rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve sul Gargano, temporali altrove. Criticità arancione per foggiano e tarantino Dipartimento della protezione civile. Stasera allerta arancione anche per Salento e sud barese

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità, complessivamente, fino alle 20 di domani. Il primo messaggio, con validità dalle 20 alla mezzanotte odierna, fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello… Read More »

Ilva: Renzi “venga immediatamente a riferire” al parlamento Sinistra ecologia e libertà dopo il no al rientro di 1,2 miliardi di euro deciso dal tribunale svizzero, Ieri Michele Emiliano aveva chiesto al premier di chiarire le prospettive

ilva
Ieri il presidente della Regione Puglia aveva chiesto che Renzi faccia sapere che succede ora. Di seguito una dichiarazione congiunta di Donatella Duranti, parlamentare, e Maurizio Baccaro, coordinatore provinciale per Taranto di Sinistra ecologia e liberttà: “Il tribunale penale federale di Bellinzona ha disposto il divieto del trasferimento del miliardo e duecento milioni di euro sequestrato ai Riva al siderurgico di Taranto. Questa è l’ennesima doccia fredda per la città, che mette in evidenza tutte le scelte errate portate avanti… Read More »

—Elezione dei tre giudici costituzionali: fumata nera— Barbera 536 voti, Sisto 511, 492 per Pitruzzella e 110 per Modugno. Nessuno ce la fa nel voto parlamentare a camere riunite

Read More »

Medaglia d’oro al valore civile per Giuseppe Girolamo, a che punto siamo? “Stiamo attendendo con ansia” Il musicista di Alberobello che morì nel naufragio della Concordia per salvare la vita a una bambina

giuseppe girolamo
Di seguito la comunicazione di Antonio Nisita, primo firmatario della petizione online per il riconoscimento delal medaglia al valore civile alla memoria di Giuseppe Girolamo: La Commissione per le ricompense al valore e al merito civile era in fase di ricostituzione nel mese di maggio 2015. La Commissione di cui non sappiamo quali siano i commissari né se sia stata ricostituita, dovrebbe prendere in esame la proposta di assegnazione della medaglia d’oro al valor civile a Giuseppe Girolamo, il musicista… Read More »

Megamark di Trani, si consolida la presenza nel Mezzogiorno: affiliati 24 punti vendita in Campania Gruppo leader nella distribuzione

G. Pomarico 2014 1
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: il Gruppo Megamark di Trani, leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con una quota di mercato del 10%, consolida la sua presenza in Campania. Il Gruppo, associato a Selex, ha infatti siglato in questi giorni un accordo con la famiglia Cristiano per l’affiliazione di 24 punti di vendita a insegna Superò presenti prevalentemente su Napoli.   Oltre all’affiliazione della rete commerciale, che comprende supermercati e superette e un cash & carry ubicato… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali. Criticità arancione per Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: vento forte, raffiche di burrasca e mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità arancione, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del… Read More »

Nuovo centrodestra: il coordinatore per la Puglia, le fuoriuscite? Una questione di poltrone Massimo Cassano: "la verità, una nomina e un'elezione mancate"

massimo cassano 1
“Per Area Popolare-Ncd, le fuoruscite del senatore Gaetano Quagliariello e del sig. Domi Lanzillotta (il cui fratello Beppe è – o è stato? – alle dipendenze del partito), costituiscono senza ombra di dubbio un motivo di forte dispiacere. Ma poiché il nuovo approccio che gli elettori chiedono ai politici, pretende che la verità trionfi sempre su presunti ed eventuali costruttori di complotti, occorre chiarire alcuni passaggi, che sono pure per noi tutti di Ap-Ncd, motivo di ulteriori dispiaceri”. Massimo Cassano,… Read More »

Latiano: counselor socioeducativo, oggi un seminario Ascoltare, ascoltarsi – Counseling e ascolto attivo

