vie degli orti botanici, e si riconfermano uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nella Riserva.
Un evento multidisciplinare, che ha come protagonisti i produttori di eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, che già dalla sua prima edizione ha mostrato… Read More »
Martina Franca: in masseria c’è Michele Placido, “Canto sotto le stelle”. In piazza c’è “Sotto le stelle” Reading di poesie e musica per l'attore e regista di Ascoli Satriano. In villa Carmine la terza serata di Arte Franca doc. Proseguono la mostra dell'antiquariato e quella delle collezioni dei duchi
Canto sotto le stelle, in masseria. Sotto le stelle, in piazza. A Martina Franca, nel primo caso, un mostro sacro, Michele Placido. Nel secondo, in piazza Crispi, degli autentici sconosciuti che si cimentano con la canzone e con il loro talento: stasera la finale. Nel frattempo prosegue, nell’atrio della scuola Marconi, la mostra dell’antiquariato mentre a palazzo ducale prosegue l’esposizione delle collezioni dei duchi (si andrà avanti fino all’8 gennaio). Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di “Canto sotto… Read More »