Home » Comunicati
Taranto: caffè con acqua inquinata, chiuso il bar dei giardini Virgilio Dalle autorità di tutela della salute pubblica: chiusura immediata anche per locali legati alla ristorazione in stabilimenti balneari nelle località marine di Taranto e Castellaneta
Il bar dei giardini Virgilio, a Taranto, è stato chiuso. Un sopralluogo dei carabinieri del Nas e di funzionari delle autorità sanitarie ha portato al provvedimento.
Di seguito uno stralcio della comunicazione, riportata anche dal giornale telematico extramagazine.eu:
Il provvedimento, a tutela della salute pubblica, si è reso necessario a seguito dell’esito delle analisi effettuate dall’ARPA Puglia – dipartimento di Taranto – su campioni di acqua che presentavano valori microbiologici superiori ai limiti previsti per le acque destinate al consumo… Read More »
Brindisi: spettacolo di Gianluca Fubelli stasera Protagonista di "Colorado", trasmissione di Italia 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nasce dalla volontà di Nicola DURSO, Fabio SIMMINI e Roberto CESARIA, tre imprenditori brindisini uniti dall’intento di valorizzare le zone periferiche della città creando un polo di attrazione e intrattenimento in alcuni punti dei quartieri solitamente non considerati adatti per la realizzazione di momenti di aggregazione, un progetto strutturato con la programmazione di una serie di appuntamenti all’insegna di musica, risate e gastronomia.
Ed è proprio in questo contesto che si colloca lo… Read More »
Stasera a Monopoli, domani ad Alberobello, “Barrio de Tango” Si inaugura "Ritratti 2015"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Barrio de Tango
Marcelo Nisinman & Ensemble ‘05
Mercoledì 19 agosto, ore 21.00
Chiostro Palazzo San Martino – Monopoli
Giovedì 20 agosto, ore 21.00
Piazza del Trullo Sovrano – Alberobello
Riconosciuto erede di Astor Piazzolla, Marcelo Nisinman è il grande protagonista di Barrio de Tango, il raffinato concerto che inaugura ufficialmente l’undicesima edizione del Festival Ritratti diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia … Read More »
Taranto: PeaceLink, “è ufficiale, inquinamento Ilva meno della metà di quello del quartiere Tamburi” Amara ironia di Alessandro Marescotti, riferimento dell'organizzazione di tutela
PeaceLink ha contestato le rilevazioni dell’Arpa Puglia secondo cui non ci sono livelli di inquinamento rilevanti dopo il riavvio dell’altoforno 1 all’Ilva di Taranto. Ora Alessandro Marescotti, punto di riferimento di PeaceLink, pubblica questa considerazione:
E’ ufficiale. L’inquinamento ILVA è meno della metà di quello del quartiere Tamburi di Taranto
Dati di concentrazione degli IPA cancerogeni negli ultimi 7 giorni, espressi in ng/m3, rilevazioni centraline ARPA Puglia interne allo stabilimento, comparate con quella esterna.
3,6 ILVA Portineria C
5,3 ILVA… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Riguarda in particolare la parte centro-settentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e rilievi della Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione ad eccezione dei settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E… Read More »
Modugno: il 21 agosto i funerali di tre vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio Ditta Bruscella, dieci morti nella disgrazia del 24 luglio
Il 21 agosto, ore 17, si svolgeranno i funerali di tre delle dieci vittime. Saranno le esequie di Vincenzo e Michele Bruscella e di Vincenzo Armenise.
La strage alla Bruscella, del 24 luglio, finora non aveva neppure consentito di svolgere le esequie, dato che è complicatissimo ricostruire la vicenda. La magistratura barese ha tuttavia concesso lo svolgimento dei tre funerali: i primi tre, quelli dei corpi identificati.… Read More »
Taranto: al Museo archeologico una nuova direttrice, Eva Degl’Innocenti. L’assessore regionale: alla conservazione si abbini la valorizzazione Sette stranieri su 20 nominati direttori dei musei italiani ELENCO
Il primo messaggio di buon lavoro alla nuova direttrice arriva da Gianni Liviano, tarantino, assessore alla Cultura della Regione Puglia: “I migliori auguri di buon lavoro alla dottoressa degl’Innocenti. Alla conservazione si abbini la valorizzazione.”