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande successo dei primi due seminari gratuiti con Edoardo Bracaglia, il Centro di Formazione Sociale For My Azione è pronto ad aprire nuovamente le porte della propria sede per due nuovi appuntamenti di approfondimento per presentare il Corso Triennale di Counselor Socio Educativo. Gli ultimi due incontri saranno guidati dalle professional counselor Silvia Paradiso e Angela Pietra Blasi. Mercoledì 25 novembre, dalle 15.00 alle 18.00 nella sede del Centro in piazza… Read More »

Calcio serie D, coppa Italia: oggi i trentaduesimi di finale. Bisceglie-Taranto e Manfredonia-Isernia Elenco partite e designazioni arbitrali

serie d
Partite in programma e designazioni arbitrali: Bellinzago – Bra: Susanna Carina Vitulano di Livorno Vado – Chieri: Antonio Borriello di Torre del Greco Sestri Levante – Rapallobogliasco: Matteo Perissinotto di San Donà di Piave Massese – Ghivizzano: Edwuart Pashuku di Albano Laziale Piacenza – Olginatese: Davide Meocci di Siena Seregno – Caronnese: Vincenzo Catucci di Foggia Lecco – Oltrepovoghera: Stefano Lorenzini di Castelfranco Veneto Gozzano – Pergolettese: Valentina Garoffolo di Vibo Valentia Caravaggio – Ciserano: Giovanni Meloni di Carbonia V.… Read More »

Ilva: Chiarelli, “è mancata e continua a mancare una strategia” Il commento al no dei giudici svizzeri al rientro di 1,2 miliardi di euro in Italia: accolto il ricorso delle figlie di Emilio Riva

ilva
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: I giudici di Bellinzona hanno bloccato il trasferimento dei fondi sequestrati alla famiglia Riva, in Italia dove, secondo quanto previsto dal governo, sarebbero serviti a sostenere i costi per l’ambientalizzazione dello stabilimento Ilva di Taranto. La restituzione dei fondi, in questa fase del procedimento, “costituirebbe un’espropriazione senza un giudizio penale“; sarebbe questa la motivazione con cui, lo scorso 18 novembre (anche se la notizia si è diffusa solo oggi) i giudici hanno… Read More »

Ilva: Fim-Cisl, “inaccettabile la decisione del tribunale svizzero” No al rientro in Italia di 1,2 miliardi di euro, accolto il ricorso delle figlie di Emilio Riva

ilva
Di seguito una dichiarazione di Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl: E’ appena giunta la notizia che il tribunale svizzero di Bellinzona ha accolto il ricorso della famiglia Riva contro il rientro in Italia del 1.2mld sequestrati dal Tribunale di Milano. Questo pronunciamento del Tribunale è inaccettabile. Il 1,2 mld€ sono stati trasferiti illegalmente in Svizzera e vanno riportati celermente alla loro finalità: la bonifica e l’ambientalizzazione dell’Ilva di Taranto. Avevamo ricevuto rassicurazioni anche all’indomani degli accordi Italia Svizzera,… Read More »

Martina Franca: la manifestazione delle polemiche, l’ora delle responsabilità amministrative quando arriva? La Destra: grave superficialità nel concedere così tanto all'organizzazione dell'evento rivelatosi un campionario di "insoddisfazione, rabbia e disagi". Ed è stata una figuraccia nazionale

babbo natale
Figuraccia nazionale per Martina Franca, per colpa di quella manifestazione, di chi l’ha organizzata e di chi l’ha sostenuta. Una comunità incolpevole adesso è finita nel notiziario di Repubblica, ad esempio. La percezione che hanno avuto molti delusissimi e arrabbiatissimi spettatori è stata qualcosa di questo genere: è come se fosse stata promessa loro l’organizzazione della finale di coppa dei campioni di calcio in uno stadio da ottantamila persone, si fossero venduti tutti i biglietti e all’atto pratico, una partita… Read More »

Disabili: in Puglia la “prima realtà in grado di offrire un servizio completo di trasporto”, è a Martina Franca Autonoleggio specializzato in trasferimenti individuali o collettivi

