Home » Comunicati
“Scuola, il bando è illegittimo” Confedercontribuenti: adesioni al ricorso entro il 30 marzo
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Il concorso scuola per le assunzioni del biennio 2016-2018 mette a disposizione 63.700 posti per insegnanti. Secondo le prime indicazioni provenienti dal MIUR l’esercito di nuovi insegnanti sarà suddiviso in 6.800 per la scuola dell’infanzia, 15.900 per la scuola primaria, 13.800 per le scuole medie e 16.300 per la scuola secondaria di secondo grado. Restano 10.900 posti che saranno assegnati ad insegnanti di sostegno o a coloro che restano per le assunzioni della… Read More »
Francavilla Fontana: oggi si inaugura l’ecomercato Circa 240 ambulanti in 47mila metri quadrati, uno dei mercati più estesi del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il mercato di Francavilla Fontana (Br) diventa pulito e sostenibile grazie all’Ecomercato, un intervento strutturato che viene avviato sabato 12 marzo, ideato e realizzato dall’associazione EMS – Ente Modelli Sostenibili, una delle realtà del network CulturAmbiente Group e con il sostegno dalla Monteco srl, gestore del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani della città. Il progetto è realizzato su proposta dell’ANTA – Associazione Nazionale per la … Read More »
“Stop ai veleni industriali a Brindisi” Denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Bene sta facendo l’ARPA Puglia a monitorare, attraverso controlli e prelievi ad hoc, l’area industriale del brindisino a ridosso del petrolchimico, interessata da contaminazioni. Da anni stiamo ripetutamente chiedendo che venga verificato immediatamente l’effettivo stato di salute di quell’area, individuando e rimuovendo gli eventuali problemi dove venissero riscontrati. Parliamo di una vasta area su cui non cresce più neppure l’erba. A causa della mancata bonifica abbiamo la preoccupazione che la contaminazione possa… Read More »
Trani: fondazione Megamark, “Orizzonti solidali” con duecentomila euro disponibili Bando riservato ad associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus e cooperative sociali per progetti da sviluppare in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark:
Trentasei iniziative di solidarietà sostenute, più di settecento domande di partecipazione pervenute e quasi seicentomila euro donati al terzo settore pugliese. Sono questi alcuni numeri delle precedenti edizioni di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso con cui la Fondazione Megamark di Trani sostiene ogni anno iniziative da svilupparsi in Puglia in quattro ambiti: assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura.
Si rinnova anche nel 2016 l’impegno della Fondazione Megamark nel sociale:… Read More »
Vittime dell’amianto: deputata tarantina, garantire ai militari lo stesso trattamento dei civili Vincenza Labriola presenta un'interrogazione a vari ministri
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Con un’interrogazione rivolta al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al ministro della Salute e al ministro della Difesa, ho chiesto come il governo intenda superare l’ingiusta disparità di trattamento esistente tra le vittime da esposizione ad amianto civili e militari, con particolare riferimento alla marina”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto, componente della commissione Lavoro della Camera.
“Il governo, consapevole della pericolosità dell’amianto e dei… Read More »
Equitalia: rateizzazioni, “abbiamo salvato migliaia di imprese” Confedercontribuenti: "avevamo denunciato i rischi del nuovo sistema"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
“Avevamo denunciato che il nuovo sistema di rateizzazioni rischiava di mandare in default migliaia di imprese perché prevedeva la rateazione delle cartelle Equitalia solo ai contribuenti che non erano stati in grado di completare il pagamento del piano rateale precedente delle cartelle pendenti.
Avevamo fatto appello perché si cambiasse la norma per favorire le migliaia di imprese e contribuenti che seppur in difficoltà erano riusciti a pagare quindi non decaduti dalla precedente rateizzazione… Read More »
Martina Franca: strada statale chiusa, “l’amministrazione comunale non ha neanche chiesto una conferenza di servizi” Il caso della 172 per Locoiroitondo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca:
I Consiglieri Comunali di opposizione, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale su proposta di IdeaLista, avevano chiesto la convocazione urgente di una conferenza dei servizi che vedesse seduti allo stesso tavolo Acquedotto Pugliese, Anas, Autorità idrica pugliese, il Presidente della Regione Puglia, la Sovrintendenza, Arpa e Asl per trovare la soluzione immediata per lo smaltimento delle acque del depuratore e la riapertura della Strada Statale 172 entro pochi giorni.
