rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Taranto: il ministro “venga al Santissima Annunziata e insieme al governo ci metta la faccia” Sopralluogo della deputata al reparto di pneumologia dell'ospedale nella città dell'Ilva: "emergenza quotidiana, mille difficoltà"

LABRIOLA AL SS ANNUNZIATA 3
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata (gruppo Misto): “Stamani ho visitato il reparto di pneumologia dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, accompagnata dal primario, dott. Fernando Sogari. Entrando in corsia ho visto un reparto che vive nella quotidiana emergenza, tra mille difficoltà, nonostante l’encomiabile sforzo umano e professionale del personale medico e paramedico. A farla da padrone sono l’assenza di attrezzature e di risorse, in una città, quella dell’Ilva, in cui di malattie polmonari si muore ogni giorno.… Read More »

Call center: Almaviva, 2988 licenziamenti Formalizzata la procedura per le sedi di Palermo, Roma e Napoli

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Licenziamento collettivo per quasi 3000 persone di AlmavivA, leader italiano nell’Information Technology. Questa mattina è stata infatti formalizzata la procedura di licenziamento collettivo per 2988 lavoratori dei call center: 1670 a Palermo, 918 a Roma e 400 a Napoli, hanno reso noto i sindacati. Il piano di riorganizzazione di Alamaviva “è diretto al necessario obiettivo di garantire condizioni di equilibrio industriale e di avviare, nel… Read More »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, i sindaci: estendere l’emergenza alla viabilità alternativa Oggi pomeriggio il vertice dopo l'estensione del sequestro con chiusura al traffico anche per mezzi di soccorso e frontisti. Domani incontro con l'assessore regionale ai Trasporti

ancona scatigna incontro
Di seguito il comunicato: Si è svolto questo pomeriggio un incontro fra i Sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Locorotondo, Tommaso Scatigna, alla presenza dei tecnici e dei Comandanti della Polizia Locale di entrambi i Comuni. La riunione si è resa necessaria a seguito del provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria lo scorso 19 marzo, e notificato questa mattina, che restringe ulteriormente l’uso del tratto di strada, già sequestrato, che costeggia le tracimazioni e che consente il solo attraversamento pedonale… Read More »

Oria: Mario De Nuzzo, ucciso a 16 anni da un vigile. Il Comune rivuole dalla famiglia i soldi del sostegno, mezzo milione di euro Una vicenda ai limiti dell'assurdo, domani in tribunale a Brindisi udienza del giudizio civile

mario de nuzzo
L’aggiornamento da Antonio De Nuzzo: Domani 22/3 sarò in Tribunale a Brindisi, dove per la prima volta comparirà in giudizio nella sezione civile il Vigile che ha ucciso mio fratello, con richiesta di passare il mio debito a lui, come sarebbe dovuto essere dall’inizio. In questa fase si vedrà se il Comune è veramente dalla mia parte o si appoggerà alla sentenza della Suprema Corte di Cassazione come scusante o se accoglierà la nostra richiesta. Cosa importate è che alcuni… Read More »

La Red Boys si gioca la Champions Cup La scuola calcio di Martina Franca parteciperà questo fine settimana all'Udinese Academy

pallone2015 16 campo
C’è una Champions Cup che non si può solamente sognare o guardare alla TV. Ce n’è una che i giovani calciatori di queste parti possono giocare, vincere e alzare al cielo, come fossero a San Siro. Senza musichetta e senza fuochi d’artificio. E’ la Udinese Academy Champions Cup, riservata alle società di calcio giovanile di Puglia e Molise affiliate al club friulano. Quest’anno la competizione permetterà la partecipazione anche delle categorie minori (Pulcini ed Esordienti) oltre ai Giovanissimi. La… Read More »

Puglia, maltempo: allerta. Temporali domani pomeriggio Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalle 13 di domani 22 marzo per undici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse nella seconda parte della giornata, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cercato e Caramelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (sub-appennino da… Read More »

Scandalo ferrovie sud est: Asso-consum, esposto alla procura della Repubblica "Situazione a dir poco grave, in dieci anni accumulati 311 milioni di euro di debiti e 1400 contenziosi. Incarichi a parenti, contratti, sprechi, compensi per i dirigenti"

treno sud est
Di seguito un comunicato di Asso-consum: L’Asso-consum,  associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, si pronuncia in merito alla relazione elaborata dall’agenzia di consulenza Deloitte sul caso delle Ferrovie Sud-Est. Le 103 pagine del documento dell’agenzia depositato presso il ministero delle Infrastrutture fanno emergere una situazione a dir poco grave: negli ultimi dieci anni Ferrovie Sud est  ha accumulato 311 milioni di debiti e 1400 contenziosi. La causa: incarichi ai parenti, contratti, sprechi, compensi… Read More »

