rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bari: oggi convegno con Stefano Boeri, l’architetto del palazzo migliore del mondo Il progettista del bosco verticale alla manifestazione del teatro Margherita

Stefano Boeri 7826
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Che impatto hanno le infrastrutture materiali e immateriali sulle città, dalla cultura alle reti? Come conciliare le esigenze delle imprese che realizzano infrastrutture con i bisogni dei cittadini? Perché il tempo è variabile indefinita nella costruzione delle opere? Sono queste le principali domande alle quali si cercherà di dare risposta nel corso di ‘Visibile vs Invisibile’, il secondo incontro promosso da Nextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari, Lecce e… Read More »

Martina Franca, sequestro della strada (chiusa) e del depuratore: “chiamano in causa il sindaco” Coordinatore provinciale enti locali di Forza Italia: "la corsa dell'amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un'implicita ammissione di colpevolezza"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali, provincia di Taranto, di Forza Italia: Nel giro di pochi giorni, prima, viene sequestrato l’impianto di depurazione, poi, chiuso il tratto della Strada Statale 172 , che congiunge Martina Franca a Locorotondo, interessato dalle problematiche del recapito finale delle acque reflue. Martina isolata. La corsa dell’amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un’ implicita ammissione di colpevolezza. I martinesi rischiano l’incolumità su strade non adatte… Read More »

Costruttori: Brindisi, Ance e le novità introdotte dal Jobs Act Oggi il convegno

foto1
Di seguito un comunicato di Ance Brindisi: Si è svolto questa mattina (18 febbraio), nel salone di Confindustria Brindisi, il primo convegno promosso unitamente dal Sistema dell’Edilizia, costituito da Ance Brindisi, Ente unico Scuola Edile Cpt Brindisi e Cassa Edile Brindisi, in collaborazione con Confindustria Brindisi e Ordine dei Consulenti del lavoro di Brindisi. L’evento, dal titolo “Jobs Act: modifiche e novità in materia di sicurezza” ha visto la partecipazione di moltissimi consulenti ma anche di grandi imprese del territorio.… Read More »

Xylella: nel bollettino ufficiale della Regione Puglia, fra le aree infette, quella di Avetrana Insieme a quelle di San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Oria

ulivo salento
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia e a seguire, in formato pdf, il testo riguardante la delimitazione delle aree infette: Con determinazione dirigenziale n. 23/2016 della Sezione Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di S. Pietro Vernotico, Cellino S. Marco, S. Donaci, S. Pancrazio Salentino, Oria in provincia di Brindisi ed Avetrana in provincia di Taranto. I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto,… Read More »

Calcio: Martina Franca, il presidente “il nostro campionato finito a Pagani. Impossibile raggiungere la salvezza diretta” Legapro girone C

martina calcio
Il presidente del Martina, Tillia, in una dichiarazione resa a tuttolegapro.com parla delle prospettivedella squadra di calcio. Salvezza diretta impossibile da raggiungere, “il nostro campionato finito a Pagani”. Da salentosport.net il massimo dirigente biancoazzurro: “Bisogna essere onesti e realisti: il nostro campionato è cominciato male e sta continuando così. Avevo detto che Il nostro campionato è finito a Pagani e così è stato, per cui siamo coscienti che dobbiamo andare a fare i play-out. Del resto, e la mia è… Read More »

Bari: incontro fra i sindaci pugliesi dei Borghi più belli d’Italia Coordinatore regionale, Donato Baccaro sindaco di Cisternino

Cisternino incontro I Borghi più belli dItalia 18 2 2016 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Cisternino: Si è svolto, oggi, 18 febbraio all’ Anci di Bari, un importante incontro tra i centri pugliesi che rientrano tra “I Borghi più belli D’Italia ”. L’iniziativa è stata convocata dal coordinatore regionale, per la Puglia, Donato Baccaro sindaco di Cisternino, ed ha visto la partecipazione del vicepresidente nazionale Livio Scatolini, e di tutti i delegati dei borghi pugliesi. All’incontro ha preso parte anche la professoressa Mariangela Turchiarulo, in rappresentanza del… Read More »

