rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Brindisi, caso Santa Teresa: interrogazione parlamentare Ciracì sulla vicenda della società facente capo alla Provincia, con 122 lavoratori che il 31 dicembre saranno licenziati

ciraci santa teresa
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: L’On. Nicola Cracì (Conservatori e Riformisti) ha presentato un’interrogazione urgente al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sul caso “Santa Teresa Spa”, l’azienda in house della Provincia di Brindisi i cui dipendenti rischiano di essere licenziati in blocco entro il 31 dicembre e in questi giorni impegnati in vibranti e decise proteste d fronte a una simile eventualità che, col trascorrere del tempo, si fa sempre più imminente e, purtroppo,… Read More »

“Sfida ai terremoti”, stamani convegno a Crispiano Organizzato da Sismalab PROGRAMMA

Invito convegno Ita2 copia
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Venerdì 16 dicembre (a partire dalle 9.30) convegno dal titolo “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo” che avrà luogo nella sede del laboratorio Sismalab, a Crispiano, in contrada Alezza 6.      … Read More »

Università del Salento, “bilancio in equilibrio. Guardiamo al futuro” Dichiarazione del rettore

università salento
Di seguito una dichiarazione di Vincenzo Zara, rettore dell’università del Salento: «Alcuni mezzi di informazione hanno diffuso in queste ore la notizia che il bilancio del nostro Ateneo sarebbe in “disavanzo” di 51 milioni di euro. Si tratta di una notizia del tutto priva di fondamento: le informazioni diffuse sono false, e sono state divulgate con leggerezza senza che ne fosse verificata la veridicità. Il danno arrecato alla nostra Istituzione è molto grave, di conseguenza adotteremo tutte le iniziative per… Read More »

Locorotondo: avvistati lupi nelle campagne Il Comune: contattare i carabinieri in caso di ulteriori avvistamenti

martina franca lupi 2
Di seguito una comunicazione del Comune di Locorotondo: Sono stati avvistati dei lupi nell’agro di Locorotondo. L’Amministrazione Comunale rende noto che le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione. In caso di avvistamento o di pericolo, i cittadini sono pregati di mettersi in contatto con i Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, telefonando al numero 080/4316733. (foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)    … Read More »

Bisceglie: Don Uva, “bene l’ottimismo ma chiarezza sullo stato della procedura di amministrazione straordinaria” Nota ufficiale del commissario Bartolomeo Cozzoli

noinotizie
Di seguito il comunicato della gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza: “Il diffondersi frettoloso di comunicati stampa mi spinge, mio malgrado, onde evitare spiacevoli confusioni, ad intervenire per restituire il giusto ordine alle informazioni sullo stato della procedura di Amministrazione Straordinaria della Casa Divina Provvidenza. Con provvedimento del 6/12/2016 il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato il Commissario Straordinario, a conclusione del procedimento svolto, ad accettare l’offerta presentata dalla Universo Salute srl per l’acquisto di tutti i complessi aziendali della… Read More »

Monteroni: Negramaro e Montepulciano, ecco il Divoto riserva speciale 2009 Vino prodotto in 9800 bottiglie: in parte utilizzato per la pasticceria, con il Divoux di Giovanni Venneri che sarà presentato al Prowein di Düsseldorf e al Vinitaly di Verona

Divoto Riserva Speciale 2009 e Divoux
Di seguito un comunicato diffuso da Cantina Apollonio: Presentato ufficialmente nei giorni scorsi alla comunità enologica pugliese e alla stampa, nella sede di Monteroni di Lecce, il Divoto Riserva Speciale 2009 prodotto dalla Cantina Apollonio, diretta da Marcello e Massimiliano Apollonio. Ottenuto da Negramaro e Montepulciano (Copertino Doc) in sole 9800 bottiglie, il Divoto Riserva Speciale 2009 fermenta inizialmente in grandi tini di rovere di Slavonia; riposa poi nel rovere francese più pregiato di Jupille prima di essere sottoposto a… Read More »

Xylella: per combatterla “fondamentale la cooperazione internazionale” Pubblicate le conclusioni del seminario tenuto a Bari e organizzato dal Consiglio oleicolo Coi

