rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia: maltempo, allerta meteo. La protezione civile segnala: criticità rossa per la zona ionica Riguarda il tarantino e il Salento, in aggravamento rispetto al messaggio di allerta con codice arancione diffuso ieri

codice rosso
Di seguito in formato il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile riguardo alla giornata del 30 ottobre: Sulla base delle previsioni meteo emanate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile , il Centro Funzionale Decentrato ha valutato un’ ALLERTA ROSSA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Puglia-E Bacini del Lato e del Lenne e un’ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle restanti zone d’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e per le successive 20 ore. Si prevedono inoltre a… Read More »

—Ignazio Marino ha ritirato le dimissioni, rimane sindaco di Roma— Ma i consiglieri comunali Pd sono pronti alle dimissioni in consiglio comunale. E si dimette il vicesindaco Causi

Read More »

Lecce: con l’impianto 4G che fa interferenza in via Cesare Battisti non si vede la tv Sportello dei diritti, raccolte le lamentele dei residenti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non è la prima volta che cittadini residenti nel centro urbano di Lecce nelle adiacenze della centrale piazza Mazzini vengano a lamentarsi per problemi di serie interferenze con i propri dispositivi determinate quasi certamente dai ripetitori di telefonia “4G” che tutti i gestori telefonici hanno deciso di installare qua e là sul territorio. L’ultima denuncia dopo quella delle autovetture bloccate e con le centraline in panne nell’ex piazza Trecentomila, arriva quella… Read More »

Valenzano: sequestro di armi e di soldi falsi Guardia di finanza

7666 foto1 sequestro armi
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nell’ambito di un mirato dispositivo finalizzato ad intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni criminosi nel territorio nella Provincia di Bari, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego, nel corso di una perquisizione presso l’abitazione di un “piccolo” pregiudicato di Valenzano, hanno sottoposto a sequestro un fucile mitragliatore d’assalto Kalashnikov, modello AK-47, di fabbricazione sovietica, 261 cartucce calibro 7.62 da guerra, prodotte in Cina, 14 banconote contraffatte da 100 euro ciascuna e alcune decine… Read More »

Capurso: sequestro di beni per 150mila euro a un 45enne Normativa antimafia: Domenico Lonero "vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti" in materia di armi e droga

finanza 1
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari hanno eseguito in Capurso (BA) il sequestro di beni riconducibili al malavitoso Domenico Lonero, classe 1970, soggetto che vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti per reati in materia di armi e stupefacenti. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Bari – III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione, su proposta della Procura della… Read More »

Ilva di Taranto: “il ministro ci ha assicurato, entro fine anno sbloccati 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva” Rocco Palombella, segretario Uilm, in un convegno a Genova

ilva
“Il ministro Guidi ci ha assicurato che entro la fine dell’anno dovrebbe essere sbloccato il miliardo e 200 milioni sequestrato alla famiglia Riva. Queste risorse sono fondamentali per il rifacimento dell’impiantistica, per gli interventi di ambientalizzazione e per la ricapitalizzazione”. Lo ha detto Rocco Palombella, Uilm, a proposito dell’Ilva di Taranto, in un convegno a Genova. La frase è riportata dall’agenzia di stampa Agi. Certo che una rassicurazione su un fatto che “dovrebbe”, insomma tutta questa rassicurazione rischia di non… Read More »

—Tangenti: tre arresti per concussione a Palermo. Anche il presidente di Rete ferroviaria italiana, Dario Lo Bosco— Altro clamoroso caso

Read More »

Regione Puglia, finanziamento da quasi sei milioni di euro per l’azienda di Gioia del Colle che produce bottiglie Vebad, vetreria specializzata per il mercato di imbottigliatori di vino, aceto, olio, passate di pomodoro, confetture, liquori e bibite, dà lavoro a 286 persone. E si ingrandisce

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il programma d’investimento,ideato dalla società VEBAD Spa, ammonta a 20 milioni e cinquecentomila euro. La Giunta regionale pugliese, ratificando il progetto industriale definitivo, ha concesso un’agevolazione di 5 milioni e 700mila euro. VEBAD ha sede legale e operativa in Gioia del Colle, provincia di Bari, Massimo Ferraguzzi è il presidente del Consiglio di amministrazione. Capitale sociale, anno 2014, di 7 milioni e 754 mila di euro distribuito tra gli azionisti Vetreria cooperativa pigarese (99,993%) e Eurorecuperi srl… Read More »

