Home » Comunicati
Centro Falanthra, le attività per il sostegno ai malati di Alzheimer Organizzazione tarantina presieduta da Cesare Natale e Daniela Lelli
Di Ida Secondo:
Non esiste niente di più bello del sorriso di una persona malata di Alzheimer che ti guarda felice sentendosi gratificata dell’aiuto, dell’affetto, ricevuto. Un’esperienza che ognuno di noi deve provare, quel sorriso resta inciso sul cuore, quello sguardo resta nella tua mente, e dopo i saluti ci si sente pieni di vita.
A cinque mesi dalla sua apertura il centro Alzheimer più ha accolto molti ospiti, molte famiglie. Ogni familiare che inizia a relazionarsi con i responsabili… Read More »
Altamura: sequestrati 370mila fra vestiti di carnevale, maschere, parrucche e accessori vari Guardia di finanza: "estremamente pericolosi" per i bambini
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Vestiti di carnevale, maschere, parrucche, giochi e tanti accessori destinati soprattutto a bambini, 370 mila articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalle normative vigenti e pertanto estremamente pericolosi per la loro incolumità. Sono stati sottoposti a sequestro da parte dei Finanzieri della Tenenza di Altamura i quali nell’approssimarsi delle festività per il Carnevale hanno intensificato l’azione di controllo sulla vendita dei diversi articoli tipici di questo periodo.… Read More »
Nardò: la 42enne scappata da casa dopo giorni di violenze. Il racconto fatto ai poliziotti è agghiacciante Arrestato il compagno trentenne della malcapitata, che lo denuncia di essere il responsabile di autentiche torture
Una premessa: chiunque sia stato, processatelo domani e buttate la chiave. Non è nello stile di questo notiziario riferirsi così alle vicende ma questa è una cosa umanamente inaccettabile. Nel senso che un uomo, fatta salva la presunzione di innocenza che il nostro sistema giudiziario garantisce a tutti, un uomosi diceva, non può rendersi responsabile di cose del genere. E neanche un animale. Il presunto responsabile stava scappando dall’Italia con sua madre. Che è una donna, come la vittima di… Read More »
Ilva: contratti di solidarietà, ripristino del 70 per cento di retribuzione. Finora è il 60 per cento Sarà un emendamento al Milleproroghe a stanziare cinquanta milioni di euro per la misura a beneficio anche dei lavoratori tarantini. Soddisfazione Fim-Cisl
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio delle province di Brindisi e Taranto:
Il nostro impegno è stato ripagato. Dal Governo c’è il sostanziale via libera all’emendamento al decreto “Mille proroghe” che, attraverso un finanziamento di 50 milioni di euro al ministero del Lavoro, prevede che per il 2016 siano ripristinati per la solidarietà gli stessi trattamenti economici in vigore nel 2015, ovvero retribuzioni al 70% (e non più al 60) a fronte di… Read More »
Brindisi, rifiuti: come evitare di essere la città più cara d’Italia Magno: l'unico rimedio è osare per migliorare il ciclo
Di Francesco Magno:
Devo riconoscere tutto il mio risentimento, la mai rabbia, nel vedermi, come cittadino di Brindisi, al primo posto in Italia per la spesa pro capite media relativa alla Tassa sui Rifiuti (TA.RI), pari a 308 €/abitante.
Tale media deriva dalla ripartizione della “spesa storica”, relativa a tutte quelle che hanno interessato i costi di gestione del “ciclo dei rifiuti” a Brindisi, diviso il numero degli abitanti che, nel qual caso, risulta essere pari a 89.728.
Pur nel… Read More »
Capocollo di Martina Franca: primo nella classifica del Gambero Rosso Prodotto da Salumi Martina Franca raggiunge la vetta della graduatoria nella degustazione di coppe e capocolli d'Italia
Di seguito la comunicazione:
Una degustazione di tutte le coppe o capocolli di Italia, dal nord al sud comprendendo sia i prodotti certificati (DOP e IGP) sia i Presidi Slow Food. La coppa è un salume molto particolare e delicato e il gruppo di degustatori ha svolto il suo lavoro concentrandosi sul prodotto che più unifica i gusti dei consumatori in termini di dolcezza e delicatezza, grado di stagionatura , morbidezza, e genuinità del prodotto e più che mai in… Read More »
Martina Franca: perché i cani no? Dopo la segnalazione, l’assessore fa rimuovere il cartello Divieto affisso all'entrata del giardino pubblico. Giovani popolari: ora il cartello di vietato fumare
Di seguito un comunicato di Giovanni Fumarola, movimento Giovani popolari di Martina Franca:
Un simpatizzante del movimento politico Giovani Popolari di Martina Franca, movimento rappresentato all’opposizione consiliare dal gruppo UDC/ForzaItalia ha fatto pervenire al sottoscritto la foto di un cartello affisso, molto probabilmente posto davanti all’ingresso della villa Giuseppe Garibaldi solo poche ore prima la segnalazione. A segnalare in effetti é stato un comune cittadino che leggendo il cartello ha notato una discrepanza nella gestione delle aree verdi comunali. Il… Read More »
Taranto calcio: nell’anniversario della morte di Iacovone, vendita benefica di maglie ufficiali Cinque divise indossate nella gara in trasferta con l'Isola Liri, in programma sabato, andranno in beneficenza con ricavato alla coop sociale Logos
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC in collaborazione con il Taranto Point di Marco Cascarano ha organizzato un’iniziativa a sostegno dei bambini e adolescenti affetti da autismo ed altre disabilità correlate.
