Home » Comunicati
Castellaneta: scuola, “la sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto” Due assessori fanno il punto sulle opere realizzate per l'apertura dell'anno scolastico. Il sindaco: "ambienti più sani, più sicuri e più belli"
«La sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto. Questa è l’unica bussola che orienta l’attività di vigilanza che l’Amministrazione Gugliotti esercita sulle ditte che hanno in appalto i lavori di straordinaria manutenzione alla “Filippo Surico” e al plesso “Spineto Montecamplo” di via Delle Spinelle, e alla “De Amicis” di Castellaneta Marina». Lo dichiarano gli assessori comunali alla Pubblica Istruzione, Anna Rita D’Ettorre, e ai Lavori Pubblici, Alessandro Rubino, in relazione alla partenza dell’anno scolastico 2016-2017 presso alcuni istituti scolastici… Read More »
In Puglia, quasi 2500 terreni in mano alla mafia: denuncia di Coldiretti Osservatorio su criminalità dell'agricoltura e sistema agoalimentare, dai furti alle estorsioni alla contraffazione al caporalato
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla criminalità dell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti sui risultati conseguiti dalle Forze di Polizia, l’intero comparto agroalimentare è caratterizzato da fenomeni criminali legati a furti, estorsioni e alla contraffazione di prodotti alimentari ed agricoli e dei relativi marchi garantiti, ma anche dal fenomeno del “caporalato”, che comporta lo sfruttamento dei braccianti agricoli irregolari, con conseguente evasione fiscale e contributiva. I danni al sistema sociale ed economico… Read More »
Porto di Brindisi, sequestrate 8832 paia di scarpe. “Contraffatte” secondo gli investigatori Operazione Guardia di finanza-Agenzia delle dogane
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, particolarmente interessata da notevoli flussi di merci in transito, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi provenienti da aree extra-Schengen, militari della Guardia di Finanza del Gruppo Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, procedevano al controllo di… Read More »
Ferrovie sud est, come si viaggia oggi Ancora soppressioni di treni nel Salento. Anche ieri segnalati ritardi ELENCO DELLE CORSE ODIERNE
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 15 settembre 2016… Read More »
“Alcune Regioni sono inadempienti” su discariche abusive e depurazione delle acque reflue Interrogazione del deputato pugliese, risposta del ministro
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«La relazione al Disegno di legge “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2015” cita alcune osservazioni della Corte dei Conti che evidenziano l’esistenza, presso il ministero dell’Ambiente, di ingenti risorse, accumulatesi nel tempo e destinate alle regioni, parte delle quali destinate ad importanti interventi per il superamento delle procedure di infrazione sulle discariche abusive e sulla depurazione delle acque reflue.
Questi fondi non sono stati trasferiti alle regioni poiché… Read More »
Martina Franca: stasera la presentazione del libro di Giorgia Lepore, in prima nazionale "Angelo che sei il mio custode" a Manufacta
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un anno fa Giorgia Lepore aveva lasciato il pubblico di Manufacta con una promessa: l’ispettore Gerry Esposito protagonista del suo “I figli sono pezzi di cuore” sarebbe tornato presto al lavoro. E così è stato.
Giovedì 15 settembre, in concomitanza con l’uscita nelle librerie italiane, la scrittrice noir martinese presenterà, in prima nazionale, la sua ultima fatica: “Angelo che sei il mio custode” (E/O collezione Sabot/age). Nella splendida cornice di Casa Cappelllari – Ospedaletto… Read More »
Ferrovie sud est, ancora soppressioni nel Salento e ancora servizio ordinario (con problemi) altrove Anche ieri proteste dei viaggiatori per treni in ritardo e sovraffollati ELENCO CORSE OGGI
Anche ieri, gente che chiedeva la restituzione dei soldi dell’abbonamento. Gente che si lamentava per problemi vari, dai ritardi al sovraffollamento dei convogli. Gente che (come abbiamo fatto, qui, giorni fa) è arrivata addirittura a chiedere alle ferrovie sud est di fermare tutto per qualche giorno e organizzare meglio il servizio. Le ferrovie sud est, anche per oggi, comunicano l’attività ordinaria per la zona di Bari e la soppressione di una ventina di corse, alle quali ne va aggiunta un’altra… Read More »
“Il gasdotto Tap non si può fare”, interrogazione degli europarlamentari Pedicini e D’Amato Alla Commissione europea, "numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere a bloccare la realizzazione" dell'impianto con approdo a San Foca di Melendugno
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
I numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere l’Italia e l’Ue a bloccare la realizzazione del Tap, il gasdotto transnazionale che dall’Albania dovrebbe approdare in località San Foca, sulle coste del Salento in Puglia, sono stati elencati in un’articolata interrogazione alla Commissione europea presentata dai portavoce eurodeputati del M5s Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato.