Il Museo archeologico nazionale di Taranto ha una nuova direttrice: Eva degl’Innocenti. Toscana, dal 2013 dirige il Servizio dei beni culturali e del museo/centro d’interpretazione Coriosolis della Comunità dei Comuni Plancoët Ple’lan in Bretagna, Francia.
Si tratta di una dei 13 italiani nominati alla guida… Read More »
Lecce “sprofonda nel degrado” Sportello dei diritti: "Anche il quartiere Rudiae-Ferrovia dimenticato da un'amministrazione comunale che vive alla giornata"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Erbacce e rifiuti la fanno da padrone anche sui marciapiedi. I cittadini che pagano le tasse e sono presi di mira da un ente tra i più “tartassatori” d’Italia, fotografano la situazione e la denunciano allo “Sportello dei Diritti”. Un vero e proprio reportage fotografico trasmesso alla nostra mail, mette ancora una volta a nudo la gravissima situazione di degrado in cui si dibattono quei quartieri che non rappresentano… Read More »
Martina Franca: “Vicoli degli artisti”, bilancio positivo per l’esposizione Ma negativo per lo stato di abbandono e sporcizia in varie zone del centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione “Riflessi d’arte” di Martina Franca:
L’edizione numero due di “Vicoli degli artisti” si è conclusa l’11 agosto scorso con un bilancio sicuramente positivo. L’idea nata nel 2014 con l’importante spinta degli assessorati al turismo e alla cultura di Martina Franca ha mostrato come unire l’arte a importanti eventi e al rispetto del centro storico. Al termine dello sforzo organizzativo, che precede quello utile a organizzare la sesta edizione del “Festival dell’immagine” in programma il… Read More »
Bitonto: sparatoria, nove colpi di pistola contro un’auto Chi la occupava non ha riportato conseguenze gravi
Sparatoria a Bitonto, in strada e in un orario di punta della giornata. Nove colpi di pistola contro una vettura, ancora da dettagliare nel resonto il bersaglio di chi ha sparato. Non ci sarebbero gravi conseguenze, peraltro. Si teme una recrudescenza degli episodi di malavita in quella zona del barese. Indagini in corso da parte delle forze dell’ordine.… Read More »
Monopoli: controlli antidroga in occasione del concerto di J-Ax, 21 denunciati Guardia di finanza: prevenzione, controlli anche ai caselli autostradali
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Era uno degli eventi musicali tra i più attesi di quest’estate quello del noto cantante J-Ax nella zona di Monopoli, dove sono confluiti, nella serata di domenica, migliaia di giovani per ballare e cantare al ritmo delle sue canzoni. Inevitabilmente però, come purtroppo accade sempre più spesso, questi momenti di sano divertimento rischiano di essere deteriorati dall’uso di stupefacenti.
I Finanzieri hanno sequestrato circa 24 grammi tra hashish e marijuana e… Read More »
Margherita di Savoia: le saline a un passo dal diventare straniere Il secondo impianto per grandezza nel mondo è nel mirino di austriaci e francesi
Di Nino Sangerardi:
Cambia la proprietà in capo alle saline di Margherita di Savoia? Sembra di sì.
Interessati alla compravendita i tre gruppi europei più importanti del settore: Salin Austria, Sudsalz e Groupe Salins. Quest’ultimo–produce 4 milioni di tonnellate di sale all’anno negli impianti di Francia, Senegal, Spagna, Tunisia e Italia (Rozzano, provincia di Milano)–avrebbe scelto la banca d’affari Mediobanca per sondare l’acquisizione di Atisale spa, società che possiede le saline, controllata da Salapia Sale spa.
