Home » Comunicati
Sequestro di beni mobili e immobili alla Tradeco. Accusa: frode fiscale Guardia di finanza: operazione nei confronti anche di Giuseppe Calia, legale rappresentante dell'azienda di Altamura. False fatture di sponsorizzazioni sportive per cinque milioni di euro e mancato versamento delle ritenute fiscali di 265 dipendenti
Ritenute fiscali, in quaità di sostituto di imposta, ai dipendenti senza versamento all’erario. Roba da un milione e mezzo di euro, tanto da risultare, in una situazione fiscale-contributiva irregolare, 265 lavoratori da supporre ignari. Ancora: denunciato il legale rappresentante, Giuseppe Calia, per operazioni inesistenti da cinque milioni di euro circa (nel settore delle sponsorizzazioni sportive ad associazioni dilettantistiche locali e nazionali) con indebita detrazione Iva da un milione di euro circa. Con queste accuse, nei confronti della Ttadeco e di… Read More »
Carpino: “a mangiare bene si impara a scuola” Progetto alimentazione
|
||
|
Martano: il Comune a scuola di accessibilità Prima volta in Italia, oggi
Di seguito il comunicato diffuso da Poiesis:
Per la prima volta in Italia un’amministrazione comunale va a scuola di accessibilità, giovedì 19 maggio alle ore 10 nella Sala consiliare di Martano (Le) per una lezione di due ore a cura dell’associazione Poiesis. A sedere sui banchi l’intera Giunta, i consiglieri, i dirigenti e i tecnici del Comune di Martano per un programma che spazia dalle definizioni generali, al quadro normativo/sociale/culturale ed economico di riferimento, ai dati e alle tecniche, passando… Read More »
Grottaglie: oggi si presenta il progetto “Lavoro agricolo sociale” Associazione "Beni comuni"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Creare concrete opportunità di lavoro con l’agricoltura, la più antica forma di economia del territorio, reinterpretandola in una innovativa forma sociale, quella dell’agricoltura organica e rigenerativa.
Questo è il cammino che da alcuni sta realizzando con successo l’Associazione di volontariato “Beni Comuni” di Grottaglie, che da oggi si sviluppa ulteriormente andando a interessare anche altri numerosi comuni della provincia jonica grazie al Progetto sperimentale “Lavoro Agricolo Sociale”.
Elaborato e presentato dalle progettiste Maria Teresa… Read More »
Asso della grammatica: vince la “Tattoli-De Gasperi” di Corato Fra le scuole primarie. L'istituto comprensivo di San Vito dei Normanni arriva terzo nella competizione riservata alle scuole secondarie di primo grado, vince una scuola calabrese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ben 510 alunni di tutte le scuole italiane si sono sfidati sui quiz realizzati da Formac Educational e dall’Università di Catania per lo strumento di didattica ludica “Chi è l’asso? La grammatica è un gioco”
Una sfida a colpi di verbi e aggettivi, un gioco da tavolo creato specificatamente per l’apprendimento della grammatica italiana nelle scuole secondarie di ogni ordine e grado con quiz di grammatica italiana e relative soluzioni sulla morfologia, sulla… Read More »
Patto per la Puglia: da Foggia “bene il fondo di rotazione” Marasco plaude alla scelta di Michele Emiliano, sostegno per "le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«È molto importante che il presidente Michele Emiliano abbia confermato il suo impegno per alimentare un fondo di rotazione che sostenga le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione». Lo ha dichiarato l’ex candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, Augusto Marasco, che sin dal 2012 aveva focalizzato questa necessità «tra le più decisive per ambire a ottenere finanziamenti sulle progettualità strategiche, inevitabilmente più costose sin dalle fasi degli studi… Read More »
Ceglie Messapica: consiglio comunale, “La bussola” accusa Cambiano le geometri maggioranza-opposizione?
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Angelo Gasparro, movimento “La bussola”:
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO COMUNALE18052016
… Read More »
Xylella: dalla tavola rotonda di Bari “una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile” Il dibattito fra esperti, il presidente della Regione Puglia, il consigliere regionale e l'eurodeputata
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile. Lo dicono studi e ricerche condotti in tutta Europa. Lo chiedono regioni come la Corsica e la Provenza, colpite anch’esse dalla Xylella. Ora Italia e Ue si impegnino ad allargare il campo della ricerca. Servono più investimenti su questo fronte. E serve una maggiore interazione tra le ricerche condotte in Puglia e quelle di altri centri europei. Mi riferisco… Read More »
Valle d’Itria: si inaugura il percorso di audioguide per i richiedenti asilo Percorso dell'acquedotto, stamattina
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Giovedi 19 Maggio alle ore 11.30, nei pressi della nuova sede del GAL Valle d’Itria ubicata in Contrada Figazzano – dove ha inizio il tratto attrezzato e già fruibile della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese – alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Martina Franca, saranno simbolicamente apposti i primi pannelli culturali segnaletici realizzati dall’associazione Salam ONG nell’ambito del progetto destinato agli ospiti del locale SPRAR (Sistema di Protezione per Rifugiati Politici e Richiedenti Asilo) e denominato… Read More »
Cisternino: “L’alba di un nuovo giorno”, stasera lo spettacolo teatrale per le donazioni di organi Organizzato da "Lo sportello di Mattia": in memoria di Mattia Tagliente, 24enne di Martina Franca morto tre anni fa in conseguenza di un incidente stradale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 19 Maggio, alle 21.00 presso il Teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, andrà in scena lo spettacolo “L’alba di un nuovo giorno”, scritto da Roberta Romito, Valentina Colucci e Carlo Dilonardo, organizzato dall’associazione “Lo Sportello di Mattia”, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della Donazione degli Organi e nella promozione dello sportello di consulenza filosofica e counseling esistenziale e patrocinato dal Centro Regionale Trapianti.
