Home » Comunicati
Spettacolo, “il governo e il consiglio regionale intervengano per i contributi” Agis di Puglia e Basilicata, "ingiusta decisione" della commissione ministeriale due mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia e Basilicata:
“Il Governo e il Consiglio regionale intervengano affinché le imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo pugliesi possano essere riammesse alla contribuzione FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2015/2017”. E’ quanto ha affermato Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata, intervenuto alla VI Commissione Cultura del Consiglio Regionale Pugliese per far rivalutare l’ingiusta decisione presa dalla Commissione ministeriale lo scorso 22 luglio. “Senza tale sostegno”,… Read More »
Camera dei deputati: il tarantino Michele Pelillo nuovo capogruppo Pd in commissione Finanze Oggi l'elezione
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Michele Pelillo:
In data odierna i ventidue componenti del gruppo del Partito Democratico della Commissione Finanze della Camera dei Deputati hanno eletto, quale nuovo capogruppo, l’on. Michele Pelillo. L’elezione del deputato tarantino è avvenuta su proposta della presidenza del gruppo parlamentare della Camera, in conseguenza delle dimissioni dell’on. Marco Causi, designato di recente vicesindaco di Roma. Per il nuovo importante incarico l’on. Michele Pelillo ha rassegnato le dimissioni da vicepresidente della Commissione Finanze.… Read More »
Molfetta: contestata a due panifici un’evasione fiscale da un milione e mezzo di euro Guardia di finanza: anche lavoro nero
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Scontrino? “Sì, nessun problema…”, Dichiarazione dei redditi? “No, grazie …”. Era questo il metodo evasivo che accomunava due avviati panifici nel centro di Molfetta. Un “modus operandi” semplice, consistente nel certificare regolarmente gli incassi dei clienti, emettendo i previsti scontrini fiscali (anche centinaia al giorno), annotando le entrate giornaliere sugli appositi registri contabili, ma omettendo completamente la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’I.V.A., risultando così “evasori totali”.
Secondo l’accusa, a fronte… Read More »
Taranto: esposizione di un reperto archeologico di 8500 anni fa Dal 25 settembre. Il corredo funerario era stato trafugato da Laterza, era finito in Germania, poi restituito all'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sovintendenza archeologica della Puglia:
Un pregiato corredo funerario neolitico dal territorio di Laterza (6500 a.C.) nel mese di gennaio 2015, dopo lunghe ricerche e trattative, è stato riconsegnato alla Soprintendenza Archeologia della Puglia. Acquistato sul mercato clandestino nel 1986 dal Museo Römisch-Germanische Zentralmuseum (RGZM) di Mainz, dalle notizie d’archivio del Museo, il corredo proviene da una tomba a grotticella con tre inumati scavata clandestinamente nel 1978 nel territorio di Laterza.
Viene ora esposto per… Read More »
La strada che interessa Molise, Campania e Puglia, mai finita: ipotesi di danno erariale da 17,5 milioni di euro Circumlacuale, indagine della Guardia di finanza: segnalati in 25
Di seguito in pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7220_COMUNICATO CORTE DEI CONTI… Read More »
Puglia, ecco quanto costa l’assicurazione della macchina: la più cara a Taranto, la più economica a Lecce Indagine Sostariffe.it sulla Rc auto
Di seguito, il comunicato di SosTariffe.it (a questo link ulteriori dettagli, http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto):
Quanto costa l’assicurazione auto in Puglia? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori. Secondo l’osservatorio il comune di Taranto ha l’assicurazione più cara: qui il premio parte da oltre 503 euro, ma con la comparazione online si possono risparmiare fino a 1370 euro in regione.
La polizza per l’assicurazione auto è una delle voci di spesa… Read More »
Expo 2015 e perdono per nutrire il mondo, la relazione di Francesco Lenoci Il vicepresidente dell'associazione regionale pugliesi di Milano
Nei giorni scorsi, a Milano, Expo 2015 ha ospitato fra i tantissimi eventi, il convegno su “Perdono per riunire il mondo”, a Casa Abruzzo. Fra i relatori, il docente universitario pugliese Francesco Lenoci. Di seguito il testo del suo intervento:
Expo 2015 e Perdono
per nutrire il mondo
di Francesco Lenoci
Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
Vicepresidente Associazione Regionale Pugliesi – Milano
Cosa fa di regola un professore universitario?