IMG 0089
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa: Nasce a Martina Franca la prima realtà in grado di offrire un servizio completo di trasporto in Puglia a tutte le persone affette da disabilità.  “Conte Autonoleggio” cerca di rispondere alle esigenze di gente costretta a confrontarsi quotidianamente con mille difficoltà, alle prese con barriere architettoniche e strutture poco funzionali che rendono ostico e impervio qualsiasi spostamento. Ostacoli che il più delle volte vengo sottovalutati, contribuendo a rendere ancora più complessa la… Read More »

Bari: aeroporto, sequestrati quattro chili di oro purissimo Tre denunciati

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: A catturare l’attenzione dei Finanzieri del Gruppo Bari, in servizio presso il locale scalo aeroportuale, è stata una spedizione, tra le migliaia in arrivo da tutto il mondo, proveniente dal Regno Unito ed avente quale luogo di destinazione una piccola società dell’entroterra barese che commercia nel settore dei metalli preziosi.… Read More »

Brindisi: furto di energia elettrica da 126mila euro. Con questa accusa arrestato 41enne Latiano: criminalità organizzata, arrestato Pasquale D'Errico. Il 71enne deve scontare tre anni e mezzo di reclusione

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: All’alba del 24 novembre, i carabinieri della stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di D’ERRICO Pasquale, classe 1944 del posto. L’uomo, membro di spicco dell’omonima consorteria criminale già noto alle Forze dell’Ordine, deve espiare la pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione, poiché riconosciuto responsabile dei reati di associazione per delinquere e furto… Read More »

Lecce: siringhe abbandonate davanti all’asilo Sportello dei diritti: "sono in bella mostra" sul marciapiede in prossimità della scuola

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Siringhe abbandonate vicino la scuola d’infanzia IV circolo di via Cantobelli a Lecce. Sono ancora i genitori, i residenti e gli stessi ragazzini che si lamentano del fenomeno. Le siringhe sono in bella mostra  in appena un metro quadrato di marciapiede in prossimità della scuola, dove solitamente gli studenti sostano all’uscita da scuola in attesa di papà o mamma. Gli stessi genitori rimarcano, segnalando il fenomeno a Giovanni D’Agata, presidente dello… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla notte possibili forti temporali Protezione civile, fino a mercoledì pomeriggio anche forti raffiche di vento

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 40 ore. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Martina Franca: “l’Unicef non aveva nessun compito organizzativo e ritira il logo immediatamente” La manifestazione delle proteste, continuano le prese di distanze. Non una parola dal sindaco o dall'amministrazione comunale che ha le sue responsabilità per l'accaduto

babbo natale
Il sindaco di Martina Franca, che da qui si ritiene abbia il dovere delle dimissioni, non dice una parola ufficiale. Manco una dichiarazione con scritta una parola, scusate. Niente. L’amministrazione comunale di Martina Franca, ugualmente, va avanti nel silenzio, come se le transenne piazzate all’orario di uscita da scuola dei bambini, come se il disastro-viabilità, la disorganizzazione complessiva, non fossero dipese, nel finesettimana, anche da un’amministrazione comunale gravemente responsabile. La manifestazione delle polemiche svoltasi a Martina Franca ha provocato lo… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Serata con possibili temporali A metà settimana vento forte e mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso nel pomeriggio l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Nessuna criticità per il resto della regione. In un altro messaggio di… Read More »

Spot xylella: Forza Italia, “rinnegate le radici per pochi litri d’olio” Il titolare dell'azienda di Ginosa si è scusato sabato per l'accaduto

olio doliva
Il titolare dell’oleificio di Ginosa, dopo lo spot in cui si pubblicizzava l’olio di oliva di quel territorio ritenendolo migliore di quanto prodotto in Salento causa xylella, si è scusato ormai due giorni fa. Ma la polemica nei suoi confronti non termina. Di seguito una dichiarazione di Felice Di Benedetto, vicecoordinatore di Forza Italia per la Puglia: “Non basta pagare multe salate nè scusarsi a posteriori. Diffondere uno spot come quello dell’oleificio tarantino, circolato nelle ultime ore sulle tv locali,… Read More »