Con le attrici e gli attori de “Lo Sportello… Read More »
Università del Salento: errore telematico, caos il giorno delle elezioni del senato accademico Rappresentanza degli studenti, si voterà anche domani
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento:
Prolungata l’apertura dei seggi elettorali per le elezioni telematiche per il rinnovo delle rappresentanze studentesche dell’Università del Salento per il biennio 2016/2018 e per il CNSU – Consiglio Nazionale degli Studenti universitari: un’errata comunicazione dell’Ateneo al CINECA ha comportato in mattinata ripercussioni sul processo di voto, rapidamente rientrate anche grazie all’immediato intervento dello stesso Consorzio.
Per garantire il diritto di voto nei termini e nei modi stabiliti dal Regolamento elettorale di Ateneo e… Read More »
Martina Franca: il parco giochi a contatto con la strada statale, “pericolo” La denuncia di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale i cui responsabili evidenziano anche altri problemi
Si noti nella foto dove finisce il pallone e cosa debba fare il ragazzino per recuperarlo. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo FdI-An di Martina Franca:
A distanza di pochi giorni dalla inaugurazione in via Leone XIII di un nuovo Parco Giochi , avvenuta sabato 14 maggio alla presenza del Sindaco e di altri amministratori comunali, ai quali si riconosce e si da atto della volontà positiva di aprire spazi verdi e di bonificare aree dismesse con… Read More »
Sequestro di beni per 3659000 euro a società salentina produttrice di radiofarmaci Ipotesi: finanziamenti europei, truffa
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari ha sottoposto a sequestro conservativo beni immobili e conti correnti bancari appartenenti ad una società produttrice di radiofarmaci ed al suo legale rappresentante per un valore di 3.659.000 euro.
… Read More »
Taranto: arrestati padre e figlio. Accusa: furto all’Ilva Fermati dai carabinieri
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Statte hanno arrestato due uomini di Taranto, padre e figlio, rispettivamente di 57 e 37 anni, noti alle Forze di Polizia, per furto di materiale ferroso asportato dall’interno dello stabilimento ILVA.
I due venivano notati dai militari mentre, a bordo di un autocarro munito di braccio meccanico, poi risultato di loro proprietà, uscivano dal sedime dell’impianto siderurgico percorrendo un tratturo che conduce ad un portone secondario, poi accertato essere… Read More »
Locorotondo: discarica abusiva di rifiuti speciali. Con questa accusa, sequestrata area in località Franceschiello Corpo forestale dello Stato
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Il personale della Stazione del C.F.S. di Alberobello, durante il servizio di controllo del territorio, ha sottoposto a sequestro preventivo un’area occupata da rifiuti di speciali non pericolosi, sita in località “Franceschiello”, nel comune di Locorotondo.
In particolare, in un fondo rustico era presente un accumulo ripetuto sul suolo di una cospicua quantità di rifiuti speciali non pericolosi, atti a configurare una vera e propria discarica abusiva. La suddetta area,… Read More »
In Italia 7 milioni di persone vivono in aree a rischio alluvione SITUAZIONE IN PUGLIA Rapporto Legambiente, dossier Ecosistema rischio 2016
Testo e, in formato immagine, tabella riguardante la Puglia, fonte Legambiente:
Nel 31% dei Comuni (401) interi quartieri costruiti in aree a rischio. Nel 77% (1.074) troviamo abitazioni in zone golenali, presso alvei e in siti a rischio frana. 7 milioni i cittadini esposti quotidianamente al pericolo. “Interventi di prevenzione strutturale troppo spesso puntuali e non ispirati ad un approccio sistemico non bastano e possono addirittura accrescere il rischio. Per vera prevenzione ed efficacia occorre filiera virtuosa, nazionale e locale… Read More »
Taranto: Giuseppe Manco open theatre, presentato il programma. Sessanta spettacoli Stamani si presentano "Poesia e bellezza al MarTa" e "Crispiano in fiore"
Di seguito la comunicazione della direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto, a seguire il comunicato degli organizzatori di Crispiano in fiore e, in coda, il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giuseppe Manco open theatre con il programma completo dei sessanta spettacoli:
Mercoledì 18 maggio alle 10,30 conferenza stampa di presentazione dell’evento “POESIA E BELLEZZA AL MArTA” organizzato dal Museo in collaborazione con il CREST (Collettivo di Ricerche Espressive e Sperimentazione Teatrale) e l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Paisiello… Read More »