La Società del presidente Elisabetta Zelatore ed il punto vendita ufficiale rossoblù devolveranno alla Cooperativa Sociale Logos (con sede in via Genova 27 a Taranto) il ricavato della vendita all’asta di cinque maglie ufficiali da gioco che saranno indossate dalla squadra ionica nel prossimo… Read More »
Berlino: Confagricoltura Taranto al più importante Salone dell’ortofrutta del mondo Serata evento all'ambasciata italiana
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, in formato pdf, la tabella statistica sull’export di ortofrutta italiana in Germania:
L’ortofrutta italiano “conquista” sempre più i tedeschi. E la tre giorni di Fruit Logistica, il principale salone dell’ortofrutta a livello mondiale, è un’occasione imperdibile per rafforzare e consolidare rapporti, contatti e scambi. Per questo ieri sera (3 febbraio) a Berlino Confagricoltura e Fiera Milano, in collaborazione con le due Camere di Commercio Italiane in Germania, hanno tenuto… Read More »
Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Read More »
Ance Puglia, lettera a Michele Emiliano: non siano aggiudicate le gare Aqp, offerte fuori mercato Associazione costruttori edili al presidente della Regione: "smisuratamente basse"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
E’ sul tema delle offerte ‘fuori mercato’ se non addirittura ‘avventurose’ nelle gare bandite dall’AQP che l’Associazione dei costruttori edili pugliesi interviene scrivendo una lettera, inviata oggi al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
«I ribassi inaffidabili – scrive nella lettera il presidente dell’ANCE Puglia Nicola Delle Donne – devono divenire inaccettabili perché non offrono garanzie di una corretta esecuzione dell’opera».
In un contesto di grave crisi per il settore in cui… Read More »
Taranto e Brindisi, buone notizie dall’accordo Finmeccanica Fim-Cisl: a livello nazionale "risultato di un difficile confronto" che dà "certezza contrattuale a ventottomila lavoratori"
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl:
L’accordo di secondo livello con la nuova Finmeccanica One Company è il risultato di un difficile confronto durato 5 mesi, che premia la capacità di innovare. Puntare sulla contrattazione di secondo livello, per chi fa contrattazione,è il luogo dove si riescono ad
affrontare con tempo ed efficacia appropriata le tematiche del
lavoro e della produzione.
Un’intesa che nei territori di Taranto e Brindisi interessa circa 2000 lavoratori delle aziende Alenia, Selex Es, Augusta… Read More »
Bitonto: riscossione tributi da parte di Cerin srl, arrestati Giuseppe Donato Colapinto e Mario Colapinto Per conto di numerosi Comuni fra cui Massafra, Mesagne, Modugno, Ascoli Satriano, Francavilla Fontana, Santeramo in Colle e altri enti, pugliesi e del resto d'Italia
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/04-02-2016/bari-i-comuni-stiano-piu-attenti-invece-di-aumentare-le-aliquote-dei-tributi-dice-il-procuratore/
—–
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza e a seguire, in formato pdf, il comunicato della procura della Repubblica:
Nella mattinata di oggi militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Bitonto e del Comando Gruppo di Bari hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, nei confronti di COLAPINTO Giuseppe Donato e COLAPINTO Mario per… Read More »
Calcio: divieto di trasferta per i tifosi del Martina, non potranno andare sabato a Lecce. Divieto di trasferta per i tifosi del Taranto, non potranno andare ad Isola Liri Campionati di legapro girone C e serie D girone H, disposizioni dei prefetti salentino e ciociaro
Sabato i tifosi delle squadre della provincia ionica rimarranno a casa. Divieti di trasferte per i supporters di Taranto e Martina.
Di seguito la comunicazione della prefettura di Lecce e, a seguire, il comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Prefetto di Lecce ha disposto, in data odierna, il divieto di vendita dei tagliandi per i residenti in provincia di Taranto, in occasione dell’incontro Lecce – Martina Franca di sabato 6 febbraio alle ore 17.30.
—–
Si rende noto quanto notificato… Read More »
Virus Zika: Alitalia offre alle donne incinte il cambio volo o il rimborso del biglietto Il ministero della Salute sconsiglia loro i viaggi nelle zone gravate dall'emergenza. Ma li sconsiglia anche a malati con particolari patologie neurologiche
“Alitalia offre alle donne in stato di gravidanza e ai loro accompagnatori in possesso di biglietto verso le destinazioni affette dallo Zika virus, Brasile e altri Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, l’opportunità di cambiare senza alcuna penale le date del viaggio o di ricevere il rimborso totale”. Comunicato Alitalia.
Peraltro il ministero della Salute sconsiglia i viaggi anche a persone malate di particolari patologie neurologiche. I clienti con biglietti emessi prima dell’1 febbraio 2016 dovranno fornire ad Alitalia un… Read More »