Due cose: spiega, oppure interroga.
Cosa mi accingo… Read More »
Scandalo Volkswagen in Usa, il ministero dei Trasporti appuri “eventuali violazioni anche in Italia” Sportello dei diritti. Nel mondo sono coinvolti undici milioni di veicoli, secondo le stime
Lo scandalo della Volkswagen che è accusata di avere truccato i dati sulle emissioni inquinanti da motori diesel negli Usa, sembra riguardi undici milioni di veicoli in tutto il mondo. Una cosa enorme, tanto che il gruppo tedesco accantona sei miliardi e mezzo di euro per il prevedibile salasso di questa situazione, dal danno incalcolabile di immagine in poi. C’è chi inizia a chiedersi cosa ne sia della situazione italiana. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le… Read More »
Puglia, meteo: allerta per il resto della giornata, residue precipitazioni Possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Regione Puglia (e altre), vino e soldi pubblici Progetti per la promozione
Di Nino Sangerardi:
L’iniziativa è denominata United wined of Italy. Trattasi di contributo economico pubblico.
Per fare? Sostenere il pregiato vino pugliese e italiano sui mercati dei Paesi terzi, campagna 2015/2016. Le Regioni coinvolte sono Puglia, Veneto, Piemonte, Lombardia, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Toscana. Impegnata la somma di euro 1.184.265,62. In favore delle seguenti idee:
-un progetto multiregionale, presentato dalla capofila Azienda vinicola Rivera spa, di cui capofila è la Regione Puglia, importo 198.310,50 euro
– quattro progetti multiregionali… Read More »
Confagricoltura Taranto, “no all’invasione di olio d’oliva tunisino. Siamo pronti a bloccare i porti”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Pronti a tutto pur di bloccare l’invasione dell’olio tunisino». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, è deciso a lanciare una grande mobilitazione del settore agricolo per evitare che la proposta legislativa della Commissione Europea, che autorizza un accesso temporaneo supplementare dell’olio d’oliva tunisino nel mercato dell’UE, venga approvata formalmente dal Consiglio e dal Parlamento europeo.
«Permettere l’arrivo di 35mila tonnellate d’olio d’oliva tunisino – rimarca Lazzàro – potrebbe avere effetti pesanti… Read More »
Ici, nulle le sanzioni in caso di incertezza sul valore degli immobili causata dal Comune Commissione tributaria di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Il comune non può determinare una situazione di obiettiva incertezza sul valore venale degli immobili facendo cadere in errore il contribuente e poi ingiungere anche le sanzioni per il mancato pagamento dell’ICI.A stabilirlo ben quattro sentenze della Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, la 1935, 1936, 1937, 1938, tutte depositate il 14 settembre scorso che in accoglimento delle tesi difensive dell’avvocato Maurizio Villani hanno correttamente annullato le sanzioni… Read More »
Ilva di Taranto: “non rispetta l’Aia”, denuncia il responsabile dell’associazione Peacelink Alessandro Marescotti pubblica l'immagine che rappresenta secondo lui la violazione delle prescrizioni in materia di autorizzazione integrata ambientale
Ilva non rispetta l’Aia. Il tweet di Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, è inequivocabile. La foto documenta, secondo Marescotti, le emissioni non sorvegliate e le violazioni delle prescrizioni legate all’autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto.… Read More »
Puglia: maltempo, messaggio di allerta meteo. Oltre ai temporali e alla grandine, vento forte e mareggiate Protezione civile, validità fino all'alba di martedì. Oggi segnalati allagamenti, soprattutto nel sud est barese e in valle d'Itria. Bari, Fiera del Levante: annullato il concerto di Al Bano
Le foto inviateci da Latiano sono inviate da Rosanna Vitale. Allagamenti segnalati nel sud est barese e in valle d’Itria, nel pomeriggio. Da Putignano a Castellana Grotte a Martina Franca, si sono registrate situazioni-limite per il temporale odierno. Putignano, 60 millimetri di pioggia, ad esempio. Non molto meno a Fasano. Decine di interventi dei pompieri.
A Mesagne sospesa la partita di calcio fra la formazione locale e il Casarano, per il campionato di Eccellenza. Oria, invece, ha avuto a che… Read More »