In particolare, i due portavoce pentastellati hanno posto alla Commissione Ue tre precisi quesiti:… Read More »
Puglia, i danni enormi del maltempo: Stefàno scrive a Martina Il senatore al ministro, "ristoro per gli agricoltori"
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il maltempo che ha avversato la Puglia in questi ultimi giorni sta lasciando dietro di sé una conta dei danni considerevole che interessa in modo drastico il comparto dell’agricoltura. A far preoccupare maggiormente sono i danni relativi alla viticoltura. I dati finora raccolti, e che Tu certamente avrai già analizzato, riferiscono di una perdita finora stimata certamente superiore al 30% della produzione di uva da vino e da tavola. Una stima,… Read More »
“Violente grandinate hanno colpito Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano”, Coldiretti Puglia. “Bombe d’acqua in provincia di Taranto” La Puglia "convive con e proprio paradosso idrico". Viene sottolineato che 232 Comuni su 258 sono "a rischio idrogeologico"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua la straordinaria ondata di maltempo che imperversa sulla Puglia da una settimana. “Violente grandinate hanno colpito i comuni di Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano – dice il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e bombe d’acqua improvvise si sono abbattute su Manduria e Castellaneta. Non possiamo che essere preoccupati per il proseguo della vendemmia sia dell’uva da tavola che da vino per la formazione di muffe e del cerchietto.… Read More »
Ferrovie sud est, si spera che oggi vada meglio ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, treni nuovi bloccati perché pericolosi: da ieri in funzione nuovamente 12 convogli ma è stato ugualmente il caos. Oggi per la zona di Bari indicato il servizio ordinario, per quella di Lecce ancora soppressioni
I primi treni del giorno viaggiano con ritardi stimati in cinque-sette minuti. Continuasse così tutta la giornata sarebbe cosa ben diversa da ieri, autentico flop nello svolgimento del servizio nonostante la reimmissione in rete di 12 dei treni fermati a metà settimana scorsa, gli Atr 220 considerati pericolosi.
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 13 settembre 2016… Read More »
Martina Franca, per l’anno scolastico che inizia il messaggio augurale arriva dal commissario del Comune Ma anche dal comitato spontaneo dei genitori, continueremo a tenere d'occhio il servizio mensa
Di seguito un messaggio di Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dl comitato spontaneo genitori di Martina Franca:
In occasione dell’avvio delle attività didattiche, desidero far giungere l’augurio di buon anno scolastico a Voi, studenti di ogni ordine e grado, alle Vostre famiglie, al personale docente e ATA, ai dirigenti tutti.
La scuola, pure di fronte a cambiamenti e difficoltà, deve continuare a svolgere il suo compito, antico e insieme nuovo, di… Read More »
Alessia Debandi, “Una ragazza per il cinema” Piemontese, ha vinto a Catania la corona realizzata dal marchio Xento, creazione dei tarantini Leonardo Buccoliero e Anna Suriano
Di Vito Piepoli:
L’ormai sempre più ambita corona di “Una ragazza per il cinema” realizzata, da ormai tre anni, dal marchio Xento, di Ferrara, creato da Leonardo Buccoliero e Anna Suriano di Taranto, è andata per il 2016 a Alessia Debandi che ha gareggiato per il Piemonte.
Il diadema “Red Carpet” è una corona del valore commerciale di 1000 euro in cristallo e rodiata ed è stata scelta anche per il Musical Aida dalla direttrice artistica Susy Tagliapietra.
