Home » Comunicati
Musei militari, “grave l’esclusione dell’arsenale di Taranto” Labriola, interrogazione parlamentare: "città ionica colpevolmente dimenticata"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Alla città di Taranto continua ad essere preclusa ogni possibile occasione di riscatto. Quella appena trascorsa è stata la volta del Museo dell’Arsenale, che i ministeri della Difesa e dei Beni culturali hanno ritenuto di escludere dall’iniziativa dell’8, 9 e 10 luglio scorsi, che ha visto l’apertura fino a tarda sera di quindici musei militari in sette regioni italiane. Per conoscere le ragioni dell’ennesima scelta anti-Taranto, ho presentato un’interrogazione… Read More »
Unioni dei Comuni, “bisogna chiedere i contributi alla Regione Puglia” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: rammentata la scadenza all'Unione Montedoro
Di seguito il testo della lettera inviata alle autorità da Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi il quale evidenzia essere, il problema, non solo questione del territorio tarantino ma dell’intera Puglia:
Ill Sig. Presidente
Unione dei Comuni Montedoro
Ill. Sig. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano,Monteiasi, Monteparano,Roccaforzata, San Giorgio Jonico,
San Marzano di San Giuseppe, Sava.
Oggetto: Deliberazione della Giunta della Regione Puglia.
Ill Sig. Presidente, ill. Sig. Sindaci, con la Delibera della Giunta Regionale del 15 giugno 2016 n°… Read More »
Ospedali riuniti di Foggia: dopo il subentro al centro di prenotazione, protesta dei dipendenti Appalto alla Gpi di Trento, lavoratori in stato di agitazione, "decurtati 250 euro mensili, inaccettabile" dice l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“I servizi per la salute devono garantire efficienza per i cittadini, ma chi ci lavora deve essere retribuito con equità”. Lo ha affermato l’assessore e consigliere regionale del Partito Democratico, Raffaele Piemontese, durante una riunione da lui stesso promossa, stamattina, con i lavoratori del Centro Unico di Prenotazione degli Ospedali Riuniti, in stato di agitazione dopo il subentro della Gpi di Trento, aggiudicataria dell’appalto che ha esternalizzato il… Read More »
Martina Franca: servizio rifiuti, i mezzi insicuri e l’aumento della tassa nel mirino di Martina in movimento Esposto al commissario del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo “Martina in movimento” di Martina Franca:
Considerato che il servizio erogato dalla Tradeco da tempo si trascina in prorogatio e adesso su Ordinanza Sindacale/Commissariale,
e considerato, inoltre, che, come da noi già segnalato, il suddetto presenta alcune criticità, tra le quali la fatiscenza di parecchi cassonetti e mezzi: i primi non più dotati di apposita copertura, i secondi obsoleti e potenzialmente insicuri per il personale addetto, nonostante il contratto di appalto prescriva all’articolo… Read More »
Ance Puglia, nuovo presidente Gerardo Biancofiore Finora presidente dell'associazione costruttori edili di Foggia
Di seguito il comunicato:
Sarà Gerardo Biancofiore, attuale presidente di ANCE Foggia e del Comitato estero PMI dell’ANCE, a guidare i costruttori pugliesi nei prossimi tre anni. Lo ha decretato il voto unanime del consiglio generale di ANCE Puglia, convergente sul candidato unico Biancofiore che succede a Nicola Delle Donne. Cerignolese, 49 anni, imprenditore nel settore delle costruzioni con Sedir srl, Gerardo Biancofiore si occupa sia nel settore pubblico che in quello privato di costruzioni, infrastrutture, opere complesse e ristrutturazioni… Read More »
Donazione di organi: Brindisi, “Una scelta in comune”. Adesione ufficializzata dalla sindaca Angela Carluccio con i responsabili dell'Aido
Di seguito un comunicato diffuso da Aido-Brindisi:
Il Comune di Brindisi ha ufficializzato questa mattina la sua adesione a “UNA SCELTA IN COMUNE” campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, frutto di un accordo di collaborazione tra ANCI e CNT Centro Nazionale Trapianti su sollecitazione del Ministero per la Salute, di concerto e in sintonia con la mission dell’ A.I.D.O. – Associazione Italiana per Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