Defibrillatori: petizione online, iniziativa di Carla Gentile mamma del 18enne Lorenzo Toma morto nel Salento Oggi a Cerignola autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro, tredicenne di Trinitapoli morto domenica dopo una partita di calcetto

lorenzo
Oggi a Cerignola, autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro. Morto a 13 anni, dopo la partita a calcetto, domenica. I familiari denunciano la mancanza di un defibrillatore, causa-chiave del decesso. La Regione Puglia stanzia fondi per l’acquisto di mille defibrillatori, da utilizzare in strutture pubbliche, scuole, palestre, campi di calcio e di altri sport, ecc. Di seguito la comunicazione di change.org al quale si deve accedere per firmare la petizione online. A seguire, il racconto della vicenda da parte… Read More »

San Donaci: gioco elettronico, sanzioni per dodicimila euro Ispezione dei carabinieri nella sede di un'associazione, denunciata 51enne

carabinieri
Di seguito un comunicati diffuso dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di San Donaci, congiuntamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Puglia e Basilicata, hanno denunciato una donna, classe 1965, presidente di una associazione dilettantistica per esercizio abusivo dell’attività di gioco mediante raccolta scommesse effettuata mezzo di centri di trasmissione dati, in assenza prevista autorizzazione. Durante il controllo, all’interno dell’associazione sono stati trovati quattro PC destinati al gioco elettronico, privi delle prescritte autorizzazioni. Sempre nei confronti della… Read More »

Dirigente affari generali del Comune di Martina Franca: il concorso era ok, il Tar respinge il ricorso Era stato presentato da un concorrente avverso l'attribuzione di punteggi per stilare la graduatoria SENTENZA

sentenza
Di seguito la sentenza diffusa oggi, rispetto alla quale c’è ovviamente il potenziale ricorso al Consiglio di Stato: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce – Sezione Seconda ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 268 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da: Carmelo Giovanni Roseto, rappresentato e difeso dagli avv.ti Roberto Gualtiero Marra e Stefania Leuci, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Lecce,… Read More »

Mola di Bari: quattro denunciati per evasione fiscale da duecento milioni di euro Questa l'accusa nei confronti degli imprenditori, operanti nel settore vinicolo. Operazione della Guardia di finanza

8928 foto1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, hanno portato a termine quattro verifiche fiscali nei confronti di altrettante società collegate tra loro ed operanti nel settore della produzione e del commercio dei mosti e dei vini, che nel giro di quattro anni hanno sottratto al fisco ricavi per oltre 200 milioni di euro ed evaso IVA per oltre 25 milioni di euro.… Read More »

Bari: operazione antiracket della polizia, arrestati presunti componenti del clan Diomede Fra le accuse a vario titolo, estorsione aggravata

polizia
Lancio stampa della polizia: Dalla prime ore di stamane, è in corso un’operazione della Polizia di Sato nei confronti di esponenti del clan “Diomede” operante nel quartiere Carrassi di Bari. L’operazione giunge al termine di un’attività investigativa, avviata il decorso ottobre, anche a seguito di specifiche segnalazioni dell’Associazione Antiracket di Bari, su attività estorsive perpetrate nei confronti di numerosi commercianti del citato quartiere. Le indagini della Squadra Mobile hanno documentato che i destinatari della misura cautelare possono ritenersi responsabili, a… Read More »

Olio tunisino: Forza Italia, il ministro smentisce il suo Pd La vicecoordinatrice pugliese: battaglia non contro la solidarietà alla Tunisia ma a favore del made in Italy

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: Forza Italia è stata la prima a dirlo: occorre rivedere la decisione circa l’aumento di 35mila tonnellate delle importazioni in Europa di olio tunisino. In queste ore si associa anche il Ministro Martina, smentendo gli europarlamentari PD che, solo poche settimane fa, avevano votato a favore del provvedimento. Forza Italia, in Puglia, conferma la sua battaglia, non contro la solidarietà nei confronti della Tunisia… Read More »

Bari: “quartierino”, due azioni concrete partendo dai municipi Iniziativa del movimento 5 stelle