Bari: M5S, altro che decentramento Stamattina manifestazione per dire che dopo un anno dal regolamento sui nuovi municipi, questi sono "scatole vuote"

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Decentramento solo sulla carta, di fatto relegato solo al Welfare e a poche altre questioni.. A un anno di distanza dall’approvazione del regolamento che istituisce i 5 Municipi, resta ancora molto da fare per rendere effettive le nuove entità amministrative, al momento scatole quasi vuote di poteri e autonomia! Ci vediamo giovedì 29 alle ore 10:30 presso il Palazzo del Comune (ingresso del Teatro Piccinni) per informare cittadini e stampa sulla… Read More »

Ibl Banca va in Borsa, offerta di azioni da domani Nulla osta della Consob

ibl banca
Approvazione della CONSOB al Prospetto relativo all’OPVS di azioni della Società e all’ammissione a quotazione al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana, segmento STAR. Offerta Globale di massime n. 17.412.500 Azioni ordinarie (esclusa Greenshoe), (i) in parte, per massime n. 7.250.000 Azioni, rivenienti dall’Aumento di Capitale con esclusione del diritto di opzione, ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del Codice Civile, e (ii) in parte, per complessive massime n. 10.162.500 Azioni, poste in vendita da Delta 6 Partecipazioni S.r.l. e… Read More »

Ferrovie sud est, “ritardi nel pagamento degli stipendi” per circa 1300 lavoratori. I sindacati scrivono al ministro e all’assessore regionale della Puglia Non escluso lo sciopero

lettera sindacati fse 1
Le lettere sono due, indirizzate all’assessore ai Trasporti della Regione Puglia e (la seconda) al ministrtro delle Infrastrutture, Graziano Delrio nonché alle segreterie nazionali dei sindacati. Le organizzazioni firmatarie dei documenti: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl. La denuncia: ritardi nel pagamento degli stipendi a circa 1300 lavoratori delle Ferrovie sud est. A Delrio è chiesto un incontro congiunto, urgente. All’assessore Giannini è detto che, senza rimozione degli ostacoli per il pagamento degli stipendi, la prospettiva è quella dello sciopero.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Codice arancione per l’intera regione. Possibili forti temporali fino a venerdì Protwzione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalla prossima mezzanotte per otto ore: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Il secondo, con validità dalle 8 di domani giovedì 29 ottobre, per 24-36 ore: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse… Read More »

Puglia, “solo il superamento della paura dei cambiamenti potrà portare a una reale riduzione delle violenze” L'Ordine degli psicologi interviene nel dibattito sulla teoria gender. Ieri la Regione ha deliberato di aderire alla rete antidiscriminazione

ORDINE PSICOLOGI LOGOOK e1415255151844
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: Stiamo assistendo ad accese polemiche, sia a livello nazionale sia locale, sulla questione dell’educazione sessuale nelle scuole e della cosiddetta “Idelogia del Gender”. Si impone una riflessione da parte di una categoria professionale, come quella degli Psicologi, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura basata sul rispetto reciproco tra gli individui e sulle buone prassi educative. L’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia intende fare chiarezza sul significato dell’educazione sessuale,… Read More »

Ilva di Taranto, si riorganizza la Fim-Cisl Nuovi responsabili sindacali nel siderurgico

Esecutivo Ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La Fim-Cisl Taranto Brindisi affina l’organizzazione all’interno dello stabilimenti Ilva. All’indomani dell’elezione di Valerio D’Alò, nuovo segretario generale territoriale, è stata definita la struttura organizzativa operante nelle varie aree dello stabilimento Ilva. D’Alò Valerio – Segretario Generale; Prisciano Biagio – Segretario Coordinatore di Fabbrica; La Neve Vincenzo – Coordinatore Area Servizi; Panarelli Paolo – Coordinatore Area Laminazione; Cantoro Pietro – Coordinatore Area a Caldo. «Un rinnovamento – come evidenziato dal neo segretario… Read More »