“Un’emozione unica!… Read More »
Ferrovie sud est: i disagi? Colpa del maltempo Vicenda Atr 220, molto negativa la prima giornata di rimessa in circolazione dei treni nuovi bloccati nei giorni scorsi perché pericolosi. Convogli sovraffollati, viaggiatori che si sono seduti anche in bagno. Moltissime proteste. Il programma di domani
Dunque: una volta è colpa dell’Ustif che d’improvviso blocca 21 treni, o 25 secondo le versioni. Un’altra volta “i disagi sono dovuti al maltempo”. Che, attenzione, ha provocato sconquassi in tutta la Puglia e dunque, anche in questo caso, ci sta.
Ma le ferrovie sud est, si riconoscono un minimo di responsabilità nel disastro organizzativo del servizio di questi giorni? L’utenza è imbufalita. I treni, oggi che Fse aveva classificato come giornata del ripristino dell’attività ferroviaria, erano in ritardo grave,… Read More »
Martina Franca, centro storico: antenna trasmittente sul tetto, per il vento “probabile cedimento del lastrico solare” Martina in movimento: segnalazione al commissario del Comune e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito il comunicato del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca:
Il meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo con la presente segnala al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto e al Distaccamento Provinciale di Martina Franca, la presenza, sul lastrico solare di via Tasso n.5 in Martina Franca, di un’infrastruttura di comunicazione elettronica per la quale si suppone non siano state ancora eseguite le dovute prove di carico.
Difatti, da quanto riportato nella… Read More »
Locorotondo: auto incendiate, il sindaco “non mi muovo da Bari se non mi danno risposte e rinforzi” Clamoroso sfogo di Tommaso Scatigna, "rinuncerei al mio porto d'armi pur di averlo/i tra le mani" riferito a chi, da due mesi, brucia le macchine nella località della valle d'Itria. Una quindicina in due mesi
Lo sfogo su facebook del sindaco Tommaso Scatigna è pesantissimo. Risale a sabato. Eccolo, dopo la quindicina di incendi di automobili in due mesi:
È difficile mantenere un profilo istituzionale,difficilissimo! Vorrei poter dire che rinuncerei al mio porto d’armi pur di averlo/i tra le mani. Vorrei poter dire che sogno ogni notte (quel poco che riesco a dormire) di beccarlo/i personalmente. Vorrei poter dire che “gli” stanno addosso ma sarei un bugiardo. Vorrei potervi dire di non avere paura cittadini… Read More »
Maltempo, “Salento devastato dalle piogge”. Angelo Maci (Cantine Due Palme) chiede aiuto alle istituzioni Vigneti, si rischia concretamente "unaperdita di produzione del cinquanta per cento delle uve sui nostri territorio" e per molte aziende si prevede "la perdita totale di produzione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Cantine Due Palme:
«Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci – è un rischio che prende sempre più forma. La situazione si palesa sempre più difficile e drammatica e mi auguro che le Istituzioni non ci lascino soli in questo momento terribile per la viticoltura salentina».
È preoccupato Angelo Maci e lo è per tutti i soci di Due Palme… Read More »
Ceglie Messapica: truffa dello specchietto, con questa accusa arrestato 29enne siciliano Guardia di finanza di Udine: scoperta maxi evasione fiscale nel noleggio di auto di lusso. In varie zone d'Italia circolanti macchine con targa tedesca, che non pagano il bollo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri e, a seguire, un comunicato della Guardia di finanza:
Domenica mattina, 11 settembre, a Ceglie Messapica FIASCHE’ Giovanni, classe 1987 residente a Noto (SR), mette in atto la cosiddetta “truffa dello specchietto”.
Nel dettaglio, il giovane ha simulato la rottura dello specchietto retrovisore della propria autovettura BMW 118, proprio mentre transitava una Fiat Panda condotta da un libero professionista del luogo, e ha preteso con insistenza da quest’ultimo una somma di denaro a… Read More »
Puglia, maltempo: allerta fino a domani mattina, codice arancione Forti temporali soprattutto sulla fascia ionica
Lecce 189,2; Brindisi 104,4; Bari 102,1. Sono i millimetri di pioggia nell’ultima settimana, stando al calcolo fatto dal meteorologo del tgnorba24. Foggia va oltre i 90 millimetri, Taranto è a 77,4.
“Persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità… Read More »