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Alessandra Simone e Claudio Carone, portavoce M5S: I disagi dei residenti del “Quartierino” sono ormai noti a tutti da anni. Da quando si è insediata la nuova Amministrazione Comunale e Municipale, più volte abbiamo ricevuto in Commissione LL.PP. una delegazione di cittadini residenti i quali ci hanno rappresentato disagi e proposte che sono state successivamente indirizzate a Ripartizioni e Assessorati di competenza. Ultimamente anche la Commissione LL.PP. del Comune ha mostrato interesse e stupore… Read More »

Napoli, 250 militari: il ministro, risposta dello Stato alla criminalità. Il sindacato: “assisteremo al fallimento” Coisp: "come il modello Caserta. La risposta dello Stato dev'essere certezza della pena e nuove assunzioni nelle forze dell’ordine"

alfano taranto 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Il Ministro dell’Interno Angelino Alfano ha annunciato l’invio di 250 militari a presidio della città di Napoli in risposta ai numerosi omicidi che stanno minando la sicurezza dei cittadini. Dura la replica del Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, Giuseppe Raimondi , il quale ha dichiarato: “ L’invio anche di un’intera brigata di militari a Napoli non servirebbe a risolvere i problemi di sicurezza di questa città;… Read More »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, “risolvere tutto prima dell’estate” Consigliere regionale Perrini: poi sarà il momento dell'attribuzione delle responsabilità, anche quelle politiche "che hanno un nome, un cognome ed un colore ben preciso". Movimento Idealista: neanche stavolta sindaco e assessore si sono scusati con i cittadini

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La emeregenza depuratore di Martina Franca e il conseguente sequestro di un tratto della SS. 172, che ha tagliato in due la Valle d’Itria, causando gravissimi disagi alle popolazioni, richiede oggi un impegno di tutti per ripristinare al più presto la normalità. Poi verrà il tempo della individuazione delle responsabilità, che non sono solo di natura penale, per le quali sarà la magistratura a decidere, ma soprattutto quelle… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a domani sera Meteo: previsto anche vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Tap: la Regione Puglia impugna il decreto sulla rete dei gasdotti Ricorso straordinario al presidente della Repubblica

tap puglia
Impugnato “con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica il decreto direttoriale emesso dal Mise il 20 ottobre 2015 con cui è stato incluso nella Rete nazionale dei gasdotti il tratto Interconnessione Tap senza il necessario coinvolgimento della Regione”. Lo annuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Read More »

Monte Sant’Angelo, due milioni e mezzo di euro per l’ospedale Ne dà notizia l'assessore regionale al Bilancio della Regione Puglia

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia: Un investimento di 2 milioni e mezzo di euro per riqualificare e potenziare l’ex Ospedale di Monte Sant’Angelo. È l’orientamento maturato tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese e il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia Vito Piazzolla. Lunedì scorso, Piemontese aveva definito una selezione delle criticità più acute al termine di una riunione con una delegazione di… Read More »

Ilva: delegazione di europarlamentari in visita ufficiale allo stabilimento siderurgico di Taranto A metà luglio

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Una missione ufficiale del Parlamento europeo visiterà l’impianto dell’Ilva di Taranto: lo hanno deciso oggi i coordinatori della Commissione ambiente e sanità su proposta del portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini del Movimento 5 Stelle. “È stata dura, ma alla fine siamo riusciti a trovare il consenso anche dei più ostinati: la missione, che era già stata annullata lo scorso novembre per la defezione di alcuni parlamentari italiani, ora finalmente… Read More »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, trasporto scolastico sperimentale Dall'1 marzo

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Comunicazione di Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo: Grazie alla collaborazione con la FSE e con il Comune di Martina Franca, si è deciso di sperimentare una soluzione per gli studenti che da Locorotondo vanno a scuola a Martina. Dal 1′ marzo i pullman passeranno da Locorotondo alle ore 7:20 e non più alle ore 7:30. C’è la possibilità di prendere il treno alle ore 7;31 e dalla stazione di Martina prendere un bus navetta messo a disposizione dalle Fse .… Read More »