Online “Ancora”, di Camillo Pace VIDEO Nuovo singolo per il cantautore e contrabbassista pugliese

camillo
È online il video di Ancora, il nuovo singolo del cantautore e contrabbassista Camillo Pace che anticipa l’uscita del suo prossimo disco di inediti e attraverso sonorità pop grintose svela riflessioni molto intime e intense dell’artista pugliese che attraverso la sua musica cerca sempre di indicare uno stile di vita rinchiuso già nel suo cognome, da qui l’associazione con il  titolo del nuovo singolo per il lancio dell’hashtag #paceancora. «Ho mille modi di dirti ancora / di prenderti per mano… Read More »

Regione Puglia, adesione alla rete antidiscriminazione di genere: “le priorità sono altre”, contesta il consigliere Cor Deliberata "nello stesso giorno in cui il Consiglio di Stato bocciava le unioni fra omosessuali"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti: Nello stesso giorno, mentre il Consiglio di Stato boccia le unioni tra omosessuali, la giunta regionale approva la adesione alla Re.A.Dy, Rete Nazionale della Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni (per orientamento sessuale e identità di genere). Due questioni apparentemente non direttamente  correlabili ma che invitano ad una attenta riflessione. Innanzitutto la presa di posizione del governo regionale impedisce al consiglio di sviluppare un necessario dibattito… Read More »

Lecce: annullato un avviso di accertamento da quasi duecentomila euro Commissione tributaria

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala un’importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, la 3523/2015 depositata il 21.10.2015, che, intervenendo in materia di “reverse charge”, ha accolto il ricorso proposto dalla società GERMANY EDIL SHOW S.R.L., esercente attività di amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi, difesa dall’avvocato Maurizio Villani, contro un avviso di accertamento notificato ai fini Irap, Ires e Iva. In particolare, la vicenda… Read More »

Parco dell’Alta Murgia, bilancio sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti Territorio compreso fra 13 Comuni

parco alta murgia
Di Nino Sangerardi: “Il mancato rinnovo del Consiglio direttivo e Giunta esecutiva ha comportato notevole instabilità nell’attività gestionale dell’Ente”. Parole della Corte dei Conti,Sezione controllo sugli Enti, dopo l’esame della gestione finanziaria, anno 2013,del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Quest’ultimo comprende 13 Comuni–Altamura,Bitonto,Gravina,Andria,Poggiorsini,Corato,Santeramo,Spinazzola,Toritto,Grumo,Minervino,Cassano Murge,Ruvo– abitati da 400 mila persone,un’estensione di 68 mila ettari. La sede amministrativa in Gravina,10 dipendenti fissi e 3 a tempo determinato che ,complessivamente,costano 345 mila euro ogni 365 giorni. Presidente,nominato nel 2012 con incarico quinquennale,è Cesare Veronico(candidato… Read More »

L’associazione Salam, di Taranto, aderisce all’appello per la popolazione Saharawi

saharawi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam che ha sede a Taranto: L’Associazione Salam nata principalmente per occuparsi dei popoli del bacino mediterraneo, concentrando la sua attività di intervento nei campi profughi palestinesi e  saharawi, in accordo con la Rappresentanza del Fronte Polisario si unisce all’appello delle organizzazioni impegnate su campo a fronteggiare la difficilissima situazione che ha travolto il popolo saharawi. Alle porte del deserto algerino, una devastante alluvione dal 20 ottobre scorso ha distrutto i campi Saharawi di… Read More »

Martina Franca: storie di donne nobili nell’era longobarda Convegno in programma oggi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: “Storie di donne nobili nell’era longobarda”, iniziativa a Palazzo Ducale Mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30 presso la sala  degli Uccelli di Palazzo Ducale di Martina Franca ci sarà un’iniziativa culturale legata al tema delle “Storie delle nobili nell’era longobarda”, ricostruite con grande abilità storica e storiografia dalla storica e critica d’arte  di origini tedesche, Maria Luisa Herrmann Semeraro. Il testo si avvale di risultati di ricerche originali su personalità… Read More »