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Il COI, Consiglio Oleicolo Internazionale, ha pubblicato le conclusioni del seminario su Xylella fastidiosa, organizzato alla fine di novembre a Bari. L’obiettivo della riunione era quello di analizzare la situazione attuale del parassita e proporre raccomandazioni per prevenire e combattere il parassita. Le principali conclusioni della riunione sono state “la necessità di rafforzare la cooperazione tra i paesi a livello scientifico, tecnico e politico; creare un forum per lo scambio di… Read More »

Martina Franca: “Per forza o per amore-donne e briganti nel profondo sud”, stamani presentazione Il libro del giornalista Mario Gianfrate

libro gianfrate
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Umanesimo della Pietra: Mercoledì 14 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca sarà presentato al pubblico il libro Per forza o per amore – Donne e briganti nel profondo Sud, opera del giornalista e scrittore Mario Gianfrate, che sarà presentato dal direttore Domenico Blasi.      … Read More »

Taranto: Uilm al “nuovo” governo, subito al lavoro per affrontare la questione Ilva Il segretario Antonio Talò si rivolge al premier Paolo Gentiloni

tmp 7377 IMG 20161212 234358 422399338
Di seguito una dichiarazione di Antonio Talò, segretario Uilm-Taranto: Il “nuovo” governo, appena insediatosi, si metta rapidamente intorno ad un tavolo per affrontare le questioni di Taranto e soprattutto dell’Ilva. E’ tempo che il sindacato, i lavoratori e i cittadini di Taranto abbiano contezza, in modo chiaro e trasparente, del piano ambientale dello stabilimento siderurgico, con l’auspicio che quanto previsto dall’Aia, l’autorizzazione integrata ambientale, sia messo in pratica, recuperando anche gravi ritardi; se sono intervenute, nel contempo, delle modifiche, queste… Read More »

Oria: rapina a mano armata in una villa. Padre, figlia 17enne e due amici della ragazza in ostaggio Indagano i carabinieri: quattro banditi avevano fucili, uno la pistola

carabinieri auto
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Oria e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno avviato le indagini tese all’individuazione di cinque malfattori che, nella serata del 12 dicembre, travisati da calzamaglia ed armati, 4 di fucile e uno con pistola tamburo, mediante effrazione della recinzione metallica, si sono introdotti nell’abitazione di un libero professionista 54enne del luogo (sita in contrada “Belloluogo”), e, dopo averlo bloccato durante le fasi di parcheggio… Read More »

Crispiano, sequestro beni a un’azienda Accusa: evasione fiscale

finanza nuova
Fi seguito il comunicato della Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni immobili per un ammontare complessivo di 111 mila euro, nei confronti del rappresentante legale ed unico socio di una società operante nel settore del recupero per il riciclaggio di cascami e rottami metallici con sede a Crispiano (TA). Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su… Read More »

Puglia, l’attacco degli uccelli alle coltivazioni è una piaga ogni anno Coldiretti: appartengono a specie protette e mangiano ognuno fino a venti grammi di olive al giorno, coltivazioni distrutte dagli stormi

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La Puglia vive ogni anno il dilagare della ‘piaga storni’, restando impotente – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – agli attacchi delle orde di uccelli appartenenti a specie protetta che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno.  Gli agricoltori non hanno strumenti adeguati ad arginare la presenza eccessiva e in progressivo aumento di determinate specie di animali selvatici – come cinghiali, lepri, storni, cormorani – che,… Read More »

Bari: innovazione tecnologica, presentato l’Osservatorio IT Information technology, il distretto produttivo dell'informatica pugliese e le università della regione studiano il settore

Galeone Latronico Visaggio
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Presentato a Bari l’‘Osservatorio IT’, promosso dal Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese e dalle università della Puglia. Per la prima volta nella regione si avvia uno studio scientifico sul settore dell’Information Technology per ottenere dati utili a elaborare politiche industriali e del lavoro e da portare ai tavoli dell’Agenda Digitale e di ‘Industria 4.0’. Quante sono le aziende del settore IT in Puglia e in quali ambiti sono specializzate? Quanti lavoratori impiegano e di quale… Read More »

