rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: biennale delle memorie, il sindaco legge Dante in chiesa Fino a venerdì la Divina commedia, con cinquecento lettori

sindaco martina legge dante 1
Dal mezzo del cammin di nostra vita all’invocazione alla Madonna, che Dante attribuisce a Bernardo di Chiaravalle. I cento canti della Divina commedia, vengono letti in tre serate, tre chiese di Martina Franca, nell’ambito della biennale delle memorie inaugurata oggi a Bari alla presenza del capo dello Stato. A Martina Franca, per leggere Dante, studenti e professionisti, casalinghe e artigiani: oltre cinquecento cittadini che da stasera raccontano l’Inferno nella chiesa del Carmine, domani il Purgatorio (in basilica di San Martino)… Read More »

***Blitz della Guardia di finanza nella sede di Banca Etruria ad Arezzo*** Istituto molto chiacchierato, fra gli ex dirigenti anche il padre del ministro Maria Elena Boschi

Read More »

Taranto: rifiuti speciali, sequestrate due aree per complessivi 37500 metri quadrati Una nel cantiere dei lavori per la strada fra via Cesare Battisti e via Kennedy; l'altra a Talsano, in tangenziale sud

sequestro strada taranto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 2 siti adibiti a discarica abusiva di rifiuti speciali situati nel quartiere “Salinella” di Taranto. Il provvedimento, convalidato dal G.I.P. del locale Tribunale – d.ssa Patrizia Todisco -, ha interessato due aree, la prima di 2.500 mq., situata all’interno del cantiere ove sono in corso i lavori per la realizzazione del “I° tronco della strada urbana di scorrimento… Read More »

Martina Franca: depuratore sequestrato e strada statale chiusa, esposto alla procura della Repubblica Un consigliere comunale: ritardi e ipotesi di soluzione inadeguate. Documento inviato anche a Renzi, fra gli altri, e prospettiva di class action

strada dal depuratore
Di seguito in formato pdf la documentazione esposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca, alla procura della Repubblica e, in precedenza, al presidente della Regione Puglia: documentazione depuratoreRead More »

Puglia: il maltempo mette in difficoltà gli agricoltori, crollo nel raccolto delle ciliegie Coldiretti: -60 per cento la Bigarreaux, -40 per cento la Georgia

ciliegie danneggiate
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Eccezionale ondata di maltempo nelle ultime 48 ore in Puglia. Gli effetti delle violente raffiche di vento, degli acquazzoni e degli shock termici sono devastanti sulle ciliegie pugliesi. “In provincia di Bari le piogge torrenziali – denuncia il Delegato di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – hanno danneggiato il 60% della produzione di ciliegia Bigarreaux, la più precoce e già quantitativamente scarsa quest’anno per gli sbalzi termici che hanno preceduto la raccolta, e… Read More »

Gli stabilimenti balneari devono pagare l’Ici Decisione della commissione tributaria provinciale di Lecce favorevole al Comune di Otranto

sportello dei diritti
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un’importante decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha confermato gli avvisi di accertamento per gli anni 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 per complessivi 8.190 euro notificati ad uno stabilimento balneare ricadente nel Comune di Otranto per omesso versamento dell’ICI. Con la sentenza 1126 del 2016 della sezione I della CTP di Lecce resa il 29 aprile, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha accolto le… Read More »

Veglie: al via il festival dell’immagine "Disagi invisibili", convegno di apertura

Locandina A3 copia
Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Disagi invisibili” è il tema del convegno di apertura organizzato a Veglie da CulturAmbiente onlus in collaborazione con il CSV Salento per parlare di disagio giovanile, incomunicabilità e soprattutto per valorizzare talenti, capacità e attitudini nascoste tra i giovani di Veglie. Dopo i saluti del sindaco di Veglie Claudio Paladini, dell’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo e del presidente di CulturAmbiente onlus Loreta Ragone, interverranno lo psicologo analista Rosario Puglisi,la… Read More »

Taranto: porto, “prorogare la cassa integrazione per i lavoratori” Interrogazione parlamentare per chiedere al governo il prolungamento per altri sei mesi

porto di taranto hub
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto: “Nelle ore in cui Taranto piange l’operaio morto sul lavoro in seguito ad un incidente presso il secondo sporgente del porto, torniamo ad affrontare il nodo della cassa integrazione che riguarda 524 lavoratori. Con un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro del Lavoro, ho chiesto all’esecutivo se ritenga di intervenire, e con quali tempistiche, accogliendo le richieste dei sindacati, fissando un incontro prima dell’11 maggio per concordare la proroga di altri… Read More »

Polizia: Coisp e Consap, volantinaggio contro il vicecapo vicario Oggi davanti al Viminale "per portare a conoscenza della pubblica opinione" la gestione non condivisa dai due sindacati sulle premialità del personale

polizia
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Coisp-Campania: Mercoledì 4 maggio i sindacati di polizia Coisp e Consap, effettueranno un volantinaggio a Roma dinanzi al Viminale per portare a conoscenza della pubblica opinione la poco adeguata gestione che il Prefetto Luigi Savina, Vice Capo della Polizia di Stato con funzioni vicarie, sta tenendo circa i riconoscimenti premiali del personale dipendente. Contemporaneamente in tutte le province capoluogo anche le segreterie provinciali manifesteranno. A Napoli, dinanzi alla sede della Questura, la Segreteria… Read More »

Lecce: e-learning nella didattica, oggi convegno Università del Salento

università salento
Di seguito il comunicato dell’università del Salento: Penultimo incontro del ciclo “Per una didattica cooperativa”: appuntamento mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 17, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), con “Le chance di un’introduzione progressiva dell’e-learning nella didattica contemporanea”, a cura di Franco Tommasi. Dalla “classica” lezione frontale all’uso di tecniche teatrali, dalle immagini “fisse e in movimento” all’utilizzo di power point e delle tecnologie informatiche, fino all’e-learning e all’insegnamento in lingua inglese, “Per… Read More »

