Home » Comunicati
Regione Puglia: bilancio, “il movimento 5 stelle e parte dell’opposizione hanno chiesto mance e mancette” L'accusa di Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
“Il Movimento 5 Stelle predica bene ma razzola male”. Lo sostiene il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale, Michele Mazzarano, alla luce della scoperta delle tante mance e mancette che il movimento di Grillo e parte dell’opposizione hanno tentato di ottenere dal bilancio regionale, per una cifra complessiva di 4,7 milioni di euro, ma che grazie al lavoro della maggioranza sono state fermate.
A tanto… Read More »
“Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd, Michele Emiliano. Altro che chiacchiere” Conservatori e riformisti: Ciracì e Zizza intervengono dopo l'arresto del sindaco di Brindisi e non ci stanno al presidente della Regione Puglia che lo scarica. "Subito elezioni"
Di seguito il comunicato diffuso da Nicola Ciracì e Vittorio Zizza, parlamentari, gruppi Conservatori e riformisti:
Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd Michele Emiliano, altro che chiacchiere.
Non è stato il destino cinico e baro a candidare Mimmo Consales Sindaco di Bridisi ma il PD con il suo segretario regionale Michele Emiliano, che di Consales e della sua amministrazione comunale ha goduto ampiamente di candidature e consensi nelle ultime regionali.
La maggioranza Consales era e resta targata Pd… Read More »
Sovrintendenza: “così il governo declassa Taranto”, protesta M5S dopo le dichiarazioni del ministro Brescia e D'Amato contro le affermazioni di Franceschini
Di seguito un comunicato congiunto di Giuseppe Brescia, deputato, e di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il ministro lo ha detto in commissione Cultura.
A domanda risponde, Dario Franceschini. E conferma ciò che si temeva.
Per il governo Renzi, la Cultura va trattata alla stregua di un qualsiasi ufficio burocratico.
Si procede alla Riforma delle Soprintendenze e dei Musei? Allora vediamo quanti dirigenti ci sono, dove sono, a quale fascia di pianta organica appartengono: e vai con la spartizione… Read More »
Carnevale di Putignano: anche Blablacar sponsorizza le sfilate come meta da raggiungere Il primo sito italiano per la condivisione dell'auto, venti milioni di iscritti
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Anche sui social network c’è voglia di Carnevale e il successo dell’offerta di Putignano è siglato da una interessante iniziativa proposta da BlaBlaCar. L’invito a raggiungere Putignano per le ultime due sfilate giunge proprio dal primo sito italiano per la condivisione dell’auto con oltre 20 milioni di utenti iscritti e più di 10 milioni di viaggiatori ogni trimestre e che sui suoi canali social sponsorizza Putignano con il suo Carnevale come meta da raggiungere.
Intanto… Read More »
Da Latiano, sulle orme di Bartolo Longo E si spera nella visita del papa per onorare il beato
Di seguito il comunicato:
Nel 2016 è rinata, in molti latianesi e non, la speranza e l’entusiasmo per una possibile venuta del Santo Padre, Papa Bergoglio, nella terra brindisina, che onorerebbe la figura del Beato Bartolo Longo. È un auspicio che sollecita tutti ad intensificare il ricordo e l’attenzione sul mistero che ha reso celebre la sua opera di carità che si è estesa, per altre vie e circostanze, sino in India.
La sua opera e la sua testimonianza proprio… Read More »
Martina Franca: festival dell’immagine, finesettimana di chiusura Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori.
Il week-end conclusivo del 6° ‘Festival dell’Immagine’ sarà ricco di tante iniziative a ingresso libero e gratuito. La mostra-concorso di pittura, scultura, fotografia e disegno ideata dall’associazione Riflessi d’arte, aperta sino al 7 febbraio presso il Centro Servizi di Piazza D’Angiò a Martina Franca, propone una due giorni finale ricca di tante attività, che culminerà nella premiazione dei vincitori prevista per domenica 7 febbraio alle ore 20.
IL SABATO DI MUSICA, TEATRO E… Read More »
Centro Falanthra, le attività per il sostegno ai malati di Alzheimer Organizzazione tarantina presieduta da Cesare Natale e Daniela Lelli
Di Ida Secondo:
Non esiste niente di più bello del sorriso di una persona malata di Alzheimer che ti guarda felice sentendosi gratificata dell’aiuto, dell’affetto, ricevuto. Un’esperienza che ognuno di noi deve provare, quel sorriso resta inciso sul cuore, quello sguardo resta nella tua mente, e dopo i saluti ci si sente pieni di vita.
