Home » Comunicati
Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Read More »
Regione Puglia: Michele Emiliano non esclude la chiusura di 25 ospedali Sabato manifestazione nazionale a Roma "Una sanità a pezzi-Regione che vai sanità che trovi", vi prenderanno parte anche medici di Brindisi
Sette miliardi 100 milioni di euro nella ripartizione del fondo sanitario per le regioni. Alla Puglia va quella somma. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il combinato disposto fra la necessità di razionalizzare la spesa sanitaria (per non aumentare le tasse) e il nuovo orario di lavoro dei medici, è arrivato il momento di ipotizzare la chiusura di 25 ospedali pugliesi. Pochi soldi, pochi medici, bisogna rivedere l’organizzazione del servizio senza gravare ulteriormente sui cittadini, questo il ragionamento del… Read More »
Xylella, non solo da noi: un focolaio in Francia Un ceppo diverso da quello rilevato nel Salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La presenza della Xylella, nota ai più come il batterio killer in grado di far morire le piante e contro il quale per il momento non sembrano esservi rimedi, è stata riscontrata anche nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra in Francia, dove è stato accertato un focolaio. Lo rendono noto fonti ufficiali della prefettura della regione francese del dipartimento del Var, stando alle quali si tratta di un focolaio che ha interessato… Read More »
Enti locali: Pulsano, il Pd critica la rinegoziazione dei mutui del Comune Martina Franca: ipotesi di incremento del fondo dirigenti comunali
A Martina Franca si prospetta un incremento del fondo dirigenti comunali: da 260mila a 290mila euro, secondo l’ipotesi di assestamento di bilancio. Una prospettiva che già inizia a suscitare malumori.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano:
L’ultimo Consiglio Comunale di Pulsano ha affrontato il tema della rinegoziazione dei mutui contratti dall’amministrazione nel corso degli ultimi anni. Lo strumento della rinegoziazione è stato messo a disposizione degli enti locali dal governo Renzi al fine di… Read More »
Andria: piano territoriale regionale, “Dal territorio all’edificio” Convegno organizzato da Formedil
Di seguito un comunicato diffuso da Formedil Bari:
Una nuova idea progettuale per l’area interessata dal canale ‘Ciappetta – Camaggio’ di Andria ha caratterizzato il primo dei tre eventi finali del percorso formativo ‘Dal territorio all’edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale’ promosso dal Formedil – Bari e finanziato dalla Regione Puglia. Il percorso, organizzato in partnership con il Politecnico di Bari, con la consulenza scientifica di InArch Puglia e in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT,… Read More »
Polizia: “il prefetto Morcone, ‘siamo messi così male? No’. Ha ragione: siamo messi peggio”, denuncia il Coisp "I continui tagli alla sicurezza stanno minando la sicurezza dello Stato"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
In un servizio andato in onda durante la trasmissione televisiva Ballarò si è affrontato il tema della sicurezza, e di come affrontare emergenze terroristiche con pochi uomini e mezzi malandati.
In studio era presente , oltre al leader della Lega Nord Matteo Salvini, anche il Prefetto Mario Morcone, che sollecitato dal conduttore e da Salvini stesso, alla domanda “siamo messi così male ?” ha risposto con un secco ” no!… Read More »
Andate in crociera a Venezia? Con Msc meno: interrogazione parlamentare sulla riduzione del traffico Annuncio, calo del 40 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Zoggia, deputato, gruppo Pd:
INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLA VOLONTÁ DI MSC CROCIERE DI RIDURRE DEL 40% IL PROPRIO TRAFFICO CROCIERISTICO A VENEZIA. FIRMATARIO IL PARLAMENTARE PD, DAVIDE ZOGGIA (INSIEME AGLI ALTRI PARLAMENTARI VENEZIANI MARTELLA, MOGNATO, MURER E MORETTO):
” Chiedo di conoscere quali iniziative il governo intende intraprendere per scongiurare un ulteriore e penalizzante ridimensionamento del traffico turistico da crociera riguardante il Porto di Venezia… Read More »
Martina Franca: funghi in mostra Associazione micologica, domenica scorsa, anche un "riparo" dalla manifestazione che era nel centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica della valle d’Itria:
Il 22 novembre 2015 l’associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria ha presentato la 4° Mostra Micologica “FUNGHI IN FESTA” nei saloni della storica Società Operaia di Martina Franca.
Il Presidente della Società Operaia Avv. Terruli Francesco sensibile al valore culturale della manifestazione e gli amici e soci Gentile Mario ed Emilio hanno dato in concessione la sala di rappresentanza dove sono stati esposti 105 specie differenti di funghi raccolti nella… Read More »
Martina Franca: la manifestazione dello scorso fine settimana, “totale incapacità amministrativa” Laboratorio cittadino: elenco di carenze ritenute gravi, dalla sicurezza al decoro urbano con "i nostri palazzi a fare da sfondo a una becera sagra del würstel"
Di seguito un comunicato diffuso da Efrem Barnaba, presidente dell’associazione Laboratorio cittadino di Martina Franca:
Riguardo a quello che è accaduto a Martina per gli eventi di ” Santa Claus a Martina Franca “e “Perbacco che vicoli”, sentiamo l’obbligo di denunciare la totale incapacità amministrativa nel pianificare l’organizzazione degli eventi e nel controllare adeguatamente il loro svolgersi adottando i rimedi del caso. Martina è diventata oggetto di scherno e derisione nel Sud Italia a causa della completa assenza di una… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve sul Gargano, temporali altrove. Criticità arancione per foggiano e tarantino Dipartimento della protezione civile. Stasera allerta arancione anche per Salento e sud barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità, complessivamente, fino alle 20 di domani.