La sottoscrizione dell’impegno comunale è stata… Read More »
Rifiuti pericolosi ed ecotossici: avviso di conclusione delle indagini per quattro dirigenti Ilva Accusa nei confronti di direttori dello stabilimento siderurgico di Taranto e dell'azienda in amministrazione straordinaria
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto, in forza al Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo, hanno concluso indagini delegate della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto (sotto la direzione del P.M. dr. Lanfranco Marazia), notificando “Avvisi di Conclusione delle Indagini” e “Informazioni di Garanzia” nei confronti di n. 4 direttori pro-tempore dello stabilimento siderurgico di Taranto nonché di ILVA S.p.A. in A.S., già ILVA S.p.A., per reati ambientali riferibili,… Read More »
Ilva: dopo la missione degli europarlamentari, la nota del membro della commissione Ambiente Pedicini, esponente M5S: "deputati stranieri increduli di fronte ai dati sulla salute dei tarantini"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Dopo la missione di osservazione della Commissione ambiente del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto, il portavoce del M5s Piernicola Pedicini, che faceva parte della delegazione composta da otto europarlamentari, ha scritto una nota in cui fa una disamina finale e racchiude le sue impressioni senza giri di parole o frasi di circostanza.
Ecco il testo integrale:
“Dopo la missione all’Ilva di Taranto, qualcosa di certo la porterò a… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: striscione dei tifosi del Torino, il grazie di Emiliano "Vicini alla Puglia"
Tweet, con foto, di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Grande cuore granata! Grazie fratelli e sorelle della Maratona… Read More »
Nardò, migranti: la svolta arriva con il nuovo sindaco Mellone, ordinanza con cui si vieta il lavoro nei campi nelle ore di maggior caldo. Allestimento di container, "dal ghetto all'accoglienza"
Eletto da neanche un mese, il sindaco di Nardò ha già dato una svolta. Lotta vera, sul piano politico, allo sfruttamento dei lavoratori nei campi con il divieto, ad esempio, di far lavorare da mezzogiorno per quattro ore, l’estate, perché fa troppo caldo. Poi, un’attenzione concreta ai migranti. Con i provvedimenti descritti di seguito, nel comunicato del portavoce del sindaco di Nardò:
Si compongono con la massima velocità possibile i tasselli per sostituire alla “logica del ghetto” quello della “dignitosa… Read More »
Mafia, Taranto “Città nostra”: fermato in Romagna l’ultimo latitante. Ai poliziotti dice “bravi, mi avete trovato” Cosimo De Leonardo, 63enne, ricercato dal 21 giugno quando vennero arrestate 37 persone dalla polizia
Il 21 giugno vennero eseguite a Taranto, dalla polizia, decine di ordinanza di custodia cautelare. Alcuni riuscirono a scappare, secondo l’accusa. Ieri a Igea Marina, riviera romagnola, provincia di Rimini, è stato arrestato quello che gli investigatori ritenevano l’ultimo latitante nell’ambito dell’operazione “Città nostra”: Cosimo De Leonardo, tarantino 63enne. I poliziotti della squadra mobile di Taranto, in collaborazione con quelli romagnoli, hanno fermato De Leonardo che, sotto falso nome secondo l’accusa, era in un albergo con la sua convivente. E… Read More »
Grano, senza investimenti infrastrutturali nessuna valorizzazione della filiera Italmopa, associazione industriali mugnai d'Italia
Di seguito in formato pdf il comunicato (foto home page, repertorio):
Comunicato stampa… Read More »
Lecce: inaugurata “Impara l’arte” Mostra di fine anno del corso di disegno e pittura per bambini. Esposizione fino a domani
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Lecce ” Impara l’arte”: mostra di fine anno corso di disegno e pittura per bambini. 16 luglio – 18 luglio Galleria “E.Maccagnani” dalle ore 17,00 alle 21,00. Ecco come trascorrere un weekend all’insegna della cultura.