Non florida la situazione… Read More »
“Novelli pirati del mare”, lo Sportello dei diritti contro “piloti di acquascooter in preda a manie di protagonismo” Appello alle Capitanerie di porto. Nei giorni scorsi in Salento uno scafo ha tranciato il braccio a un 51enne che faceva il bagno, una mamma e il suo bambino hanno rischiato di essere travolti in acqua
Il giorno di ferragosto, un 51enne che faceva il bagno a Gallipoli si è ritrovato senza un braccio. Gliel’aveva staccato uno scafo da diporto. Una mamma con il suo bambino, in acqua, ha rischiato di essere travolta da un acquascooter. Episodi, non gli unici, che hanno richiamato l’attenzione di chi si batte per la tutela dei cittadini. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non c’è località costiera ove non si vedano sfrecciare a velocità impressionanti ed a… Read More »
Monopoli: altro successo per Al Bano Ostuni: stasera Negrita in concerto
Al Bano ha riempito la piazza di Monopoli, ieri sera. L’appuntamento finale per i festeggiamenti della Madonna della Madia, con il cantante di Cellino San Marco, autentico protagonista della Puglia nel mondo, ha visto giungere il piazza Vittorio Emanuele molte migliaia di spettatori. Anche da svariate altre zone della regione. Al Bano, come di consueto, ha dato il meglio di sé, al suo pubblico, in una bellissima serata di musica.
Per tutti gli appuntamenti odierni consultare iltaccodibacco.it
Di seguito… Read More »
Taranto: Ugl, nuovo reggente della segreteria è Giovanni Lippolis Bufera nel sindacato: Ugl Telecomunicazioni nazionale si schiera con il segretario generale Albanese
Dopo il provvedimento del tribunale di Roma che ha sospeso l’elezione di Francesco Paolo Capone alla segreteria e dopo che il direttivo nazionale Ugl ha eletto un altro segretario generale, Taddeo Albanese, il terremoto in quel sindacato fa registrare ora gli assestamenti. Di seguito alcuni comunicati:
“La UGL Telecomunicazioni di Roma sostiene pienamente il neosegretario dell’ UGL Taddeo Albanese eletto il 10 agosto”.
È quanto dichiara Luigi Le Pera, segretario provinciale della UGL Telecomunicazioni di Roma.
“C’è chi oggi ignora… Read More »
“Sud, un mix di possibilità: non si vive di solo turismo” Taranto: Angelo Bruscino, presidente giovani imprenditori Confapi, sul rapporto Svimez
Di Vito Piepoli:
“Sono giorni di acceso, ennesimo, dibattito sul Mezzogiorno, scatenato dai dati del rapporto Svimez” ha riferito Angelo Bruscino, imprenditore impegnato nella Green Economy, presidente giovani imprenditori CONFAPI – l’importante è avere un mix di possibilità, non si vive di solo turismo, si vive di industria, di turismo e di cultura e certo che il Sud ha un grandissimo potenziale nell’ambito turistico culturale che è stato poco sfruttato anche a causa di una povertà di infrastrutture di tipo… Read More »
Martina Franca: Sotto le stelle, “ancora un successo”. Il bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora un grande successo per Sotto le Stelle, il concorso canoro che lunedì ha chiuso la sua 16esima edizione. Il grande palco bianco di piazza Crispi a Martina Franca ha ospitato oltre 60 concorrenti impegnati a dimostrare le proprie doti davanti a una giuria qualificata presieduta dalla cantautrice Grazia di Michele e al numerosissimo pubblico. Tutto esaurito anche per la fiera campionaria che oramai per tradizione affianca la manifestazione canora. “Le immagini della… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Apulia film commission, quello che è stato finanziato e quello che è stato escluso Ok 13 fra serie tv, lungometraggi e cortometraggi, altre 35 proposte ammesse ma non finanziate, ko 6 proposte fra cui "La vita è una puttana (e poi muori", "Gramsci" e "Il pugilatore di Taranto"
Di Nino Sangerardi:
E’ stata approvata la graduatoria provvisoria di films, lungometraggi e cortometraggi, serie Tv, documentari che hanno partecipato all’Avviso di Apulia film fund. Quest’ultimo ideato e gestito dalla Fondazione Apulia film commission, partecipata da Regione Puglia e 32 pubbliche amministrazioni.
In palio un milione e quattrocentomila euro, rivenienti dal fondo europeo sviluppo e coesione 2007-2013. Per fare? Aiutare le produzioni cinematografiche e audiovisive che ”… utilizzano il territorio pugliese quale set”.
Strano, altre Regioni europee o città (come… Read More »