Bari: case popolari, disponibile online l’elenco degli alloggi in vendita Arca Puglia Centrale: territori del capoluogo regionale, della città metropolitana e della provincia Bat

arca puglia centrale1
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Puglia Centrale: L’ARCA Puglia Centrale ha reso disponibile nella sezione “Consultazione degli alloggi in vendita” del proprio sito internet (www.arcapugliacentrale.gov.it) l’elenco degli alloggi inclusi nei programmi di vendita autorizzati dalla Regione Puglia sulla base della Legge 24 dicembre 1993, n. 560 e il cui ricavato sarà interamente reinvestito sul patrimonio ERP. Gli assegnatari interessati all’acquisto, potranno ricercare l’alloggio detenuto in locazione mediante la digitazione del codice unità immobile – visualizzabile sul bollettino del… Read More »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: e ora non passa proprio più nessuno Notificato ai sindaci il provvedimento di estensione del sequestro: divieto anche per frontisti e mezzi di soccorso. Oggi vertice fra i due primi cittadini, "pronti a chiedere lo stato di calamità"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Stamani, lavori in corso al depuratore di Martina Franca. Squadra Aqp impegnata per tentare di dare almeno una soluzione temporanea, ovviamente con quella definitiva che deve essere realizzata nel più breve tempo. Stamani, anche, estensione del sequestro della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: non passa più nessuno. Chissà se per favorire i lavori in corso o se per un aggravamento della situazione. Il sindaco di Locorotondo fa subito capire di non averla presa bene. Dal sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna:… Read More »

Taranto: “l’Ilva deve restituire 818mila euro al Comune”, eurodeputata scrive al prefetto D'Amato: per la pulizia straordinaria delle strade fra il 2012 e il 2014

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Ilva deve al Comune di Taranto oltre 818mila euro come risarcimento per la pulizia straordinaria delle strade tra il 2012 e il 2014, così come imposto dal riesame dell’AIA. Uno stesso risarcimento lo attende il Comune di Statte, che nonostante i nostri solleciti, non ci ha mai risposto in merito. Chiediamo al Prefetto di intervenire affinché queste risorse ritornino alla collettività al più presto”. Lo dice l’eurodeputata del… Read More »

Martina Franca: Cgil, per il depuratore “né sciacalli né signori del no” Attacco al sindaco: "non può apostrofare cittadini, organizzazioni, stampa con epiteti che risultano fortemente offensivi, lesivi e persino intimidatori"

conferenza stampa cgil depuratore
Stamani, zona del depuratore di Martina Franca, al lavoro la squadra Aqp. L’acquedotto pugliese impegnato a rimuovere i liquami e valutare la situazione. C’è da rimettere in sesto un impianto che, causa sversamento liquami, ha originato pure la chiusura della strada statale 172 nell’intero tratto per Locorotondo. Il problema di base non è la strada: è il depuratore. La Cgil locale torna a ribadirlo ed evidenzia che non si fanno sconti, su come debbano essere messe a posto le cose.… Read More »

Giornata nazionale di commemorazione delle vittime di mafia Manifestazione a Messina, "Ponti di memoria e luoghi d'impegno". A Martina Franca, mercoledì, ospite Giuseppe Scelsi

falcone borsellino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il 21 marzo 2016 si ricordano in tutta l’Italia le vittime innocenti delle mafie su proposta dell’Associazione Libera di don Luigi Ciotti. Quest’anno la manifestazione centrale si svolge a Messina sul tema “Ponti di Memoria e Luoghi di Impegno” con seminari, iniziative culturali, approfondimenti storici e con gli impegni concreti per arginare e sconfiggere il fenomeno mafioso. Nel 2014 nella nostra città, che ospitò don Luigi Ciotti, su impulso dell’Amministrazione… Read More »

Foggia: il nuovo centro stile Samanta Russo Voluto nel capoluogo dauno dalla stessa stilista di origine pugliese

CS IMMAGINE CENTROSTILE
Di seguito il comunicato: Il nuovo CentroStile SAMANTARUSSO a Foggia, Progetto fortemente voluto dalla stessa Stilista d’origini pugliesi, formato da un agguerrito gruppo di giovani talenti che stabiliranno il proprio Quartier Generale nella stessa città della storica antica sede produttiva, sarà dunque il nuovo cuore vivo e pulsante dell’Azienda stessa, tratto distintivo d’un Brand che ha avuto, soprattutto negli ultimi anni, vetrine e riconoscimenti d’assoluta eccellenza nell’Alta Moda italiana ed estera, soprattutto russa. Il CentroStile del Brand riportato in vita… Read More »

***Incidente in Spagna: il nostro ministero degli Esteri, ci sono vittime italiane*** Un bus con a bordo studenti Erasmus si è scontrato con un camion in autostrada Valencia-Barcellona all'alba. Tredici morti, 28 feriti. Fermato l'autista: forse un colpo di sonno all'origine della sciagura