Invece… Read More »
Taranto: sequestrati 32 chili di droga, un arresto Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Una persona di nazionalità albanese è stata tratta in arresto dai Finanzieri del Gruppo di Taranto. Nel tardo pomeriggio del 9 marzo, una pattuglia delle Fiamme Gialle ha proceduto al fermo di un’autovettura che viaggiava ad alta velocità sulla S.S. 7, nei pressi dello svincolo di Taranto/Tamburi. Occultati all’interno di un borsone posto nel portabagagli dell’autovettura, sono stati rinvenuti 20 involucri di cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso… Read More »
Brindisi, sostanze cancerogene nei pozzi usati per innaffiare frutta e verdura Il commissario prefettizio Castelli ha vietato il loro utilizzo. Ma il problema era noto già nel 2007
Gli agricoltori e gli allevatori vicini al polo industriale a sud di Brindisi da oggi non potranno utilizzare l’acqua dei pozzi per irrigare i campi e abbeverare il bestiame.
Glielo vieta un ordinanza del commissario prefettizio Cesare Castelli, sulla scorta di alcuni rilevanti dell’ARPA, che hanno riscontrato la presenza nell’acqua di sostanze anche cancerogene, molto pericolose per la salute umana. Tra queste si sono riscontrati arsenico, nichel, solfati e vari metalli pesanti: tutti elementi di chiara provenienza industriale.
Ma l’inquinamento… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e possibili grandinate fino a domani Meteo, protezione civile
Di seguito in formato pdf la comunicazione della protezione civile:
tmp_2305-Messaggio-Corrente-Idro(12)-930012205
… Read More »
Martina Franca: strada chiusa e depuratore sequestrato, il sindaco di nuovo alla Regione Puglia Esposta la situazione di disagio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
All’indomani del Consiglio Comunale dell’8 marzo, come annunciato nel corso della seduta, il Sindaco Franco Ancona ha inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in qualità di custode giudiziario del ricapito finale e al Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Paolo Perrone, in qualità di amministratore del depuratore delle acque reflue, una missiva in cui vengono sottolineati i ritardi, già più volte segnalati, riguardo la definizione delle opere necessarie per l’adeguamento… Read More »
Martina Franca: scuola elementare, finestra a rischio caduta, intervento della dirigente Scrive al sindaco dissociandosi dalla (nostra) pubblicazione della foto. Noi ci dissociamo dal pericolo per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
In merito alla diffusione di alcune notizie e foto apparse su alcuni siti internet riguardanti le condizioni di alcuni infissi della scuola Giovanni XXII, è giunta oggi una nota di precisazione indirizzata al Sindaco e al dirigente dell’Ufficio Tecnico dal dirigente scolastico dott.ssa Maria Blonda.
Questo il testo della nota dell’ “I.C. Giovanni XXII” :
” Si comunica alla SS.LL. che l’I.C. Giovanni XXIII” si dissocia dalla diffusione di notizie… Read More »
Migranti: “la Puglia rischia il collasso” La deputata Vincenza Labriola lancia un nuovo allarme, dopo quello di Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppi Misto:
“Oltre centomila migranti potrebbero sbarcare in Puglia nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. La chiusura delle frontiere balcaniche sta infatti spostando sul nostro Mezzogiorno, Puglia in primis, un flusso migratorio di dimensioni bibliche. Il ministro Alfano riferisca in Parlamento, spiegando in tal modo agli italiani come l’Esecutivo intenda affrontare un’emergenza epocale, che potrebbe avere effetti devastanti su un territorio già particolarmente provato”, così l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto… Read More »
Puglia: latte, in dieci anni “chiuse 3800 stalle. Bisogna arrivare a un accordo sul prezzo” Coldiretti, bene l'assessore che ha convocato il vertice
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:… Read More »
Martina Franca: scuola elementare Cartello di pericolo, potrebbe cadere la finestra
Sperando si tratti di uno scherzo di qualcuno che ha piazzato quel foglio, il timore atroce è che non lo sia. Di seguito la comunicazione:
giungono al COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI foto relative a fogli cartacei, affisi sui vetri delle finestre di un Istituto scolastico di Martina Franca, dove s’invita a non aprire le medesime. (NON APRIRE PERICOLO CADUTA)
Non solo vigila sulla refezione scolastica in merito alla salute dei bambini ora deve preoccuparsi anche di eventuali e possibili episodi… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a notte Meteo, protezione civile: possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino all’una dell’11 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori settentrionali con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività, elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
… Read More »
Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi i grattini ELENCO RIVENDITE Dopo la sentenza del tar, finita la gestione della cooperativa e parcheggiatori senza lavoro. Se ne occupa direttamente il Comune
Nuovo sistema dei parcheggi a pagamento, da oghi a Martina Franca. Parcheggiatori, da oggi, senza lavoro. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Da giovedì 10 marzo 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’, sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie della precedente gestione, ovvero: dal 1° ottobre al 30 aprile, dal lunedì al sabato, ore 9.00 – 13.00 e ore… Read More »