Brindisi: crisi Santa Teresa, “il presidente della Provincia si deve dimettere” Il parlamentare Nicola Ciracì attacca Maurizio Bruno e "le politiche disastrose derivanti dalla legge Delrio". La vicenda riguarda 122 lavoratori

brindisi protesta santa teresa
Di seguito un comunicato del deputato Nicola Ciracì: «Ormai è chiaro: il presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, si deve dimettere». Lo sostiene Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) che esprime solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Santa Teresa Spa, protagonisti dell’ennesima protesta, a difesa dei loro sacrosanti diritti, contro una classe politica che non è, evidentemente, riuscita a tutelarne diritti e prerogative. «Questi 122 dipendenti – dichiara Ciracì – sono figli delle politiche disastrose derivanti dalla legge Delrio… Read More »

Qualità della vita, Taranto è in posizione 105: Chiarelli, e dovremmo essere soddisfatti? Labriola: dal nuovo governo auspichiamo discontinuità

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli. A seguire, un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola: “Dobbiamo essere soddisfatti? Nel rapporto del Sole 24 Ore sulla qualità della vita la provincia di Taranto è collocata nella classifica del 2016 al 105imo posto, risalendo di due posizioni rispetto alla collocazione del 2015. Sotto di noi ci sono solo Vibo Valenzia, Reggio Calabria, Caserta, Napoli e Crotone. Con un l’indice di ecosistema urbano di Legambiente che ci colloca al 105imo… Read More »

Mafia: 58 arrestati nel brindisino e nel leccese, presunti affiliati alla sacra corona unita NOMI Operazione dei carabinieri stamattina: fra i reati contestati a vario titolo, l'omicidio di Antonio Presta (5 settembre 2012) figlio di un pentito. Presunto assassino, Carlo Solazzo

arrestati 12 dicembre 2016 1 1
Di seguito in formato pdf l’elenco dei 58 sottoposti a ordinanza di custodia cautelare in carcere, diffuso dai carabinieri:… Read More »

Puglia: maltempo, temporali possibili fino a notte. Codice giallo dalla valle d’Itria al foggiano Protezione civile, allerta

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino all’una di martedì 13 dicembre. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o breve temporale sulla Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore); nessuna criticità… Read More »

Cellino San Marco, San Donaci, Mesagne e altri paesi del brindisino e del leccese: 58 arresti nell’operazione contro la sacra corona unita Fra le ordinanze di custodia cautelare, con l'aggravente del metodo mafioso, anche quella nei confronti di Carlo Solazzo ritenuto l'assassino (a fucilate) di Antonio Presta, figlio di un pentito

dia1
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Questa mattina i Carabinieri di Brindisi, nell’intera provincia di Brindisi e in quella della limitrofa Lecce, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 58 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, porto e Read More »

Bari: si presenta il libro di Gianni Forte, “Sempre dalla stessa parte” Già segretario regionale Cgil, attualmente responsabile del sindacato pensionati

copertina sempre dalla stessa parte
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: “Sempre dalla stessa parte” è il nuovo libro di Gianni Forte, Segretario generale SPI Cgil Puglia. Il libro, edito da Radici Future, sarà presentato lunedì 12 dicembre alle 16 a Bari nella Sala Trulli della sede della Cgil Puglia, in via Vincenzo Calace. Insieme all’autore, ci saranno il Segretario generale SPI Cgil nazionale Ivan Pedretti, il Segretario Generale Cgil Puglia Pino Gesmundo e la giornalista e scrittrice Enrica Simonetti. A distanza di… Read More »

Che fine hanno fatto le rotatorie della Grottaglie-San Giorgio Ionico? Comunisti italiani: sparite dalla programmazione "Se fossero stati rispettati i tempi sarebbero già state completate"

noinotizie
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto da Ciro Manigrasso, PdCI di Monteiasi riguardo alla costruzione di due rotatorie sulla Grottaglie-San Giorgio Ionico: La presente per chiedere un suo autorevole intervento presso la Presidenza e l’intero Consiglio Provinciale riguardante i lavori in oggetto. Più volte, anche scrivendo a lei, abbiamo evidenziato la pericolosità degli incroci di che trattasi. In precedenza, uno, il più pericoloso era regolato da un impianto semaforico attualmente fuori uso da oltre due… Read More »