La mostra, presenta i migliori lavori realizzati dagli allievi, bambini, che hanno frequentato lo studio durante l’anno. Organizzata da Amelia Sielo presso la prestigiosa Scuola di Pittura e Plastica “E. Maccagnani” a Lecce“ ha ripercorso le principali tematiche… Read More »
Si chiude “Jazz in Veglie” con Carolina Bubbico "Una donna tour", chiostro dell'ex convento dei Francescani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Jazz in Veglie 10th Anniversary” si conclude domenica 17 luglio alle ore 21.30 nel chiostro dell’ex Convento dei Francescani di Veglie con “Una donna tour”, ultimo progetto della tastierista e vocalist Carolina Bubbico, arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo al Festival di Sanremo 2015, vincitori tra i Big, e per Serena Brancale tra le giovani proposte. La rassegna organizzata dalla Pro Loco di Veglie e Veglie News in collaborazione con il Laboratorio… Read More »
Martina Franca, rifiuti: la tv mentre si butta l’immondizia O, più semplicemente, un incivile che ha lasciato il televisore in strada
Da Nicole, di Martina Franca:
Si avvisano i cittadini incivili che per sbarazzarsi di vecchi elettrodomestici basta portarli presso l’isola ecologica situata nella zona industriale dove un addetto li smaltirà adeguatamente. L’operazione non comporta alcun costo.
… Read More »
Molfetta: nubifragio, un metro e mezzo il livello dell’acqua. Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali con vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo per il finesettimana
Intorno alle tre e mezza del pomeriggio, nubifragio su Molfetta. In particolare, disagi nella zona dei centri commerciali, che sono stati evacuati. Il livello dell’acqua ha raggiunto il metro e mezzo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 15 di domani, domenica 17 luglio. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Allerta meteo, con validità… Read More »
Puglia, maltempo: evacuati campeggi di Rodi Garganico, via 225 turisti Protezione civile, rischio idrogeologico: codice rosso per Ischitella, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La perturbazione a carattere ciclonico che da ieri insiste sulla Puglia Centro Settentrionale e in particolare sull’area garganica, ha provocato allagamenti e conseguenti disagi nelle aree dei campeggi “Serenella” e “Stella del Sud” nel comune di Rodi Garganico. A seguito delle segnalazioni pervenute alla SOUP, è stata predisposta l’evacuazione di 225 turisti presenti all’interno dei campeggi interessati. Il comune di Rodi Garganico ha attivato il COC e sul posto sono arrivati i funzionari… Read More »
Crispiano, stasera l’installazione della panchina rossa contro i femminicidi Saranno presenti i genitori di Federica De Luca, uccisa a Taranto il 7 giugno, con il figlio Andrea di quattro anni, dal capofamiglia poi suicida. Proposta di borsa di studio intitolata a Federica
Di seguito la comunicazione del presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese. A seguire, il comunicato degli organizzatori per istituire una borsa di studio intitolata a Federica De Luca:
Su iniziativa del presidente del consiglio comunale, dott. Giancarlo Argese, di intesa con tutti i gruppi consiliari, in piazza Madonna della Neve (piazza del municipio) sarà installata una panchina di colore rosso, simbolo della lotta al femminicidio.
Sabato 16 luglio 2016, alle ore 19,00, si terrà una breve cerimonia alla… Read More »
Asl Brindisi, il centro grandi ustionati rimane al Perrino "Non risultano ripensamenti rispetto a quanto già deliberato dalla giunta regionale pugliese"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
La Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi con riferimento alle notizie apparse sui media e quotidiani locali circa un presunto trasferimento del “Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale “A. Perrino” presso altra ASL, intende precisare che non risultano esserci ripensamenti rispetto a quanto già deliberato dalla Giunta Regionale Pugliese e formalizzato ai Tavoli Ministeriali relativamente alla permanenza di detto Centro di eccellenza presso il presidio ospedaliero del Comune capoluogo.… Read More »