Martina Franca: petizione per sollecitare la riapertura della statale 172, protocollate le firme Comitato spontaneo: i cittadini chiedono che si intervenga "urgentemente per il ripristino" della viabilità sulla strada per Locorotondo, parte della "arteria che collega l'Adriatico con lo Ionio"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito il comunicato del comitato cittadino spontaneo di genitori di Martina Franca: Sono state depositate all’ufficio Protocollo del Comune di Martina Franca i fogli della Petizione sottoscritta (in soli 40 giorni con l’apertura di un gazebo per proseguire in giro per la città) da 600 cittadini martinesi e non solo, che chiedono con forza al sindaco Franco Ancona, ANAS, AQP, Sovraintentenza, Assessore Regionale Giovanni Giannini, Presidente Michele Emiliano di intervenire urgentemente per il ripristino della S.S.172 ARTERIA CHE COLLEGA… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Bari: dirigente in pensione dell’istituto tumori “Giovanni XXIII”, sequestro beni per quasi 600mila euro Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di 588.800,00 euro – di beni immobili, auto e rapporti finanziari, nei confronti di un dirigente sanitario dell’I.R.C.C.S. Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, ora in pensione. In particolare sono stati oggetto di sequestro, eseguito dai finanzieri… Read More »

Ilva: Arcelor Mittal e Marcegaglia, pronti per un’offerta Del Vecchio: disponibili a contribuire

bando ilva
Leonardo Del Vecchio, nei giorni scorsi, aveva affermato che non se ne sarebbe fatto niente: in queste condizioni è impossibile per chiunque. Ora dalla holding facente capo al patron di Luxottica, trapelano indiscrezioni secondo cui Del Vecchio, in realtà, è pronto a fare la sua parte, in una cordata, al fine di acquistare l’Ilva. Perché ha la Puglia nel cuore e perché lo deve al Paese, queste le motivazioni emerse dalle indiscrezioni citate dall’Ansa. Sono pronti quelli della cordata Arcelor-Mittal… Read More »

Taranto: malattie da amianto, oggi convegno Dalla prevenzione al tribunale: organizzato da Anmil, Lavoro&Welfare e LeonePartners

Bonifica amianto orizzontale
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Una occasione per mettere a confronto gli “attori” che intervengono nel “percorso” di tutti quei lavoratori ai quali, purtroppo, viene diagnosticata una malattia professionale da asbesto. A questo argomento di grande attualità è dedicato il pubblico convegno di studi “Le malattie professionali con particolare riferimento a quelle asbesto correlate” che si terrà, a partire dalle ore 16.00 di martedì 3 maggio, presso l’Aula Magna dell’I.I.S.S; “Righi” in via Dante a Taranto.… Read More »

Giornata mondiale della libertà di stampa Coordinamento nazionale docenti Diritti umani: ricordare i tanti giornalisti trucidati nel compiere il loro dovere di raccontare storture e ingiustizie e diffondere verità scomode per i poteri forti

giornali
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del Giornata internazionale della libertà di stampa, intende ricordare i tanti giornalisti trucidati nel compiere il loro dovere: raccontare le storture e le ingiustizie del mondo e diffondere verità scomode per i poteri forti. I giovani devono conoscere l’importanza di una stampa libera e oggettiva; la denuncia di azioni illecite o comportamenti dannosi per la collettività… Read More »

Cittadella della ricerca di Brindisi: “necessario un ulteriore sforzo” Il rettore dell'università del Salento: la Regione Puglia ha promesso la copertura di spese per guardiania e pulizia, il Comune di Brindisi mantenga l'impegno economico assunto

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: «La Regione Puglia ha promesso la copertura delle spese di guardiania e pulizia, ora è necessario che il Comune di Brindisi mantenga l’impegno economico assunto con la convenzione recentemente rinnovata». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara commenta così l’esito dell’incontro istituzionale di stamane a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi, che ha visto la presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione… Read More »

Forza Italia: “Renzi racconta un’Italia che non c’è” Vicecoordinatrice Puglia: vederlo in tv a dire che va tutto bene ha il sapore della beffa

matteo renzi 1
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: “Vedere Matteo Renzi che va in tv, il primo maggio, a dire – ancora una volta – che va tutto bene ha il sapore della beffa: è lo stesso premier al quale persino la Cgil ricorda che abbiamo una crescita da prefisso telefonico. E  dovrebbe sapere che, secondo Eurostat, siamo  penultimi in Ue per numero di laureati under 35  che trovano lavoro entro tre anni… Read More »

Taranto: Laboratorio lavoro, servizi sociali per combattere povertà ed emarginazione Modello sperimentale

taranto 1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Si è conclusa la terza edizione di Laboratorio Lavoro, l’evento sulle tematiche del lavoro che dal 2014, fa focus a Taranto, richiamando esperti di chiara fama e tecnici del settore, incardinandosi a cavallo della Festa del lavoro del I* Maggio. Laboratorio Lavoro come più volte è stato chiarito non è un convegno, è piuttosto l’occasione per dibattere di nuovi modelli operativi che possano dare l’opportunità a livello regionale e nazionale di tracciare percorsi fattibili… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Non come oggi Meteo, protezione civile: criticità ordinaria, previsioni fino a domani sera

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni anche a carattere di temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Per oggi il servizio regionale della protezione civile ha emesso l’allerta con codice rosso per mezza Puglia e arancione per la restante parte.… Read More »