Read More »

Taranto: asta delle statue per le processioni della Settimana Santa, Addolorata a 65mila euro I riti in programma nei prossimi giorni nelle celebrazioni della passione e morte di Cristo famose nel mondo: troccola quindicimila euro, pesare 8500

processione 2
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-03-2016/taranto-settimana-santa-asta-delle-statue-cristo-morto-a-51mila-euro/ Prime informazioni dall’asta delle statue per le processioni della Settimana Santa a Taranto. Addolorata sessantacinquemila euro, troccola quindicimila, pesare 8500, alcune indiscrezioni per quello che riguarda la processione, appunto, dell’Addolorata. L’asta è in corso. Alle 20,30 quella riguardante i Misteri. (foto: repertorio)… Read More »

Puglia, abbandono del 20 per cento degli oliveti salentini. Causa xylella Coldiretti: 15 per cento delle coltivazioni bio, palma d'oro al Salento. Luci e ombre nello scenario olivicolo della provincia di Lecce

ulivo salento
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Luci ed ombre nello scenario olivicolo in provincia di Lecce che si conferma regina dell’olio bio e al contempo necessita di sostegno per uscire dal guado a causa della Xylella Fastidiosa che ha causato l’abbandono del 20% dell’oliveto salentino per mancato interesse alla coltura. “Gli agricoltori svolgono una straordinaria azione di manutenzione e salvaguardia dell’ambiente e delle aree rurali, spesso in solitudine e con grandi difficoltà. La dimostrazione è nei numeri. In Puglia… Read More »

Ostuni: droga in macchina. Arrestati un 24enne e un 21enne di Ceglie Messapica e un 23enne di Martina Franca I carabinieri hanno anche perquisito le loro abitazioni

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Hanno cercato invano di gettare la cocaina in loro possesso per evitare l’arresto. È accaduto ieri sera ad Ostuni quando i Carabinieri della locale Stazione hanno notato, al loro passaggio, tre giovani del posto agitarsi animatamente tra loro. I tre, Flore Francesco, nato a Ceglie Messapica, classe 1991, censurato, Mastrovito Antonio, nato a Ceglie Messapica classe 1995, incensurato, e Parisi Piergiuseppe, nato a Martina Franca classe 1993, censurato, era a bordo della lancia… Read More »

Ferrovie sud est: Renzi, “vicenda squallida. Andremo fino in fondo” Il presidente del Consiglio interviene dopo la relazione del commissario che denuncia apertamente sprechi e violazioni di leggi durante una lunga fase della gestione ordinaria

treno sud est
“Sulla vicenda squallida di Ferrovie Sud Est andremo fino in fondo. Abbiamo commissariato. E faremo pulizia totale. Il Sud cambia verso”. Matteo Renzi, presidente del Consiglio, commenta con un tweet la relazione del commissario Fse, di cui abbiamo dato notizia in un altro articolo (https://www.noinotizie.it/19-03-2016/ferrovie-sud-est-relazione-del-commissario-atto-di-accusa-contro-sprechi-milionari/). Andrea Viero, il commissario, denuncia senza mezzi termini la violazione anche di leggi e regolamenti, al di là della prassi gestionale, da parte dell’amministratore unico delle Ferrovie sud est, dunque denuncia quello che… Read More »

Giornate Fai di primavera: monumenti, siti e giardini visitabili anche oggi ELENCO PUGLIA Fondo ambientale italiano, in tutto il Paese sono circa 900

martina san nicola del pendino 1
Domenica delle Palme, giornata di festa particolare (auguri a tutti i cattolici). Giornata ancora più particolare perché quest’anno, anziché il 21 marzo, è il 20, cioè oggi, l’equinozio di primavera: giorno e notte, la stessa durata. Una domenica così “unica” merita di essere festeggiata nel migliore dei modi. Per esempio, con la cultura e il patrimonio inestimabile che solo il nostro Paese può vantare nel mondo. Giornate Fai di primavera, un’occasione imperdibile. Dal sito del Fondo ambiente italiano, l’elenco dei… Read More »

L’ora della Terra, in tutto il mondo. Marina militare: a Taranto si spegne il Castello Aragonese, a Brindisi basi e navi Iniziative ovunque stasera, nel resto della regione e d'Italia

marina militare
Nelle capitali di quasi duecento Paesi del mondo, l’iniziativa del Wwf è accolta con lo spegnimento delle luci dei più importanti monumenti, per un’ora. Anche nelle città che non sono capitali e anche nei centri meno rilevanti, nei borghi. Insomma, ovunque, l’ora della Terra, oggi, è fatta di luci spente per un’ora. Anche in Italia, naturalmente, una miriade di iniziative a questo riguardo. E anche in Puglia. Fra le tante in programma, segnaliamo quella della Marina militare italiana. Riguarda anche… Read More »