A cinque mesi dalla sua apertura il centro Alzheimer più ha accolto molti ospiti, molte famiglie. Ogni familiare che inizia a relazionarsi con i responsabili… Read More »
Altamura: sequestrati 370mila fra vestiti di carnevale, maschere, parrucche e accessori vari Guardia di finanza: "estremamente pericolosi" per i bambini
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Vestiti di carnevale, maschere, parrucche, giochi e tanti accessori destinati soprattutto a bambini, 370 mila articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalle normative vigenti e pertanto estremamente pericolosi per la loro incolumità. Sono stati sottoposti a sequestro da parte dei Finanzieri della Tenenza di Altamura i quali nell’approssimarsi delle festività per il Carnevale hanno intensificato l’azione di controllo sulla vendita dei diversi articoli tipici di questo periodo.… Read More »
Nardò: la 42enne scappata da casa dopo giorni di violenze. Il racconto fatto ai poliziotti è agghiacciante Arrestato il compagno trentenne della malcapitata, che lo denuncia di essere il responsabile di autentiche torture
Una premessa: chiunque sia stato, processatelo domani e buttate la chiave. Non è nello stile di questo notiziario riferirsi così alle vicende ma questa è una cosa umanamente inaccettabile. Nel senso che un uomo, fatta salva la presunzione di innocenza che il nostro sistema giudiziario garantisce a tutti, un uomosi diceva, non può rendersi responsabile di cose del genere. E neanche un animale. Il presunto responsabile stava scappando dall’Italia con sua madre. Che è una donna, come la vittima di… Read More »
Ilva: contratti di solidarietà, ripristino del 70 per cento di retribuzione. Finora è il 60 per cento Sarà un emendamento al Milleproroghe a stanziare cinquanta milioni di euro per la misura a beneficio anche dei lavoratori tarantini. Soddisfazione Fim-Cisl
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio delle province di Brindisi e Taranto:
Il nostro impegno è stato ripagato. Dal Governo c’è il sostanziale via libera all’emendamento al decreto “Mille proroghe” che, attraverso un finanziamento di 50 milioni di euro al ministero del Lavoro, prevede che per il 2016 siano ripristinati per la solidarietà gli stessi trattamenti economici in vigore nel 2015, ovvero retribuzioni al 70% (e non più al 60) a fronte di… Read More »
Brindisi, rifiuti: come evitare di essere la città più cara d’Italia Magno: l'unico rimedio è osare per migliorare il ciclo
Di Francesco Magno:
Devo riconoscere tutto il mio risentimento, la mai rabbia, nel vedermi, come cittadino di Brindisi, al primo posto in Italia per la spesa pro capite media relativa alla Tassa sui Rifiuti (TA.RI), pari a 308 €/abitante.
Tale media deriva dalla ripartizione della “spesa storica”, relativa a tutte quelle che hanno interessato i costi di gestione del “ciclo dei rifiuti” a Brindisi, diviso il numero degli abitanti che, nel qual caso, risulta essere pari a 89.728.
Pur nel… Read More »
Capocollo di Martina Franca: primo nella classifica del Gambero Rosso Prodotto da Salumi Martina Franca raggiunge la vetta della graduatoria nella degustazione di coppe e capocolli d'Italia
Di seguito la comunicazione:
Una degustazione di tutte le coppe o capocolli di Italia, dal nord al sud comprendendo sia i prodotti certificati (DOP e IGP) sia i Presidi Slow Food. La coppa è un salume molto particolare e delicato e il gruppo di degustatori ha svolto il suo lavoro concentrandosi sul prodotto che più unifica i gusti dei consumatori in termini di dolcezza e delicatezza, grado di stagionatura , morbidezza, e genuinità del prodotto e più che mai in… Read More »
Martina Franca: perché i cani no? Dopo la segnalazione, l’assessore fa rimuovere il cartello Divieto affisso all'entrata del giardino pubblico. Giovani popolari: ora il cartello di vietato fumare
Di seguito un comunicato di Giovanni Fumarola, movimento Giovani popolari di Martina Franca:
Un simpatizzante del movimento politico Giovani Popolari di Martina Franca, movimento rappresentato all’opposizione consiliare dal gruppo UDC/ForzaItalia ha fatto pervenire al sottoscritto la foto di un cartello affisso, molto probabilmente posto davanti all’ingresso della villa Giuseppe Garibaldi solo poche ore prima la segnalazione. A segnalare in effetti é stato un comune cittadino che leggendo il cartello ha notato una discrepanza nella gestione delle aree verdi comunali. Il… Read More »
Taranto calcio: nell’anniversario della morte di Iacovone, vendita benefica di maglie ufficiali Cinque divise indossate nella gara in trasferta con l'Isola Liri, in programma sabato, andranno in beneficenza con ricavato alla coop sociale Logos
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC in collaborazione con il Taranto Point di Marco Cascarano ha organizzato un’iniziativa a sostegno dei bambini e adolescenti affetti da autismo ed altre disabilità correlate.
La Società del presidente Elisabetta Zelatore ed il punto vendita ufficiale rossoblù devolveranno alla Cooperativa Sociale Logos (con sede in via Genova 27 a Taranto) il ricavato della vendita all’asta di cinque maglie ufficiali da gioco che saranno indossate dalla squadra ionica nel prossimo… Read More »
Berlino: Confagricoltura Taranto al più importante Salone dell’ortofrutta del mondo Serata evento all'ambasciata italiana
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, in formato pdf, la tabella statistica sull’export di ortofrutta italiana in Germania:
L’ortofrutta italiano “conquista” sempre più i tedeschi. E la tre giorni di Fruit Logistica, il principale salone dell’ortofrutta a livello mondiale, è un’occasione imperdibile per rafforzare e consolidare rapporti, contatti e scambi. Per questo ieri sera (3 febbraio) a Berlino Confagricoltura e Fiera Milano, in collaborazione con le due Camere di Commercio Italiane in Germania, hanno tenuto… Read More »
Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Read More »