Il primo messaggio, con validità dalle 20 alla mezzanotte odierna, fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello… Read More »
Ilva: Renzi “venga immediatamente a riferire” al parlamento Sinistra ecologia e libertà dopo il no al rientro di 1,2 miliardi di euro deciso dal tribunale svizzero, Ieri Michele Emiliano aveva chiesto al premier di chiarire le prospettive
Ieri il presidente della Regione Puglia aveva chiesto che Renzi faccia sapere che succede ora. Di seguito una dichiarazione congiunta di Donatella Duranti, parlamentare, e Maurizio Baccaro, coordinatore provinciale per Taranto di Sinistra ecologia e liberttà:
“Il tribunale penale federale di Bellinzona ha disposto il divieto del trasferimento del miliardo e duecento milioni di euro sequestrato ai Riva al siderurgico di Taranto.
Questa è l’ennesima doccia fredda per la città, che mette in evidenza tutte le scelte errate portate avanti… Read More »
Medaglia d’oro al valore civile per Giuseppe Girolamo, a che punto siamo? “Stiamo attendendo con ansia” Il musicista di Alberobello che morì nel naufragio della Concordia per salvare la vita a una bambina
Di seguito la comunicazione di Antonio Nisita, primo firmatario della petizione online per il riconoscimento delal medaglia al valore civile alla memoria di Giuseppe Girolamo:
La Commissione per le ricompense al valore e al merito civile era in fase di ricostituzione nel mese di maggio 2015.
La Commissione di cui non sappiamo quali siano i commissari né se sia stata ricostituita, dovrebbe prendere in esame la proposta di assegnazione della medaglia d’oro al valor civile a Giuseppe Girolamo, il musicista… Read More »
Megamark di Trani, si consolida la presenza nel Mezzogiorno: affiliati 24 punti vendita in Campania Gruppo leader nella distribuzione
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark:
il Gruppo Megamark di Trani, leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con una quota di mercato del 10%, consolida la sua presenza in Campania. Il Gruppo, associato a Selex, ha infatti siglato in questi giorni un accordo con la famiglia Cristiano per l’affiliazione di 24 punti di vendita a insegna Superò presenti prevalentemente su Napoli.
Oltre all’affiliazione della rete commerciale, che comprende supermercati e superette e un cash & carry ubicato… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali. Criticità arancione per Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: vento forte, raffiche di burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità arancione, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del… Read More »
Nuovo centrodestra: il coordinatore per la Puglia, le fuoriuscite? Una questione di poltrone Massimo Cassano: "la verità, una nomina e un'elezione mancate"
“Per Area Popolare-Ncd, le fuoruscite del senatore Gaetano Quagliariello e del sig. Domi Lanzillotta (il cui fratello Beppe è – o è stato? – alle dipendenze del partito), costituiscono senza ombra di dubbio un motivo di forte dispiacere. Ma poiché il nuovo approccio che gli elettori chiedono ai politici, pretende che la verità trionfi sempre su presunti ed eventuali costruttori di complotti, occorre chiarire alcuni passaggi, che sono pure per noi tutti di Ap-Ncd, motivo di ulteriori dispiaceri”. Massimo Cassano,… Read More »
Latiano: counselor socioeducativo, oggi un seminario Ascoltare, ascoltarsi – Counseling e ascolto attivo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il grande successo dei primi due seminari gratuiti con Edoardo Bracaglia, il Centro di Formazione Sociale For My Azione è pronto ad aprire nuovamente le porte della propria sede per due nuovi appuntamenti di approfondimento per presentare il Corso Triennale di Counselor Socio Educativo.
Gli ultimi due incontri saranno guidati dalle professional counselor Silvia Paradiso e Angela Pietra Blasi.
Mercoledì 25 novembre, dalle 15.00 alle 18.00 nella sede del Centro in piazza… Read More »
Calcio serie D, coppa Italia: oggi i trentaduesimi di finale. Bisceglie-Taranto e Manfredonia-Isernia Elenco partite e designazioni arbitrali
Partite in programma e designazioni arbitrali:
Bellinzago – Bra: Susanna Carina Vitulano di Livorno
Vado – Chieri: Antonio Borriello di Torre del Greco
Sestri Levante – Rapallobogliasco: Matteo Perissinotto di San Donà di Piave
Massese – Ghivizzano: Edwuart Pashuku di Albano Laziale
Piacenza – Olginatese: Davide Meocci di Siena
Seregno – Caronnese: Vincenzo Catucci di Foggia
Lecco – Oltrepovoghera: Stefano Lorenzini di Castelfranco Veneto
Gozzano – Pergolettese: Valentina Garoffolo di Vibo Valentia
Caravaggio – Ciserano: Giovanni Meloni di Carbonia
V.… Read More »
Ilva: Chiarelli, “è mancata e continua a mancare una strategia” Il commento al no dei giudici svizzeri al rientro di 1,2 miliardi di euro in Italia: accolto il ricorso delle figlie di Emilio Riva
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
I giudici di Bellinzona hanno bloccato il trasferimento dei fondi sequestrati alla famiglia Riva, in Italia dove, secondo quanto previsto dal governo, sarebbero serviti a sostenere i costi per l’ambientalizzazione dello stabilimento Ilva di Taranto.
La restituzione dei fondi, in questa fase del procedimento, “costituirebbe un’espropriazione senza un giudizio penale“; sarebbe questa la motivazione con cui, lo scorso 18 novembre (anche se la notizia si è diffusa solo oggi) i giudici hanno… Read More »